Press
Agency

Presentato studio strategico per l'area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna

L'obiettivo è dotarsi di una visione comune, per progettare soluzioni innovative e sostenibili

Presso il Centro Congressuale Lariofiere ad Erba, Como, è stato presentato lo "Studio strategico territoriale, il futuro dell’Area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna: una visione di co-sviluppo". Come spiega un comunicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "il documento, elaborato da Teha-The European House-Ambrosetti, è stato commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio, al fine di effettuare uno studio territoriale dell''area vasta' che comprende le province di Como, Lecco e Sondrio, inclusa l'area dell'Alta Valtellina. I principali attori coinvolti sono stati i rappresentanti istituzionali, economici ed imprenditoriali delle rispettive province. L'obiettivo è dotarsi di una visione comune, per progettare soluzioni innovative e sostenibili per la valorizzazione del territorio. Si segnalano, tra gli interventi:

- la SS 340 "Regina" - Variante alla Tremezzina, per migliorare la viabilità lungo il Lago di Como;
- la Variante di Tirano alla SS 38, per l'accesso della Valtellina;
- il potenziamento della linea ferroviaria Lecco-Tirano, per una mobilità più sicura e sostenibile;
- i nuovi autobus ecologici nella città di Como;
- la Variante di Vercurago - Lotto San Gerolamo, per decongestionare il traffico locale.

Le opere contenute nello studio sono inserite come parte di un percorso di preparazione verso le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, con l’intento di lasciare sul territorio un'eredità di infrastrutture e servizi che rimarranno oltre i Giochi".
 

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue