Porti3.029
Simrad al cannes yachting festival 2021
Tutte le ultime innovazioni saranno allo stand PAN327
Simrad, leader nella progettazione e produzione di sistemi esclusivi di navigazione, autopilota, radar e comunicazioni ha annunciato oggi la sua partecipazione al Cannes Yachting Festival 2021. Gli appassionati... segue
Incidente in mare a Ibiza
Il traghetto San Gwann con 35 persone a bordo si è arenato sugli scogli. Almeno 25 feriti, grave un bambino di 10 anni
Incidente sabato notte nella rotta che collega Ibiza a Formentera. Un traghetto ro/pax che collega Ibiza a Formentera, gestito dalla tedesca Frs, si è incagliato sulle rocce a Ibiza: l’equipaggio e i... segue
Lo stop delle navi a Venezia paradigma di sostenibilità
Draghi: "Crediamo che questa decisione possa servire da modello per altri governi"
Non accenna a diminuire la polemica intorno allo stop alle grandi navi a Venezia. Tanto voluto da esperti e associazioni ambientaliste, tanto osteggiato dagli addetti ai lavori che non vogliono arrendersi... segue
Confetra dice no al bando sui green ports
Nicolini: "Non si capisce perché i 270 milioni di contributi debbano essere intermediati dalle Adsp"
La notizia è venuta fuori pochi giorni fa: il ministero per la Transizione ecologica ha stanziato 270 milioni di Euro, presi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, e li ha destinati ai green ports... segue
Prolungati al 15 settembre i collegamenti tra Sicilia ed Eolie
Marco Falcone: "Raccogliendo le aspettative di cittadini, imprese e visitatori, abbiamo esteso gli orari estivi dei collegamenti marittimi"
"Raccogliendo le aspettative di cittadini, imprese e visitatori, abbiamo esteso gli orari estivi dei collegamenti marittimi tra la Sicilia e le Isole Eolie fino al 15 settembre". Lo ha dichiarato l'assessore... segue
Acciaio bloccato in porto per colpa delle quote import
Migliaia di tonnellate in arrivo da Taiwan ferme negli scali di La Spezia e Marghera in attesa attendere del 1° ottobre, quando si riapriranno le quote
Migliaia di tonnellate di acciaio inossidabile provenienti da Taiwan. È questa l'entità del carico bloccato in queste ore nei porti di La Spezia e Marghera a causa del raggiungimento delle quote all'import. G... segue
Parte la prima edizione del Nastro Rosa Tour
Un mese di vela per promuovere il turismo legato alle risorse paesaggistiche italiane
È salpata dall'Acquario di Genova la Nave Italia per una regata, che durerà fino al 28 agosto. Oltre che una gara si tratta di un'escursione d'alto rango, con cui l'Italia promuove il mare, i porti, i... segue
Stanziati 270 milioni per i Green ports
Destinate risorse del Pnrr alle Authority portuali per "interventi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e degli altri inquinanti"
Circa 270 milioni di Euro. è questo l'ammontare del plafond del progetto Green Ports, parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le risorse dovranno essere investite in progetti che dovranno vedere... segue
Per le grandi navi torna di moda il terminal Fusina
Domani riunione all'Adsp per discutere del progetto di ormeggiare le meganavi dove ci sono i traghetti
Si torna a parlare di Fusina come rifugio per le grandi navi sfrattate da Venezia. Il commissario straordinario, Fulvio Lino Di Blasio, ha convocato domani, a Santa Marta, nella sede dell'Autorità di... segue
La Zephyr Lumos fa record al porto di La Spezia
Con 6.307 container movimentati, il La Spezia container terminal batte di 800 contenitori il primato precedente
È record per il La Spezia container terminal. Con 6.307 contenitori movimentati pari a 10.053 teu, il terminal ha segnato ancora un record personale per operazioni su singolo scalo. Protagonista dell'impresa... segue
Ecobonus e Zes nel nuovo Piano della logistica pugliese
Incentivi fiscali e ferrobonus regionale nuovi strumenti allo studio. Intermodalità del sistema portuale con la rete ferroviaria e stradale esistente tra gli obiettivi
La Puglia si prepara ad affrontare le nuove sfide logistiche e commerciali preparando un nuovo piano che possa fare della regione un'ideale piattaforma logistica puntando sulla sua collocazione geografica,... segue
AVM/Actv: variazioni dei servizi di navigazione e urbano di Lido di Venezia
In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
AVM/Actv informa che, da inizio servizi di martedì 31 agosto e fino a sabato 11 settembre 2021 in occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Fondazione La Biennale di... segue
I portabagagli di Venezia chiedono lavoro
Protesta sotto le finestre del presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio
Sono una delle tante categorie messe in ginocchio dal decreto Draghi sulle Grandi Navi a Venezia. Ieri i portabagagli hanno organizzato un presidio davanti alla sede dell'Autorità di sistema portuale... segue
Rina Consulting project manager della nuova diga di Genova
Incaricata la società project manager anche nel progetto del Ponte di Genova San Giorgio
Alla fine l'ha spuntata Rina Consulting. Alla società guidata dal presidente e amministratore delegato Ugo Salerno è stato affidato il project management della nuova diga foranea del porto di Genova. A... segue
Bloccata in porto a Savona la motonave Spirit
La Capitaneria di porto ha accertato gravi violazioni delle norme sulla sicurezza della navigazione e seri pericoli per l'ambiente
È stata sottoposta dalla Capitaneria di Porto di Savona a provvedimento di detenzione la motonave Spirit, general cargo battente bandiera panamense. La nave proveniva dal porto di Fos-sur-Mer, in Francia:... segue
India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti
Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari
Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue
Avm: riapre mercoledì 25 agosto l'approdo di San Zaccaria E e F
Fortemente danneggiato dall'acqua alta della notte tra il 12 e il 13 novembre 2019
Avm/Actv informa che, a partire da inizio servizi di mercoledì 25 agosto 2021, riapre alla fruizione della clientela l’approdo di San Zaccaria E e F (fronte Hotel Danieli). Fortemente danneggiato dall’acqua alta... segue
Porti di Genova e Savona - Vado Ligure: dati traffico luglio 2021
Comparto passeggeri in forte crescita rispetto allo stesso mese dello scorso anno del 57,8%
Gli ultimi report disponibili sull’andamento delle economie e degli scambi globali riportano segnali contrastanti. Se tutti sono concordi su una ripresa economica e del commercio rispetto a quanto registrato n... segue
Mercoledì parte la campagna vaccinale al porto di Livorno
150 marinai saranno vaccinati a bordo della nave da crociera MS Europa 2 di Medov
Iniziano nel porto di Livorno le operazioni di vaccinazione a bordo delle navi per il personale marittimo, anche straniero. Dopodomani, mercoledì 25 agosto è prevista l'inaugurazione della campagna vaccinale a... segue
Adm: sequestrati volatili specie protetta al porto di Palermo
Durante i controlli effettuati sui mezzi e sui passeggeri
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) ed i militari della Guardia di Finanza, durante i controlli effettuati sui mezzi e sui passeggeri in procinto di imbarcarsi sulla motonave diretta a Tunisi,... segue
Venezia, protesta dei portabagagli del porto
L'organizzazione sindacale ha intenzione di allestire oggi un presidio pacifico fuori dalla sede dell'Adsp
Nemmeno un ferragosto con caldo torrido è riuscito a spegnere le polemiche e le richieste intorno al divieto alle grandi navi di attraversare Venezia. Ieri il presidente dei Portabagagli del Porto, Vladimiro... segue
Porti: assegnati oltre 112 milioni di Euro per interventi rafforzamento
Le risorse si affiancano a quelle del Pnrr
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) continua l’assegnazione di risorse alle Autorità portuali per consentire gli interventi di rafforzamento infrastrutturale dei porti, per... segue
La nave Trieste nel golfo di La Spezia
È la più grande e innovativa nave varata dopo la seconda guerra mondiale
È la più grande e innovativa nave varata dopo la Seconda guerra mondiale. Può ospitare fino a trenta aerei fra elicotteri e caccia F35, mille uomini di equipaggio e ha un ospedale con 28 posti letto. Pa... segue
A Ponza sfiorata la tragedia di Ferragosto
Uno yacht di 20 metri con 6 persone a bordo si è scontrato con una motocisterna a 4 miglia dalla costa
Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia il giorno della vigilia di Ferragosto. Uno yacht di lusso lungo 20 metri è affondato nella notte tra il 13 e il 14 agosto, intorno alle 4:30, a largo di... segue
Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale
Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?
Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina
Varata a Genova la nave superlusso Seabourn Venture
L'operatore crocieristico Seabourne ha scelto i cantieri T. Mariotti per il battesimo e la cerimonia della moneta
È arrivata a Genova, ai cantieri T. Mariotti, ad aprile per la fase di allestimento finale. Adesso la Seabourn Venture è cosa fatta. Arrivata ad aprile, dicevamo, per procedere all’integrazione delle sov... segue
Svolta radicale per i porti Bagnara e Laghi di Sibari
Così commentano gli assessori Gallo e Orsomarso la nuova delibera di Giunta
"Una svolta netta rispetto al passato, un cambio di prospettiva che porta la Calabria a puntare su una vocazione naturale da trasformare in motore di sviluppo". È quanto dichiarano gli assessori al Turismo... segue
Ancona e Ortona, riprendono i traffici in porto
I primi sei mesi 2021 dello scalo dorico segnano un +24% per i trasporti ro-ro rispetto al 2019 e un +44% sul 2020
È definita "netta" la ripresa dei traffici nel porto di Ancona nel primo semestre 2021. Il traffico delle merci ro-ro, cioè dei traghetti senza passeggeri destinati al solo trasporto merci si sono attestati a... segue
Viaggio inaugurale per la portacontainer più grande del mondo
La Evergreen Ace, con una capacità di 23.992 teu, è impiegata nel servizio di linea di Evergreen Cem che collega l'Asia al Nord Europa
È iniziato il viaggio inaugurale della Ever Ace, la portacontainer più grande al mondo. La nave con una capacità di 23.992 teu, fa parte della flotta della compagnia taiwanese Evergreen: partita nei gi... segue
Porto di Civitavecchia, operativa la banchina 29
La Eurocargo Cagliari attracca all'approdo entrato in funzione dopo il recupero della banchina 30 pochi giorni fa
Primo attracco di una unità commerciale alla banchina 29 del porto di Civitavecchia. La motonave Eurocargo Cagliari si è aggiunta alla già presente Seven Seas Splendor inaugurando di fatto il nuovo or... segue
A Varazze Lusben conclude il refit del syuperyacht Far Far Away
Dopo 14 mesi di lavori la barca è stata allungata passando da 36,7 metri a quasi 47 metri
Lusben ha portato a termine nel cantiere di Varazze l’ambizioso refit di Far Far Away, superyacht progettato da Inace Yachts e consegnato all’armatore nel 2012. I lavori, iniziati nel novembre 2019, han... segue
Porti, 19 milioni per Bagnara e Canale degli Stombi
9 i milioni per la messa in sicurezza dello scalo di Reggio Calabria e altri 10 per risolvere l'insabbiamento di quello Cosentino
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha approvato una delibera che prevede interventi, pari a un valore complessivo di 19 milioni di Euro, che riguardano d... segue
Porto Saline Joniche, giunta propone inserimento in autorità dello stretto
Catalfamo: "L'area si candida a essere polo di elevatissimo valore"
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Domenica Catalfamo, ha deliberato di proporre al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili l’inserimento del porto di Saline Joniche all'... segue
I porti di Venezia e Chioggia viaggiano in ripresa
A trainare lo scalo lagunare nei primi sei mesi 2021 è stato il settore commerciale in rialzo del 9,6%. Nello scalo clodiense l'aumento dei traffici risulta del 14,5%
È un primo semestre nel segno della ripresa quello appena archiviato per i porti di Venezia e Chioggia. Meglio di qualsiasi altro commento, sono le parole del presidente dell'Autorità di sistema portuale d... segue
Via libera alla riqualificazione del porto di Crotone
Incontro tra Andrea Agostinelli e Dario Di Girolamo per verificare lo stato dei manufatti dell’area ex Sensi
Bonifica e riqualificazione ambientale del territorio. Sono questi i due punti fondamentali attraverso cui passa la riqualificazione del porto di Crotone a cui ha dato il via libera l'Autorità di sistema... segue
Fine settimana da primato per il porto di Piombino
Tra venerdì 6 agosto e domenica 8 agosto lo scalo ha registrato il transito di 96 mila passeggeri
È stato un fine settimana da primato, quello appena trascorso per il porto di Piombino. Tra venerdì e domenica lo scalo ha registrato il transito di 96 mila passeggeri, di cui 43 mila in arrivo e 56 m... segue
Porti di Genova, Savona e Vado Ligure, la ripresa è iniziata
Atteso pieno regime nel 2024, l'aumento dei traffici coinvolge gli scali già nel primo semestre 2021
Mostra il segno più il traffico commerciale nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. A giugno scorso, i volumi di merce movimentati sono saliti del 22%, portando in alto tutto il periodo che da marzo... segue
Oltre 46 milioni di Euro destinati dal Pnrr al porto di Livorno
55 milioni per Piombino e 16 milioni per Portoferraio. I finanziamenti saranno erogati all’adsp del Mar Tirreno Settentrionale
"Investimenti strategici per consentire ai porti del sistema di agganciare pienamente il traino della ripresa e di traguardare nuovi risultati in termini di sostenibilità ambientale". Così Luciano Guerrieri, p... segue
Porto di Venezia, sei mesi di crescita per merci e crociere
Nel primo semestre 2021 lo scalo ha movimentato il 4,4% di merci in più rispetto allo stesso periodo del 2020. In aumento anche il numero dei crocieristi
Lasciando da parte per un momento le polemiche sullo stop alle grandi navi e sui riflessi sul traffico crocieristico, annotiamo con favore la crescita dei traffici merci in entrata e in uscita dal porto... segue
Gaeta, a rischio il soccorso navale e antincendio
Allarme rosso lanciato dal Conapo che chiede l'intervento del prefetto di Latina
"Gaeta e le isole pontine rimarranno senza il soccorso navale e antincendio dei vigili del fuoco". A lanciare l'allarme rosso ci pensa Rossano Riglioni, segretario per il Lazio del Conapo il sindacato... segue
È salpata da Genova la Msc Seashore
Si tratta della nave più grande e tecnologicamente più avanzata mai costruita in Italia
È stata presentata ieri mattina a Genova, alla Stazione Marittima, la Msc Seashore, la nave più grande e tecnologicamente più avanzata mai costruita in Italia. La nuova ammiraglia di Msc Crociere è sal... segue
Traghetti: sospeso il servizio per collegare la Sicilia e Malta
Ponte Ferries doveva inaugurare la rotta il 6 agosto
Era tutto pronto e non se n’è fatto più niente proprio all’ultimo secondo. Il debutto della rotta tra il porto marittimo di Augusta, in provincia di Siracusa, e Malta con il servizio di traghetto veloc... segue
Interconnessione tra aeroporto e porto di Brindisi
Le dichiarazioni del direttore generale di AdP Marco Catamerò
Via libera all’ormeggio delle navi con air draft sino a 50 metri sulla banchina di costa Morena nel porto di Brindisi. Con il parere favorevole di Enac (Ente nazionale aviazione civile) ed Enav (Società na... segue
Napoli, approvata all'unanimità la nuova pianificazione strategica
Adsp a favore del Dpss dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. I primi due scali confermati nei loro ruoli strategici di porti multifunzionali
Tutti favorevoli, all’unanimità, al Dpss, il Documento di pianificazione strategica di sistema per i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. A pronunciarsi per il si è stato l’Organismo di pa... segue
Uniport chiede attenzione al Pnrr e al rilancio dei porti
L'Unione nazionale delle imprese portuali ha incontrato il viceministro Teresa Bellanova
"Grande sensibilità e attenzione verso le tematiche e le imprese del settore". È questo il commento dei rappresentanti di Uniport, l'Unione nazionale delle imprese portuali, conseguenza dell'incontro a... segue
Traffici in ripresa al porto di Trieste secondo i dati dell'Adsp
Nel primo semestre 2021 crescono del 19% i treni e del 38% i ro-ro. Cambio di passo anche per Monfalcone, con +2,9% di traffici
Il porto di Trieste chiude un primo semestre 2021 di tutto rispetto. Lo scalo mette a segno un +19,47% di traffico ferroviario, con 4.657 movimenti di treni: un dato che torna quasi ai livelli pre covid,... segue
Abruzzo, da Conferenza Unificata 60 milioni di Euro per i porti
Ne ha parlato il governatore Marco Marsilio
Le Regioni hanno fornito l’intesa sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e del Ministro dell’economia e delle finanze, di riparto delle risorse del Fond... segue
Passeggeri in aumento nei porti di Piombino e dell'Isola d'Elba
Forte impennata anche per le autovetture in transito
I porti marittimi cominciano a dare segni di risveglio in Italia, per lo meno quelli della Toscana. È quanto sta emergendo dall’analisi degli ultimi dati relativi all’Autorità di sistema portuale del T... segue
Grandi Navi: soddisfazione ministro Giovannini per approvazione decreto
Il provvedimento adottato dal Senato in prima lettura
"L’approvazione da parte del Senato del Decreto Grandi Navi è un passo molto importante per la salvaguardia del patrimonio di Venezia e della sua laguna", dichiara il ministro delle Infrastrutture e de... segue
Zls Porto di Venezia-Rovigo: presentato piano strategico
Ottime prospettive per la Zona Logistica Semplificata
"Le stime dicono che la Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia – Rodigino a regime, in dieci anni produrrà investimenti economici pari a 2,4 miliardi di Euro, un aumento di 177.000 posti di lavoro, un... segue