Mentre tutti aspettano con impazienza la riunione del 30 novembre che dovrebbe risolvere la questione tra Aspi-Atlantia-Cdp, i Benetton chiedono indietro i 3 milioni versati all’ex amministratore di Atlantia, Giovanni Castellucci, come acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa, oggi congelata. Lo riporta un articolo de Il Fatto quotidiano, secondo cui la famiglia di im...
I Benetton vogliono indietro i 3 milioni di Giovanni Castellucci
Atlantia reclama l'acconto della principesca buonuscita da 13 milioni concordata un anno fa e oggi congelata
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tribunale del Riesame: "Castellucci senza scrupoli"
Le 30 pagine di motivazione indicano un quadro probatorio rimasto intatto
Si addensano nubi ancora più fitte intorno all'ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci. Secondo il Tribunale del Riesame di Genova che ha revocato gli arresti domiciliari al top manager ex numero uno di... segue
Udienza al tribunale del riesame per Castellucci
L'ex ad di Atlantia è agli arresti domiciliari dall'11 novembre
È in corso a Genova l'udienza al Tribunale del Riesame per l'ex ad di Aspi e Atlantia, Giovanni Castellucci. Agli arresti domiciliari dallo scorso 11 novembre nell'ambito dell'inchiesta sulle barriere... segue
Il governo va in pressing su Aspi e Atlantia
I nuovi arresti rendono la trattativa più complicata per le società dei Benetton. E il viceministro Buffagni reclama la manleva
Aumenta il pressing del governo su Aspi e su Atlantia per accelerare sul nuovo assetto societario della concessionaria. La nuova bufera giudiziaria che ha travolto gli ex vertici e gli attuali manager... segue
Il ministro dei Trasporti si schiera sull'affaire Autostrade
Federconsumatori sarà parte civile nel processo che vede coinvolta Aspi, De Micheli: "La magistratura farà il suo corso"
Gli arresti dei manager di Aspi hanno rinfocolato le prese di posizione sulla società legata alla famiglia Benetton. Oggi si è espresso il ministro delle Infrastrutture e trasporti, Paola De Micheli che, ri... segue
Autostrade per l'Italia e Toti rispondono alle accuse
In due comunicati le posizioni di Aspi e del governatore ligure
Non c'è quiete dopo la tempesta. L'arresto di alcuni manager di Autostrade per l'italia, ieri, ha scatenato reazioni a catena. A partire dai deputati del Movimento 5 Stelle in Commissione Trasporti. "L'arresto... segue
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue