Treni2.879
Attesa in Francia per sentenza Corte Costituzionale su Green Pass
Obbligatorio anche per salire a bordo dei mezzi pubblici
Mancano poche ore alla sentenza della Corte Costituzionale francese con cui si stabilirà se l’obbligo del Green Pass per entrare in bar, ristoranti, ospedali, mezzi pubblici ed altri spazi all’aperto è le... segue
Scontro fra due treni in Repubblica Ceca: 2 vittime accertate
Potrebbe essersi trattato di un errore umano
Nel corso della giornata odierna, mercoledì 4 agosto 2021, un treno della linea ferroviaria dell’Alta Velocità si è scontrato con un convoglio regionale in Repubblica Ceca. L’incidente è avvenuto verso l... segue
Sottoscritta partnership fra Trenitalia e Federterme
Sconti per chi raggiunge le località termali in treno
Relax benessere e cura della persona in bellissime strutture termali con un plus speciale che permette di avere uno sconto se si viaggia in treno per raggiungerle. Gli ingredienti per una vacanza conveniente... segue
Presentato il nuovo sistema sperimentale sui collegamenti turistici della Calabria
Catalfamo: "Lo estenderemo a tutti i servizi compatibili del Tpl"
"La particolarità che presentiamo oggi è questa della bigliettazione integrata treno-bus, che sta partendo in maniera sperimentale sui collegamenti turistici tra stazioni e località, con l’intenzione di p... segue
Il Treno degli Dei arriva in Calabria con 5 appuntamenti
Si comincerà il prossimo 10 agosto da Paola (Cosenza)
Per la prima volta i treni storici della Fondazione FS arrivano in Calabria. Martedì 10 agosto 2021, dalla stazione di Paola (provincia di Cosenza), parte il Treno degli Dei con cinque appuntamenti in... segue
Treni diagnostici, iniziato collaudo del carro K12-1 Inspection
L'unità ferroviaria è attrezzata con le ultime innovazioni
Al via le prove tecniche di collaudo della nuova unità diagnostica K12-1 Inspection, il carro noto come "Testa di serie" che andrà a implementare la flotta dei treni diagnostici di Rete Ferroviaria Italiana (... segue
Treno delle Dolomiti: accordo tra Regione Veneto, Provincia Belluno e Rfi
Si punta a migliorare l'accessibilità di questa zona
Regione Veneto ha stilato un protocollo d’intesa con Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e la Provincia di Belluno, con cui è stato costituito un tavolo tecnico per la realizzazione del "Treno delle Dolomiti". "I... segue
Comune Castelvetrano interessato a rinascita ferrovia come linea turistica
Si parla nuovamente del collegamento con Porto Palo
L’amministrazione del Comune di Castelvetrano (Trapani) conferma il proprio interesse e impegno affinché venga realizzato nel proprio territorio il Polo museale ferroviario, unico nel suo genere in It... segue
Gli italiani scelgono treno e pullman per rispetto dell'ambiente
Secondo un sondaggio YouGov, il 51% dei viaggiatori è disposto ad accettare fino a 30 minuti di viaggio in più in cambio di uno spostamento più sostenibile
L'ambiente cambia le scelte di parecchie categorie di consumatori, primi fra tutti i viaggiatori. è questo il risultato di un sondaggio di YouGov commissionato da Omio, la piattaforma di viaggio multimodale... segue
Pieralberto Vecchi nuovo ad di Ambrogio Trasporti
Dal 2011 aveva lo stesso incarico all'interno di DB Cargo
Pieralberto Vecchi è il nuovo amministratore delegato di Ambrogio Trasporti, una delle principali realtà italiane di trasporto intermodale sul mercato nazionale e internazionale. La scelta non è stata ca... segue
Ferrovia Vigezzina-Società Subalpina: altri dieci anni insieme
Prorogata fino al 2031 la concessione della linea
Adesso è ufficiale: con l’emanazione della legge del 29 Luglio 2021 numero 108, di conversione del Decreto legge numero 77 di quest’anno, è stata prorogata di 10 anni la concessione della Ferrovia Domod... segue
Gioia Tauro si prepara a ricevere i treni da 750 metri
Col passaggio a Rfi della stazione di San Ferdinando diventa possibile il raddoppio della bretella di collegamento con Rosarno e la realizzazione di quattro binari
A Gioia Tauro arrivano i treni da 750 metri. La stazione di San Ferdinando, infatti, è passata a Rfi: questo ha determinato la previsione di raddoppio della bretella di collegamento con Rosarno e la realizzazione... segue
Genova Airlink attivo da lunedì
Nuovo collegamento diretto con autobus tra ferrovia ed aeroporto
Al via lunedì 2 agosto "Genova Airlink", il nuovo collegamento diretto con autobus tra la stazione ferroviaria di Genova Sestri Ponente e l’aeroporto "Cristoforo Colombo". Il servizio è un progetto svilu... segue
Dal 14 agosto arrivano in Liguria i nuovi Intercity
L'annuncio arriva dal Mims: fino a settembre due nuove coppie di treni presenti sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova
Entrano in servizio in Liguria dal 14 agosto fino al 19 settembre prossimo, nelle giornate festive e prefestive, due nuove coppie di Intercity sulle tratte Milano-Genova e Torino-Genova. Lo ha annunciato,... segue
Il treno-museo di Villarosa, una realtà culturale unica
Nell’ex-scalo merci della stazione un convoglio del 1943
In un piccolo centro della provincia di Enna, nel cuore della Sicilia, c’è una realtà culturale unica nel suo genere che non ha eguali in Europa. È il Treno museo dell’arte mineraria, civiltà contadina, ferrovi... segue
Tpl Calabria, al via sperimentazione di intermodalità e bigliettazione integrata
Catalfamo: "Prove tecniche da estendere su tutti i servizi compatibili"
Importante risultato raggiunto nell’ambito del trasporto pubblico locale in Calabria con l’avvio della prima esperienza di intermodalità tra i servizi, definiti dalla programmazione estiva di Trenitalia, sull... segue
Treno Tram Foggia-Manfredonia, Regione Puglia chiarisce
Si punta ad una linea dal basso impatto ambientale
In merito alle recenti dichiarazioni stampa riguardanti il corridoio multimodale della tratta Foggia - Manfredonia, l'assessorato regionale della Puglia ai Trasporti ha diffuso una nota con l'intento di... segue
Trenitalia, dal primo agosto due Frecciargento in più tra Bari e Roma
L'offerta sarà valida fino a prossimo 5 settembre
Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal primo agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l'offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei... segue
Alla scoperta dei "segreti" del Frecciarossa 1000
La redazione di Mobilità.news è entrata nella cabina del macchinista
A tutti è capitato di salire almeno una volta nella vita a bordo di un treno. Non capita invece tutti i giorni di entrare nella "sala dei bottoni" dei convogli ferroviari. La redazione di Mobilità.news h... segue
Gruppo Fs: anche i treni storici verso la carbon neutrality
L'obiettivo è alimentare le automotrici a metano liquido
Sono storici, percorrono le vie più impervie del Belpaese alla riscoperta di scorci irraggiungibili, sono composti da locomotive e carrozze d’epoca eppure guardano al futuro più di quanto immaginiamo. Per... segue
Alla stazione di Brescia una cabina di regia per la circolazione dei treni
Rfi ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato
Una vera e propria "cabina di regia" per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria. Potrebbe essere definito così il nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) attivato da Rfi (Rete... segue
La ferrovia Pontremolese a un passo
Approvato dal Cipess il finanziamento per l'infrastruttura attesa da anni. La previsione di finanziamento anticipata al 2021
La Ferrovia Pontremolese è ad un passo. Il Cipess, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha, infatti, approvato oggi il finanziamento del progetto della... segue
Ferrovie, sindacati: "Ansfisa terrà conto nostre osservazioni su figura capotreno"
"Restano ancora aperti alcuni temi di discussioni" dichiarano le organizzazioni in una nota
“I nostri studi e le nostre proposte sono stati recepiti in maniera positiva dagli esperti dell’Agenzia e presi in considerazione per la redazione del nuovo regolamento di circolazione ferroviaria”. Così... segue
Giornata mondiale dell’amicizia: l'iniziativa di Trenitalia
Il 30 luglio sconto del 50% su tutti i treni regionali
Il 30 luglio è la Giornata mondiale dell’amicizia. Quale modo migliore per celebrarla se non con un viaggio per riabbracciare un amico lontano? Trenitalia dà la possibilità di partire per qualsiasi dest... segue
Ferrovia Renon, Tar: "Trenino e funivia restano in-house"
La sentenza a favore della posizione della Provincia di Bolzano
La sentenza di 70 pagine del Tribunale amministrativo di Bolzano del 22 luglio scorso sulle decisioni della Giunta provinciale del 2021, con la quale vengono affidati alla Sta SpA i servizi della funivia... segue
Ferrovie. Sindacati: "Abolizione capotreno, idea pericolosa"
"Nella riunione di oggi Ansfisa riveda propria impostazione e confermi la figura"
“Nella riunione di oggi, 26 luglio, ci aspettiamo che Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, riveda la propria impostazione e confermi la figura del capotreno sui treni viaggiatori”. È qua... segue
Bibione Beach Link, treno e bus per arrivare fino alla spiaggia veneta
Biglietto unico alla stazione di Latisana al litorale
Arriva il Bibione Beach Link, il servizio integrato treno+bus che porta i viaggiatori dalla stazione di Latisana (provincia di Udine) alle spiagge di Bibione. I vacanzieri, con un unico biglietto, possono... segue
Eav approva il bilancio 2020: perdite vicine ai 5 milioni di Euro
Dopo quattro esercizi in utile, il covid ha stravolto i risultati
L’assemblea di Eav (Ente Autonomo Volturno) tenutasi nel corso della giornata di ieri, giovedì 22 luglio 2021, ha approvato il bilancio 2020. Dopo quattro esercizi in utile il bilancio di Eav, come qu... segue
Servizio treno+bus per raggiungere le spiagge della Calabria
Soluzioni di viaggio integrate grazie a Trenitalia
Treno+bus per raggiungere facilmente le mete turistiche calabresi, con soluzioni di viaggio integrate ed un unico biglietto. Partiranno infatti domani sabato 24 luglio 2021 il Cedri Beach Link ed il Capo... segue
Il progetto per rendere più moderna la stazione di Cattolica
Gli interventi di sviluppo sostenibile di Rfi e del Comune
Un piano per rendere la stazione di Cattolica-San Giovanni-Gabicce più moderna, interconnessa e sostenibile. Da queste premesse nasce il progetto di riqualificazione del complesso ferroviario sviluppato... segue
Italo vuole potenziare il servizio ferroviario lungo dorsale adriatica
La promessa dell'ad Gianbattista La Rocca
Il futuro di Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) e dei treni di Italo sembra passare per una linea ferroviaria ben precisa, l’Adriatica. Come ha sottolineato nelle ultime ore Gianbattista La Rocca, amministratore d... segue
La Ferrovia Pergola-Fabriano verrà riattivata a settembre
Si comincerà con i primi treni turistici con partenza da Ancona
Una ferrovia che s’ha da fare. La linea Pergola-Fabriano, nelle Marche, rivedrà la luce a breve, visto che si è deciso di riattivarla nel corso del prossimo mese di settembre. Il progetto in questione ent... segue
Pnrr. Assegnati fondi per acquisto autobus ecologici extraurbani e suburbani e ferrovie regionali
Via libera dalla Conferenza unificata e dalla Conferenza Stato-Regioni
Seicento milioni di Euro alle Regioni ed alle Province autonome di Trento e Bolzano per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale e 260 milioni per potenziare e rinnovare l... segue
Debutta in Cina il treno che raggiunge i 600 chilometri orari
A levitazione magnetica: il progetto risale a 5 anni fa
Nuovo e soprattutto velocissimo. Un convoglio ferroviario a levitazione magnetica è stato presentato nelle ultime ore in Cina, per la precisione nella città costiera di Qingdao, nella parte orientale d... segue
Brescia: dal 24 al 27 luglio disagi sulle linee che raggiungono la stazione
Il 25 luglio la stazione di Brescia sarà chiusa al traffico ferroviario. Regolare solo la linea Brescia-Iseo-Edolo
Per consentire lo svolgimento a Brescia di lavori da parte del gestore dell’infrastruttura Rfi, dalla sera di sabato 24 a martedì 27 luglio la circolazione delle linee che raggiungono la stazione subirà var... segue
Partito il nuovo servizio Marina di Ravenna Link
Il collegamento treno e bus di Trenitalia e Start Romagna
Un nuovo collegamento treno regionale ed autobus per raggiungere Marina di Ravenna con un unico biglietto di viaggio. Dalla giornata di ieri, martedì 20 luglio 2021, nella località della costa ravennate a... segue
Rfi e imprese appaltatrici insieme per la sicurezza sul lavoro
Patto per la sicurezza con impegni e iniziative monitorate
Promuovere ed incentivare la cultura della sicurezza sul lavoro tra Rete Ferroviaria Italiana e Imprese appaltatrici. Quello posto al centro di un webinar svoltosi lunedì 19 luglio, dal titolo "Sicuri... segue
Nuova fermata per la linea ferroviaria Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
Accolta la richiesta per Mandello del Lario
“Regione Lombardia ha accolto la richiesta del territorio istituendo la fermata a Mandello del Lario di tutti i treni diretti della linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Il servizio si sta rivelando prezioso p... segue
Sicurezza trasporti. Ansfisa accelera attività operative con programma ispezioni su strade ed autostrade
Con la firma della convenzione con il Mims
Accelerano e si rafforzano le attività ispettive su strade ed autostrade con la firma della convenzione da parte del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e del d... segue
Il 24 luglio riprenderanno i viaggi turistici del Treno della Sila
Paesaggi mozzafiato a bordo dello storico convoglio calabrese
Mancano pochi giorni all’atteso ritorno di un treno molto apprezzato in Italia, non soltanto in Calabria che è la Regione principale quando si parla di questo particolare convoglio. Si tratta del Treno de... segue
Art: in onda prima campagna comunicazione sui diritti dei passeggeri
L’obiettivo è informarli quando viaggiano in treno, autobus e nave, e far conoscere ruolo Autorità
"Quando viaggi non sentirti piccolo, tutela i tuoi diritti: hai l’Autorità per farlo". Partita sabato la prima campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), dedicata ai di... segue
Rfi, finalmente prendono forma i due terminal a Milano e Brescia
Dopo un'attesa durata quasi 10 anni, entro il 2024 dovrebbero vedere la luce il Milano Smistamenti e, a Brescia, l'hub che potrà ricevere treni da 750 metri
Balzano in primo piano i terminal intermodali di Milano e di Brescia che prendono posizione di preminenza nell'agenda di Rfi. I due terminal intermodali, infatti, sono indicati nel Piano commerciale Rfi... segue
Webuild, un altro sfondamento al Terzo Valico dei Giovi
Il cantiere di Fegino è protagonista di un nuovo breakthrough tra la galleria di interconnessione di Voltri e la Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 chilometri
È stato raggiunto oggi un nuovo traguardo nei cantieri del Terzo Valico dei Giovi. Lo comunica Webuild, la società che sta costruendo questa che è considerata la più importante infrastruttura per la mob... segue
Entra in funzione domani, sabato 17 luglio, in Liguria il nuovo treno Rock
È il 24° di una flotta che, entro la fine del 2023, dovrà arrivare a 48. Berrino: "Chiediamo che il governo adesso porti la capienza al 100%"
Da domani il traffico ferroviario in Liguria si può avvalere di un nuovo treno Rock, pronto ad alleviare un po' del congestionamento dovuto alla stagione estiva. Il nuovo treno Rock sarà in servizio d... segue
Comune Pisa approva riequilibrio economico-finanziario People Mover
Procedura unitaria e suddivisa in due fasi distinte
È stata approvata dalla Giunta Comunale la procedura di riequilibrio del piano economico finanziario del People Mover. Per fronteggiare gli effetti negativi causati dalla pandemia sull’utilizzo del se... segue
Abruzzo: ferrovia sempre più green ed integrata con la natura
Accordo tra Rfi, Regione e associazione Ambiente e Vita
Un’infrastruttura più integrata con il territorio per salvaguardare la fauna selvatica e minimizzare il numero di incidenti connessi all’attraversamento dei binari. Il protocollo d’intesa siglato nei gi... segue
Stazione Tav Basso Garda, Lombardia: "Opera fondamentale"
La realizzazione viene considerata strategica
"Realizzare la stazione Tav del Basso Garda sulla linea alta velocità-alta capacità Brescia-Verona è strategico per il territorio. Ho scritto quindi una lettera al commissario straordinario dell’AV/AC BS-V... segue
Riapre la biglietteria Trenord di Bergamo
Il punto vendita è attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00
Trenord riapre la biglietteria di Bergamo: da oggi 14 luglio i titoli di viaggio sono nuovamente acquistabili presso lo sportello situato nella stazione ferroviaria. La riattivazione del servizio a Bergamo... segue
In Toscana arriva l’ottavo treno regionale Rock
Previsto un totale di 29 nuovi convogli dal contratto di servizio
Sulle linee toscane entra in servizio l’ottavo treno Rock di ultima generazione della nuova flotta regionale Trenitalia. Nella stazione di Firenze Santa Maria Novella, l’Assessore ai Trasporti della Reg... segue
L'impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata
Incontro proficuo tra ad Fiorani ed assessore Merra
Infrastrutture ferroviarie strategiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nuovo Contratto di Programma conto investimenti, tutto l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata. Questi i t... segue