Press
Agency

Autobus1.295

FlixBus sperimenta biocarburante Hvo in Italia

Coinvolti dieci mezzi su cinque linee nazionali

FlixBus rende noto il suo primo progetto in Italia in campo di innovazione e sperimentazione di carburanti alternativi.Al centro di questo progetto vi è l’Hvo, un biocarburante vegetale idrogenato realizzato a... segue

Sette nuovi autobus ibridi in Puglia

Cofinanziati da Regione ed operati da compagnia Ferrovie del Sud-Est

Presentati oggi in Puglia sette nuovi autobus ad alimentazione ibrida che opereranno tratte extraurbane. Si tratta di veicoli modello "Intouro hybrid" costruiti dal Gruppo tedesco Mercedes-Benz ed operati... segue

Attivati autobus fra Verona-Bergamo

Collegamento di Busitalia con l'aeroporto di Orio al Serio

Attivato in questi giorni il collegamento in autobus fra l'aeroporto internazionale "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio e la stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. Si tratta del cosiddetto "Orio... segue

Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro

Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022

Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico l... segue

Puglia: presentata la nuova flotta bus a metano e progetti futuri

Efficienza, sostenibilità ed investimenti nel trasporto urbano di Foggia e Bari

Questa mattina, l'assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Debora Ciliento, insieme all'assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, ha partecipato alla cerimonia di presentazione della nuova flotta... segue

Test su bus autonomo nel 2024 all'aeroporto di Singapore-Changi

Innovazione e sperimentazione per mobilità interna dello scalo

Nel terzo trimestre del 2024, l'aeroporto di Singapore-Changi avvierà un importante test riguardante l'impiego di un autobus a guida autonoma destinato al trasporto dei dipendenti nelle zone operative... segue

Tpl, Uiltrasporti (2): "Grandi adesioni per maggiore qualità lavoro nel settore"

"A Milano tutte le metro sono chiuse e ci sono problemi per i mezzi"

"Si sta svolgendo il primo sciopero nazionale di quattro ore del Trasporto pubblico locale proclamato da Uiltrasporti, Filt Cgil, Fit Cisl, Faisa Cisal, Ugl Autoferro per rivendicare il rinnovo del Contratto... segue

Tpl, Uiltrasporti: oggi prima azione di sciopero di quattro ore

La protesta nazionale articolata a livello territoriale

"Confermato per oggi lo sciopero nazionale di quattro ore, articolato a livello territoriale, del trasporto pubblico locale, dichiarato dalle organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl autoferrotranvieri-internavigatori".A... segue

Assosharing su eliminazione obbligo casco per monopattini a noleggio

Associazione soddisfatta di quanto presentato da FI

Sono giorni caldi per il DdL 1086 sul Nuovo Codice della strada. Dopo l’approvazione alla Camera dei deputati lo scorso 27 marzo, il testo è al vaglio della commissione VIII al Senato. Ma nella giornata di... segue

"A Roma servono 20 milioni di km in più per il Tpl"

Assessore comunale Mobilità, Patanè, chiede rinforzo del Fondo trasporti

L'amministrazione comunale di Roma Capitale chiede al Governo centrale di potenziare il plafond di risorse del Fondo nazionale trasporti (Fnt). È quanto emerso oggi in occasione dell'evento "Roma si muove",... segue

Cotral: domenica sciopero di quattro ore

Corse bus, Metromare, Roma-Viterbo; le motivazioni

La prossima domenica 7 luglio l’organizzazione sindacale Orsa Tpl ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 20:30 alle ore 00:30.Corse b... segue

Trenitalia: interruzione circolazione Monterotondo-Orte (FL1) dal 6 al 9 luglio

Predisposto servizio bus con mezzi da 50 posti e le relative fermate

Trenitalia comunica che, per consentire al gestore dell’Infrastruttura degli interventi di manutenzione nella tratta da Orte a Monterotondo dal 6 al 9 luglio 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea F... segue

Al via i bus da e per l'aeroporto di Salerno

Attivato servizio "FlyBusLink", frutto della collaborazione fra due autolinee locali

