Economia2.432
Cresce sistema portuale veneziano
Impennata del +3,5% nelle tonnellate di merci movimentate; bene anche i viaggiatori
Il sistema portuale veneziano conferma la tendenza positiva in fatto di merci e passeggeri trasportati. In particolare le tonnellate movimentate crescono del +3,5% gennaio-settembre rispetto allo stesso... segue
Dhl Global Forwarding e GoodShipping incentivano trasporto marittimo sostenibile
Utilizzando 60 milioni di litri di carburante
Dhl Global Forwarding e GoodShipping annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership. Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, Dhl ridurrà un... segue
Germania avvia costruzione rigassificatore
Parte degli sforzi per emanciparsi da dipendenza gas russo
La Germania sta acquistando terminali di gas naturale liquefatto (Gnl) come parte dei suoi sforzi per diversificare l'approvvigionamento nazionale che oggi dipende per la maggior parte dal gas russo. La... segue
Primo carico di Gnl del Mozambico partito dall'impianto Coral
Al largo del bacino di Rovuma
Eni, in qualità di operatore delegato del progetto Coral South per conto dei suoi partner in Area 4 (ExxonMobil, Cnpc, Galp, Kogas ed Enh) informa che il primo carico di Gas naturale liquefatto (Gnl)... segue
Intesa Grimaldi-Amazon sul trasporto cargo
Obiettivo: sfidare armatori settore sulle rotte del Mediterraneo
La compagnia di navigazione italiana Grimaldi ha stretto un accordo commerciale con la multinazionale dell'e-commerce Amazon. L'obiettivo dell'intesa è quello di sfidare i grandi armatori del settore c... segue
Al via il G20 in Indonesia
Al summit (15-16 novembre) si parla di instabilità finanziaria, recessione, cambiamento climatico
Al via oggi il G20 di Bali (15-16 novembre), in Indonesia. Presenti i leader politici dei Paesi più industrializzati del mondo. Manca infatti il presidente russo, Vladimir Putin, che si è chiamato fuori "... segue
Le minacce cyber per il 2023
Attacchi a sistemi di ospedali ed aziende, tecnologie satellitari, server di posta elettronica
Gli esperti della società russa Kaspersky, specializzata in sicurezza informatica, sostengono che l'instabilità dovuta alla guerra tra Russia ed Ucraina ha influenzato in modo decisivo le attività dei gr... segue
I dati di Thales pubblicati sul web
Gruppo di hacker russi ha messo on-line info trafugate durante attacco informatico
Il gruppo francese tecnologico Thales -che opera nei settori difesa, aeronautica, spazio, trasporti e sicurezza digitale- ha comunicato di recente che il gruppo di hacker russi LockBit 3.0 ha pubblicato... segue
Intesa tra autorità doganali di Italia-Egitto
Obiettivo è rendere più efficiente il rapporto egiziano con gli stakeholder
L'Amministrazione dei monopoli di Stato (Adm) e l'Autorità doganale egiziana (Eca) proseguono il graduale ammodernamento, iniziato un anno e mezzo fa, delle procedure condotte a Il Cairo. Si tratta di... segue
Operazione aeronavale contro caro-carburante
Guardia di Finanza presidia mare e spazio aereo della costa in Puglia
Il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Bari ha avviato in questi giorni dei controlli mirati con verifiche nei confronti di imbarcazioni da pesca e da diporto, al fine di scongiurare... segue
Presentata ricerca sui trasporti in Trentino
Studio dell’Università di Padova sul sistema nelle province di Belluno, Bolzano e Trento
Le associazioni degli industriali delle province di Belluno, Bolzano e Trento hanno affidato all’Università di Padova uno studio per definire lo stato attuale e gli scenari del sistema infrastrutturale di... segue
Adm. Porto di Ancona: 30 mila Euro in contanti scoperti in un'auto
Sbarcata da una nave proveniente dalla Grecia
Nell’ambito dei controlli valutari effettuati sui conducenti e passeggeri di veicoli ed autoarticolati in transito nel porto di Ancona, i funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ed i f... segue
Nave "Ocean Viking" entra nel porto di Tolone
Scortata da navi ed un elicottero; a bordo 230 migranti salvati nel mar Mediterraneo
I 230 migranti a bordo della nave "Ocean Viking", in mano all'Associazione umanitaria "Sos Méditerranée", sono sbarcati questa mattina nel porto di Tolone, in Francia: quattro di loro in condizioni cr... segue
Svizzera: attività industriali deteriorate ad ottobre
Il risultato di un recente sondaggio condotto dal Politecnico federale di Zurigo
Secondo un recente sondaggio condotto dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo, in Svizzera le aziende hanno subito un deterioramento delle loro attività nel mese di ottobre.... segue
Ponte di Messina: il dibattito pubblico su costi e benefici
Servono 3-4 miliardi di Euro per realizzarlo, mentre se ne spendono 6,5 a causa della sua mancanza
Il nuovo Governo è al lavoro per la realizzazione del ponte di Messina. Si tratta di un'opera che alimenta il dibattito nell'opinione pubblica italiana. L'opera dovrebbe costare 3-4 miliardi di Euro, a... segue
Fincantieri: approvati risultati al 30 settembre 2022
Segnali di ripartenza degli ordinativi cruise -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi lunedì scorso sotto la presidenza di Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato le informazioni finanziarie intermedie al 30 settembre 2022Risultati... segue
Norwegian Cruise vola in borsa
I conti economici trimestrali della compagnia sono migliori del previsto
La compagnia croceristica statunitense Norwegian Cruise ha annunciato oggi i conti economici trimestrali. Nei tre mesi che intercorrono tra luglio e settembre le entrate della società sono salite a 1,62 m... segue
Morte Bono (4): cordoglio di Confitarma e Federazione del Mare
Oltre a quello di Antonio Apa, coordinatore Uilm Genova
Mario Mattioli, presidente di Confitarma e della Federazione del mare, esprime il suo cordoglio personale e di tutto il cluster marittimo italiano per l’improvvisa scomparsa di Giuseppe Bono. “Un protagonista del... segue
A Taranto in calo il traffico-merci
Bene movimentazione container e quello croceristico
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha diffuso nelle scorse ore i dati relativi ai flussi del traffico-merci transitati nei primi nove mesi dell'anno presso... segue
Sì a nuova normativa su concessioni portuali
Parere favorevole dal Consiglio di Stato al testo sottoposto dal Mims
Il Consiglio di Stato ha approvato il regolamento sulle concessioni portuali contenuto nel decreto sottoscritto dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), di concerto con i... segue
Ad Ancona mancano parcheggi in centro
La denuncia degli esercenti e la proposta di aprire il porto alle auto dei clienti
I commercianti di Ancona chiedono che ai loro clienti sia consentito di parcheggiare i veicoli anche presso il porto. Si tratta di una iniziativa portata avanti dagli esercenti del centro storico, sempre... segue
Bertolaso assessore al Welfare Regione Lombardia
Nomina arriva dopo dimissioni di Letizia Moratti dalla stessa carica
Il nuovo assessore al Welfare della Regione Lombardia è Guido Bertolaso. La sua nomina arriva dopo le dimissioni di Letizia Moratti dalla stessa carica. Bertolaso, dal 2001 al 2010 capo del Dipartimento d... segue
Maersk pubblica conti trimestrali
Miglioramento sostanziale riguarda soprattutto utili e ricavi
La divisione trasporto container del Gruppo marittimo danese Maersk ha pubblicato oggi i dati economici riferiti al terzo trimestre 2022. Da questi emerge un miglioramento sostanziale che riguarda soprattutto gl... segue
Aeroporto Reggio: entro il 18 novembre le offerte
Verso riqualificazione aerostazione e mobilità cittadina porto-ferrovia
Scadono il 18 novembre i termini per la presentazione delle offerte di partecipazione al bando di gara per la riqualificazione dell’aerostazione dell'aeroporto "Tito Minniti" di Reggio Calabria. Si tratta d... segue
Contratto Fincantieri: Fiom-Gorizia abbandona il tavolo
Si riserva un'ulteriore analisi dell'intesa, sottoscrivono gli altri sindacati nazionali
Firmato a Roma il nuovo contratto integrativo che interessa 8500 dipendenti del Gruppo Fincantieri. Si tratta del primo accordo siglato con i rappresentanti dei lavoratori nell'era dell'amministratore... segue
Adm, Roma: frode settori prodotti petroliferi
Per circa 30 milioni di Euro di Iva evasa
L’Ufficio antifrode della Direzione territoriale del Lazio e dell’Abruzzo, di concerto con la Direzione antifrode-Ufficio investigazioni, ha effettuato un’attività di verifica fiscale che ha consentito l’acce... segue
Forum internazionale di Conftrasporto
Conclude settima edizione convegno su energia, transizione ecologica, logistica ed intermodalità
Si è conclusa oggi la settima edizione del Forum internazionale di Conftrasporto, organizzato con Confcommercio, che si è aperto ieri a Roma. Tra i principali temi in agenda l'energia, la transizione e... segue
Fincantieri valuta profili su azienda Wartsila
Folgiero: "Siamo integratori. Valuteremo fabbisogni in base a piano industriale in corso di elaborazione"
Il sindaco di Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Anna Maria Cisint, e l’amministratore delegato del Gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, hanno siglato ieri un accordo teso a massimizzare l’occupazione loc... segue
Fincantieri (3). Apa su raggiunta ipotesi intesa integrativo aziendale
"720 Euro e più welfare per i lavoratori, nonostante crisi internazionale"
“La notizia dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Fincantieri è la prova che le relazioni industriali possono ancora fare la differenza per il bene ed il futuro dell... segue
Piombino: autorizzata installazione del rigassificatore
La firma del presidente della Regione Toscana Giani; entrata in funzione ad aprile 2023
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato ieri l’ordinanza, in qualità di commissario straordinario, per autorizzare l’installazione nel porto di Piombino di una rigassificatore: ossi... segue
Conflitto Ucraina: Europa promette aiuti a Kiev
Von der Leyen: "Europa garantisca 1,5 miliardi al mese. Sono 18 miliardi di Euro per il 2023"
Si è tenuta oggi a Berlino la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina. Nell'occasione è stato ribadito che i Paesi che investono su Kiev stanno scommettendo in un futuro membro dell'Unione europea. A... segue
Governo Meloni: il discorso programmatico
Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula; domani le dichiarazioni al Senato
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha tenuto in queste ore alla Camera dei deputati il suo discorso programmatico. Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula. Domani la... segue
Cosco acquista quota del porto di Amburgo
Numerose perplessità sulla bontà dell'investimento dell'armatore cinese
L'acquisizione di una quota del terminal Tollerort del porto di Amburgo da parte della compagnia di trasporti cinese Cosco continua a suscitare perplessità in Germania. Anche da uno dei più importanti ce... segue
Governo Meloni: Salvini visita Guardia costiera
Sullo sfondo tensioni per i casi delle navi "Gregoretti" e "Diciotti" che salvarono i migranti nel Mediterraneo
Il consiglio dei ministri nelle scorse ore ha confermato il ruolo da vicepresidente del Consiglio al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. Il vicepremier ha incontrato... segue
La ferrovia arriverà al porto di Vasto
Firmato protocollo per realizzazione collegamento
Firmato un protocollo di intesa per la realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Vasto, in provincia di Chieti. L'opera consiste un raccordo lungo tre km che si svilupperà lungo la strada... segue
Consiglio dei ministri conferma deleghe a Salvini
Lega: "In mano dossier su oltre 100 opere pubbliche rilevanti e commissariate in tutta Italia"
Il primo consiglio dei ministri che si è tenuto nelle scorse ore ha confermato il ruolo da vicepresidente del Consiglio al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. I... segue
Gruppo Msc acquista Rimorchiatori Mediterranei
Aponte: "Non vediamo l'ora di continuare ad espandere l'attività"
La società Shipping Agencies Services (Sas) -controllata dal Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc)- ha acquisito il 100% del capitale sociale di Rimorchiatori Mediterranei, controllato dalla società R... segue
La Norwegian Cruise Line passa all' e-metanolo
La scelta è orientata verso un'economia sostenibile
La Norwegian Cruise Line sta adottando il metanolo verde come strategia favorita di decarbonizzazione. A differenza di altre compagnie di navigazione come Carnival Corporation, MSC Crociere e Royal Caribbean... segue
Opa Atlantia: la cassa sarà distribuita tra i soci
Operazione realizzata a debito da Blackstone e Benetton su cui peseranno interessi e capitale
Tutta la cassa disponibile e le riserve della società Atlantia verranno distribuite ai soci Blackstone e Benetton. Lo prevedono gli accordi tra gli investitori di Schema Alfa, la società che gestisce l... segue
Parlamento europeo approva ecologizzazione del settore marittimo
Sì di Bruxelles alla nuova legislazione sui carburanti
A Bruxelles, il Parlamento europeo ha approvato la bozza del regolamento sui carburanti marittimi. La proposta di legge (Fuel EU Maritime) riguarda l'uso di combustibili rinnovabili ed a basse emissioni... segue
Ambasciatore tedesco sul porto di Trieste: "Uno dei più importanti d'Italia"
"L'investimento di Amburgo sulla piattaforma friulana dimostra cooperazione tra Italia e Germania"
Viktor Elbling, classe 1959, ricopre dal 2018 la carica di ambasciatore della Repubblica federale di Germania in Italia. L'agente diplomatico tedesco ha rilasciato alcune dichiarazioni, sottolineando la... segue
Msc, pronta un’offerta per l’acquisto di Rimorchiatori Mediterranei
Aponte pensa ad una sinergia con Gip per rilevare la maggioranza azionaria
Stando a quanto riportato da un’indiscrezione di "Milano Finanza", sembra che Gianluigi Aponte, fondatore e proprietario di Msc stia pensando ad un’alleanza con il fondo infrastrutturale Global infrastructure part... segue
Euronav vende la più grande petroliera del mondo
L’impresa belga chiude l’affare a 34,7 milioni di dollari
Tempo di sorrisi e festeggiamenti per Euronav, impresa di navigazione internazionale belga considerata tra le maggiori compagnie petrolifere indipendenti a livello mondiale. L’azienda è infatti riuscita a... segue
Pnrr: investimenti per sviluppo portualità e logistica
Per circa 9,2 miliardi di Euro -ALLEGATO
Gli investimenti previsti per lo sviluppo della portualità dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dal Piano nazionale complementare (Pnc) e da risorse nazionali ammontano a 9,2 miliardi di... segue
Reggio Calabria: un masterplan per il porto
L'idea prevede la riqualificazione dello scalo marittimo cittadino
Firmato il masterplan per la riqualificazione del porto di Reggio Calabria. L'idea è quella di riconnettere aree urbane diverse, in grado di trasformare lo Stretto in un punto di riferimento internazionale... segue
Le criptovalute si fanno strada in Italia
È possibile acquistare un volo aereo, un taxi e persino dei beni di lusso
Le criptovalute in Italia si stanno facendo strada in diversi settori che hanno aperto al pagamento con Bitcoin e a tutte le altre valute basate su tecnologia Blockchain. E così oggi è possibile acquistare u... segue
Porto di Livorno. GdF-Adm: sequestro di 208 kg di cocaina
Proveniente dal Sud America; 108 panetti in container-frigo
Questo l’esito di approfonditi controlli congiunti, diretti dalla Procura di Livorno ed effettuati negli ultimi mesi presso il porto labronico dai funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Livorno e... segue
Porto di San Teodoro in Sardegna: via al completamento delle opere
Due gli interventi previsti
Via al completamento del porto turistico di San Teodoro (Sassari) grazie alla riprogrammazione degli interventi del Piano regionale delle infrastrutture. Lo ha deciso la Giunta sarda su proposta dell’assessore d... segue
Apa su "Nuova diga di Genova: Fincantieri e Webuild, squadra che vince non si cambia"
"Tornano in campo i ricostruttori del ponte" dichiara coordinatore regionale Uilm
"Uilm Liguria apprende con particolare soddisfazione la notizia dell'aggiudicazione dell'appalto per la realizzazione della nuova diga foranea di Genova da parte del consorzio formato da WeBuild, Fincosit... segue
Lorenza Pigozzi nuovo direttore comunicazione Fincantieri
Il manager si occuperà anche di curare le relazioni esterne del Gruppo
Il Gruppo Fincantieri ha un nuovo direttore Comunicazione e Relazioni esterne: si tratta di Lorenza Pigozzi che dopo 21 anni ha lasciato il Gruppo Mediobanca, dove dal 2013 ha ricoperto la carica di capo... segue