Press
Agency

Tutte le notizie21.861

Fano: abbattuta rampa e casello ferroviario

Ultimi lavori sulla passeggiata dalla Darsena Borghese fino al porto

Abbattuto l'ex-casello ferroviario di via Nazario Sauro e la relativa rampa di accesso nella città di Fano. Si tratta di un intervento realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo f... segue

Nautica italiana: è boom di ordini

È quanto emerso in occasione salone "B2B Mare La Spezia"

È boom di ordini per la cantieristica nautica italiana. Tanto che le aziende hanno accumulato commesse fino al 2027 e sono quindi alla ricerca di nuovi fornitori. È quanto emerso in occasione del salone "... segue

Marche. Riparto Fondo nazionale trasporti: presto tavolo tecnico Governo-Regione

Ottenuto l'impegno dalla Conferenza delle Regioni sulle criticità del finanziamento al Tpl

Riparto del Fondo Nazionale Trasporti: la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome si è impegnata a costituire un tavolo di lavoro con il Governo per affrontare le annose criticità del finanziamento s... segue

Incidente ferroviario (2). Sindacati: domani sciopero di otto ore di tutto il personale

"Innalzare subito standard sicurezza sistema infrastrutturale"

“Sciopero di otto ore, dalle 9 alle 17, per domani, giovedì 30 novembre, dei lavoratori di tutto il Gruppo Fs italiane e di tutte le imprese ferroviarie per denunciare, In attesa che la magistratura fa... segue

Incidente ferroviario mortale a Cosenza

Treno in corsa travolge camion al passaggio a livello, due vittime

Drammatico incidente ieri sera in provincia di Cosenza, dove un camion è stato travolto da un treno in corsa. Il bilancio del sinistro è di due vittime: Maria Pansini, 61 anni di Catanzaro, il capotreno d... segue

Dott perfeziona sistema controllo parcheggio

Grazie all'intelligenza artificiale

Dott, operatore europeo della micromobilità urbana, migliora ulteriormente il sistema di controllo del corretto parcheggio dei suoi monopattini e biciclette condivisi grazie all’utilizzo della tecnologia AI... segue

"Nerea" in navigazione verso il Mediterraneo

Lunedì la cerimonia di inaugurazione a Palermo

“Nerea” ha lasciato il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo.La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di d... segue

Trasporto-merci. Fit-Cisl su macchinista solo?

"Prima di tutto le imprese ferroviarie applichino il Ccnl di settore"

“In merito a dichiarazioni secondo le quali il Governo avrebbe l’intenzione di promuovere l’introduzione di un macchinista solo sui treni-merci, Fit-Cisl ribadisce ancora una volta che prima di tutto le im... segue

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,951 Euro al litro, diesel a 1,928 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue

Taranto: Governo blocca fondi per eolico

È quanto emerso da lettura testo approvato ieri dal cdm

Con un colpo di spugna all'ultimo minuto il Governo Meloni ha cancellato dal "decreto Energia" i 420 milioni di Euro inizialmente stanziati per lo sviluppo di due piattaforme eoliche off-shore. L'Esecutivo... segue

Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio

Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione

Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue

Toyota, stop ai componenti, sì all'elettrico

Entro fine 2023 venderà 10% capitale sua controllata

Il Gruppo automobilistico nipponico Toyota ha comunicato che entro la fine del 2023 venderà circa il 10% del capitale della sua controllata Denso, azienda giapponese che produce sistemi e componenti per... segue

Federazione del mare: Mattioli confermato alla presidenza

Durante l'assemblea di oggi eletto il nuovo consiglio per tre anni

Presieduta da Mario Mattioli, il 28 novembre, a Roma, si è tenuta l’assemblea della Federazione del mare che, ai sensi del nuovo statuto approvato il 19 settembre 2023, ha proceduto all’elezione dei memb... segue

Rfi su inchiesta Brandizzo: massima collaborazione a Polizia ed inquirenti

Da stamattina acquisiti documenti negli uffici a Roma e Torino

Brevi. Su mandato della Procura di Ivrea ed in relazione all’incidente sul lavoro di Brandizzo, da questa mattina agenti di Polizia giudiziaria stanno acquisendo documenti negli uffici di Rete ferroviaria i... segue

Consegnati primi bus eCitaro ad idrogeno

Entro metà 2025 in servizio 48 mezzi nelle città di Mannheim ed Heidelberg

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha consegnato i primi tre autobus elettrici eCitaro con motori alimentati con celle ad idrogeno. Si tratta di un ulteriore ed importante passo nel campo della... segue