L’aeroporto "Costa d’Amalfi" di Salerno-Pontecagnano si fa bello in vista dell’imminente riapertura. Fervono i preparativi per avviare tutti i servizi ai passeggeri in occasione del primo collegamento aereo... segue

Trasporto pubblico: domani sciopero sulla rete Atac a Roma per otto ore

Intanto un'altra vittima sul lavoro anche oggi

Domani trasporto pubblico a rischio per otto ore, dalle 8:30 alle 16:30, per lo sciopero indetto dai sindacati Orsa e Usb lavoro privato. L'agitazione coinvolgerà la rete Atac a Roma.Uiltrasporti nazionale... segue

Tornano gli abbonamenti gratis in Emilia-Romagna

Al via possibilità per studenti di chiedere bonus su treni e bus

Abbonamenti gratuiti agli studenti dell'Emilia Romagna che prendono il treno o l'autobus per raggiungere le aule. È quanto prevede il progetto "Salta Su!", che sarà riproposto nell'anno scolastico 2024-2025. S... segue

Walmart Canada adotta camion a celle a combustibile con Nikola

Innovazione e sostenibilità: nuove frontiere logistica per futuro green

Nikola ha recentemente consegnato a Walmart Canada un camion rimorchio elettrico alimentato a celle a combustibile ad idrogeno (H2), segnando un importante passo avanti per la catena di grande distribuzione.... segue

Viaggiare in autostrada nel 2024 costerà di più

È quanto emerge dalla stima di una associazione

Fino a sette Euro per un panino, oltre 1,80 Euro per un cappuccino, circa 1,35 Euro per un caffè e più di 1,70 Euro per una brioche. Viaggiare in autostrada nell'estate 2024 costerà molto di più che lo... segue

"A Milano solo bus elettrici nel 2030"

Promessa Atm si fa concreta con 50% flotta a batteria nel 2026

Entro il 2030 a Milano saranno in servizio soltanto autobus elettrici. È la promessa di Azienda trasporti milanesi (Atm), la società municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico nella città metropolitana. Pe... segue

Iia. Invitalia e Leonardo, da Seri unica offerta conforme processo cessione

Socio pubblico tenuto per legge a cedere partecipazione

In merito alla cessione delle proprie partecipazioni in Industria italiana autobus (Iia) a Seri Industrial SpA comunicata in data 19 giugno 2024, Invitalia e Leonardo confermano che a seguito di un processo,... segue

Tpl, Uiltrasporti: 18 luglio prima azione di sciopero

Per la durata di quattro ore

"Abbiamo dichiarato insieme alle altre organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl autoferrotranvieri-internavigatori, la prima azione di sciopero di 4 ore per il prossimo 18 luglio". Lo rende noto Uiltrasporti... segue

Stazione dei pullman cade a pezzi ad Oristano

Poledrini (direttore Arst): "Interverremo immediatamente, delimitando e mettendo in sicurezza l’area"

Pendolari preoccupati dai calcinacci che alcuni giorni fa si sono staccati dalla copertura della stazione dei pullman dell'Azienda regionale sarda trasporti (Arst) ad Oristano. Nessun ferito, ma tanta... segue

Sardegna: la truffa dell'autobus gratis

La denuncia dell'Azienda servizi pubblici Olbia

Biglietti gratis per viaggiare in autobus, ma è una truffa. È la denuncia pubblica dell'Azienda servizi pubblici Olbia (Aspo), la municipalizzata che gestisce il servizio di trasporto pubblico passeggeri s... segue

Prezzi dei carburanti in aumento

Al servito a 1,991 Euro al litro, diesel a 1,850 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in aumento. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Busitalia torna all'utile

Verso rinnovo flotta con 193 nuovi autobus nei prossimi sei anni

È pari a 2,7 milioni di Euro in attivo il bilancio 2023 della società di trasporto pubblico Busitalia. L'azienda italiana, specializzata nel trasporto su gomma e controllata dal Gruppo Ferrovie dello S... segue

Itabus: tre anni di attività con più di 4 milioni di viaggiatori trasportati

Al via stagione estiva, una spinta per il turismo italiano

Itabus ha raggiunto il traguardo dei tre anni di attività lungo le strade italiane, con più di quattro milioni di viaggiatori trasportati da Nord a Sud. Un’offerta in costante aumento che oggi vanta più... segue

A luglio il nuovo soccorso stradale per bus Atac a Roma

Sul piatto ci sono cinque milioni di Euro

Sul piatto ci sono cinque milioni di Euro per gli autobus guasti a Roma. È questo il valore complessivo del bando di gara con cui l'Azienda tramvie ed autobus del comune (Atac) a luglio 2024 dovrebbe... segue

Intesa tra big del settore per 700.000 colonnine

Accesso alla rete Bosch e costruttore vietnamita di auto elettriche VinFast

Accordo su 700.000 colonnine di ricarica per veicoli elettrici siglato tra due società big nel settore mobilità. La cooperazione fra le aziende permetterà ai proprietari di vetture prodotte dalla casa au... segue

Arrivano i bus elettrici sulla Trento-Lavis

In servizio nove nuovi veicoli a batteria dell'operatore Trentino Trasporti

Attiva da oggi a Trento la prima tratta urbana servita completamente da autobus elettrici. Si tratta della linea numero 17 operata dalla compagnia Trentino Trasporti, la società di trasporto pubblico... segue

Lodi: al via biglietto elettronico sui mezzi pubblici

Servizio proseguirà anche nel milanese e cremonese

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Lodi alla presentazione del sistema di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale, predisposto da... segue

CC Roma: numerosi controlli nel centro storico e sulle metropolitane

Arrestate 12 persone, gravemente indiziate del reato di furto aggravato

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma che hanno intensificato le verifiche per garantire la sicurezza dei turisti e dei cittadini romani che affollano la capitale.... segue

Autobus sostitutivi sulla linea Martina Franca-Lecce

Interruzione traffico ferroviario propedeutica ai lavori potenziamento infrastrutturale

Stop alla circolazione dei treni sulla linea che collega Martina Franca a Lecce a partire da lunedì 10 giugno. Le corse saranno limitate alla stazione di Francavilla Fontana, che diventa capolinea. Per... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,998 Euro al litro, diesel a 1,848 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

Cotral, Colaceci: "Approvato bilancio, utili per 11,4 milioni di Euro"

Il presidente: "Ringrazio il direttore generale e l'azienda tutta"

“Il consiglio di amministrazione di Cotral SpA ha approvato il bilancio di esercizio 2023 con un utile di 11,4 milioni di Euro -dichiara il presidente Amalia Colaceci- al netto di un accantonamento sul c... segue

Aperta piattaforma per il bonus auto

Da oggi riparte la possibilità di ottenere l'ecobonus per veicoli poco inquinanti

Al via da oggi la possibilità di prenotare gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Infatti, a partire dalle ore 10:00 di lunedì 3 giugno 2024, aziende e privati cittadini p... segue

Atac raggiunge un utile di 11 milioni e migliora i servizi a Roma

Percorso di risanamento: progressi ed obiettivi futuri della mobilità romana

L'azienda di trasporto pubblico Atac ha chiuso il bilancio con un utile di 11 milioni di Euro, segnando un traguardo positivo per Roma e mostrando un netto progresso nel percorso di risanamento post-Concordato.... segue

Assoutenti: si preannuncia stangata su vacanze estive

Rincari per i biglietti dei treni del +8,1% su anno, autobus e pullman del +4%

I dati Istat sull’inflazione di maggio, pur registrando una stabilità nella crescita dei prezzi al dettaglio, evidenziano forti tensioni nel settore dei servizi ricettivi e di ristorazione, un pessimo se... segue

Incidente mortale a Milano: travolto da un autobus

Uomo di 50 anni investito da un pullman che collega la citta all'aeroporto di Malpensa

Un uomo di circa 50 anni è stato investito ed ucciso da un autobus a Milano. L'incidente è avvenuto all'alba di oggi, venerdì 31 maggio, intorno alle ore 4:00 del mattino. Non sono al momento note le ge... segue

In calo i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,014 Euro al litro, diesel a 1,867 Euro al litro

In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Atb (Bergamo): continua rinnovo flotta aziendale di mezzi diesel free

Operativi 18 nuovi bus a metano della lunghezza di 12 metri

18 nuovi bus a basse emissioni rendono l’obiettivo di una flotta diesel-free sempre più vicino per Atb (Azienda trasporti Bergamo). Nelle scorse settimane, infatti, sono stati introdotti 17 autobus a m... segue

Atm: firmato protocollo per mobilità più accessibile

Su temi di inclusività e rispetto -VIDEO

Atm e Ledha Milano Città metropolitana hanno firmato nei giorni scorsi (ma lo comunicano solamente oggi) un protocollo d’intesa per rafforzare il proprio impegno nel promuovere il diritto all’accessibilità ed al... segue

Tpl e porti, Pellecchia (Fit-Cisl): "stallo su rinnovi contrattuali non è più sostenibile"

Intervento a chiusura corso formazione svoltosi oggi

“Il tempo scorre inesorabilmente ed i percorsi relazionali per il rinnovo dei Contratti collettivi nazionali di lavoro scaduti nel comparto della mobilità Tpl e settore portuale stanno diventando “una macc... segue

Italia in ritardo sulle colonnine auto, subito i bandi

Naso (Motus-E): "Bisogna accelerare nei prossimi mesi per avvicinarsi all’obiettivo"

Rimediare i ritardi in Italia nell’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche. È la priorità che dovrebbe avere il Governo Meloni, secondo Motus-E, l'associazione delle imprese che ope... segue

Marco Verzari nuovo segretario generale Uiltrasporti

Ha ricoperto diversi settori: ferroviario, autostradale, autonoleggio, marittimo, taxi ed Ncc

Si è svolto ieri a Roma il Consiglio nazionale Uiltrasporti che ha eletto Marco Verzari nuovo segretario generale della categoria dei trasporti e servizi Uil, a seguito delle dimissioni rassegnate dal... segue

Busitalia gestirà servizi di trasporto pubblico locale a Salerno e provincia di Napoli

E programma investimenti per autobus Euro 6 ed elettrici, e stazioni di ricarica per veicoli elettrici

L’amministratore delegato e direttore generale di Busitalia -Polo Passeggeri del gruppo FS - Stefano Bonora, dopo che Acamir - Agenzia campana per la mobilità, le infrastrutture e le reti, ha ufficializzato la... segue

Inaugurati lavori su deposito bus a Taranto

Salvini (Trasporti): "Una risposta concreta, immediata, una tutela dell'ambiente seria"

Inaugurati a Taranto i cantieri per la realizzazione del deposito di mezzi rotabili destinati alla rete Bus Rapid Transit (Brt), opera destinata a rivoluzionare il servizio di trasporto pubblico urbano.... segue

Autostrade per l'Italia cede ad Astm controllo di Tangenziale Esterna di Milano

Perfezionamento dell'operazione previsto entro fine 2024 per 140 milioni di euro

Nelle ultime ore Autostrade per l'Italia S.p.A. ha siglato un accordo per cedere ad Astm, Gruppo industriale attivo nella gestione di reti autostradali in concessione, nella progettazione e realizzazione... segue

Porto Piombino: inaugurata bretella stradale

Opera alleggerisce traffico in città e valorizza scalo toscano

Inaugurata nelle scorse ore la nuova bretella stradale Gagno-Terre Rosse che collegherà direttamente il porto toscano di Piombino, in provincia di Livorno, con le aree industriali della città. L'opera è... segue

Sicurezza mezzi di trasporto: la scelta del rame antimicrobico

Presentati risultati duplice studio realizzato in Canada

La pandemia di Covid-19, che ancora costituisce una delle principali preoccupazioni in ambito sanitario, ha portato alla ribalta l’esigenza di utilizzare sempre di più prodotti antimicrobici auto-disinfettanti so... segue