Press
Agency

I Benetton vogliono indietro i 3 milioni di Giovanni Castellucci

Atlantia reclama l'acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa e oggi congelata

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Mentre tutti aspettano con impazienza la riunione del 30 novembre che dovrebbe risolvere la questione tra Aspi-Atlantia-Cdp, i Benetton chiedono indietro i 3 milioni versati all’ex amministratore di Atlantia, Giovanni Castellucci, come acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa, oggi congelata. Lo riporta un articolo de Il Fatto quotidiano, secondo cui la famiglia di im...

Collegate

Tribunale del Riesame: "Castellucci senza scrupoli"

Le 30 pagine di motivazione indicano un quadro probatorio rimasto intatto

Si addensano nubi ancora più fitte intorno all'ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci. Secondo il Tribunale del Riesame di Genova che ha revocato gli arresti domiciliari al top manager ex numero uno di... segue

Udienza al tribunale del riesame per Castellucci

L'ex ad di Atlantia è agli arresti domiciliari dall'11 novembre

È in corso a Genova l'udienza al Tribunale del Riesame per l'ex ad di Aspi e Atlantia, Giovanni Castellucci. Agli arresti domiciliari dallo scorso 11 novembre nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere... segue

Il governo va in pressing su Aspi e Atlantia

I nuovi arresti rendono la trattativa più complicata per le società dei Benetton. E il viceministro Buffagni reclama la manleva

Aumenta il pressing del governo su Aspi e su Atlantia per accelerare sul nuovo assetto societario della concessionaria. La nuova bufera giudiziaria che ha travolto gli ex vertici e gli attuali manager... segue

Il ministro dei Trasporti si schiera sull'affaire Autostrade

Federconsumatori sarà parte civile nel processo che vede coinvolta Aspi, De Micheli: "La magistratura farà il suo corso"

Gli arresti dei manager di Aspi hanno rinfocolato le prese di posizione sulla società legata alla famiglia Benetton. Oggi si è espresso il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli che, ri... segue

Autostrade per l'Italia e Toti rispondono alle accuse

In due comunicati le posizioni di Aspi e del governatore ligure

Non c'è quiete dopo la tempesta. L'arresto di alcuni manager di Autostrade per l'italia, ieri, ha scatenato reazioni a catena. A partire dai deputati del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti. "L'arresto... segue

Suggerite

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue

Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2

Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia

La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue