Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.889

The Italian sea group: sostenibilità e innovazione con l’Admiral 53m

Il superyacht che unisce lusso e rispetto per l'ambiente

Ecco il testo rivisto con attenzione a evitare ripetizioni e migliorare la fluidità:The italian sea group (Tisg), azienda consolidata nella costruzione di yacht di alta gamma ha intrapreso un percorso... segue

Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso

Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione

Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è s... segue

Giuseppe Campana: porto di Corigliano-Rossano una risorsa strategica da valorizzare

Critiche all'Autorità portuale e proposte: Baker hughes un'opportunità da non perdere

Il porto di Corigliano-Rossano situato lungo la costa ionica della Calabria rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro economico della regione ma le sue potenzialità rimangono ancora inespresse. Gi... segue

Inaugurato il Salone nautico di Puglia

Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue

Camera approva il riconoscimento del sommergibile Scirè come sacrario militare subacqueo

Una memoria condivisa tra maggioranza e opposizione per onorare i marinai italiani caduti

La Camera dei deputati ha approvato, con 241 voti favorevoli e un solo astenuto, la proposta di legge che riconosce il relitto del Scirè come sacrario militare subacqueo. Affondato il 10 agosto 1942 nel... segue

Moby presenta le novità per l'estate 2025 al TTG di Rimini

Wi-Fi gratuito a bordo e nuovi traghetti per potenziare il turismo verso Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d'Elba

Il Ttg travel experience, uno degli eventi fieristici più significativi per il settore turistico in Italia e in Europa, si svolge annualmente a Rimini e quest’anno avrà luogo dal 9 all’11 ottobre. Duran... segue

Fiumicino: il centro sinistra si oppone all'arrivo delle navi da crociera

Focus sulla vivibilità del comune e sul futuro dei progetti portuali

I capigruppo di Pd, lista civica Ezio sindaco, Sinistra italiana e Reti civiche hanno dichiarato che "siamo contrari a soluzioni progettuali di portualità che prevedano attracchi per grandi navi da crociera... segue

Db schenker lancia Ocean bridge: monitoraggio avanzato della catena di fornitura marittima

Visibilità in tempo reale e previsioni affidabili grazie all'intelligenza artificiale

Db schenker, azienda specializzata nella logistica e nei trasporti internazionali, ha introdotto Ocean bridge, una soluzione avanzata per il monitoraggio della catena di fornitura marittima. Questo nuovo... segue

Presto a convegno la Difesa europea tra dominio navale e sfide tecnologiche

I lavori il 19 ottobre nella conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”

L’edizione 2024 si concentra sul potere navale e sul diritto alla libera navigazione, e dunque tanto sulla dimensione marittima della guerra in Ucraina quanto sulle sfide che caratterizzano questo dominio a... segue

Gioia Tauro: maxi sequestro di cocaina al porto

L’operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane

sequestro cocaina, porto Gioia Tauro, Guardia di Finanza, Agenzia Dogane, narcotraffico, container, scanner, unità cinofile

Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile

Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Ta... segue

Rinnovato il contratto nazionale dei porti

Accordo raggiunto dopo 11 mesi di trattative: aumento salariale, welfare e nuove misure per la sicurezza

Dopo mesi di complesse negoziazioni è stata raggiunta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) dei porti, scaduto a dicembre 2023. L'intesa coinvolge circa 18... segue

Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali

Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie

È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue

Eni noleggia la nave bunker Avenir aspiration per il rifornimento di Gnl alle navi

L'accordo rafforza la presenza di Eni nel Mediterraneo

Eni ha avviato un'importante operazione nel settore del rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl) per le navi, siglando un contratto pluriennale di noleggio con Avenir Lng limited per la nave bunker... segue

La Spezia: introduzione della congestion fee per l'autotrasporto

Le associazioni richiedono un contributo per i costi extra causati dai ritardi infrastrutturali

Le associazioni dell'autotrasporto Anita, Assotir, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai e Trasportounito hanno recentemente annunciato l'implementazione di una "congestion fee" a causa dei persistenti... segue

Venezia: Trans-regional seapower symposium 2024

Focus sul mondo sottomarino come nuova frontiera per l'umanità

Dall'8 al 10 ottobre 2024 Venezia sarà la cornice del Trans-regional seapower symposium, forum internazionale dedicato alla marittimità e giunto alla sua quattordicesima edizione.Durante l'evento verranno a... segue

Green Logistics Expo 2024: Innovazione e sostenibilità al centro della logistica

Tecnologie, automazione e intermodalità protagoniste a Padova dal 9 all’11 ottobre

Dal 9 all'11 ottobre 2024 la fiera di Padova ospiterà la terza edizione del Green logistics expo un evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile. Questa manifestazione rappresenta un'importante... segue

Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin

Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.

All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo... segue

Svezia: inaugurata una stazione di rifornimento di idrogeno verde

La nuova struttura è dedicata al traffico pesante al porto di Goteborg

Durante il weekend è stata inaugurata al porto di Göteborg una nuova stazione di rifornimento a idrogeno, dedicata esclusivamente al traffico pesante. Situata strategicamente accanto al gate 6 del terminal r... segue

Messina: sequestro area demaniale per violazioni ambientali e sicurezza

Irregolarità scoperte in due cantieri navali dalla Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto

Nella mattinata di oggi la Capitaneria di Porto di Messina in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha attuato un sequestro preventivo di un'area demaniale marittima di 4.400 metri quadrati, l'operazione... segue

Gianluigi Ascione confermato presidente dei circoli nautici della Campania

Rinnovate le cariche del sodalizio: nuovi obiettivi per la giornata del mare 2025

Gianluigi Ascione è stato nuovamente confermato alla presidenza dell'Associazione circoli nautici della Campania, proseguendo così il mandato avviato tre anni fa. All'incontro che ha visto anche la presenza d... segue

Usa: sciopero dei lavoratori portuali sospeso

Raggiunto un compromesso sul salario fino al 15 gennaio 2025

L’International longshoremen's association (Ila), il sindacato che rappresenta i lavoratori portuali americani ha annunciato che da oggi, venerdì 4 ottobre, è sospeso lo sciopero che ha paralizzato 14... segue

Corsica: sciopero porti e aeroporti

Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico

Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue

Progetto innovativo a Neom: lusso italiano a Sindalah

Eccellenza design nazionale incontra futuro del turismo saudita

La moda di Firenze approda sull'isola di Sindalah, parte del visionario progetto Neom, situato nel nord-ovest dell'Arabia saudita ed affacciato sul Mar Rosso. Destinata a divenire un importante polo per... segue

Biden interviene nel conflitto portuale e chiede un aumento dei salari per i lavoratori

I porti degli Stati Uniti affrontano uno sciopero storico

Il presidente americano Joe Biden è intervenuto nella controversia sul rinnovo contrattuale dei lavoratori portuali esortando le aziende del settore a offrire aumenti di stipendio significativi. Questa... segue

Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara

Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht

L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue

Marina italiana: interventi nel contesto globale

La Forza armata tra prontezza operativa e nuove sfide geopolitiche e tecnologiche

In un'intervista rilasciata a "La Stampa", l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare, ha dichiarato che la forza navale italiana è pronta a fronteggiare qualsiasi scenario, i... segue

Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali

Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne

Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente p... segue

Autotrasportatori preoccupati per possibile riallineamento accise

Operatori chiedono al Governo garanzie per evitare penalizzazioni ingiuste

 Gli autotrasportatori membri di Fai-Conftrasporto hanno espresso "preoccupazione" riguardo al possibile riallineamento delle accise su benzina e diesel, come menzionato nel recente piano strutturale... segue

Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani

Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco

Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione... segue

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con... segue

Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica

In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente

Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue

Decisione Governo Meloni sui risarcimenti amianto accende polemiche

Sindacati ed opposizione contestano rimborso esteso a quelli delle ditte appaltatrici

Il Governo Meloni ha recentemente adottato una decisione controversa relativa al Fondo amianto, generando polemiche notevoli. Lo scorso 16 luglio è stato firmato un nuovo decreto interministeriale dai... segue

Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano

Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro

Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano,... segue

Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone

La seconda unità a gas naturale liquefatto

Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue

Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte

Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento

Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue

Dissesto idrogeologico. Pichetto (Mase): oltre un miliardo da piano 2024

Richiesta di 2,5 miliardi in legge di bilancio; ministro al question time Camera

Per il piano degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico 2024, “il ministero ha reso disponibili risorse che ammontano a circa un miliardo e 84 milioni di Euro, somma ripartita tra Regioni e... segue

Porto sostenibile, la sostenibilità Esg certificata dei Porti turistici italiani

Presentata in conferenza-stampa alla 64esima edizione Salone nautico

Presentate in conferenza-stampa al 64esimo Salone nautico di Genova (19-24 settembre) le novità e lo stato di applicazione di Porto sostenibile, lo schema settoriale del programma FidEsg riconosciuto... segue

Fincantieri partecipa per il secondo anno consecutivo al "Repmus 2024"

Insieme alle sue controllate all'esercitazione militare annuale in Portogallo

Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed Ids (Ingegneria dei sistemi) partecipano per il secondo anno consecutivo a "Repmus 2024" (Robotic Experimentation and Prototyping augmented by Maritime... segue

"Codici", cancellazioni e ritardi in crociera

I diritti dei viaggiatori

Sono situazioni più frequenti di quanto si possa immaginare e per questo è bene conoscere i propri diritti per tutelarsi. Parliamo degli imprevisti nelle crociere, come cancellazioni e ritardi. Casi i... segue

Yacht. Società veneziana acquisisce aziende ed apre nuove sedi operative

Per un piano di espansione nell'area caraibica

Gemellare la potenzialità di uno dei mercati più di elite del settore yacht con professionalità ed innovazione, anche tecnologica, abbinata alla qualità dei servizi offerti. Questo il senso della sfida lan... segue

Olbia: rilasciata concessione demaniale per porto turistico grandi yacht al molo Brin

Una nuova marina di lusso pronta ad accogliere mega yacht fino a 150 metri

Dopo un iter burocratico durato vent’anni la città di Olbia si prepara ad accogliere una marina dedicata ai mega yacht. È stata ufficialmente firmata da Massimo Deiana presidente dell'Autorità di sist... segue

Nautica italiana: focus su investimenti, servizi e sviluppo delle infrastrutture

Potenziale del turismo nautico italiano: investimenti, infrastrutture e qualità dei servizi

Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente enfatizzato l'importanza del turismo nautico per l'Italia durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con... segue

Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana

Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova

Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue

Confetra critica il progetto governativo di riforma delle Autorità Portuali

Confetra esprime preoccupazioni sull'impatto e la trasparenza della riforma proposta dal Governo

Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, ha manifestato forti critiche nei confronti del recente approccio del Governo riguardo alla riforma delle Autorità di Sistema... segue

Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio

Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito

Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta co... segue

Sfide ed opportunità nella nautica italiana: focus sulla manodopera

Carenza ed inclusività: il futuro del settore

Il settore nautico sta affrontando una carenza significativa di manodopera, nonostante abbia registrato un fatturato record nel 2023, con una crescita notevole, soprattutto nell'export. Barbara Amerio,... segue

Nuovo regolamento nautico: semplificazioni ed opportunità per settore

Pubblicato dopo attesa durata oltre quattro anni

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 222 il nuovo regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto, atteso da oltre quattro anni. Confindustria Nautica ha annunciato... segue

Presentati i dati dell'industria nautica italiana al 64° Salone nautico internazionale di Genova

Fatturato record nel 2023

In occasione del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova sono stati presentati da Sace, gruppo assicurativo-finanziario italiano, i dati aggiornati dell’industria nautica da diporto italiana che co... segue

Adm: direttore relazioni internazionali a Palermo e Lampedusa

Per la formazione dei doganieri tunisini

Si è conclusa la visita del direttore delle relazioni internazionali di Adm, Andrea Mazzella, in Sicilia, con tappe a Palermo ed a Lampedusa. Mazzella ha inaugurato, insieme al colonnello Alessandro Nencini,... segue