Press
Agency

Cronaca3.047

Gioia Tauro vuole triplicare i container

Obiettivo raggiungibile se pianificata crescita sinergica del porto e del retroporto

Triplicare il numero dei container movimentati ogni giorno. Sarebbe questo il frutto da goderne nei prossimi vent'anni se si riuscisse a pianificare una crescita sinergica del porto e del retroporto di... segue

Cina potenzia intermodalità lungo Via della seta

Obiettivo: costruire corridoio economico aeronavale interconnesso

La Cina sta cercando di potenziare l'intermodalità fra la Via della seta terrestre, quella marittima e quella aerea. Per farlo sta puntando tutto sulla tecnologia e sulla digitalizzazione dei sistemi... segue

Il parco imbarcazioni di Berlusconi

Tra yacht, barche a vela, numerosi motoscafi e piccoli natanti

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele", era anche un grande appassionato di barche e di yacht. Si... segue

Tendenze del settore crociere nel 2023

Sono i single quelli che prenotano maggiormente una rilassante avventura in mezzo al mare

Il portare web "Vamonos Vacanze", tour operator italiano specializzato nell'organizzazione di in vacanze di gruppo, ha scattato una fotografia dei nuovi crocieristi del 2023. Sono i single quelli che prenotano... segue

Viaggi estivi: attenzione al caro prezzi sui trasporti

"Da evitare strutture improvvisate ed offerte ingenuamente percepite come convenienti"

Dal 2019 ad oggi i costi dei viaggi sono aumentati dal +25% fino al +70%. Quelli delle strutture ricettive sono saliti del +32%. E per quanto riguarda la ristorazione essa ha subito una notevole impennata:... segue

Più depositi al porto di Genova

Saar espande business dopo fatturato record 2022

La società di servizi portuali Saar (ex-Società anonime africane riunite), con base al porto di Genova, dove si occupa di mettere a disposizione depositi per le merci, sta allargando il suo business c... segue

Morto Silvio Berlusconi

Era ricoverato al "San Raffaele" di Milano, aveva 86 anni

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, 86 anni, è morto oggi all’ospedale "San Raffaele" di Milano alle ore 10:34, dove era ricoverato da venerdì, per essere sottoposto ad "accertamenti pro... segue

Vado Ligure nuovo hub container del Mediterraneo

Nuova nave Diamond Line (Cosco) connetterà porto ligure con gli scali turchi

La compagnia regionale di trasporto cargo marittimo Diamond Line (Gruppo Cosco), specializzata in collegamenti fra i porti europei, ha annunciato l'avvio di una nuova rotta con cadenza settimanale fra... segue

Nuova nave sulla tratta Brindisi-Valona

Al via in estate collegamento in traghetto operato da compagnia greca

La compagnia di navigazione greca A-Ships Management posizionerà il traghetto Prince sulla rotta marittima Brindisi-Valona. La nave entrerà in servizio in vista dell'inizio dell'alta stagione estiva. A... segue

La nautica italiana brilla ad Oslo

Presentato innovativo sistema di gestione "ShaPoLi" made in Liguria

Le eccellenze italiane hanno fatto bella mostra di sé al "Nor-shipping" (dal 6 al 9 giugno) di Oslo, il salone internazionale che raduna i più importanti operatori della filiera marittima. La società li... segue

Trasporto marittimo. Sindacati: primi positivi interventi del Mit

Su semplificazione e formazione ma riconsiderare alcuni passaggi

“Esprimiamo un giudizio articolato per questi primi provvedimenti emanati dal Governo”. È quanto dichiarano in una nota unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti che proseguono: “Importante è il r... segue

Crollo torre piloti Genova: assolti su un filone

Ammiraglio Angrisano non doveva valutare il rischio di urto navi contro la struttura

I giudici della Corte d’appello di Genova hanno assolto tutti gli imputati nel filone che indagava sulla realizzazione e la collocazione della torre piloti, che la notte del 7 maggio 2013, urtata dalla m... segue

