Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.139

GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni

Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie

Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Tutte le novità di ITA Airways: aereo A-320neo e nuovi interni

Da oggi a bordo di tutti i voli le divise Cucinelli; hangar lounge e menù Spring

Oggi ITA Airways ha presentato l’aereo Airbus A-320neo con i nuovi interni firmati da Walter De Silva ed inaugurato la nuova Hangar Lounge dell’aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino alla presenza del... segue

Aeroporto Salerno: operativo entro un anno

De Luca: "Prolungamento metropolitana, cinque nuove fermate ed interventi sulla viabilità"

L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, controllato dalla società Gestione servizi aeroporti campani (Gesac), sarà pienamente operativo entro un anno. Oggi è attivo solo per i voli privati non di linea. Lo... segue

Gruppo Fs ed ITA Airways rilanciano intermodalità

Lazzerini: "Disposti a chiudere rotte mantenute esclusivamente per voli in connessione"

Il vettore aereo di bandiera ITA Airways scommetterà sempre più sui collegamenti aerei intercontinentali e sull'intermodalità. Non idee, ma progetti concreti con nuovi investimenti per potenziare l'integrazione tr... segue

Mef deposita liste cda Enel, Eni, Leonardo e Poste

Tutti i nomi degli ad e presidenti, oltre ai consiglieri

Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha depositato le liste per il rinnovo degli organi sociali di Enel, Eni, Leonardo e Poste italiane.Con riferimento all'assemblea degli azionisti di Enel... segue

Svincolo A4 Bergamo. Terzi: via libera a schema convenzione per nodo viabilistico

Sacbo metterà a disposizione oltre 1,7 milioni di Euro per realizzazione

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato oggi, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, lo schema di convenzione per la riqualificazione dello svincolo... segue

Fiumicino (2). Patanè: "Sviluppo aeroporto strategico"

"Ora migliorare connessioni" dichiara assessore

"Lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino, con la nuova area di imbarco inaugurata oggi che comporterà un notevole aumento dei passeggeri, è importante e strategico e deve andare di pari passo con l’impegno del... segue

Cresce area imbarco A di Fiumicino: molo di 25 mila mq rinnovato

Importante tappa progetto potenziamento nuovo T1; 500 milioni investimento

A meno di un anno dall’inaugurazione dell’area di imbarco A del "Leonardo da Vinci", è stata riaperta oggi la nuova area d’imbarco del Terminal 1, con una capacità di sei milioni di passeggeri in part... segue

"E-Tech Europe 2023" a Bologna

Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)

Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue

Presentazione rapporto su stato attuazione infrastrutture prioritarie

Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 15

Mercoledì 12 aprile, alle ore 15, nell’ambito dell’Ufficio di Presidenza della commissione Ambiente della Camera dei deputati, viene presentato il rapporto “Stato di attuazione delle infrastrutture priori... segue

Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori

Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"

Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue

Turismo. Regione Sardegna alla fiera di Dubai a maggio

Lo stand di 200mq ospiterà 12 aziende di diversi settori

La Sardegna parteciperà alla fiera turistica “Arabian Travel Market” dal primo al 4 maggio 2023 a Dubai. È il principale evento dell'industria turistica del Medio Oriente e rappresenta uno dei più import... segue

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa in occasione del fine-settimana/ponte pasquale.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente mar... segue

Viaggi a Pasqua: meglio del 2019

Il valore medio aumenta a 3936 Euro del 2022

Le prenotazioni di viaggi nell'ultima settimana di Pasqua evidenziano dati incoraggianti e positivi. I volumi sono superiori ai dati registrati nel periodo precedente la pandemia. Inoltre i clienti sono... segue

MMI: basi, scuole, unità navali aperte martedì 11 aprile

In occasione della Giornata nazionale del mare

Martedì 11 aprile 2023, in occasione della Giornata nazionale del mare, la Marina militare aprirà le sue basi ed unità navali alla popolazione, offrendo visite guidate e conferenze, per accrescere in gr... segue

Nuova procedura conciliativa di Art

Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anc... segue

CC Noe di Roma: inquinamento ambientale dal deposito Eni

Indagata azienda ed alcuni dirigenti; indagini per un anno e mezzo

Nella giornata odierna i Carabinieri (CC) del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Eni SpA ed a due dirigenti dell’azienda rit... segue

FedEx riorganizza la struttura

Prevista riduzione dei costi pari a 4 miliardi di dollari nel 2025

La multinazionale FedEx, società di trasporto specializzata nei settori spedizioni e logistica su gomma ed aereo, ha comunicato che accorperà quasi tutte le sue attività terrestri, nei cieli e di altro ti... segue

Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia

Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile

Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue

Mundys approva relazione annuale integrata 2022

Nominato Andrea Mangoni in qualità di ad

Il consiglio di amministrazione di Mundys SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione annuale integrata 2022 che include il progetto di bilancio... segue

Aereo-treno. ITA-AdR e Trenitalia: mobilità integrata e sostenibile

I partner presenteranno il prodotto a fine mese

ITA Airways verso una mobilità sempre più integrata e sostenibile in collaborazione con Aeroporti di Roma e Trenitalia che, insieme, hanno sviluppato un nuovo prodotto “treno+aereo” che consente ai pa... segue

Vertice al ministero sui trasporti siciliani

Delegazione regionale ha esposto priorità su strade e collegamenti su rotaia

Importante incontro sul tema del trasporto stradale e ferroviario al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) con una delegazione della Giunta della Regione siciliana, che ha sottoposto al... segue

Nuovo cda Enav (2). Monti: "Continuerò a lavorare per i porti siciliani"

"Manterrò le promesse fatte" dichiara in una nota

“Manterrò la promessa e gli impegni assunti quando, nel 2017, ho stretto idealmente la mano alla portualità della Sicilia occidentale e ad una squadra eccezionale di collaboratori”.Adesso che è uffici... segue

Nuovo cda Enav. Mef deposita lista nomi: Alessandra Bruni presidente

Pasqualino Monti ad ed i quattro consiglieri

Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef), con riferimento all'assemblea degli azionisti di Enav (Società nazionale assistenza volo) convocata per il prossimo 28 aprile, ha depositato presso la... segue

Russia attacca porto di Odessa

Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero

Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue

Il risiko sulle nomine in Istat

Sinopoli (Flc-Cgil): "Call sia aperta a tutti e con procedure trasparenti di valutazione"

Iniziato il risiko delle nomine dei nuovi vertici delle aziende a partecipazione pubblica. Il Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è alle prese con alcune scadenze i... segue

Pushback elettrico sperimentato a Fiumicino

Ricarica completa permette oltre 50 spinte di aereo di seguito

Un pushback elettrico, Mototok, è stato testato all’aeroporto di Fiumicino. Questo veicolo è stato utilizzato per spostare un aeromobile dal gate fino alla pista. Il test, il primo del suo genere per lo... segue

Una Pasqua salata per i trasporti

Il Mestre-Napoli sale da 76 Euro a 120 tra il 6 e 7 aprile

I passeggeri che prenotano all'ultimo momento un biglietto del treno o dell'aereo per Pasqua avranno a che fare con un forte aumento dei prezzi. I costi sono già schizzati alle stelle. Chi ha programmato... segue

Art: attiva piattaforma per risoluzione controversie Adr operatori-utenti

Per i settori ferroviario, bus e marittimo, resta possibilità presentare reclami all’Autorità

A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma "ConciliaWeb", lo strumento telematico adottato da Art (Autorità regolazione trasporti) per la risoluzione non... segue

Nuovi vertici in Acea

Presto insediamento presidente Barbara Marinali

L'Azienda comunale energia ed ambiente (Acea), società pubblica attivo nei settori ambientale, energetico ed idrico, ha indicato di recente quale nuovo presidente, Barbara Marinali. Il manager sostituisce... segue

Aeroporto Bergamo: esaminate offerte sulla stazione

Il grosso dei lavori per la costruzione dovrebbe iniziare a fine 2023

I lavori per la realizzazione della futura stazione ferroviaria dello scalo "Caravaggio" inizieranno in estate. Rete ferroviaria italianai (Rfi) ha comunicato a Regione Lombardia che l'esame delle otto... segue

Logistica: scoperto giro di fattura false

Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile

La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue

Francia: proteste in stazione contro Macron

Bloccata Gare de Lyon di Parigi dai manifestanti in lotta per riforma pensioni

Irrompe violenta in una stazione ferroviaria di Parigi la rabbia di alcuni manifestanti che in Francia protestano contro la riforme delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron, che aumenterà... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Aeroporto Palermo: la scelta ambientale dell'ad

