Press
Agency

Compagnie2.346

Gruppo Tarros, nuovo servizio per la Libia

Avrà effetto dal 22 marzo 2021 con cadenza bisettimanale

Prosegue l’investimento del Gruppo Tarros per incrementare i servizi destinati al mercato Italia-Libia. Oggi è stato annunciato il nuovo servizio ILE, che avrà effetto a partire dal 22 marzo 2021 con cad... segue

Promozioni dedicate alle donne targate Moby e Tirrrenia

Sconto del 100% sulla tariffa fino all'8 marzo per le prenotazioni

Come ogni anno Moby e Tirrenia, di questi tempi così vicini all'8 marzo, riversano le loro attenzioni verso tutte le donne. E anche quest’anno, nonostante le difficoltà, il pensiero per festeggiare le... segue

Dalle barche a remi all’elettrico: 250 anni di Cantiere Ernesto Riva

Tantissime le iniziative in programma

Non anni, ma secoli. Non qualche, ma centinaia di assi passate per le mani e la pialla di una famiglia che ha espresso e rappresentato il Lago di Como nel suo mezzo più naturale, barche esclusive costruite... segue

Il futuro della nautica prende forma col progetto TØ di Pershing

Nuova gamma di barche tra i 25 e i 40 metri

Le rivoluzioni non si proclamano, si fanno. Fedele a una storia di innovazioni dirompenti, che hanno saputo stupire e ispirare l’intero mondo nautico, Pershing accelera ancora sulla rotta dell’avanguardia pro... segue

Il Made in Italy domina il Boat International Design & Innovation Awards

Leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht

L’Italia si conferma anche per il 2021 leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht anche dall’elenco dei finalisti al BOAT International Design & Innovation Awards, che consegnerà i suoi rico... segue

Accordo di collaborazione tra SNO Yachts e Italian Yacht Store

Ci si occuperà della vendita ma anche dell'assistenza

Italian Yacht Store è exclusive dealer italiano di Ferretti Group per i brand Ferretti Yachts, Pershing e Itama e uno dei pochi a livello mondiale dei mega yacht Custom Line. Italian Yacht Store ha la... segue

Il nuovo Clubswan 80 cresce grazie Persico Marine

Lo yacht è l'ultima novità del cantiere Nautor’s Swan

Nella sede centrale di Persico Marine a Nembro (Bergamo) procede nei tempi previsti la costruzione del ClubSwan 80, ultima novità del cantiere Nautor’s Swan. Progettato da Juan Kouyoumdjian, il ClubSwan 80... segue

Toyota sviluppa il progetto idrogeno per camion, treni e navi

Il sistema lanciato nel 2014 per l'auto Mirai viene semplificato e reso utilizzabile anche in altri settori

Il colosso automotive e tecnologico giapponese Toyota ha annunciato che, a partire da aprile 2021, metterà sul mercato il suo sistema di celle a combustibile alimentato a idrogeno per un possibile utilizzo... segue

Imbarcazioni di lusso in alluminio, il ritorno della famiglia Ceccarelli

Secondo alcune indiscrezioni la data sarebbe vicina

Un ritorno molto attesto per il mondo italiano della nautica. L’attività potrebbe riprendere presto per Francesco e Laura Ceccarelli, fratelli e figli di Aldo, ex presidente di Ucina-Confindustira Nautica. L’... segue

Msc Seaside in Mediterraneo da maggio 2021

Partirà il 1° maggio da Genova, con crociere di una settimana e nuovi scali a Siracusa e a Taranto

Msc Crociere ha annunciato oggi che Msc Seaside, una delle navi più recenti e innovative della propria flotta, anche dal punto di vista ambientale, tornerà operativa in Mediterraneo a partire dal 1° ma... segue

Circle all'opera per accelerare i flussi di container

La suite Milos è già in grado di interfacciarsi con i database di Bureau international des containers

È sempre più vicino il momento in cui i porti e la logistica potranno godere di una digitalizzazione completa. A lavorare in tal senso ci pensano una serie di aziende tra cui il gruppo genovese Circle, s... segue

Emanuele Grimaldi contro il governo finlandese

La sua Finnlines ha chiuso il 2020 in utile ma non ha beneficiato dei fondi pubblici elargiti alle altre compagnie

Napoli contro Helsinki. Si potrebbe definire così, in maniera calcistica, lo scontro (verbale) che vede protagonista l'armatore partenopeo Emanuele Grimaldi che ha preso di petto il governo finlandese p... segue

Azimut Yachts presenta lo show-room virtuale "A-Room"

Pensato per tutti i clienti ed i fan del brand

Azimut Yachts presenta A-Room, uno show-room virtuale creato ad hoc per consentire a tutti i clienti e ai fan del brand di conoscere in anteprima tutti i suoi nuovi modelli. L’obiettivo dichiarato è ap... segue

Ancona: scoperta maxi frode nella cantieristica navale

Individuate dalla Gdf false fatture per 131 milioni di Euro e 153 lavoratori irregolari

I finanzieri della Compagnia di Ancona, all’esito di una lunga e complessa attività di indagine, hanno individuato un’organizzazione criminale dedita all’illecito arricchimento derivante dall’evasione fiscale... segue

Da skipper a designer, le due vite di Valerio Rivellini

Ingegnere navale, ha aperto nel 2009 il suo studio specializzato in yacht

È diventato famoso in tutto il mondo per il suo Evo 43 dalle linee futuristiche e minimaliste. Valerio Rivellini, napoletano, classe 1978, designer, prima di tutto è un appassionato di barche. Dalle g... segue

Design & Innovation Awards, 55 metri di Framura fra i finalisti

Imbarcazione dei Cantieri Codecasa

Il 55 metri Framura dei Cantieri Codecasa è tra i finalisti del Boat International Design & Innovation Awards 2021 nella categoria Best Naval Architecture Displacement Motor Yacht. Framura, varato nel... segue

Con il charter di Fiart Rent alla scoperta del Mediterraneo

La flotta è composta da 11 yacht da 33 a 58 piedi

Fiart Rent, divisione di Fiart Mare, primo cantiere in Italia a offrire un servizio di charter con le proprie imbarcazioni, è la risposta agli appassionati vecchi e nuovi che cercano sicurezza e affidabilità i... segue

Per la prima volta una nave commerciale raggiunge l'Artico in inverno

Non mancano le critiche per i rischi ambientali

C’è sempre una prima volta per tutto, ma quella della nave "Cristophe De Margerie" non era attesa da tutti per motivi ambientali. Si sta parlando della prima imbarcazione che ha solcato le acque dell’Artico per... segue

Msc mette la freccia e punta al sorpasso di Maersk

La compagnia di Gianluigi Aponte avrebbe ordinato ancora tre portacontainer usate

Msc continua a spendere sul mercato dell’usato: secondo i broker citati da Tradewinds, sono almeno tre le portacontainer acquisite con l’ultima campagna di investimenti. La compagnia guidata da Gianluigi Apo... segue

Grimaldi ordina 6 navi ro-ro da 500 milioni di dollari

Accordo siglato con i cantieri sudcoreani Hyundai Mipo Dockyard

Oltre 500 milioni di dollari. È di questa entità, pari a oltre 408 milioni di Euro, l'accordo siglato dal Gruppo Grimaldi e dai cantieri sudcoreani Hyundai Mipo Dockyard di Ulsan per la costruzione di s... segue

Nautica. Propulsione ibrida per i nuovi render di Vanguard

Si tratta del progetto celebrativo di Hydro Tec

Rilasciati i nuovi Render di Vanguard, il progetto celebrativo del venticinquesimo anniversario di Hydro Tec, studio di progettazione e design da sempre capace di grandi spinte innovative, con un focus... segue

Austin Parker Yachts presenta nuova ammiraglia Ibiza 85

Innovative soluzioni progettuali e tecnologiche mai provate prima

Con 27 metri di lunghezza e un baglio di 7 metri il nuovo Ibiza 85 è l’ammiraglia della flotta Austin Parker Yachts che dal 2020 ha avviato un profondo rinnovamento delle sua flotta. Firmato da Fulvio De... segue

Nautica. Sanlorenzo esamina i risultati consolidati preliminari

Aumento significativo della marginalità operativa

Il Consiglio di Amministrazione di Sanlorenzo, riunitosi sotto la presidenza di Massimo Perotti, ha esaminato i risultati consolidati preliminari al 31 dicembre 2020. Perotti, presidente esecutivo della... segue

B&G nuovo partner tecnico dello Yacht club Italiano

La collaborazione unisce la tradizione della vela italiana all’elettronica per il mare

B&G è il nuovo partner tecnico dello Yacht Club Italiano per il triennio 2021-2023. La decisione, arrivata a gennaio, è stata ufficializzata adesso: una partnership che vede coinvolto lo storico Club g... segue

Luna Rossa vince con il Made in Italy

Un trionfo della nautica che non è soltanto sportivo

"Così ho trionfato con Luna Rossa, simbolo dell’Italia che non si arrende“. Parola di Massimiliano “Max” Sirena, skipper del team Luna Rossa Prada Pirelli Team che per la terza volta porta l’Italia al duello... segue

Sicilia: accordo con Liberty Lines per agevolazioni pendolari

Ne ha parlato l'assessore Marco Falcone

“Dopo il taglio della vecchia scontistica sui collegamenti veloci da e per le Isole minori siciliane, abbiamo recepito le numerose richieste provenienti da cittadini, imprese e utenza per spingere i g... segue

De Antonio Yachts presenta D28 De Antonio Cupra

Un pezzo unico con il tocco in più del marchio automotive

Dopo il recente lancio della nuova ammiraglia D50 Open, De Antonio Yachts ha delle novità interessanti da rivelare. Ecco cosa ha scritto in merito la compagnia di Barcellona: "Siamo orgogliosi di presentarvi... segue

Il pessimo 2020 di Royal Caribbean: perdite per quasi 6 miliardi di dollari

Il settore crocieristico vive ancora nell'incertezza

Un 2020 più che negativo e non poteva essere altrimenti: lo scorso anno si è chiuso in maniera pessima per la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises, alle prese con le conseguenze della pandemia d... segue

Morgana, nuovo sloop custom di Southern Wind, arriva a La Spezia

Dopo viaggio inaugurale di 7 mila miglia nautiche

Morgana, il nuovo sloop custom di 100 piedi costruito dal cantiere sudafricano Southern Wind, è arrivato a La Spezia dopo un viaggio inaugurale di oltre 7.000 miglia nautiche, dalla punta meridionale... segue

La Maersk Eindhoven perde 260 container nel Pacifico

Si tratta del sesto incidente con perdite di container nel transpacifico negli ultimi 80 giorni

Un'altra perdita di diverse centinaia di container in mare. Questa volta l'incidente ha visto protagonista una nave della flotta Maersk, la portacontainer Maersk Eindhoven, 13.092 teu: la causa è stato... segue

Leonardo da Vinci: la più moderna posacavi al mondo

La nuova ammiraglia entrerà in servizio nella seconda metà dell’anno

Si chiama giustamente "Leonardo da Vinci" la più moderna e tecnologicamente avanzata nave posacavi al mondo, realizzata dai cantieri Vard in Brattvåg, Norway per il gruppo Prysmian e prevista in consegna n... segue

Ferretti Group. Le meraviglie Custom Line e Riva a Courmayeur

Una interessante mostra ad alta quota

Ferretti Group porta in alto i suoi brand e domina sempre più il panorama nautico, anche tra i paesaggi innevati del Monte Bianco. Grazie alla rinnovata partnership con Jaguar Land Rover Italia e a quella... segue

Eni chiude il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi

Confermato il dividendo a 36 centesimi per azione

Eni, decima compagnia petrolifera al mondo per fatturato e secondo gruppo italiano per valore di borsa, ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 8 miliardi di Euro e un risultato netto adjusted in rosso... segue

Saipem presenta Agnes, l'hub delle rinnovabili a Ravenna

Un parco eolico offshore da 520 mw capace di produrre elettricità per più di 500 mila famiglie

Un parco eolico offshore da 520 mw affiancato da un impianto fotovoltaico galleggiante da 100 mw e da elettrolizzatori per la produzione di 4 mila tonnellate di idrogeno ogni anno per un sistema che a... segue

Italian Sea Group, inaugurati spazi per Tecnomar Lamborghini

La prima consegna è prevista per la prossima estate

Italian Sea Group, multinazionale specializzata nella nautica di lusso, ha iniziato a sfruttare alcuni dei propri spazi produttivi in esclusiva con una linea di tutto rispetto, Tecnomar for Lamborghini... segue

Yacht. Riva 76’ Perseo Super: stile e look sportivo

Ultima novità del cantiere del Gruppo Ferretti

Il suo nome è Riva 76’ Perseo Super ed è l’ultima novità di Riva. Frutto della collaborazione fra Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ingegner Piero Ferrari, il designer Mauro Micheli, fondator... segue

Frostad (ad Navico): "Nautica può ripartire da diporto e pesca amatoriale"

Porti turistici e laghi sono sempre più frequentati

Diporto e pesca amatoriale: sono questi i due elementi alla base della ripresa della nautica mondiale dopo la pandemia da coronavirus, almeno secondo Knut Frostad, amministratore delegato e presidente... segue

Conto alla rovescia per Msc Seashore

Tra sei mesi il debutto della nuova ammiraglia

La conferma arriva direttamente dal quartiere generale di Msc. Tra sei mesi entra in servizio di Msc Seashore, la nuova ammiraglia tutta italiana di Msc Crociere. Oggi sono stati rivelati i nuovi dettagli... segue

Hapag-Lloyd, ipotesi utili triplicati nel primo trimestre 2021

Rolf Habben Jansen: "Prevediamo un risultato molto forte nei primi tre mesi e una normalizzazione nel corso dell’anno"

Utili più che triplicati nel primo trimestre 2021. È quanto Hapag-Lloyd prevede di realizzare sulla base di una domanda considerata "eccezionalmente forte" per quanto concerne il trasporto dei container e... segue

Sonar e Gps per la nautica, Lowrance fornitore della Federazione italiana pesca sportiva

Siglata la partnership con Fipsas

Nuova partnership per Lowrance che apre una partnership con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea. Il marchio statunitense rappresentato da Navico e specializzato in sonar, ricevitori... segue

Ultimo viaggio per la Costa Victoria

La nave è arrivata ad Aliaga, in Turchia, per la demolizione

La corsa è finita. Davvero, questa volta. Costa Victoria, la nave che ha segnato un’epoca nella prestigiosa storia della marineria italiana non tornerà più indietro: partita dal molo di Piombino, è ar... segue

Vard conferma leadership segmento mezzi speciali

La controllata di Fincantieri ancora prescelta dalla francese Orange Marine

Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, progetterà una nave per la riparazione dei cavi per la società francese Orange Marine, riferimento nelle telecomunicazioni sottomarine, ch... segue

Arcadia Yachts vende quinto A115, ammiraglia della sua flotta

Consegnato anche lo scafo numero 11 dello Sherpa

Nuova vendita e una consegna per Arcadia Yachts. Il cantiere diretto da Ugo Pellegrino e che ha sede a Torre Annunziata, inizia la stagione annunciando infatti la vendita del quinto A115, ammiraglia della... segue

Mobilità sostenibile. Il progetto "The Climate Pledge" di Amazon

Aumenta il numero di aziende che stanno aderendo

Anche Free Now ha deciso di aderire a "The Climate Pledge", il progetto fondato da Amazon e dalla società Global Optimism per arrivare all’ambizioso traguardo della riduzione totale delle emissioni di... segue

Michelin sfrutterà le navi mercantili a vela per trasportare pneumatici

Si punta a ridurre le emissioni inquinanti della logistica

Michelin, multinazionale francese celebre per la produzione e vendita di pneumatici, ha deciso di sfruttare le navi mercantili a vela per il trasporto del proprio prodotto principale. L’obiettivo è qu... segue

La realtà aumentata a bordo degli yacht con Optip Holoassistance

Un sistema di proiezione ottica avanzato

Si chiama "OPTIP" ed è lo strumento che, tramite l’utilizzo di Hololens e realtà aumentata, materializza oggetti contestualizzandoli in tempo reale. Il sistema di proiezione ottico avanzato è in grado di r... segue

Porto di Genova. Completato il progetto di ricerca e innovazione #LogisticsDataSpace

Il progetto punta a sviluppare tecnologie e soluzioni innovative a supporto della digitalizzazione della catena logistica

Siit Spa, ente gestore del Polo di Ricerca e Innovazione Transit promosso dalla Regione Liguria, comunica che si è completato il progetto #LogisticsDataSpace per l’ottimizzazione dei processi logistici ne... segue

Nautica, sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia al Polo Monfalcone

Fedriga: "stanziati risorse pluriennali per 1,2 milioni di Euro destinate ai dragaggi"

"La Regione sostiene con forza la crescita del polo nautico di Monfalcone che può svilupparsi in maniera importante; per creare le migliori condizioni abbiamo stanziato in legge di Stabilità risorse p... segue

L'eccellenza di Yamaha e l'eleganza di Invictus uniscono le forze

I due marchi protagonisti di una partnership europea

La potenza e le prestazioni di un marchio di eccellenza come Yamaha e il raffinato ed elegante design italiano di Invictus Yacht si incontrano e si uniscono in una partnership europea. Da oltre 60 anni,... segue

Joint-venture tra Ferretti e Sanlorenzo per rilancio Perini Navi

Il cantiere è stato dichiarato fallito a fine gennaio

Una joint-venture molto promettente: per il rilancio del cantiere nautico Perini Navi, ormai fallita dopo la dichiarazione del Tribunale di Lucca di fine gennaio, sono entrate in scena due aziende di grande... segue