Porto di Capri: al via messa in sicurezza

Vertice in Prefettura: divisi flussi commerciali da turistici e lavori in notturna

Ha sortito effetto l'allarme lanciato dal sindaco di Capri, Marino Lembo, in merito ai moli del porto sovraffollati a causa dell'eccesivo numero di attracchi. Tanto che la Prefetura di Napoli, guidata... segue

Giornata mondiale degli oceani: prosegue impegno ambientale Guardia costiera

Ricoprono il 71% del pianeta

In occasione dell’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, la Guardia costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a protezione dell’ambiente, celebrando l’importanza degli oceani per la vita... segue

Compagnia Hapag Lloyd contro caro container

Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi

Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno... segue

Trasporto marittimo re della sostenibilità

Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova

Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di... segue

Venezia vuole tutelare la laguna

Quasi 2000 barche al giorno erodono i palazzi ed i fondali dei canali

Sono quasi 2000 le barche che ogni giorno attraversano il Canal Grande di Venezia. Una situazione che ha un impatto devastante: dall'erosione delle fondamenta dei palazzi come la facciata di Ca’ d’Oro all... segue

Regata "Rolex Giraglia" festeggia 70 anni

La competizione sportiva con barche a vela dal 9 al 17 giugno

Festeggia un compleanno speciale la storica regata velica "Rolex Giraglia" che compie 70 anni. L'edizione 2023 prenderà il via il prossimo 9 giugno con la Sanremo-Saint-Tropez, tappa di avvicinamento... segue

Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese

"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO

Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue

Guardia costiera: diverse operazioni di soccorso nel Mar Ionio

Impegnati motovedette, aereo e navi - VIDEO

La Guardia costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SaR (Search and Rescue, ricerca e soccorso) italiana.Nello specifico, nella n... segue

Autorità portuale ligure scommette su auto elettrica

Pubblicati sette avvisi; le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno

L’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (che raduna scali scali marittimi di Genova, Pra', Savona e Vado) scommette sull'auto elettrica. Di recente ha infatti pubblicato sette avvisi di... segue

Il futuro dei combustibili navali sostenibili

Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro

Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro, anche se D'Amico punta sul biodiesel. Dario Bocchetti, responsabile del Risparmio energetico del gruppo Grimaldi, afferma "È un falso mito c... segue

Venezia rilancia l'arsenale militare

Crosetto: "Sarà la punta di diamante di industria, forze armate, ricerca e marina"

Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha illustrato ieri a La Spezia un piano di rilancio per l'arsenale militare marittimo. L'obiettivo è quello di metterlo sempre più a disposizione dell'industria p... segue

Il lusso al Salone nautico Venezia

Piscine, cabine vista mare e lussuosi salotti a bordo di spettacolari yacht e barche a vela

Le barche in mostra al salone nautico di Venezia 2023 (dal 31 maggio al 4 giugno 2023) mettono in mostra tutto il lusso possibile con piscine, cabine vista mare e lussuosi salotti installati a bordo di... segue

Minimo storico per le perdite nel settore del trasporto marittimo nel 2022, secondo un rapporto

Ma aumento incendi, “flotte ombra” ed incertezza economica impongono nuove sfide alla sicurezza 

Il trasporto marittimo provvede a circa il 90% del commercio mondiale e per questo la sicurezza in questo ambito è cruciale. Nell'ultimo decennio si sono registrati miglioramenti significativi, che hanno... segue

Adm-GdF: maxi sequestro nel porto triestino di prodotti contraffatti

Intercettati in due distinte operazioni

Nel porto giuliano, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Trieste ed i militari della Guardia di Finanza hanno intercettato e sequestrato, in due distinte operazioni, oltre 11.000 capi d... segue

Gruppo Msc guarda compagnia ferroviaria Italo

Società di navigazione tratta con fondo americano per entrare nel business alta velocità

Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) ed il fondo infrastrutturale americano Global Infrastructure Partners (Gip) stanno riprendendo i contatti, con il fine di costruire l'ingresso della... segue

Venezia contro eccesso velocità in motoscafo

Viceministro trasporti Rixi in Veneto per discutere su nuovo regolamento

Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), Edoardo Rixi, con delega ai porti è stato ieri a Venezia per discutere di alcuni dei dossier più caldi della città: il traffico intenso di mo... segue

Marche: via libera a connessione porto-SS16

Obiettivo: potenziare triangolo logistico porto-interporto-aeroporto

Arriva il via definitivo al progetto di collegamento diretto tra il porto di Ancona, la strada statale 16 e le grandi infrastrutture viarie del territorio. A dare l'autorizzazione al cosiddetto "Ultimo... segue

Affidate rotte Cagliari-Arbatax-Civitavecchia

Gruppo marittimo si aggiudica servizio pubblico di trasporto-passeggeri, veicoli e merci

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che il Gruppo marittimo Grimaldi si è aggiudicato il "servizio pubblico di collegamento marittimo per il trasporto di passeggeri,... segue

Al via il salone nautico di Venezia (2)

Da mercoledì 31 maggio a domenica 4 giugno 2023 la quarta edizione dell'evento

Prende il via domani, mercoledì 31 maggio, la quarta edizione del salone nautico di Venezia. L'evento si conferma tra i principali appuntamenti del settore: con 55.000 metri quadri di spazi espositivi... segue

Le barche di Ferretti a Piazza Affari

Dopo il via libera dei soci la nautica di lusso approda su Euronext Milan

Sbarcheranno a Piazza Affari le barche di Ferretti Group. Dopo il via libera dell'assemblea dei soci il 18 maggio scorso, il marchio della nautica di lusso conferma che procederà alla quotazione su Euronext... segue

Crociere sull'Adriatico: stagione nel vivo

A giugno 11 toccate nei porti di Ancora, Pesaro ed Ortona

Entrata nel vivo l'alta stagione crocieristica nel mare Adriatico centrale. Nel mese di giugno sono programmate 9 toccate nel porto di Ancona e 2 negli scali marittimi di Pesaro ed Ortona. Sono 51 complessivamente... segue

Concessioni portuali: l'algoritmo preoccupa

Giudizio negativo del cluster marittimo-portuale, si cerca di fare fronte comune

Gli addetti del settore trasporto marittimo continuano ad interrogarsi sulla decisione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) di affidare la valutazione delle concessioni ad un algoritmo... segue

Incidente Lago Maggiore: quattro vittime annegate

Recuperato ultimo corpo disperso, dopo il naufragio ieri di una barca house-boat

I vertici di Regione Lombardia hanno fornito un primo bilancio ufficiale del ribaltamento di una barca, avvenuto ieri sul Lago Maggiore, in Lombardia. A bordo del mezzo marittimo c'era un gruppo di turisti... segue

Porti pugliesi: boom di ormeggi

Incrementi del +22% secondo l’Autorità portuale del mare Adriatico meridionale

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha comunicato i dati relativi alle performance registrate dagli scali pugliesi (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli) ne... segue

Calabria: arrivano navi, ma servono aerei

Versace (sindaco Reggio): "Compagnie non investono se manca programmazione"

"Registriamo che giunti alle porte dell'estate, con l'arrivo a Reggio Calabria delle prime navi da crociera e dopo gli eventi per il 50esimo del ritrovamento dei Bronzi di Riace andati comunque bene, ci... segue

Click&Boat propone più barche elettriche

Piattaforma on-line potenzia flotta di mezzi a noleggio

La piattaforma on-line di noleggio barche Click&Boat, specializzata nei servizi di intermediazione tra compagnia proprietaria e clienti, arricchisce la sua offerta di imbarcazioni con un’ampia gamma d... segue

