Tutte le notizie22.435
Trento: potenziato il superminimo aziendale
Sindacati: "Un risultato importante in questo periodo in cui il caro vita erode i redditi dei lavoratori"
Rinnovato il contratto integrativo aziendale ai lavoratori dell'azienda Fly di Grigno, in Trentino, specializzata in produzione di componenti per motori aerei, in particolare per il costruttore britannico... segue
Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo
Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti
Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue
L'autotrasporto chiede la riforma contro i furbetti
Crescono le imprese iscritte all'albo che non hanno neanche un camion
L'autotrasporto non è più un settore per camionisti? La domanda, o meglio la costatazione, arriva da Cinzia Franchini, presidente di Ruote Libere, raggruppamento autonomo di imprenditori dell' autotrasporto. "... segue
"Codici" su regole imbarco introdotte da Costa
Rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati
Sta creando non pochi problemi la decisione di Costa di introdurre regole di imbarco più stringenti del super green pass a chi sale a bordo per una crociera. Sono numerose le segnalazioni ricevute dagli... segue
India, da domani 100 nuovi bus elettrici
Entrano in funzione nella capitale Nuova Delhi: altri 200 arriveranno tra prossimi mesi
Mentre l'Italia si lecca le ferite di un approccio all'elettrico che sembra non finire mai (Italia già in ritardo nella corsa all'auto elettrica) l'India fa passi avanti da gigante, almeno nel trasporto... segue
Ad aprile rallenta l'inflazione ma restano le preoccupazioni
Previsioni negative per l'anno in corso: +2,8 per i prezzi dei servizi relativi ai trasporti
"Le tensioni inflazionistiche continuano a diffondersi a comparti merceologici come i beni durevoli e non durevoli, i servizi relativi ai trasporti e gli alimentari lavorati, con la crescita dei prezzi... segue
Genova: il nodo della discordia tra armatori e spedizionieri
L'assemblea di Spediporto un'occasione per dibattere sul futuro dello scalo ligure
L'assemblea di Spediporto che si è tenuta ieri a Genova è stata un'occasione feconda per un dibattito fecondo su alcuni temi, spinosi e non, che riguardano il futuro dello scalo ligure, tra i più importanti d'... segue
Renault ha deciso: via dalla Russia
De Meo: "difficile ma necessario" vendere a un istituto di ricerca scientifica russo il 67,69% in Avtovaz
È una fuga più che un esodo. Non si arresta l'emorragia di marchi dal mercato russo come ritorsione all'invasione dell'Ucraina. In un giorno sono "scappati" giganti come Mc Donald's e Renault che hanno a... segue
Giro d'Italia: le chiusure in programma autostradali
Per consentire lo svolgimento della dodicesima tappa
Giovedì 19 maggio avrà luogo la dodicesima tappa del Giro d'Italia che, secondo quanto condiviso con gli organizzatori dell'’evento e gli enti territoriali, prevede l'attraversamento di alcuni tratti aut... segue
Il Mims fa chiarezza sulle nuove norme Ue dell'autotrasporto
Emanata una circolare sull'accesso alla professione e al mercato nel settore del trasporto stradale di merci
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha fatto chiarezza sull'accesso alla professione e al mercato nel settore del trasporto stradale di merci. Lo ha reso noto Anita, l'Associazione... segue
Pininfarina e Namx insieme per il nuovo HUV
Presentato a Cambiano il suv coupé a idrogeno
Svelata a Cambiano la nuova concept car firmata Pininfarina, che da più di novanta anni porta stile, lusso e design italiano in tutto il mondo. La collaborazione con la francese Namx, ha dato alla luce... segue
Modena: collisione tra autobus e pedone in viale martiri della libertà
Morta sul colpo la donna nell'impatto
Seta rende noto che oggi, alle ore 09:20 circa, un autobus in servizio sulla linea urbana 12 di Modena è entrato in collisione con una donna che stava attraversando Viale Martiri della Libertà in direzione d... segue
Gli italiani volano ma le compagnie aeree stanno a terra
L'Italia è quinta in Europa per domanda di voli: Ita e le altre, però, non decollano e si mettono sul mercato
Gli italiani volano, e anche parecchio, ma a rimanere a terra sembrano essere, sempre di più, le nostre compagnie. La domanda è tanta, insomma, ma non ci sono più i nostri vettori a raccoglierla e farla pr... segue
Sardegna: sopralluoghi assessore Salaris lungo la strada 131
Per verificare avanzamento cantieri
Arrivare ad un cronoprogramma preciso dei lavori sui principali assi di scorrimento sardi, da presentare già la prossima settimana alle Prefetture in previsione dei carichi di traffico maggiori sulle... segue
Fincantieri: Pierroberto Folgiero nominato ad
Nuovo cda presieduto da Claudio Graziano; attribuzione deleghe
Si è riunito ieri in forma totalitaria, sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, il nuovo consiglio di amministrazione di Fincantieri Spa nominato dall’assemblea degli azionisti ieri e che ri... segue
Cin, il Tar del Lazio conferma sanzione da 60.000 Euro
Respinto il ricorso: penale confermata per l'omissione delle corse Termoli-isole Tremiti il 27 e 28 aprile 2015
Non c'è pace per Cin-Compagnia italiana di navigazione. Dopo essere stata presa per i capelli da Msc (Aponte salva Onorato e fa rotta verso la Sardegna) adesso arriva la conferma della sanzione da 60.000... segue
Wetaxi partner ufficiale del salone internazionale del libro
Con "3xte" agevolazioni per i visitatori del polo fieristico
Wetaxi, la piattaforma per chiamare il taxi 100% italiana che assicura trasparenza grazie alla tariffa massima garantita, annuncia la partnership con l'attesa manifestazione torinese, in programma dal... segue
Rc auto in aumento
Da gennaio ad aprile 2022 la polizza è aumentata del 3,7% arrivando a 443,07 Euro
Brutte notizie per gli automobilisti. L'rc auto, in Italia, è aumentato. I dati arrivano dall'Osservatorio di Facile.it secondo cui, da gennaio ad aprile 2022 il premio medio rca è aumentato del 3,7% a... segue
Fincantieri, via ai lavori per la nuova unità anfibia per il Qatar
Cerimonia allo stabilimento di Palermo per l’impostazione dell'Lpd commissionata dal ministero della Difesa dell'emirato
Si è svolta presso lo stabilimento di Palermo l’impostazione dell’unità anfibia Lpd, Landing platform dock commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. La commessa rientra nell’ambito del pro... segue
Shanghai, consegnata la supernave per trasporto etano
È la prima costruita dal cantiere Jiangnan Shipyard dopo la ricomparsa del covid
È stata ufficialmente consegnata a Shanghai una Vlec, ossia una Very large ethane carrier, una nave di grandi dimensioni per il trasporto dell'etano. La nave è di fabbricazione cinese e ha una capacità di... segue
Fs. Giovannini: dal nuovo piano industriale contributo ad obiettivi sostenibilità e modernizzazione
Investimenti previsti per rigenerazione urbana e potenziare trasporto-merci
Il piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane "darà un contributo importante al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità che il Governo persegue e la sua attuazione restituirà un... segue
Peugeot 308 regina tra le Auto dell'anno
È la migliore del 2022 secondo le 10 giornaliste del Women's world car of the year
È Peugeot l'auto migliore dell'anno secondo le dieci giornaliste del Women's world car of the year. Il riconoscimento è stato consegnato direttamente a Linda Jackson, capo di Peugeot. Ad aggiudicarsi i... segue
Ferrovie, stanziati 20 miliardi per la Sicilia
La parte più cospicua degli investimenti per il nuovo collegamento veloce Palermo-Catania-Messina
Il gruppo Ferrovie dello Stato, ha stanziato 20 miliardi di Euro per la Sicilia. La notizia arriva direttamente dalla presentazione del nuovo piano industriale 2022-2031 che stanzia, per l'Italia, un totale... segue
Airbus potenzia costellazione Pleiades Neo
Due nuovi satelliti ancora più precisi per monitorare fondali sottomarini, coste e rilievi terreni
La società europea dell'aerospazio e difesa Airbus sta potenziando i suoi servizi satellitari per i mercati marittimo e navale. Entro la fine del 2022 lancerà altri due nuovi strumenti per l'osservazione d... segue
Oltre 14 miliardi di Euro per le Fs in Lombardia
La maggior parte dei soldi andrà alle infrastrutture, soprattutto ai collegamenti con gli aeroporti
Circa 14 miliardi di Euro. È questo il valore degli investimenti previsti dal piano industriale delle Ferrovie dello Stato da quest'anno al 2031 solo per la Lombardia. Il focus regionale è stato presentato o... segue
Un altro passo verso la mobilità sostenibile di Napoli
Via libera della Corte dei Conti all'investimento da 800 milioni di Euro per la Linea 10 della metropolitana
"Uno straordinario successo della sinergia istituzionale tra Comune e Regione". È con queste parole che il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, annuncia il via libera della Corte dei Conti al finanziamento... segue
Inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona
Sarà operata con il traghetto Zeus Palace
"La Sardegna è un mercato appetibile ed è un segnale fortemente positivo che un vettore importante come Grimaldi stia investendo con una nuova tratta a libero mercato che aumenta il numero dei collegamenti d... segue
Russia-Ucraina: Bruxelles verso il sesto pacchetto sanzioni
Di Maio: "L'Italia approva. Unico strumento pacifico per portare Putin al tavolo diplomatico"
