Press
Agency

Tutte le notizie23.300

Atm: firmato protocollo per mobilità più accessibile

Su temi di inclusività e rispetto -VIDEO

Atm e Ledha Milano Città metropolitana hanno firmato nei giorni scorsi (ma lo comunicano solamente oggi) un protocollo d’intesa per rafforzare il proprio impegno nel promuovere il diritto all’accessibilità ed al... segue

Crescita continua immatricolazioni auto nei mercati europei (2)

Impennata ad aprile: trend positivo

Positivi tutti e cinque i major market nel mese: Spagna +23,1%, Germania +19,8% e Francia +10,9%, seguiti da Italia (+7,7%) e Regno Unito (+1%), dichiara così in una nota Anfia (Associazione nazionale... segue

Italia valuta ingresso di un secondo produttore di automobili

Investire nella capacità interna: opportunità per il settore nazionale

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenuto su "Radio 24" a "Mattino 24", ha aperto alla possibilità che un secondo produttore di automobili, anche di origine cinese, possa i... segue

Scambi commerciali giapponesi: deficit in aumento per yen debole

Impatto svalutazione moneta su economia e commercio nipponico

Nel mese di aprile, il deficit commerciale del Giappone ha subito un incremento di quasi l'8% rispetto all'anno precedente, causato principalmente dalla debolezza dello yen, che ha fatto lievitare il costo... segue

"Governo acceleri su Ecobonus auto"

Federauto ed Unrae su incentivi per acquisto veicoli a basse emissioni

Il Governo italiano deve accelerare sull'Ecobonus l'acquisto di veicoli a basse emissioni. Lo chiedono le associazioni di settore Federauto (Federazione italiana concessionari auto) ed Unrae (Unione nazionale... segue

In Italia cresce l'auto elettrica

È quanto emerge dal monitoraggio associazione

Aumenta in Italia la crescita del settore delle auto elettriche. Ad aprile 2024 le immatricolazioni hanno fatto segnare un +22.8%% rispetto allo stesso mese del 2023, con un tasso superiore alla media... segue

Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti

Al servito a 2,023 Euro al litro, diesel a 1,877 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e de... segue

Cagliari: treno per aeroporto si paga con Pos

Fra le novità anche le integrazioni tariffarie treno-traghetto e treno-bus

A Cagliari il viaggio in treno fra la città e l'aeroporto "Mario Mameli" di Elmas si paga col Pos. Arriva nel capoluogo sardo nelle prossime settimane la possibilità di utilizzare il sistema di pagamento "... segue

Regione Puglia finanzia traghetti per le Tremiti

In attesa pubblicazione bando di gara per affidamento servizio

Regione Puglia mette sul piatto 398.904,55 Euro per supportare il collegamento marittimo in estate sulla tratta fra il porto di Manfredonia e le Isole Tremiti. Il servizio partirà dal prossimo primo luglio... segue

CMA-CGM pubblica risultati trimestrali

In calo le entrate, aumentano i volumi di container trasportati via mare

Il Gruppo francese CMA-CGM (Compagnie maritime d'affrètement - Compagnie générale maritime), specializzato nei settori logistica e trasporto container, ha pubblicato i risultati finanziari del primo tr... segue

Gruppo Stellantis investe in Brasile

Sul piatto 2,5 miliardi di Euro per la fabbrica Fiat a Betim

Investimenti per 2,5 miliardi di Euro nell'automotive in Brasile. Lo annuncia il Gruppo Stellantis per bocca del management della divisione Sudamerica. Si tratta di fondi destinati alla produzione di veicoli... segue

Ferrovie. Rixi incontra il vicepremier e ministro trasporti thailandese

Viceministro insieme ai vertici Gruppo Fs ha presentato programma investimenti

Rafforzare la cooperazione tra le aziende italiane e thailandesi sulle grandi opere infrastrutturali. Con questo obiettivo si è svolto l’incontro tra il viceministro Edoardo Rixi ed il vicepremier e mi... segue

Polo logistica Fs: acquistate otto motrici DE18

Utilizzate da Rfi nello Stretto di Messina e per manutenzione - FOTO e VIDEO

Mercitalia Shunting & Terminal, società del Polo Logistica del Gruppo Fs, amplia la sua flotta grazie all’acquisto di otto locomotive per la manovra ferroviaria e per i soccorsi in linea.I locomotori DE... segue

Ravenna: in arrivo nuove tariffe taxi

Entreranno in vigore dal primo giugno 2024

In vigore dal primo giugno 2024 le nuove tariffe per i taxi a Ravenna. Si tratta di novità che tengono conto del parere dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sia per quanto riguarda gli ade... segue

Adm: Alesse a Lampedusa visita molo Favaloro

Sui luoghi simbolo degli sbarchi immigrati irregolari

Secondo giorno in Sicilia per il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). Roberto Alesse, dopo aver visitato il porto di Palermo ed incontrato il personale dell’Ufficio dogane, è vola... segue

Sita annuncia acquisizione azienda

Entro 2040 traffico aereo raddoppierà di volume

Sita, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ha annunciato oggi l’acquisizione di Materna Ips, azienda attiva nella gestione di passeggeri per aeroporti e compagnie aeree. Questa operazione d... segue

Fincantieri: formalizzata joint-venture ed annuncio ordine

Per dieci Opv per guardia costiera degli Eau

Edge e Fincantieri hanno firmato ieri un accordo che formalizza il lancio di Maestral, la joint-venture (JV) creata tra le due società in ambito della cantieristica navale basata ad Abu Dhabi. La jv,... segue

Diastro "Moby Prince": oggi audizione perito forense

Si svolgerà alle ore 15

Brevi. Oggi martedì 21 maggio, alle ore 15, presso l’aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge l’audizione di Gabri... segue

Al via il festival della bici elettrica

Dal 24 al 26 maggio protagonista la micromobilità green

Luci accese per il "BikeUp 2024": il salone dedicato alle biciclette elettriche torna a Torino da venerdì 24 a domenica 26 maggio, a corso Cairoli, Lungo Po Armando Diaz e i Murazzi. Saranno presenti... segue

Diga Genova: a giorni la posa del primo cassone

Oggi il voto in Regione; timori che le vicende giudiziarie ostacolino i lavori

Le vicende giudiziarie che scuotono la Liguria stanno creando attriti e preoccupazioni intorno ai lavori per la realizzazione della diga foranea al porto di Genova. I partiti di opposizione dichiarano... segue

Salerno scommette sulle colonnine auto

Mossa per stimolare compravendita di veicoli elettrici

Nel comune campano di Salerno ci sono 322 veicoli elettrici. È quanto emerge dai dati contenuti nel dossier dell'Automobile Club d'Italia (Aci), che ha monitorato il parco auto in circolazione nei vari... segue

Piano Mattei: firmata intesa Italia-Libia

Urso (Mimit): "Storica cooperazione settore energetico che intendiamo rafforzare"

Rafforzare le sinergie sull'energia, sulle materie prime critiche e su una tecnologia più sostenibile per l'ambiente. Sono i pilastri che sorreggono l'intesa firmata nelle scorse ore a Tripoli dall'Esecutivo... segue

Prezzi dei carburanti stabili

Al servito a 2,024 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro

Prezzi dei carburanti stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Innovazione e sostenibilità protagoniste al Forum PA 2024

Mase protagonista con talk su energie rinnovabili, Pnrr e digitalizzazione

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sarà presente come partner strategico all'edizione 2024 del Forum PA, l'evento annuale dedicato alla modernizzazione della pubblica amministrazione... segue

Toscana: navi Toremar fuori dal bando?

