Press
Agency

Mobilità in Veneto: auto predominante, bici e treno in crescita

81% dei 14‑84enni si muove quotidianamente: lavoro, famiglia e tempo libero guidano gli spostamenti

La Regione Veneto, con i dati contenuti nella Statistica Flash “La mobilità su strada in Veneto”, fotografa una realtà in movimento: circa l’81% dei residenti tra 14 e 84 anni compie spostamenti quotidiani. 

Il presidente Luca Zaia ha sottolineato come queste evidenze confermino la capacità di declinare politiche concrete a favore della mobilità, con l’auto ancora dominante ma la bicicletta in crescita ed un uso crescente del trasporto ferroviario —tanto che al terzo Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti Trenitalia ha riconosciuto il Veneto come prima regione per l’utilizzo del treno nei trasferimenti casa‑lavoro tra i dipendenti. 

Analizzando il motivo degli spostamenti emerge che lavoro e studio rappresentano il 38,9% della domanda, la gestione familiare il 28,5% e il tempo libero il 32,6% (in aumento). Solo il 6% si muove esclusivamente a piedi. Sul fronte del modal split, il 47% utilizza l’automobile quotidianamente ed un ulteriore 41% almeno più volte la settimana; la bicicletta registra un ruolo significativo: 9% uso giornaliero, 24% settimanale, 28% mensile. 

Motocicli e servizi di sharing restano marginali (2% giornaliero e 5% mensile rispettivamente). Nel 2024 si sono registrati 12.861 incidenti con lesioni (+0,7% vs 2023), 17.217 feriti (+1,3%) e 269 vittime, con una riduzione delle morti del 12,9% rispetto all’anno precedente e del 19,9% rispetto al 2019, tendenza in linea con l’obiettivo Ue di dimezzare i decessi entro il 2030. La maggior parte dei sinistri avviene in ambito urbano (69,5%), ma la gravità è maggiore sulle reti extraurbane, con 3,9 decessi ogni 100 incidenti.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue