Press
Agency

Treni2.879

Ferrovie, sindacati: 14 maggio sciopero in Italo-Ntv

Per il rinnovo del contratto

“Sciopero di otto ore di tutto il personale Italo-Ntv il prossimo 14 maggio”. A dichiararlo Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal che spiegano in una nota con... segue

Trenord: potenziamento servizio da Milano a Verona

E da Milano ad Arona nei prossimi giorni

Domani sabato 29 aprile, domenica 30 e lunedì primo maggio, sarà messo a disposizione un ulteriore treno sulla linea Milano-Brescia-Verona.Il treno straordinario partirà da Milano-Centrale alle ore 10... segue

Roma-Lido (3): folla danneggia autobus

Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"

La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue

Roma-Lido (2): ripristinato il servizio

Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo

La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei... segue

Chiusa Roma-Lido per un guasto

Mancano le navette sostitutive, pendolari costretti a prendere bus e taxi

Il collegamento ferroviario Roma-Lido è fuori servizio. In un cartello posticcio posizionato presso la stazione principale di Acilia si legge: "Chiuso" e centinaia di pendolari infuriati. Come sempre... segue

Mermec ricostruirà ferrovie ucraine

Pertosa: "Porteremo rete ucraina agli standard europei di sicurezza"

Il Gruppo italiano Mermec, società specializzata nella diagnostica e nei servizi per l'industria ferroviaria, ha firmato il memorandum d'intesa per la ricostruzione delle infrastrutture in Ucraina, che... segue

Aereo-treno. Nasce Fco Connect

AdR, ITA e Trenitalia per intermodalità più integrata

Una mobilità sempre più integrata e sostenibile, che pone al centro l’esperienza del cliente, l’innovazione e l’attenzione all’ambiente. È questo lo scopo del progetto sull’intermodalità promosso da A... segue

Gruppo Fs. Palermo-Catania-Messina: aggiudicati da Rfi lavori

Da oltre un miliardo importo finanziato anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta... segue

Logistica: servono tremila macchinisti per i prossimi tre anni

Ma anche capitreno, preparatori del treno e manutentori

Non solo shortage di professioni digitali. Anche il mondo della logistica è in cerca di professionisti che fa fatica a trovare. Dopo il problema degli autisti, per cui nel 2022 la domanda è aumentata d... segue

Toto nomine: la partita nel Gruppo Fs

Ad Luigi Ferraris verso riconferma; in ballo anche Trenitalia e Rfi

Sono ancora centinaia le nomine delle grandi società a partecipazione pubblica su cui la maggioranza del Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, deve prendere decisioni... segue

Francia porta treni low-cost in Italia

Società Sncf progetta avvio attività tra 2026 e 2028

I treni veloci francesi Tgv (Train à Grande Vitesse) della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), l'azienda statale che gestisce le infrastrutture ferroviarie nonché il servizio di pubb... segue

Giuseppe Marino nuovo ceo Hitachi Rail

Esperienza da manager internazionale per espandere azienda verso nuovi obiettivi

Cambio ai vertici della società Hitachi Rail, divisione del Gruppo omonimo giapponese che si occupa specificamente di costruzioni ferroviarie. Il nuovo amministratore delegato sarà l'italiano Giuseppe M... segue

I vacanzieri scelgono il treno per i ponti di primavera

+15% prenotazioni Trenitalia; rafforzata offerta AV

Oltre 18 mila posti in più sui "Frecciarossa" per soddisfare la domanda dei vacanzieri che hanno scelto il treno per viaggiare durante i ponti di primavera legati alle festività del 25 aprile, del primo m... segue

Luigi Ferraris nominato ambasciatore di Genova nel mondo

Ad Fs, genovese di adozione, ha ricevuto riconoscimento a Palazzo Ducale

Luigi Ferraris è stato nominato ieri ambasciatore di Genova nel mondo. L'ad del Gruppo Fs italiane, legnanese di nascita, ma genovese di adozione, ha ricevuto questo riconoscimento insieme ad altre 16... segue

Mit e Fs lanciano campagna per prevenire comportamenti errati

Promossa da Rfi ed Anas per il rispetto delle regole da adottare

Al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale, il rispetto delle regole ed i comportamenti da adottare in stazione, nelle vicinanze di binari e passaggi a livello promossa... segue

Illustrato progetto Grassano-Bernalda in Basilicata

Disponibili 360 milioni di Euro per i treni ad Alta Velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto

Presentato oggi il progetto della velocizzazione ferroviaria sulla tratta Grassano-Bernalda, in provincia di Matera. Per i lavori sul nuovo collegamento ferrato, che fa parte della linea Alta Velocità... segue

Nuovi treni Liguria-Piemonte

Potenziati trasporti ferroviari in vista dell'estate con "Ponente Line"

Sono 18 i treni in più che collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di Ponente a partire dal prossimo fine-settimana. Il servizio sarà attivo nei week-end e nei giorni festivi a partire dagli ultimi g... segue

Consumerismo su svio treno a Firenze

"Passeggeri siano risarciti, incidente sia input per verifiche Antitrust"

L'associazione Consumerismo, che raduna esperti fra istituzioni, lavoro e no-profit che tutelano i diritti dei consumatori, è intervenuta sullo svio del convoglio merci avvenuto ieri nei pressi della... segue

Svio treno Firenze: parla società Gts

Muciaccia (Gts): "A disposizione per verifiche su motivi incidente. Tornati operativi oggi"

La società General Transport Service (Gts), che opera nel settore del trasporto-merci intermodale, ha diffuso nelle scorse ore una nota in merito al deragliamento di un treno cargo di sua proprietà, a... segue

Sciopero in Italia: autostrade

Braccia incrociate per 24 ore fino alle ore 22 di stasera; disagi anche su Tpl

Giornata di sciopero nazionale, oggi venerdì 21 aprile, nei settori pubblici e privati. La mobilitazione è stata indetta dal sindacato Confederazione unitaria di base (Cub) e ha una durata di 24 ore. C... segue

Nodo di Firenze: regolare la circolazione AV e ripristinati i collegamenti regionali

Nel corso interruzione potenziata da Trenitalia e Rfi assistenza ai viaggiatori ed attivato servizio bus sostitutivi

Ripristinata, dalle 11:30 di ieri 20 aprile, la circolazione dei treni AV tra Firenze e Bologna, nove ore dopo lo svio di un carro-merci che ne aveva provocato l'interruzione. È ripresa, con i primi treni... segue

Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti

Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami

Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue

Nodo Firenze (4): ripresa circolazione sulla linea AV

Primo treno è transitato alle 11:30 a Firenze-Castello

Il primo treno è transitato a Firenze-Castello alle 11:30, dalle 12 è poi ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze-Bologna, precedentemente sospesa a causa dell’uscita dai binari di... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Linea AV Firenze-Bologna e nodo di Firenze (3): dalle ore 12 ripresa circolazione

L'intervento tecnici proseguirà per consentire la piena operatività nelle prossime ore

Rfi (Rete ferroviaria italiana) informa in una nota che: "E' ripresa gradualmente dalle ore 12 la circolazione ferroviaria sulla linea AV, interrotta questa mattina tra Firenze-Castello e Bologna a seguito... segue

Intermodalità: dalla Svizzera 67,5 milioni di Euro per Milano-Smistamento

Incontro a Roma tra Gruppo Fs, Hupac e Teralp

Sempre più interconnesse Italia e Svizzera, dopo lo sblocco del finanziamento del governo elvetico di 67,5 milioni di Euro per la realizzazione del nuovo terminal intermodale di Milano-Smistamento. Una... segue

Linea AV Firenze-Bologna e nodo di Firenze (2): circolazione interrotta

Causata dallo svio di un treno-merci; la nota di Rfi

Rfi (Rete ferroviaria italiana) rende noto in un comunicato-stampa che: "La circolazione è interrotta tra Firenze-Castello e Bologna a seguito dell'uscita dai binari di un carro di un treno-merci, avvenuto... segue

Disagi sui treni in tutta Italia

Svio di carro merci a Firenze-Castello crea ritardi da Nord a Sud

Un incidente ferroviario avvenuto questa notte nella stazione di Firenze-Castello determinerà disagi sulla programmazione dei treni in tutta Italia. La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) h... segue

Trenino verde in Sardegna. Moro ai sindaci: "Al via un gruppo di lavoro"

Le linee sono quattro per un totale di 437 chilometri

“La Fondazione del Trenino verde sarà uno strumento essenziale per segnare un tempo nuovo nelle ferrovie turistiche sarde e restituire ai territori la promozione, le scelte e la gestione delle iniziative de... segue

Treni, al via gara per elettrificazione Cagliari-Oristano

Scadenza presentazione offerte a metà maggio

Al via la gara per l’elettrificazione della linea ferroviaria a scartamento ordinario Cagliari-Oristano. L'intervento permetterà di raggiungere per la prima volta l’obiettivo di viaggiare anche in Sard... segue

Oggi question time con il ministro Salvini

Su autovelox, infrastrutture, tratta ferroviaria Milano-Genova

Si svolge oggi, mercoledì 19 aprile alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Ma... segue

Cosa prevede la riforma del Tpl

Nuovi criteri per ripartire tra Regioni ed Enti investimenti statali su trasporto pubblico

Gli stanziamenti del fondo nazionale per il Trasporto pubblico locale (Tpl) e ferroviario destinati alle Regioni ammontano a poco meno di 5 miliardi di Euro per il 2022, a 5,1 miliardi per il 2023 e 5,2... segue

FS: approvato bilancio sostenibilità 2022

Sempre più green, ridotti emissioni e consumo idrico

Fs sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal cda della capogruppo Fs, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, che vede migliorati i principali p... segue

Dal Gruppo Fs informazione capillare prima e durante lo sciopero di venerdì

La protesta è durata otto ore

Si è concluso lo sciopero del personale Trenitalia proclamato dalle organizzazioni sindacali dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile.Prima e durante lo sciopero ampia e capillare è stata l’attività infor... segue

Lombardia: nel 2032 1 mln di persone userà il treno contro le 600mila odierne

Fontana: il mondo cambia. Terzi: la Regione sarà infrastrutturalmente più connessa

Nel 2032 in Lombardia ogni giorno 1 milione di persone si muoverà in treno. Oggi sono 600.000 coloro che si muovono su ferro, e prima del covid erano 820.000. Questo uno dei dati presentati da FNM in... segue

Trenitalia: sindacati, altissime adesioni a sciopero fino al 100%

Protesta svolta nel rispetto della legge

"Adesioni altissime, in media dell'80% tra equipaggi dei treni, addetti alle sale operative, impiegati e biglietterie con punte fino al 100% in alcune officine della manutenzione". A riferirlo in una nota... segue

Aeroporto Salerno: operativo entro un anno

De Luca: "Prolungamento metropolitana, cinque nuove fermate ed interventi sulla viabilità"

L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, controllato dalla società Gestione servizi aeroporti campani (Gesac), sarà pienamente operativo entro un anno. Oggi è attivo solo per i voli privati non di linea. Lo... segue

Domani sciopero nazionale personale Trenitalia

Per la durata di otto ore

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle 9:00 alle 17:00... segue

Trenitalia: sciopero del personale 14 aprile

Per la durata di otto ore

Brevissime. Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Sml Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia SpA, della... segue

In Umbria altri treni elettrici

Regione individua Trenitalia per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario

La Giunta della Regione Umbria ha individuato in questi giorni la società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) quale soggetto attuatore di tre decreti ministeriali per il rinnovo di materiale... segue

A Pasqua chi viaggia sceglie il treno

Atteso il 15% di spostamenti in più rispetto al 2022

Milioni di italiani sceglieranno il treno durante le prossime festività pasquali ed in occasione dei ponti primaverili. Un flusso in crescita del 15% rispetto alla Pasqua dello scorso anno, per quanto... segue

FS italiane: cda approva relazione finanziaria 2022

Pubblicati bandi di gara per circa 26 miliardi di Euro -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha esaminato ed approvato, ieri, il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che... segue

Trenino verde in Sardegna. Moro: "Spinta decisiva per costituzione fondazione"

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto ieri a Mandas

“Esprimo soddisfazione e gratitudine per la sottoscrizione del ‘patto dei sindaci per il treno storico della Sardegna’ e per la conseguente attestata volontà delle amministrazioni comunali direttamente intere... segue

Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia

Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile

Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue

Nuove rotte cargo Mercitalia in Francia

L'annuncio al salone "Semaine de l'Innovation, du Transport e de la Logistique"

L'azienda pubblica italiana Mercitalia Rail (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane), che gestisce il servizio di trasporto-merci e di logistica in Italia ed in Europa lancia la sfida alla Société Nationale d... segue

Aereo-treno. ITA-AdR e Trenitalia: mobilità integrata e sostenibile

I partner presenteranno il prodotto a fine mese

ITA Airways verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile in collaborazione con Aeroporti di Roma e Trenitalia che, insieme, hanno sviluppato un nuovo prodotto “treno+aereo” che consente ai pa... segue

Treni in Sardegna. Oltre 75 milioni per tre centrali di produzione di idrogeno

Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Moro

La Regione Sardegna ha ottenuto un finanziamento di oltre 75 milioni di Euro per la realizzazione di tre centrali di produzione di idrogeno, al servizio della rete ferroviaria a scartamento ridotto: 30... segue

Puglia: Trenitalia potenzia rotte regionali

Intesa prevede 15 convogli settimanali in più dal prossimo 8 aprile

L'amministrazione della Regione Puglia ha stretto un accordo con la compagnia ferroviaria Trenitalia per aumentare il numero di corse dei treni regionali durante il week-end a partire da sabato 8 aprile... segue

I problemi dei trasporti a Genova

Impianti di risalita restano nervo scoperto per Amt

Gli "impianti speciali" di risalita restano un nervo scoperto per l'Azienda mobilità e trasporti (Amt), la società pubblica concessionaria dei servizi di trasporto pubblico locale in tutta la città me... segue

Olanda: incidente ferroviario, vittime

Bilancio ancora provvisorio un morto ed almeno 30 feriti

Incidente ferroviario mortale in Olanda. Un treno passeggeri è deragliato questa notte, martedì 4 aprile 2023, a Voorschoten, vicino a L’Aja, nei Paesi Bassi. Il bilancio provvisorio è di una vittima ed a... segue