Autorità2.582
Sciopero nazionale trasporto pubblico per lunedì 9 ottobre
Cotral per 24 ore, ma anche bus, ferrovie; le motivazioni
Il prossimo lunedì 9 ottobre le organizzazione sindacali Usb del lavoro privato –Trasporti Roma ed Orsa Tpl Lazio hanno proclamato uno sciopero di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative da... segue
Mobilità.news intervista Luigi Corradi
Ad di Trenitalia ad "Expo Ferroviaria" parla di Alta Velocità e progetti futuri - VIDEO
Veloce e pratico, necessario per i pendolari, amato dai turisti: il treno è il mezzo di trasporto più sostenibile e puntuale. Per questo motivo la società Trenitalia sta investendo su nuovi convogli, su... segue
Mobilità.news racconta "Expo Ferroviaria" 2023
Il ministro dei Trasporti Salvini risponde sui collegamenti ferroviari con gli aeroporti - VIDEO
Oltre 270 espositori. Un quarto delle aziende internazionali che opera nel settore. Numeri significativi per "Expo Ferroviaria". Il salone di settore dedicato alle tecnologie, ai prodotti ed ai sistemi,... segue
Ferrovie. Rixi incontra al Mit coordinatore corridoio merci Baltico-Adriatico
Per definire priorità future per il suo sviluppo
Il viceministro al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) Edoardo Rixi ha incontrato il coordinatore del corridoio Baltico-Adriatico, Anne Elizabeth Jensen. L'obiettivo dell’incontro è stato quello di... segue
Rinnovo protocollo intesa tra Art e GdF
Contribuirà ad innalzare azione prevenzione e contrasto illeciti nei trasporti
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità per la regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il... segue
Assoutenti critica nuove sanzioni ferroviarie
Regolamento europeo approvato in Italia dall'Autorità di regolazione dei trasporti
L'associazione di tutela dei diritti dei consumatori, Assoutenti, plaude solo in parte il regolamento sanzionatorio in ambito ferroviario approvato di recente dall'Autorità di regolazione dei trasporti... segue
Trieste: il treno arriverà al porto nel 2026
Pubblicato bando di gara per progettazione e realizzazione lavori
Presto il collegamento ferroviario fra la stazione Trieste-Campo Marzio ed il porto del capoluogo friulano. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il bando di gara per la progettazione... segue
Conferenza sharing mobility (2): più mezzi e più servizi
La mobilità condivisa continua a crescere
Il 2022 si è rivelato in Italia un anno molto positivo per la sharing mobility. Il numero di noleggi totali nel vehiclesharing è cresciuto del 41% rispetto al 2021 per un totale di circa 49 milioni di v... segue
Atm firma contratto per gestione prima metro automatica in Grecia
Entrerà in funzione entro il prossimo anno
Atm ha firmato oggi in Grecia il contratto per la gestione della prima metropolitana automatica nella città di Salonicco, che entrerà in funzione entro il 2024.La cerimonia è avvenuta alla presenza del... segue
Oggi question time con il ministro Salvini
Su bonus trasporti, Ponte sullo Stretto, potenziamento tratta ferroviaria, taxi
Si svolge oggi, mercoledì 4 ottobre alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, r... segue
Incidente Mestre (3): cordoglio dalle istituzioni
Meloni: "In contatto con il sindaco di Venezia e col ministro dell'Interno per seguire evoluzioni"
"Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime ed ai loro familiari ed amici. Sono in stretto contatto con... segue
Incidente Mestre: precipita autobus
Il bilancio definitivo è di 21 vittime e 15 feriti
Drammatico incidente stradale ieri in Veneto. Un autobus della compagnia di trasporti "La Linea" con decine di turisti a bordo è precipitato in serata da una cavalcavia che collega Mestre a Marghera.... segue
"Expo Ferroviaria": Mobilità.news presente all'evento (3-5 ottobre)
Imprenditori e rappresentanti istituzioni tra gli stand a Fiera Milano Rho - GALLERIA FOTO
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, ha visitato oggi gli stand dell'Esposizione internazionale "Expo Ferroviaria". Il salone... segue
Fit-Cisl: "Ritornano celebrazioni per la Giornata del ferroviere"
"Dopo circa 15 anni" ed "apprezzamento per la scelta Gruppo Fs di ripristinarla"
“Il 3 ottobre rappresenta una data storica per l'Italia poiché in questo stesso giorno, nel 1839, venne inaugurata la Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana. Solo a partire dal 1965, la ri... segue
"Expo Ferroviaria" (3). Fnm ed Alstrom presentano primo treno ad idrogeno d'Italia
L'evento di oggi segue accordo siglato a novembre 2020
Fnm, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato oggi, insieme all’azienda costruttrice Alstom, riferimento globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il... segue
"Expo Ferroviaria 2023" (2). Hitachi Rail: sicurezza e sostenibilità per la mobilità del futuro
Treni a batterie e soluzioni di traffic management system
Hitachi Rail, riferimento globale nel settore ferroviario, presente in 38 Paesi e con sei stabilimenti in Italia, è a Milano dal 3 al 5 ottobre per partecipare ad "Expo Ferroviaria 2023", dove l’azienda pr... segue
"Expo Ferroviaria": al via la tre giorni a Fiera Milano Rho (3-5 ottobre)
Esposizione internazionale tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari
Stamattina con la cerimonia di apertura alla presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini è stata inaugurata l'11esima edizione dell’esposizione internazionale per le tecnologie, pr... segue
Art sui diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario
Autorità approva nuovo regolamento sanzionatorio
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (Ue) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 ap... segue
Antonio Tajani alla riunione consiglio affari esteri Ue a Kiev
Incontri, impegni e rappresentanti aziende per la ricostruzione
Durante l’incontro hanno preso la parola i rappresentanti di alcune aziende, che hanno già avviato o sono interessate a partecipare alla ricostruzione dell’Ucraina: Terna nel settore energetico; Leonardo in q... segue
Msc e Gip stabiliscono partnership per Italo
Completamento operazione soggetto a soddisfacimento condizioni
Mediterranean Shipping Company ("Msc"), società globale di trasporti e logistica, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo vincolante per acquisire una quota di circa il 50% in Italo -Nuovo trasporto... segue
Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026
La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue
Successo per il bonus trasporti
Rilasciati oltre 213.000 voucher per 12,2 milioni di Euro
Successo atteso al click-day per ottenere il bonus trasporti e la dotazione è già andata esaurita nel giro di 24 ore. Si tratta di un beneficio del valore di 60 Euro di cui hanno beneficiato studenti, l... segue
Rfi. Battipaglia: domenica rimozione ordigno bellico
Modifiche alla circolazione di treni regionali ed a lunga percorrenza
Dalle ore 8:20 alle 19 circa di domenica prossima primo ottobre, su ordinanza della Prefettura di Salerno, sono state programmate le operazioni di rimozione di un ordigno bellico risalente alla II Guerra... segue
Parigi: cimici su treni e metropolitana
Ministero trasporti convoca riunione urgente con operatori per affrontare emergenza
Gli utenti del trasporto pubblico a Parigi hanno depositato numerose denunce riguardo la presenza di cimici sui sedili dei treni e della metropolitana della capitale francese. Una vera e propria invasione... segue
Difesa, Rauti a celebrazione 150 anni Genio ferrovieri Esercito
Il Reggimento concorre anche all’operazione “Strade sicure” a Bologna con 45 militari
“Il personale delle Forze armate, prevalentemente dell'Esercito, sarà impiegato soprattutto nelle stazioni ferroviarie che rappresentano punti nevralgici" dichiara il sottosegretario
Rfi: lavori di manutenzione straordinaria su linea Bologna-Piacenza
Nei fine-settimana 30 settembre-primo ottobre e 18-19 novembre
Nei fine-settimana 30 settembre– primo ottobre e 18–19 novembre, sulla linea convenzionale Bologna -Piacenza, Rete ferroviaria italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane) effe... segue
Italo-Ntv. Uiltrasporti: "Azienda riconosca ai lavoratori giusti salari e migliori condizioni"
Le dichiarazioni dei due segretari Tarlazzi e Napoleoni
"Mentre l'attuale proprietà di Italo-Ntv continua a fare profitto e si appresta a vendere la società con un ricavo milionario, alle lavoratrici ed ai lavoratori rimangono negati un giusto aumento salariale e... segue
Rinviato sciopero degli autobus
Mobilitazione di 24 ore in programma oggi si terrà ad ottobre
Rinviato al 9 ottobre lo sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il settore del trasporto pubblico su gomma e ferro. Si tratta di un differimento deciso dalla sezione Lavoro privato del sindacato... segue
Msc compra treni cargo spagnoli
Compagnia Renfe Mercancìas in mano all'armatore italo-svizzero
Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella logistica, ha acquistato la compagnia ferroviaria cargo spagnola Renfe Mercancìas,... segue
Torna sui binari Arenaways
Prima partenza prevista Torino-Porta Nuova a dicembre 2025
Ritorna sui binari Arenaways. Negli scorsi giorni la società torinese Longitude Holding ha informato l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) che "intende operare nuovi servizi ferroviari di trasporto-passeggeri" s... segue
Milano-Cadorna: uscita dai binari la carrozza di un treno vuoto in manovra
Circolazione mai interrotta ieri, registrati ritardi medi di venti minuti
Ieri dopo le ore 13 negli impianti della stazione di Milano-Cadorna la carrozza di coda di un treno vuoto in manovra è uscita dai binari, mentre il convoglio procedeva a bassa velocità per posizionarsi i... segue
Tredicesima edizione "Frecciarosa": la prevenzione viaggia in treno
La conferenza di presentazione lunedì mattina a Roma
Lunedì 2 ottobre alle ore 11:00 presso l’Auditorium di Villa Patrizi (Piazza della Croce Rossa 1, sede centrale di Ferrovie dello Stato italiane) si terrà la conferenza-stampa di presentazione della tre... segue
Regione Lombardia premia ceo di Trenord
Scoppia la polemica sui disservizi
La Regione Lombardia ha conferito a Marco Piuri, amministratore delegato della compagnia ferroviaria Trenord, società che opera nel settore del trasporto regionale su ferro, un premio di produzione che... segue
Ponte sullo Stretto: "Progetto nel 2024"
Salvini: "Stiamo rispettando positivamente il cronoprogramma"
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini, è intervenuto oggi al congresso nazionale dell'Ordine degli ingegneri. Nell'occasione ha parlato del progetto per la costruzione... segue
Olimpiadi Milano-Cortina: parte riqualificazione stazione Trento
Aggiudicati progettazione esecutiva e lavori; 28 milioni di Euro
Sono stati aggiudicati la progettazione esecutiva ed i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Trento. 28 milioni di Euro, in parte finanziati con risorse del Fondo Olimpiadi, destinati... segue
L'Abruzzo punta sui treni turistici
Dolfi (Tua): "Pensiamo al valore aggiunto del viaggio lento in una Regione così bella"
Tre vecchie automotrici modello ALn 776, costruite a cavallo tra gli anni '80 e '90 da Fiat per la ex-Ferrovia centrale umbra (Fcu), sono in arrivo a Lanciano. Si tratta di mezzi acquistati dalla società... segue
Bergamo scommette su bus elettrici e tram
Obiettivo: convertire entro 2030 intera flotta alimentazione a batteria
L'Azienda trasporti Bergamo (Atb), società di gestione del trasporto pubblico urbano nella città lombarda, ha potenziato negli scorsi giorni la flotta di autobus a batteria, mettendo in servizio 10 nuovi m... segue
Da oggi rimodulazione servizio ferroviario Brescia-Iseo-Edolo
Interrotta linea in seguito ad incidente stradale
In seguito all’incidente stradale verificatosi giovedì 21 settembre, anche in questi giorni resta sospesa la circolazione fra Pisogne e Marone-Zone, per consentire l’intervento di ripristino dell’infrastruttura da par... segue
Pakistan: incidente ferroviario
Scontro fra convoglio passeggeri e treno cargo parcheggiato
Un incidente ferroviario avvenuto ieri in Pakistan ha causato il ferimento di 30 persone, cinque di queste sarebbero ricoverate in gravi condizioni all'ospedale. Indian Railways, ossia l'autorità ferroviarie... segue
La Puglia scommette sull'intermodalità
Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"
Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue
Abruzzo: sindacati su criticità delle ferrovie
Carafa e Di Eugenio (Filt-Cgil): "Iniquità ingiustificabile, penalizza accesso cittadini ad Alta Velocità"
La Federazione italiana lavoratori del settore trasporti del sindacato Cgil ha evidenziato quelle che sono alcune criticità del trasporto ferroviario in Abruzzo. Dito puntato in particolare contro la... segue
Trasporti Fvg. Assessore Amirante incontra delegazione Fermerci
Al centro del confronto il progetto di "cura del ferro regionale"
Al centro del confronto il progetto di "cura del ferro regionale" che sostiene il rilancio del trasporto intermodale delle merci nel territorio, un'importante opportunità di sviluppo per l'economia locale... segue
Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri in Calabria
Le dichiarazioni dell'assessore Trasporti Emma Staine
L’assessore regionale ai Trasporti Emma Staine, dichiara in una nota che: "Il via libera del Mit per il nuovo piano di lavori sulla galleria 'Limina' sulla SS “Jonio-Tirreno” conferma l’attenzione che la... segue
Nuovi treni elettrici nel barese
Presentati in Puglia 11 convogli presto in servizio
Presentati nella stazione ferroviaria pugliese di Bitonto i nuovi treni elettrici Alstom ETR-104 della società Ferrotramviaria, la compagnia che opera il servizio di trasporto pubblico su ferro in ambito... segue
Trenord: abbonamenti scontati fino al 30%
Iniziativa per abbonamenti ad ottobre per rimediare al caos pendolari estivo
La compagnia ferroviaria Trenord, che opera il servizio di trasporto-passeggeri nella Regione Lombardia, ha istituito uno sconto del 30% per i viaggiatori che sottoscriveranno un abbonamento mensile ad... segue
Trasporto pubblico: Autorità concorrenza boccia Atac
Campidoglio avrebbe dovuto indire bando di gara, ora ha 60 giorni per prendere iniziative
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha bocciato la decisione dell'amministrazione comunale di Roma Capitale, che aveva prorogato l’affidamento del servizio di trasporto pubblico loc... segue
Settimana europea mobilità. Trenord, un viaggio sempre più green
Progetti e sperimentazioni per monitorare e ridurre consumi elettrici - VIDEO
Trenord lavora per rendere ancora più green il viaggio in treno, già sostenibile. In occasione della Settimana europea della sostenibilità, che nel 2023 è dedicata al “Risparmio energetico”, Trenord ha pubb... segue
"Expo Ferroviaria 2023": in anteprima nazionale primo treno ad idrogeno d'Italia
Innovazione e tecnologia tema centrale esposizione (3-5 ottobre a Rho Fiera Milano)
A due settimane dall’inaugurazione di "Expo Ferroviaria 2023, il 3 ottobre a Rho Fiera Milano, svelata la grande novità di questa edizione in collaborazione con Trenord: l’area Esterna Fiorenza Trenord che... segue
Trasporti, Greenpeace: "Europa investe più sulle autostrade che sulle ferrovie"
"Persi 15 mila chilometri di binari" secondo un nuovo studio
Dal 1995 i Paesi europei hanno investito per ampliare e ripristinare la rete stradale il 66% in più di quanto hanno speso per la rete ferroviaria. È quanto emerge da una nuova analisi commissionata da G... segue
Terremoto nel Mugello (Toscana): ripristinata linea ferroviaria dell'Alta velocità
La scossa aveva causato l'interruzione temporanea per verifiche tra Firenze e Bologna
Ripristinata la circolazione dei treni ad Alta Velocità tra Firenze e Bologna. Pesanti le ripercussioni della scossa di terremoto di magnitudo 4,9 con epicentro Marradi, nel Nord della Toscana, che questa... segue