Press
Agency

Autorità3.402

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue

Fincantieri Monfalcone, il cantiere della paura?

Mobilità.news ne ha parlato con Anna Cisint, europarlamentare e deputato Lega - VIDEO

Un "settembre nero" di incidenti sul lavoro ha fatto diventare lo stabilimento un caso politico e sociale

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Fiumicino si mobilita contro il terminal crociere: Bioblitz e corteo

Mappatura partecipata della ZSC e discussione su tutela ambientale ed alternative portuali

L’8 e il 9 novembre Fiumicino sarà teatro di iniziative pubbliche contro il progetto del nuovo scalo crocieristico che minaccia l’area costiera e la Palude Salmastra di Isola Sacra. Sabato è in programma un Bi... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Assoporti plaude a Tito Vespasiani come segretario generale

Focus su pianificazione infrastrutturale, coordinamento operativo e rafforzamento della competitività

La nomina di Tito Vespasiani a segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stata accolta con favore da Assoporti. Il presidente Rodolfo Giampieri ha sottolineato com... segue

A Piombino per la posa della chiglia

Alla presenza di rappresentanti della Marina Militare, di NAVARM e del Gruppo Genova Industrie Navali,

Si é svolta presso i cantieri Piombino Industrie Marittime (PIM) la cerimonia di posa della chiglia della prima delle due nuove unità multifunzionali MTC–MTF (MAR241), La cerimonia, accompagnata dall... segue

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSP MAM), definita la composizione del nuovo Comitato di Gestione

L’organismo pienamente operativo

Con la determina n. 349 del 28 ottobre, il presidente Francesco Mastro, ha nominato i primi componenti del nuovo Comitato di Gestione, organo strategico dei sei porti del Sistema.Ne fanno parte: l’avv. F... segue

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato i decreti per la nomina dei presidenti di tre Autorità di Sistema Portuale (AdSP)

Si rinnovano le Autorità portuali

Con queste nomine il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rafforza la governance del sistema portuale: le tre AdSP potranno procedere con il mandato quadriennale, definendo strategie e piani... segue

Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM

Annuncio del governo canadese

Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue

Il nuovo BlueTechPort del Porto di Barcellona

Un hub per l’innovazione nella blue economy

La costruzione del BlueTechPort del Porto di Barcellona è stata affidata al consorzio Comsa – VopI4 – Comsa Sistemi d’Installazione per un valore di 52,3 milioni di euro. Il progetto, firmato dallo studio... segue

Il molo 2 del terminal container di Durban attiva quattro nuove gru STS

Transnet investe per potenziare capacità ed efficienza operativa

Il Durban Container Terminal (Dct) Pier 2, il più trafficato terminal container del Sudafrica, ha messo in funzione quattro nuove gru ship-to-shore (Sts), parte di un investimento da 967 milioni di... segue

Atlantic Container Line, maxi stangata da 34 milioni di dollari per le nuove tariffe USA

Le implicazioni per le tasse imposte alle navi in Usa

La Atlantic Container Line (ACL) si trova ad affrontare una fattura annuale di circa 34 milioni di dollari dopo l’entrata in vigore delle nuove tariffe Ustr Sezione 301 applicate alle navi costruite i... segue

Il terminal franco di Kingston riceve due nuove gru Sts

Il maggior porto giamaicano con un nuovo make up

Il Kingston Freeport Terminal (Kftl), la più grande area portuale dei Caraibi e sussidiaria di Terminal Link (gruppo Cma Cgm), ha ricevuto due nuove gru nave-terra (STS) che si aggiungono alle 16 già o... segue

Il Commissario Straordinario Piacenza adotta il Bilancio di Previsione 2026 e il Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Gioia Tauro, la vision del porto

Guardano allo sviluppo dei cinque porti del sistema il Bilancio di previsione 2026 e il Programma triennale delle opere pubbliche dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, pr... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue

Il porto di Le Havre adotta il sistema ShoreTension su tutti i terminal

Dopo mesi di test positivi,

Il porto di Le Havre ha annunciato l'adozione completa del sistema ShoreTension su tutti i suoi terminal. Questa innovativa tecnologia, sviluppata dalla Krve Rotterdam Boatmen, consente di monitorare... segue

Il porto di Helsinki ottiene la certificazione Great Place to Work

Secondo l'indagine condotta dal Great Place to Work Trust Index©,

ll 90% dei dipendenti del Porto di Helsinki ritiene che il porto sia un ottimo posto in cui lavorare. Questo risultato ci è valso la certificazione Great Place to Work™, un ndicatore riconosciuto a liv... segue

Il porto di Khalifa sale al 39° posto nella classifica Lloyd’s List Top 100 Ports 2025

Una posizione di tutto riguardo

Il porto di Khalifa, gestito da AD Ports Group (ADX: ADPORTS), ha raggiunto la 39ª posizione nella classifica Lloyd's List Top 100 Ports, segnando un importante traguardo nella sua costante crescita... segue

Nasce la Fondazione “Cresciamo il Futuro”

Nove grandi aziende italiane uniscono le forze per un progetto innovativo a sostegno della natalità e del work-life balance

È stata costituita oggi la Fondazione Cresciamo il Futuro, iniziativa promossa da nove tra le principali aziende italiane – A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Le... segue

A Danzica arriva la prima portacontainer della rotta artica Cina-Europa

Istanbul Bridge, la prima nave della rotta espressa Cina-Europa

È approdata al porto di Danzica la Istanbul Bridge, che sfrutta il Passaggio a Nord-Est.Secondo le autorità portuali, l’attracco al Baltic Hub Terminal è avvenuto poco prima delle 6 del mattino, con... segue

Del vertiporto perse le tracce.

Dopo l’exploit iniziale l’interesse sull’argomento era andato affievolendosi.

 A riportarlo all’attenzione pubblica  sull’argomento è stato il consigliere comunale del Partito Democratico, Maurizio Salvagno, attraverso un’interrogazione presentata in Consiglio Comunale lo scors... segue

Fornitura di elettricità dalla rete alle navi ormeggiate, con l’obiettivo di evitare l’uso dei gruppi elettrogeni di bordo

Ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO₂.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLoR) ha recentemente condotto i primi test tra la cabina di trasformazione elettrica e la nave MSC Seaview, ormeggiata al Molo Garibaldi, ut... segue

Fincantieri sigla un accordo strategico con Defcomm

L’intesa prevede lo sviluppo di droni marini autonomi

Fincantieri ha avviato una collaborazione strategica con Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo. L'accordo, basato su un co-investimento, punta ad accelerare... segue

Arabia Saudita: nuovo servizio di spedizione

La rotta Jeddah e Port Sudan

L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shi... segue

Dogane: firmato Memorandum d’Intesa tra Italia e Serbia

Rafforzata cooperazione doganale tra Italia e Serbia

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, hanno sottoscritto un Memorandum d’intesa con... segue

Primo incontro del Comitato Marittimo Congiunto tra Cipro ed Egitto

A Limassol, segnando un passo importante verso il rafforzamento della cooperazione marittima tra i due Paesi

L'incontro è stato presieduto dal Dr. Stelios Himonas per Cipro e dal Contrammiraglio Dr. Nihad Shahin per l'Egitto. Shahin ha trasmesso i saluti del Vice Primo Ministro egiziano Kamel El-Wazir, sottolineando... segue

La Repubblica ceca e il partenariato con Amburgo

Unn evento presso l'Ambasciata tedesca sottolinea l'importanza delle relazioni economiche.

Durante una serata dedicata ai porti nei giorni scorsi a Praga, i legami economici e logistici tra la Repubblica Ceca e Amburgo sono stati portati all'attenzione di un pubblico particolarmente numeroso... segue

Dubai: grande espansione per il porto di Mina Al Hamriya

Anche lo scalo portuale si tinge di ultramodernità

Il porto di Mina Al Hamriya, situato nell’area di Deira a Dubai, sarà oggetto di un’importante espansione, secondo quanto annunciato da Dp World e approvato da Hh Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice... segue

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue

Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese

Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019

Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue

Slovacchia ha ripreso il controllo dei principali porti pubblici

Lo stato torna a gestire la politica portuale

La Slovacchia ha ripreso il pieno controllo dei porti pubblici di Bratislava e Komárno dopo anni di controversie sulla proprietà, aprendo la strada a tanto attesi progetti di modernizzazione. Lo Stato h... segue

Porto di Copenaghen si modernizza ulteriormente

Operativo impianto elettrico terrestre

“Fornitura coordinata di energia elettrica da terra nei porti marittimi del Baltico”, cofinanziato dall'Unione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Transport (CEF Transport).Fulcro dell'in... segue

German Ports lancia il rilancio digitale dei container

Un piano che si sviluppa in tre fasi

 A partire dal 1° ottobre, e’ entrato in funzione sulla piattaforma IT di German Ports la nuova procedura di rilascio digitale per l’importazione dei container, Secure Release Order (SRO). L’introduzione avverrà... segue

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue

Scontro tariffario Usa-Cina: impatti su rotte marittime

Tasse mirate per bandiera e costruzione: noli in aumento e pressione sulle catene logistiche

Lo scontro sui flussi mercantili tra Stati Uniti e Cina è esploso con l’introduzione di pesanti maquillage tariffari applicati ai carichi delle navi in ingresso nei rispettivi scali. Lo segnala "Il So... segue

Genova, Salone nautico 2026: il ritorno ad inizio ottobre

Più respiro per cantieri ed operatori, focus su prove in mare, tecnologia e sostenibilità

Cambio di calendario per il Salone nautico di Genova: dopo anni in cui l'appuntamento era slittato a settembre, Confindustria Nautica ha annunciato che la 66esima edizione si terrà dal primo al 6 ottobre... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue

Il porto di Amburgo torna a crescere

In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità

 Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere ques... segue