"Condizioni attuali non sufficienti per assicurare servizio collegamento marittimo con isole"

Le condizioni attuali non sono sufficienti per assicurare il servizio di collegamento marittimo fra le isole dell’arcipelago toscano e l’Italia continentale in regime di continuità territoriale, ossia a ta... segue

Porto Livorno: sequestrate auto Topolino

Accuse contro Stellantis; "La legge è uguale per tutti" commenta il ministro Urso

Sono 125 i veicoli elettrici modello Fiat Topolino sequestrati al porto di Livorno dalla Guardia di Finanza e dagli agenti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli. Le auto, arrivate nello scalo tosano... segue

In vendita camion ad idrogeno Holthausen

Aperti in Italia gli ordini per l'acquisto di veicoli prodotti in olanda

Aperti in Italia gli ordini per l'acquisto di camion ad idrogeno Holthausen. Si tratta di mezzi pesanti prodotti dell'azienda olandese e distribuiti nel nostro Paese dalla società piemontese GreenForce... segue

Assicurazione auto va in radio

Protegge in un'unica soluzione veicolo ed attività imprenditoriale ad esso connessa

"Van & Job" che protegge in un'unica soluzione il veicolo e l'attività imprenditoriale ad esso connessa, sarà al centro di una campagna radiofonica di comunicazione della società Quixa, la compagnia di... segue

Sicilia: accuse contro Micciché sull'auto blu

Contestati almeno 33 episodi di presunto uso illecito veicolo di Stato

L'auto blu per comprare medicinali in farmacia, per trasportare il gatto dal veterinario, per consegnare una teglia di pasta al forno alla figlia. Almeno 33 gli episodi di uso illegittimo del veicolo di... segue

Trenitalia Summer Experience 2024 (2): investimenti destinati a rinnovo flotta

Pari a 1,8 miliardi di Euro; crescono canali digitali ed oltre 700 destinazioni estive -VIDEO

Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi. Più servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile, anch... segue

Querelle Governo-Stellantis sull'auto elettrica

Urso (Mimit): "Siamo ben consapevoli valore aggiunto del Made in Italy"

Il Governo italiano ribadisce che intende sostenere la produzione automobilistica interna e quindi il lavoro dell'industria italiana e della sua filiera. Lo ha ribadito oggi l'Esecutivo, commentando le... segue

Trenitalia vede passeggeri in aumento d'estate

Corradi (ceo): "Prenotazioni vanno molto bene. Ci aspettiamo Summer migliore dell'anno scorso"

I passeggeri dei treni aumenteranno del +10% nel corso dell'estate 2024. È quanto emerge dalle stime annunciate oggi dal management della società Trenitalia, azienda che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri i... segue

Fincantieri: varata Lss "Atlante" per la Marina militare italiana

27.000t; lunga 193m; 235 persone tra equipaggio e specialisti e capacità di soccorso in mare

Si è svolta sabato presso lo stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia (Napoli) la cerimonia di varo dell’unità di supporto logistico Lss (Logistic Support Ship) “Atlante”, che rientra nell’am... segue

Nel trevigiano prima stazione ricarica veloce per camion elettrici

Installata da una nota azienda svedese che opera nella produzione di elettrodomestici

Una nota azienda svedese che opera nella produzione di elettrodomestici ha installato la prima colonnina di ricarica veloce per camion elettrici all'interno di uno dei suoi stabilimenti nel mondo. Si tratta... segue

In calo i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,024 Euro al litro, diesel a 1,879 Euro al litro

In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Campania: riattivata ferrovia Circumflegrea

Circolazione interrotta stamattina causa guasto

Ripresa normalmente la circolazione ferroviaria sulla linea Circumflegrea. Il traffico dei treni risulta adesso regolare, dopo che questa mattina il transito era stato interrotto lungo un tratto dell'infrastruttura.... segue

In viaggio alla scoperta dei musei ferroviari italiani

Da nord a sud, l'Italia ne è piena

Di musei l’Italia ne è piena. Archeologici, naturali, della tecnologia e della musica. Gli appassionati di treni, binari e stazioni trovano in Italia una rete di musei ferroviari che rappresentano un ve... segue

Due nuovi treni "Rock" in Liguria

Consegnati stamattina alla stazione "Piazza Principe" di Genova

Consegnati alla Liguria due nuovi treni "Rock". Sale così a 45 il numero di convogli in servizio sulle linee regionali. Il viaggio inaugurale è stato operato nella giornata di oggi, venerdì 17 maggio 20... segue

