Trasporto ferroviario4.793
La manutenzione dei treni viaggia verso l’efficientamento energetico
L’esperienza dell’impianto dello Scalo San Lorenzo di Roma
Fotovoltaico, smart building, iniziative per l’efficientamento energetico, interventi di building automation dei grandi impianti di manutenzione dei treni consentiranno al Gruppo FS di tagliare i costi e... segue
Padova-Montebelluna, accordo Regione Veneto-RFI per raddoppio
Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta
Un nuovo ponte ferroviario sul Brenta per completare il raddoppio della linea Padova-Castelfranco Veneto-Montebelluna e potenziare il servizio ferroviario passeggeri e merci del bacino Veneto. È quanto... segue
Cagliari, modifiche alla viabilità per ampliare la metropolitana
Si tratta della linea leggera in servizio in questa città
A partire da oggi, venerdì 4 giugno 2021, a Cagliari Piazza Matteotti e le strade circostanti saranno interessate da alcune modifiche alla viabilità veicolare. L’intervento rientra nel più ampio progetto di a... segue
Trenord e Consorzio navigare l'Adda lanciano iniziative
Due le proposte turistiche dedicate al fiume
Offerte turistiche che permettono ai viaggiatori di prendere il treno e passare una giornata alla riscoperta delle meraviglie naturalistiche che circondano il fiume Adda con la possibilità di navigarne... segue
Siemens Mobility completa consegna treni Velaro per la Turchia
Potenziata flotta alta velocità della Nazione anatolica
Siemens Mobility ha completato la consegna dei treni Velaro ad alta velocità ordinati dalle Ferrovie dello Stato turche (Tcdd) tra il 2013 ed il 2019. A partire da giugno 2021, l’intera flotta Velaro do... segue
Tgv-M, il nuovo treno Alstom ad alta velocità ed eco-compatibile
Permetterà di risparmiare molto consumo energetico
Flessibile ed improntato al risparmio: sono queste le due caratteristiche principali di Tgv-M, nuovo treno ad alta velocità a marchio Alstom che consentirà appunto di tagliare di 20 punti percentuali i... segue
FS Italiane: Luigi Ferraris amministratore delegato triennio 2021-23
Lo ha nominato il cda riunitosi sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, ha nominato Luigi Ferraris amministratore delegato per il triennio 2021-2023.Il... segue
Consiglio trasporti Ue. Giovannini: "Pnrr in linea con obiettivi mobilità intelligente e sostenibile"
Ministro: "Previsti forti investimenti per lo sviluppo dell’alta velocità e delle linee regionali"
"L’importanza della ferrovia e del trasferimento modale gomma-ferro ai fini del conseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Patto verde europeo è pienamente recepita nella proposta dell’Italia di Pia... segue
Le responsabilità dell’impresa di trasporto nei confronti dei lavoratori conducenti professionali
In programma il 10 giugno il webinar gratuito
In un momento come quello che stiamo vivendo, di ripartenza dopo mesi di pandemia, è sempre più importante per il settore autotrasporto conoscere le proprie responsabilità per prevenire possibili errori o... segue
Interconnessione elettrica nell'Euregio al Brennero
Installato trasformatore speciale per conciliare diverse tensioni
Con il motto "L'elettricità unisce", i tre presidenti del Tirolo, Günther Platter, dell'Alto Adige, Arno Kompatscher, e del Trentino, Maurizio Fugatti, hanno fatto un passo simbolico verso la cooperazione t... segue
Basilicata, dal 13 giugno il Frecciargento Sibari-Bolzano
Sarà visibile sui sistemi di vendita a partire dal 6 giugno
La Basilicata sempre più al centro dei flussi turistici, con un nuovo servizio di treni ad alta velocità che da Maratea porterà direttamente al versante del Nord-Est italiano e che andrà ad aggiungersi al... segue
Treni regionali a metà prezzo nella Giornata Mondiale dell’Ambiente
Sabato 5 giugno sui servizi di Trenitalia
Biglietti regionali scontati al 50% in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno. Nella giornata di sabato, abitualmente dedicata ai viaggi per il tempo libero e il turismo breve, i... segue
Sopralluogo lungo linea ferroviaria Fabriano-Pergola
Si stima un eventuale ripristino del collegamento
La Fondazione Ferrovie dello Stato ha affidato alla propria pagina social, nello specifico quella ufficiale di Facebook, una riflessione su una linea inattiva che si trova nelle Marche. Ecco cosa si può... segue
Porto di Trieste, ad aprile traffici in aumento per container
Bene anche la movimentazione ferroviaria
l recente incidente del Canale di Suez e la pandemia in corso non hanno portato ripercussioni negative sui traffici container del porto di Trieste nel primo quadrimestre del 2021: la variazione positiva... segue
Tesmec si aggiudica un contratto quadro di 12 milioni di Euro con Terna Rete Italia
Per la fornitura di automatismi di stazione AT su piattaforma SAS
Tesmec S.p.A., società a capo di un gruppo leader nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali... segue
Puglia. Grande successo per il "Treno della Transumanza"
Altre iniziative simili sono in programma a giugno
L’Italia vanta una delle tradizioni contadine più importanti del mondo ed è giusto che venga valorizzata ancora oggi in ogni modo. Un esempio interessante di questa valorizzazione è rappresentato dal... segue
Reingegnerizzazione dei sistemi informativi di sdoganamento
Si è concluso il webinar sugli aspetti significativi delle nuove procedure Adm
In vista delle rilevanti novità che nei prossimi mesi interverranno sulle procedure di gestione delle dichiarazioni doganali di importazione, dei manifesti di arrivo/partenza e delle dichiarazioni della... segue
Codacons. Ponte 2 giugno: sarà all'insegna dei rincari
Più costoso spostarsi in auto, rifornimenti di carburante; no aumenti per tariffe treni
I 9 milioni di italiani che si sposteranno in occasione del ponte del 2 giugno dovranno mettere in conto una spesa più salata rispetto a quella degli anni precedenti. Lo afferma in una nota il Codacons,... segue
Il Treno di Dante, dal 26 giugno il convoglio che celebra il poeta
In occasione dei 700 anni dalla morte
Il 2021 è l’anno di Dante Alighieri: esattamente 700 anni fa, infatti, moriva il sommo poeta, autore dell’immortale Divina Commedia e gli eventi per celebrarlo in tutta Italia sono numerosi. Tra questi c’è... segue
Nuovo collegamento sperimentale con linea metropolitana Catania
A partire dal prossimo 7 giugno
Dal prossimo 7 giugno al 30 settembre 2021, durante i giorni feriali, sarà attivo un nuovo collegamento sperimentale con la linea della metropolitana. La navetta collegherà la stazione Nesima con i poli d... segue
Parlamento europeo. Interrogazione su treni ad idrogeno strategia mobilità sostenibile
Presentata da Massimo Casanova
"Interrogazioni parlamentari12 maggio 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-002577/2021alla Commissione articolo 138 del regolamentoMassimo Casanova (ID)Oggetto: treni a idrogeno nella... segue
Parlamento europeo. Interrogazione su approvazione misure aiuto previste dal Governo italiano per trasporto-merci
Presentata da Marco Campomenosi
"Interrogazioni parlamentari14 maggio 2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-002631/2021 alla Commissione articolo 138 del regolamentoMarco Campomenosi (ID) Oggetto: approvazione delle... segue
Trenta nuovi treni per la metro di Roma
Pubblicata la gara per la fornitura dei convogli per le linee A e B/B1. L'importo complessivo è di oltre 253 milioni di Euro
È stata pubblicata la nuova gara per la fornitura di 30 treni per le linee A e B/B1 della metropolitana di Roma L'importo complessivo è 253,4 milioni di Euro: l'obiettivo della fornitura è duplice. Da... segue
Tunnel Brennero, Euregio chiede ad Ue sforzi su libertà movimento
Viene considerato uno strumento fondamentale per i territori locali
La Giunta del Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, presieduta dal Presidente dell'Euregio, Günther Platter, si è riunita alla Hofburg di Innsbruck assieme al Presidente della Provincia autonoma di B... segue
Accordo Abruzzo-Trenitalia-Polizia per migliorare sicurezza
L'intesa viene finanziata dalla Regione
Un accordo finalizzato all’incremento del fattore sicurezza, personale e patrimoniale, a bordo treno in ambito regionale è stato sottoscritto, questa mattina, a Pescara, in Regione, da Regione Abruzzo, Tr... segue
Riccione in treno per un’estate in ripartenza
Iniziativa in accordo tra Comune, Trenitalia e Federeralberghi
Raggiungere Riccione è sempre più facile e conveniente. Con la ripartenza del turismo in sicurezza torna l’iniziativa dedicata alle vacanze e alla mobilità sostenibile, che grazie l’accordo tra il Com... segue
Incidente funivia: informativa ministro Giovannini
Sono in corso le indagini della magistratura
"Il tragico incidente del 23 maggio 2021 sulla funivia Stresa-Mottarone è una grande ferita per il Paese. Desidero quindi esprimere nuovamente il profondo cordoglio del Governo nei confronti dei familiari... segue
La stazione di Orte entra nel circuito Alta Velocità
Dall’estate due Frecciarossa per collegare il comune laziale
Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte. Con l’arrivo della bella stagione il comune viterbese entra infatti a far parte del circuito dell’Alta Velocità ferroviaria, collegato quotidianamente alle... segue
Atm: domenica chiusa la stazione metro "Duomo". Deviazioni e rallentamenti anche in superficie
Per permettere il passaggio della tappa conclusiva del Giro d’Italia
Domenica 30 maggio, da inizio servizio alle 18:00 circa, per permettere il passaggio della tappa conclusiva del Giro d’Italia, i mezzi di superficie che transitano in prossimità del percorso subiranno ra... segue
Luigi Ferraris è il nuovo amministratore delegato del Gruppo FS
Il premier Draghi ha optato per la discontinuità
Nonostante la "pole position" e la fiducia incassata da più parti, Gianfranco Battisti non è stato riconfermato come amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato. Il premier Mario Draghi ha o... segue
Anche in Spagna sempre più treni al posto degli aerei
Ferrovie privilegiate per il corto raggio
L’esempio francese piace molto anche in Spagna: Madrid sta organizzando la revisione dei propri trasporti interni, in particolare le tratte più brevi, cercando di privilegiare le ferrovie al posto degli ae... segue
Viceministro Bellanova incontra i commissari di Rfi
Confronto su situazione opere e ricadute occupazionali
Il viceministro delle Infrastrutture, Teresa Bellanova, ha terminato il primo giro di incontri con Commissari straordinari di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) nominati poche settimane fa, dopo un lungo... segue
La stazione ferroviaria di Pesaro si rifà il look
Investimento da 16 milioni di Euro
La stazione di Pesaro si appresta, con un investimento di 16 milioni di Euro, a rifarsi il look e ad evolversi in un hub intermodale integrato nell’ecosistema urbano e capace di influire positivamente s... segue
Porto di Genova, InRail e FuoriMuro fanno record di treni pesanti
Nei primi quattro mesi del 2021 le due compagnie hanno effettuato, su 30 diverse relazioni, 353 convogli con massa media trasportata superiore a 2.000 tonnellate,
InRail e FuoriMuro hanno fatto record. InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia, Slovenia e Croazia e FuoriMuro servizi portuali e... segue
Il porto di Trieste si espande verso l'entroterra con la ferrovia
Avviato il progetto pilota che collegherà il molo V dello scalo giuliano all’interporto di Cervignano
Trieste si sviluppa non solo con le sue infrastrutture a mare ma anche con le sue funzioni di integrazione logistica verso l’entroterra del Friuli Venezia Giulia. Dopo il recente avvio del nuovo terminal m... segue
Atac: una "galleria d'arte digitale" nella Metro C
Opere per arricchire l'esperienza dei viaggiatori
Opere d'arte digitali per arricchire l'esperienza del viaggio in metropolitana e regalare un momento di creatività ai passeggeri. Per questo Atac e Fusolab 2.0, storico partner di Atac, hanno sviluppato... segue
A giugno riparte il turismo ferroviario coi treni storici FS
Davvero fitto il programma in tutta Italia
Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – Festa della Repubblica – il fitto programma dei vi... segue
Incidente funivia: ministro Giovannini chiede modifica tragitto Giro d'Italia agli organizzatori
Per la terzultima tappa della gara di venerdì
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, chiede agli organizzatori del Giro d’Italia di modificare il percorso della terzultima tappa della gara, che dovrebbe pa... segue
Ferrovie della Calabria: soddisfazione per ultime scelte Governo
Potenziamento linee regionali nel PNRR
L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria accoglie con soddisfazione la scelta del Governo centrale che ha incluso, nelle risorse finanziarie previste nel PNRR tra le misure per il potenziamento d... segue
Italo torna sull'Adriatica con otto servizi al giorno
Dal 13 giugno debutto dei servizi che uniranno, senza scali intermedi, Firenze, Roma e Napoli a sei destinazioni della Riviera. Da metà luglio vengono riattivate le linee da Milano
Italo torna sull’Adriatica con 8 servizi al giorno. Dal 13 giugno ci saranno, infatti, due nuovi servizi che collegheranno per la prima volta senza cambi intermedi l’Adriatica alle stazioni Italo di Fir... segue
Gruppo FS: sicurezza e sostenibilità nei nuovi indirizzi strategici
Il Recovery viaggia spedito in treno
Un numero maggiore di collegamenti ferroviari, treni nuovi di zecca, intermodalità, logistica, ma anche manutenzione stradale. Sono queste le priorità del Gruppo Ferrovie dello Stato, con un dato di f... segue
Nuovo progetto per il raddoppio del Frecciarossa Perugia-Milano
Il governatore Donatella Tesei ribadisce che la seconda corsa un obiettivo "prioritario" della Regione Umbria
Il raddoppio del Frecciarossa Perugia-Milano è un obiettivo "prioritario" della Regione Umbria. Lo ha ribadito il governatore della Regione Umbria, Donatella Tesei, con la giunta regionale che ha richiesto a... segue
Tragedia Stresa-Mottarone. Uiltrasporti: "cordoglio alle famiglie"
"Ora fare chiarezza su cause incidente" dichiara il sindacato in una nota
"La tragedia accaduta ieri sulla funivia Stresa-Mottarone, nella quale hanno perso la vita quattordici persone e per la quale esprimiamo ancora una volta, come Uiltrasporti, il nostro più profondo cordoglio... segue
FS Italiane sul podio dell’HR Innovation Award
Il riconoscimento nella categoria "Ottimizzazione Processi"
Con il progetto Smart recruiting FS Italiane si attesta sul podio nella categoria Ottimizzazione Processi nell’ambito dell’HR Innovation Award. Il contest - nato nel 2011 e istituito dagli Osservatori Dig... segue
Torino, ok a variante piano regolatore per stazione SFM 5 San Paolo
Ora passerà al vaglio del Consiglio Comunale
In una delle ultime sedute della Giunta comunale di Torino, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Antonino Iaria, è stata approvata la delibera di Variante al PRG sulla nuova stazione SFM 5 San Paol... segue
Aeroporto di Catania. Dichiarazione Sac sull'interramento binari Rfi
Dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca
"L’inserimento nel Piano nazionale di ripresa e resilienza del progetto per l’interramento della linea ferroviaria dalla stazione Acquicella a quella di Bicocca è un segnale molto importante per lo svil... segue
Bolzano: STA prende in consegna trenino, funivia e funicolare
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Con propria ordinanza, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dalla SAD di riforma dell’ordinanza cautelare del TAR di Bolzano, che aveva rigettato in primo grado la domanda cautelare p... segue
Incidente funivia Stresa: istituita commissione ispettiva per individuare cause
Revisione generale dell’impianto nel 2016, controlli sulle funi nel 2020
I sindacati in una nota congiunta chiedono più sicurezza nei trasporti
Weekend di primavera, circa 150 collegamenti in più da Trenitalia
Pianificato gradualmente l’inserimento di ulteriori servizi
Al mare in treno. Sono circa 150 i collegamenti al giorno in più che il Gruppo FS Italiane mette a disposizione delle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di svago e turismo. Con l’arrivo de... segue
FS, M5S: "Risultati notevoli, auspicabile confermare Battisti"
Apprezzamento per il lavoro dell'ad
"Nonostante tutti i problemi legati alla situazione economica, nel 2020 Ferrovie dello Stato si è confermata primo Gruppo industriale per investimenti tecnici con una somma di 9 miliardi di Euro del 5%... segue