Adm-GdF Brindisi: scattano i sigilli per bici elettriche

Non erano conformi agli standard europei

Con l’aumento dei traffici di merci e passeggeri nel periodo pre-natalizio, il personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, ha... segue

Fascia verde a Roma: entrata in vigore nel 2024 con i varchi già esistenti

E' quanto emerso nella seduta della Commissione speciale Giubileo

In relazione a quanto emerso nella seduta di ieri della Commissione speciale Giubileo, Roma Servizi per la Mobilità precisa che il completamento dell'installazione dei varchi elettronici a presidio della... segue

Rfi: presto il lancio piattaforma per integrazione modale

Proseguono incontri con i principali stakeholder logistica

Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs, che punta a promuovere e sviluppare servizi di logistica... segue

Concluse operazioni disincaglio motonave arenata sulle coste siciliane

Era priva di carburante e senza equipaggio a bordo

Nella serata di ieri, sotto il coordinamento della Guardia costiera di Milazzo (Messina), si sono concluse con successo le operazioni di disincaglio della "Lider Prestij", la motonave bandiera camerunense... segue

Lombardia erogherà altri 28 milioni alle agenzie di Tpl

Si aggiungeranno ai 624 mln già distribuiti per il 2023. In sintesi la suddivisione delle risorse

In arrivo 28,7 milioni di euro per le agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera della giunta di Regione Lombardia a... segue

Nave "Mein Schiff Relax" varata a Monfalcone

Prima di due unità che Fincantieri realizza per Tui Cruises

Si è svolto presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di "Mein Schiff Relax", la prima di due navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel (Liquid Natural Gas – Lng e Ma... segue

"Codici" Lombardia su deragliamento Pioltello

Si apre una nuova fase del procedimento

Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio de... segue

Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community

Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue

Noto brand di auto punta sul "Pet Friendly"

Marchio tedesco prevede abitacoli che tutelano maggiormente gli animali

La casa automobilistica tedesca Opel ha annunciato che i modelli di nuove vetture elettriche ed i veicoli commerciali leggeri a batterie saranno realizzate senza ricorrere a materiali e sostanze di origine... segue

Audizioni su sicurezza stradale oggi e domani

Da parte di Pasquale D'Anzi e Vito Di Santo

Martedì 28 novembre, alle ore 13:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del direttore generale per la motorizzazione e per i servizi ai cittadini ed alle imprese in... segue

Cdm di ieri: sicurezza energetica e fonti rinnovabili

Direzioni marittime di Pescara, Olbia, Palermo e Cagliari

Il consiglio dei ministri si è riunito lunedì 27 novembre 2023, alle ore 17:16, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del c... segue

Colonnine per bici elettriche sempre più tecnologiche

Sistemi con sensori, wi-fi ed attrezzi per stimolare cicloturismo

Le colonnine per bici elettriche sono sempre più tecnologiche. Secondo il report "Sustainable Mobility 2023", presentato di recente, il digitale è considerato sempre più un alleato per la mobilità urb... segue

Taranto: incidente stradale mortale

Perdono la vita quattro militari della Brigata Pinerolo 7° Bersaglieri

Drammatico incidente stradale ieri sera in Puglia. Il sinistro è avvenuto lunedì poco dopo le 18:30 nelle vicinanze dello svincolo per Mottola. Un tratto, quello tra la galleria e la curva di San Basilio, c... segue

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,951 Euro al litro, diesel a 1,930 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del mini... segue

Via libera alla ferrovia Pescara-Roma

La decisione in una sentenza del Tar del Lazio

Una sentenza del Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha stabilito che la linea ferroviaria Pescara-Roma è un'opera strategica per l'Abruzzo e per il sistema Italia. Si tratta di una decisione... segue

Iryo compie un anno con oltre 5 milioni di passeggeri

Dal 2026 altri tre Frecciarossa e dal 10 dicembre Barcellona-Siviglia

Circa 5,2 milioni di passeggeri in un anno, un tasso di riempimento dei treni del 70%, 580 dipendenti ed un break-even operativo previsto fra il 2025 ed il 2026. Sono numeri importanti quelli che hanno... segue

Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità

Per testate piattaforma digitale

Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue

Violenza sulle donne. Il Gruppo Fs lancia il biglietto sospeso

A supporto associazioni che sostengono le vittime -VIDEO

Il Gruppo Fs sostiene la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ribadendo il proprio impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e di maltrattamento. A partire d... segue

Contratto decennale Trenord: nuova era ferroviaria per la Lombardia

Strategie e sanzioni nel nuovo accordo

La Giunta di Regione Lombardia, seguendo la proposta di Franco Lucente, assessore per i Trasporti e la mobilità sostenibile, ha dato il via libera alla risoluzione che designa Trenord come l'operatore d... segue