Porti Adriatico: attivo protocollo fanghi

Decreto interministeriale regola autorizzazioni per movimentazione nella laguna di Venezia

Firmato il decreto interministeriale (Salute, Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica) che rende pienamente operativo il protocollo fanghi. Tale misura "consentirà di avviare lavori i... segue

Prorogati servizi sulla Civitavecchia-Cagliari-Arbatax

Collegamenti marittimi garantiti da compagnia Grimaldi fino a formale nuova aggiudicazione

Scaduta alla mezzanotte di ieri la convenzione pubblica con la compagnia di navigazione Grimaldi per l'erogazione del servizio di trasporto marittimo su 3 tratte da e per la Sardegna: la Civitavecchia-Cagliari... segue

Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero

Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"

Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue

Porto di Livorno: traffico di rifiuti speciali pericolosi

Sequestrate otto tonnellate dirette in Senegal

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Livorno unitamente ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela ambientale e la transizione ecologica - Nucleo operativo ecologico d... segue

Navi da crociera europee tornano in Cina

La prima sarà Royal Caribbean che approderà nei porti asiatici nel 2024

Tornano in Cina le navi da crociera delle compagnie occidentali. Sarà Royal Caribbean la prima società crocieristica a tornare operativa in Cina con la nave "Spectrum of the Seas", che salperà dal porto di... segue

Porti veneti: rallenta lo scambio merci

Di Blasio (Adsp Adriatico Nord): "Effetto di fluttuazioni e perdurante incertezza nei mercati internazionali"

Il porto di Venezia registra un significativo rallentamento del traffico cargo nel primo trimestre 2023. Il volume di merce movimentata nello scalo veneto è sceso infatti a 6 milioni di tonnellate (-6%... segue

Viareggio: chiesto tavolo sulla nautica

Segretario Fiom-Cgil Toscana chiede avvio iniziativa dalla Regione

Il segretario generale Fiom Cgil Toscana, Massimo Braccini, invoca la convocazione di un tavolo regionale sulla nautica, dopo anni di stallo. L'obiettivo è quello di risolvere i problemi (subappalti,... segue

Soccorso aereo, Sicilia: volo urgente con elicottero AMI per donna su nave

E' il secondo recupero di questo tipo effettuato in poche ore

Una donna australiana di 46 anni, in imminente pericolo di vita a causa di un grave malore, è stata recuperata dalla nave da crociera "World Europe". Il soccorso è stato eseguito da un elicottero HH-139B d... segue

Intesa green per Costa Crociere-LC3 Trasporti

Al via servizi logistici alle navi con veicoli alimentati con Gnl biologico

La compagnia di navigazione Costa Crociere ha firmato un accordo con la società nazionale LC3 Trasporti, con sede a Gubbio (Perugia), per dare avvio all'utilizzo di camion alimentati con Gas naturale... segue

Porto Trieste: verso costruzione nuovo molo

Società logistica crea task-force per progetto ampliamento scalo

La società tedesca Hamburger Hafen und Logistik (Hhla), specializzata nel trasporto di container e nel settore logistica, accelera sul primo lotto di lavori (da 350 milioni di Euro) per la costruzione... segue

Agenzia dogane: chiesta maggiore attenzione

Serracchiani: "Rafforzare personale e superare difficoltà su assunzioni e concorsi"

Il parlamentare Debora Serracchiani (Pd) ha reso nota una sua interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in cui ha chiesto al Governo di rivolgere una ma... segue

Impatto del Pnrr sui trasporti italiani

Prioritarie ferrovie, poi strade ed autostrade, opere portuali e digitalizzazione

La Sicilia attende nei prossimi cinque anni l'arrivo di 18 miliardi di Euro di finanziamenti per le infrastrutture di trasporto. Si tratta di un volume di denaro proveniente in parte dai fondi strutturali... segue