Al via collegamento intermodale Livorno-Padova

Primo viaggio cargo inaugurale gomma-treno effettuato fra i due interporti

Inaugurato il primo collegamento gomma-treno tra l’interporto toscano "Amerigo Vespucci" di Guasticce (Livorno) e quello di Padova. Il servizio è stato operato dalla società ferroviaria cargo Mercitalia Rai... segue

Tensioni Usa-Italia sulle auto cinesi

Patel: "Chiediamo enfatizzare trasparenza e sicurezza nazionale sui dati"

Il battito d'ali di una farfalla può provocare un uragano dall'altra parte del globo. Per dire che nel mondo globalizzato un piccolo cambiamento che avviene in un Paese può causare profondi mutamenti c... segue

Tpl e porti, Pellecchia (Fit-Cisl): "stallo su rinnovi contrattuali non è più sostenibile"

Intervento a chiusura corso formazione svoltosi oggi

“Il tempo scorre inesorabilmente ed i percorsi relazionali per il rinnovo dei Contratti collettivi nazionali di lavoro scaduti nel comparto della mobilità Tpl e settore portuale stanno diventando “una macc... segue

Sciopero ferroviario. Mit firma precettazione per 19 e 20 maggio

Valutazioni di ordine e sicurezza pubblica

Con ordinanza n. 199T del 16 maggio 2024 del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è stato ordinato il differimento dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane indetto da alcune... segue

Funzione strategica ferrovia a Genova

Nel collegamento porto-città-aeroporto

Rendere il collegamento ferroviario tra la stazione marittima e l’aeroporto il sistema modale più comodo e prioritario, eliminare le barriere architettoniche dell’attuale sottopasso della Stazione di G... segue

Sviluppo sostenibile del porto di Genova

Esperti del cluster marittimo a confronto

Come fare in modo che la logistica del nord Italia (e segnatamente il porto di Genova) possa essere concorrenziale con quella del Nord Europa e quindi interrompere il declino che da decenni impatta sulla... segue

Nuova Suzuki Swift Hybrid: porte aperte 18 e 19 maggio

Primo contatto con la quarta generazione

Archiviato in maniera positiva il primo quadrimestre del 2024, con 14.272 immatricolazioni, con +28,66% rispetto allo stesso periodo del 2023 ed un aumento della quota di mercato dal 2,01 al 2,43%, Suzuki... segue

Stellantis annuncia cambiamenti nel gruppo dirigenziale

Operativi dal prossimo primo giugno

Stellantis ha annunciato oggi i seguenti cambiamenti operativi dal primo giugno 2024.Chris Feuell viene nominata ceo del marchio Ram, oltre alla sua attuale responsabilità come ad del marchio Chrysler, s... segue

Veicoli autonomi: Gruppo Renault propone offerta per trasporto pubblico

Una prima dimostrazione tra qualche giorno in occasione di un evento sportivo

Il Gruppo Renault ha una visione pragmatica della tecnologia, partendo dal principio che l’innovazione ha senso solo se condivisa, economicamente accessibile e veramente utile per tutti.Gli sviluppi t... segue

Venti marchi interessati al mercato italiano

È quanto emerge da un rapporto

Oltre 20 marchi automobilistici che operano nel settore della mobilità sostenibile sono interessati ad entrare nel mercato italiano. Si tratta di brand che hanno nella propria gamma almeno un veicolo... segue

Rinnovo e modernizzazione Cantiere Ferretti a La Spezia

Inaugurazione segna una nuova era per produzione yacht Riva

Questa mattina, alla presenza del presidente Tan Xuguang, del ceo Alberto Galassi, delle Autorità locali e di una delegazione di Weichai, storico azionista del gruppo, è stato inaugurato il rinnovato ca... segue

Sardegna 2024: annata d'oro per turismo crocieristico Msc

Piani per potenziare anche l'economia locale nell'isola

Il 2024 si prospetta come un anno da record per Msc Crociere in Sardegna, accogliendo oltre 172.000 turisti tra i porti di Cagliari ed Olbia. Infatti, sarà operato dalle tre navi "Msc Lirica", "Msc Musica"... segue