Bruxelles dice sì al nuovo Pnrr italiano

Più denaro per treni che inquinano meno e per reti idriche

La Commissione europea ha approvato il nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rivisto dal Governo Meloni, che ha apportato delle modifiche all'iniziativa già siglata dal precedente Esecutivo... segue

Oltre due milioni i passeggeri controllati sui mezzi pubblici torinesi

Netto aumento su bus e tram Gtt in dieci mesi del 2023

Nel contesto del trasporto pubblico torinese si registra un significativo incremento nel contrasto all'evasione tariffaria. Analizzando i dati emersi nel periodo gennaio-ottobre 2023, si evidenzia un'esponenziale... segue

Finanziamento Bei per innovazione verde di Iveco

Impulso alla sostenibilità nel trasporto pesante

Iveco Group, industria di primo piano nel settore dei veicoli industriali e dei sistemi propulsivi, ha ottenuto un finanziamento chiave per orientare il proprio ventaglio produttivo verso una maggiore... segue

Porto Ancona: Msc ci crede

Onorato: "Continueremmo a lavorare, ma dobbiamo gestire la capacità di navi più grandi"

Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) ha confermato la sua volontà, nonostante alcuni ostacoli relativi all'attuazione del piano aziendale di sviluppo presso lo scalo marchigiano, di... segue

Porto San Giorgio: c'è la fideiussoria

Soldi per dragare scalo, ma continua braccio di ferro in tribunale

Marinedi Group, società di gestione dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, nella provincia marchigiana di Fermo, ha presentato la polizza fideiussoria richiesta dal Tribunale amministrativo regionale... segue

Iniziano pattugliamenti australo-filippini

Rafforzamento difensivo nel mare conteso

L'alleanza navale tra l'Australia e le Filippine ha preso una piega concreta con l'avvio di pattugliamenti marittimi nella regione contestata del Mar cinese meridionale. Il vice-primo ministro australiano... segue

Truffe assicurative in aumento

È quanto emerge da uno studio commissionato da un portale

Aumentano le truffe assicurative in Italia. È quanto emerge da uno studio realizzato congiuntamente dalle società di analisi MUp Research e Norstat e commissionato dalla sito internet "Facile.it", la p... segue

Genova avanti: nuova Torre piloti in arrivo

Rinnovo infrastrutturale al porto ligure

L'orizzonte infrastrutturale del porto di Genova si arricchisce di un nuovo traguardo: il commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Piacenza, ha delineato il percorso... segue

Naufragio al largo di Lesbo: equipaggio disperso

Operazione di ricerca per 14 persone a bordo

Un incidente marittimo si è verificato nelle acque territoriali della Grecia, a sud-ovest dell'isola di Lesbo, dove una nave mercantile ha subito un sinistro e successivamente è affondata. La guardia c... segue

Sardegna. Ponte di Oloè, riaperto al traffico attraversamento crollato dopo alluvione

Presenti presidente Solinas ed assessore Saiu

Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone "Cleopatra" che nel 2013 furono responsabili del crollo dell'attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e... segue

Motonave arenata sulle coste siciliane: operazioni disincaglio

Impegnati rimorchiatori, elicottero, assetti aeronavali

Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il... segue

Rinviato lo sciopero dei trasporti di oggi

La mobilitazione si terrà il prossimo 15 dicembre

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini, ha precettato lo sciopero nazionale di 24 ore che avrebbe dovuto tenersi oggi,... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito benzina a 1,952 Euro al litro, diesel a 1,930 Euro al litro

Giù i prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'... segue

Lynk&Co 01: comfort e silenzio per la città

Scopriamo insieme le caratteristiche del Suv cinese ibrido - VIDEO

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Lynk & Co 01, un Suv studiato per l'utilizzo urbano e familiare. Si tratta di un veicolo confortevole e silenzioso, completo di tutti gli optional,... segue

Trasporto marittimo. Fit-Cisl: "bene interventi su formazione"

"Ma perplessità su modalità erogazione incentivo"

“Esprimiamo apprezzamento per il provvedimento emanato dal Governo che, dopo più di 20 anni, interviene con un sostegno concreto a favore della formazione di ingresso del personale marittimo ma continua a... segue

A Torino 437 nuovi bus green

Nuovo piano trasporti Comune prevede rinnovo flotta Gtt

Il Gruppo torinese trasporti, società municipalizzata concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale su gomma e ferro nel territorio comunale del capoluogo piemontese, metterà in circolazione 4... segue