Oggi a Bruxelles in un importante riunione del Consiglio affari esteri dell'Unione europea i ministri dei 27 Paesi si sono confrontati sulla situazione del conflitto russo-ucraino e sulle possibili soluzione,... segue
Italia già in ritardo nella corsa all'auto elettrica
Crolla di 10 punti l’indice che misura il livello di elettrificazione del mercato automotive nazionale
Si fa tanto parlare di auto elettrica eppure l’Italia è già in ritardo nella corsa verso il 2035. L'imprimatur è arrivato dall'Italy Progress Index realizzato da Quintegia che ha misurato le "perfomance" dei... segue
Debutto a Trieste per il nuovo cda di Fincantieri
Prima riunione dell'assemblea questa mattina: approvato il bilancio 2021
Prima assoluta per il nuovo consiglio d'amministrazione di Fincantieri dopo l'era Giuseppe Bono. A Trieste, questa mattina, è avvenuta la pima riunione dell'assemblea che ha approvato il bilancio di esercizio... segue
In Toscana si blocca il trasporto
Oggi sciopero delle ferrovie, venerdì stop ai bus: il problema è la carenza di personale
Aumentano i problemi nel settore trasporti. Come se non ne avessero già abbastanza, il problema del personale scarso si sta trasformando in una piaga che ferma i contratti e le utenze: oggi sono in sciopero... segue
Gruppo FS presenta il Piano industriale 2022-2031
190 miliardi per uno sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità a servizio del paese
Una visione strategica e industriale di lungo periodo sostenuta da un piano di investimenti da oltre 190 miliardi nei prossimi 10 anni. Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane,... segue
Audi: la digitalizzazione dei proiettori apre a nuovi orizzonti
Le luci del futuro comunicheranno con tutti gli utenti della strada, anche a bordo carreggiata
Sin dagli albori del Marchio, Audi è pioniere dell’illuminazione. La digitalizzazione dei gruppi ottici e l’introduzione di tecnologie avanguardistiche quali la gestione adattiva Matrix degli abbaglianti, i LE... segue
Sardegna, le spiagge più belle "invase" dai militari
Da oggi entrano nel pieno le esercitazioni volute dallo Stato Maggiore. protesta Alternativa
Le spiagge della Sardegna diventano un miraggio per i turisti per colpa della guerra tra Russia e Ucraina. È il quotidiano l’Unione Sarda a lanciare l'allarme, segnalando con preoccupazione (e con sdegno) ch... segue
Prezzi dei carburanti a due velocità
Il diesel scende a 1,836 Euro/litro self, la benzina sale a 1,838 Euro/litro sempre self
La settimana dei prezzi dei carburanti grezzi si apre in salita. Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso venerdì scorso, 13 maggio, in forte aumento sia per la benzina che... segue
Fincantieri: inizia una nuova era
Oggi la ratifica dei vertici e la nomina del nuovo consiglio di amministrazione
Oggi è il giorno in cui inizia una nuova era nel Gruppo Fincantieri. Si tiene a Roma l'assemblea che dovrà ratificare le nomine del nuovo presidente, il generale Claudio Graziano, attuale presidente d... segue
Trovato il "pirata" della Maserati a Trinità dei Monti
È un saudita di 37 anni il colpevole dell'atto vandalico sulla scalinata patrimonio Unesco
È un giovane saudita l'uomo che ha sfregiato Trinità dei Monti passandoci sopra con il suv Maserati presa a noleggio. Il fatto è avvenuto la settimana scorsa e ha suscitato grande curiosità e qualche pol... segue
Cambio di governance nella francese Hopium
L'ex ministro dei Trasporti Djebbari entra nel cda della società di veicoli a idrogeno d'alta gamma
Sarà sottoposta all'approvazione della prossima assemblea generale di Hopium la proposta di nominare Jean-Baptiste Djebbari membro del Consiglio di amministrazione. Hopium è il primo produttore francese d... segue
La bara in mezzo alla strada fa il giro del web
Una delle foto più cliccate del fine settimana è quella dell'incidete stradale di Treviglio
Non c'è tato nessun ingorgo né alcun incidente, per fortuna. ma la notizia che arriva da Treviglio, comune di 30.000 anime in provincia di Bergamo, stempera per un momento l'eterna ansia (quando non l... segue
Terminate le indagini su prodotto petrolifero sequestrato nel porto di Taranto
Individuati i 3 presunti responsabili per 10 dei 20 container incriminati
Emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto il provvedimento di avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 3 soggetti per i delitti di cui all’art. 483 c.p. (falsità ideologica co... segue
Audizioni su ristori Covid e trasporto pubblico
Si svolgeranno domattina
Domani martedì 17 maggio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, in merito all’erogazione dei ristori per i danni al trasporto pubblico locale causati dall’emergenza Covid-19, svolge, in v... segue
Suzuki abbandonerà il campionato del mondo MotoGP?
Le precisazioni della Compagnia in una nota
La scorsa settimana è stata diffusa la notizia che Suzuki avrebbe abbandonato il Campionato del Mondo MotoGP al termine della stagione in corso. Sulla base dell'annuncio ufficiale di Suzuki Motor Corporation... segue
Gruppo Renault: firmata cessione filiale russa e partecipazione in Avtovaz
L'accordo comprende un’opzione di riacquisto che potrà essere esercitata nei prossimi 6 anni
In data odierna, il Consiglio di amministrazione del Gruppo Renault ha approvato all’unanimità la firma degli accordi per cedere il 100% delle quote detenute dal Gruppo Renault in Renault Russia alla Ci... segue
Transpotec Logitec: grande successo tra test drive, trucker school e interviste
Oltre 750 prove eseguite dal team di drivers di Daf, Scania, Volvo, Mercedes e For
Si è chiusa ieri la fiera Transpotec Logitec con un grande successo per la trasmissione televisiva Next to the truckers: più di 750 le prove eseguite dal team di drivers di Daf, Scania, Volvo, Mercedes e... segue
Tesla sospende l'ingresso in India
La decisione dopo il no del governo a tariffe più basse sull'import
La causa automobilistica Tesla ha sospeso i piani per la vendita di auto elettriche in India. Il segnale è dato dal subitaneo abbandono della ricerca di spazi per la creazione di showroom, riassegnando... segue
Incontro decisivo per l'automobilismo mondiale
Primo faccia a faccia dopo 2 anni per vertici di tre case automobilistiche giapponesi e francese
Il vertici dell'alleanza automobilistica Renault-Nissan-Mitsubishi si incontreranno martedì prossimo a Yokohama, in Giappone. È il primo faccia a faccia dopo due anni a causa della pandemia. In agenda c... segue
Snam verso l’acquisto della prima nave rigassificatrice
La prima delle 2 unità acquistate dovrebbe entrare in funzione nel 2023
La società italiana Snam sta negoziando l'acquisto della prima nave rigassificatrice. L’accordo per l’acquisizione dovrebbe essere concluso nelle prossime settimane, con la nave che dovrebbe entrare in f... segue
Fincantieri: Giordo licenziato da Bono senza giusta causa
Allontanato poco prima della fine suo incarico, la palla passa al nuovo ad
Giuseppe Giordo è stato ufficialmente licenziato senza giusta causa. Non è più suo lo scranno di direttore generale della Divisione navi militari del Gruppo Fincantieri. La decisione è stata formalizzata ven... segue
Gas italiano: stoccaggi al 42%
Si procede da 2 settimane al ritmo di 100-110 milioni di metri cubi al giorno
Il livello di riempimento degli stoccaggi di gas in Italia è pari al 42% della capacità. È quanto emerge dal monitoraggio della piattaforma online specializzata Gas Infrastructure Europe (Gie). Si tratta di... segue
Collezione Nft dedicata alla Pininfarina Modulo
La concept car pronta per il metaverso
La storica design house Pininfarina svela per la prima volta nei suoi 92 anni di storia ineguagliabile una straordinaria collezione di Nft incentrata su uno dei progetti automobilistici più iconici e... segue