Niente auto aziendale ma in treno per raggiungere lo scalo

In treno per andare a lavoro. Vito Riggio ha scelto le rotaie per raggiungere l’aeroporto di Palermo, dove da pochi giorni siede sulla poltrona di amministratore delegato di Gesap, la società di gestione del... segue

Germania: sciopero trasporti il 27 marzo

Braccia incrociate per 24 ore nei settori ferroviario, marittimo, autostradale e Tpl

È sciopero nazionale dei trasporti in Germania il prossimo lunedì 27 marzo. Lo hanno indetto i sindacati Evg e Verdi, proclamando la mobilitazione dei dipendenti del settore ferroviario a lunga tratta, d... segue

Attacco hacker ad Atac e al Mit

Disagi informatici per la municipalizzata del trasporto di Roma ed il ministero dei trasporti

Un attacco informatico ha colpito oggi i siti internet del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), dell'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna e della società di trasporto municipalizzata... segue

Luiss: nuovo responsabile relazioni esterne

Francesco Chiurco al coordinamento comunicazione Business School

La società Luiss Business School ha nominato un nuovo responsabile della direzione Relazioni esterne: si tratta di Francesco Chiurco, 56 anni, docente di comunicazione e relazioni con i media, con una... segue

Sciopero Orsa domenica: previste ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo

Non sono attuabili fasce di garanzia essendo giornata festiva

A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" potranno subire s... segue

Sviluppo intermodale Marche: viceministro Bignami in Regione al tavolo

Con porto-aeroporto-interporto e Mercitalia

Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica ed i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello ad Ancona, tra il presidente... segue

Campania: carpenteria fa crescere il territorio

Azienda Mega scommette sulla tecnologia per offrire soluzioni a misura del cliente

L'azienda campana Mega, con sede a Battipaglia (Salerno), scommette sempre più sulla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatiche e carpenteria meccanica per la movimentazione... segue

Cnsas: oltre 10 mila missioni di soccorso nel 2022

Rapida crescita incidenti in mountain bike, anche con il diffondersi di e-bike -ALLEGATO

Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), ente che effettua soccorsi tecnici -sanitari e non- in ambiente montano, in grotta e negli ambienti impervi del territorio nazionale con 7000... segue

Consiglio Lazio. Francesco Rocca presenta Giunta e linee programmatiche

Nell'agenda di governo: infrastrutture e mobilità, transizione energetica

Il Consiglio regionale del Lazio, presieduto da Antonello Aurigemma, si è riunito oggi per la seconda giornata della seduta di insediamento della XIIesima legislatura. Dopo l’elezione dei membri dell’ufficio di p... segue

Grecia: disagi nei trasporti

Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo

Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue

Nasce nuova società nei servizi di mobilità integrata e sostenibile

In particolare aeroporti e reti autostradali

Un rinnovato assetto azionario, un nuovo management, nuove linee-guida di sviluppo che guardano all’internazionalizzazione ed alla conquista del primato globale sul fronte della gestione infrastrutturale e... segue

Usa: Casa Bianca contro ministro trasporti

"Battute omofobe" da parte dell'ex-vicepresidente Pence

Il portavoce della Casa Bianca, Karine Jean Pierre, ha bollato come "battute omofobe" le parole dell'ex-vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, sul ministro dei trasporti Pete Buttigieg: aveva scherzato... segue

Francia: sciopero generale il 15 marzo

Possibili disagi in tutto il settore trasporti: aeroporti, treni, bus e navi

Programmata per domani, 15 marzo, una giornata di sciopero generale in Francia. È l'ottavo giorno di mobilitazione nazionale indetta in modo unitario dai sindacati per protestare contro la riforma delle... segue

"Bruxelles rimedi al gap infrastrutturale Mezzogiorno"

Vuolo (FI): irrobustire Ten-T cob collegamento Balcani, corridoio Baltico-Adriatico e più trasporto-merci

Alcuni eurodeputati italiani hanno chiesto di irrobustire la presenza di infrastrutture del Mezzogiorno nella rete dei trasporti transeuropea Ten-T (Trans-European Networks Transport), ossia il nuovo sistema... segue

Frattasi a capo della cybersicurezza italiana

"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"

Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue