Press
Agency

Economia1.755

Nuovo impianto HVO e SAF da 650.000 t/anno nel Johor

Collocazione nel PIC per export verso l'Asia e filiere marittime; avvio nella seconda metà 2028

 L’impianto è progettato per trattare fino a 650.000 tonnellate/anno di materie prime rinnovabili e scarti — tra cui olio da cucina usato, grassi animali e residui della lavorazione degli oli vegetali — des... segue

Elettricità cara ed elettrificazione lenta: la sfida per l'Italia

Costi all'ingrosso elevati, ritardo nei trasporti elettrici e misure urgenti per l'industria

Secondo il capitolo dedicato all'Italia nella relazione sullo Stato dell'Unione dell'energia 2025 della Commissione europea, nel 2024 l'Italia si è piazzata al secondo posto tra i Paesi Ue per prezzo... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Camera: audizioni su decreto per integrare le rinnovabili

Associazioni di settore e tecnici valutano vincoli normativi e proposte per snellire le procedure

Questa mattina, alle 10:30, nell'Aula della Commissione Attività produttive della Camera si sono svolte audizioni nell'ambito dell'esame congiunto —con la commissione Ambiente— dello schema di decreto legi... segue

Frenata Opec+ ed attacchi nel Mar Nero: impatto su logistica e bunker

Volatilità dell'offerta e sanzioni: conseguenze operative ed assicurative per linee e terminali

I listini petroliferi hanno registrato un calo nelle contrattazioni asiatiche dopo l'annuncio dell'Opec+ che congelerà gli aumenti di produzione per il primo trimestre del prossimo anno, dopo un incremento... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

Italia e strategia artica

Silli annuncia un nuovo documento nazionale

Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue

Truffe digitali e sfruttamento: il Sud-Est asiatico capitale del cybercrime

Il crimine digitale anche in Asia

Una rete criminale radicata tra Myanmar, Cambogia e Thailandia sfrutta migliaia di persone in sofisticate truffe digitali che intrecciano tecnologia, violenza e riciclaggio di denaro. Il sistema, ormai... segue

Moovix: l’evoluzione smart

Nord Est Group cambia nome

Dopo quasi trent’anni, Nord Est Group cambia nome e diventa Moovix, un ecosistema di mobilità digitale che integra noleggio, fleet management e la piattaforma per l’usato Cambiaauto.it.Non si tratta solo... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Filosa rafforza l'impronta Fca nella leadership di Stellantis

Nuove nomine privilegiano dirigenti formatisi a Torino e ridisegnano equilibri interni

Antonio Filosa sta rimodellando la governance di Stellantis con una netta prevalenza di figure cresciute sotto l’egida Fiat/Fca. Le ultime nomine confermano la tendenza: Emanuele Cappellano rileva Jean-Philippe I... segue

Interporto di Bologna: via libera Ue all'ampliamento del terminal

24,5 mln per cinque nuovi binari da 750 m e 80.000 mq di piattaforma, pronto entro 2026

La Commissione europea ha dato il via libera ad un intervento pubblico italiano da 24,5 milioni di Euro destinato all’ampliamento di un terminal merci multimodale nell’area di Bologna. L’operazione mira... segue

Basilicata avvia Ppp per bigliettazione elettronica unica e supervisione Tpl

Investimento di 11 milioni dai fondi Fsc per piattaforma digitale, infomobilità ed integrazione tariffaria

La Giunta regionale della Basilicata ha dichiarato di pubblico interesse la proposta di Partenariato pubblico‑privato (Ppp) per il Sistema di bigliettazione elettronica e monitoraggio e supervisione d... segue

Rete da 117 colonnine: Edison Next elettrifica la flotta Dhl

Soluzione chiavi in mano per hub logistici: gestione triennale, ricarica aziendale e last‑mile

Edison Next, la business unit del Gruppo Edison dedicata a progetti di decarbonizzazione, ha realizzato per Dhl Express una rete di 117 colonnine di ricarica distribuite fra l’headquarter di Peschiera B... segue

Kim Jong Un in convoglio ferroviario verso Pechino

Parteciperà alla parata per la resa del Giappone; itinerario e sicurezza riservati.

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, si è mosso in direzione di Pechino a bordo di un convoglio ferroviario speciale: lo riporta l'agenzia Yonhap. Secondo la stessa fonte, che cita interlocutori... segue

Possibile recessione in Svizzera per i dazi al 39%

Parmelin: "Importazione di Gnl possibile strada percorribile"

La Svizzera è uno dei Paesi che rischia conseguenze peggiori a causa dei dazi imposti da Donald Trump. L'aliquota al momento è infatti al 39%, tra le più alte, e secondo gli esperti potrebbe provocare un... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

A Frascati nuova infrastruttura per testare tecnologie chiave per la fusione nucleare

Sarà un grande laboratorio 100% italiano per il collaudo di magneti superconduttori

Presso il Centro di ricerche Enea di Frascati, Roma, è in costruzione un'infrastruttura che verrà utilizzata per testare tecnologie chiave per la fusione nucleare, chiamata Frascati Coil Cold Test Facility (... segue

Byd, possibile rinvio della produzione nello stabilimento in Ungheria

La decisione a vantaggio dell'impianto in Turchia

Era originariamente previsto per la fine del 2025 l'avvio della produzione in serie presso lo stabilimento di Byd a Szeged, Ungheria, ma la data sembra sia stata posticipata fino al 2026. L'impianto di... segue

Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali

Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali

Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi f... segue

Germania introduce sanzioni rigide per il mancato uso di e-SAF nel settore aviatorio

Sanzioni elevate per favorire l’adozione di carburanti sostenibili e accelerare la transizione green nei cieli tedeschi

La Germania si appresta a introdurre una sanzione di 17.000 euro per ogni tonnellata di carburante che non rispetti gli obblighi relativi all’e-SAF (carburante sintetico per aviazione a base di idrogeno), n... segue

Thyssenkrupp Nucera espande l'elettrolisi alcalina per l'idrogeno verde

Un passo chiave verso soluzioni avanzate e sostenibili per la produzione di idrogeno verde pressurizzato

Thyssenkrupp Nucera ha rafforzato la sua posizione nel settore dell'idrogeno verde tramite l'acquisizione della proprietà intellettuale e di un impianto pilota di grandi dimensioni da Green Hydrogen Systems,... segue

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue

Petrolio in calo per timori surplus e tensioni geopolitiche in Medioriente

Aumento della produzione Opec+ ed agitazione nell'area creano incertezza sui mercati energetici

I prezzi del petrolio mostrano un trend discendente nelle contrattazioni asiatiche, avviandosi verso la prima settimana negativa dopo tre settimane consecutive di crescita. Questa flessione è principalmente... segue

Turca scoperta Goktepe-3: 75 miliardi m³ gas per autonomia energetica

Importante passo verso la riduzione delle importazioni e rafforzamento della produzione nazionale

La Turchia ha annunciato una significativa scoperta di gas naturale nel Mar Nero, che potrebbe rappresentare una svolta importante per la sua autonomia energetica. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha... segue

Marche e Ancona uniti per un porto antico sostenibile e integrato

Collaborazione istituzionale per rigenerare l’area portuale con attenzione a ambiente e mobilità

La Regione Marche si schiera a fianco del Comune di Ancona nel confronto con l’Autorità portuale guidata da Vincenzo Garofalo riguardo alla prima bozza del nuovo piano regolatore portuale. L’oggetto del... segue

Accordo tra Iliad e Metlen Energy&Metals per la fornitura di energia pulita

Permetterà di risparmiare l'emissione di 49.200 tonnellate di CO2eq

L'operatore di telecomunicazioni Iliad e la multinazionale greca Metlen Energy&Metals, attiva nel settore di energia e metallurgia, hanno sottoscritto l'accordo Power Purchase Agreement (Ppa) che per dieci... segue

Riduzione obbligatoria delle emissioni CO2 per auto e veicoli leggeri Ue

Strategie per stimolare innovazione e raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2029

Le normative vigenti nell’Unione europea prevedono obiettivi specifici annuali per ogni produttore automobilistico, articolati in blocchi quinquennali, per diminuire le emissioni medie di CO2 delle nuove a... segue

Paolo Arrigoni del Gse: strategia integrata per la transizione energetica

Focus su idrogeno, nucleare e efficienza per un mix energetico sostenibile e innovativo

Il presidente del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), Paolo Arrigoni, ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato per raggiungere gli ambiziosi traguardi di decarbonizzazione dell'Italia.... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

Birba, il quadriciclo elettrico di DR per la mobilità urbana

Un nuovo approccio al trasporto sostenibile ed agile in città

Durante il recente Key - Italian Exhibition Group - The Energy Transition Expo tenutosi presso la Fiera di Rimini, il Gruppo DR ha presentato una novità nel suo catalogo: Birba. Questo modello rappresenta... segue

Crescita dei prezzi alla produzione industriale e nel settore edilizio

Per aumenti nei costi energetici e nella manodopera

A febbraio 2025, i prezzi alla produzione nel settore industriale mostrano una crescita dello 0,7% rispetto al mese precedente ed un incremento del 6,2% su base annua, rispetto al 4,4% registrato a gennaio.... segue

Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata

Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali

La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue

Regno Unito cerca soluzioni per evitare tensioni commerciali Usa

Sfide e strategie Uk per mantenere stabili le relazioni economiche transatlantiche

Il Regno Unito non intende intensificare le tensioni commerciali con gli Stati Uniti. È quanto ha affermato il cancelliere dello Scacchiere, Rachel Reeves, durante un'intervista a "Sky News". In risposta... segue

Espansione del biodiesel oltre il settore dei trasporti negli Usa

Nuove applicazioni in campo residenziale e commerciale

Negli Stati Uniti, una quota sempre maggiore di biodiesel sta trovando impiego nei settori residenziale, commerciale ed energetico, come evidenziato dalle più recenti analisi del "State Energy Data System"... segue

Ottimizzazione e monitoraggio dei dati nel Pnrr: sfide ed avanzamenti

Progressi nel controllo delle risorse del Piano nazionale ripresa e resilienza

Il mancato aggiornamento regolare dei dati sul portale ReGiS da parte di alcune amministrazioni ha causato frequenti discrepanze tra i dati interni e quelli ufficiali. Tale situazione rappresenta un punto... segue

Collaborazione strategica tra Eni e Saipem per la transizione energetica

Verso un futuro sostenibile con progetti innovativi nella bioraffinazione e decarbonizzazione

Eni e Saipem hanno rinnovato la loro collaborazione, stipulata inizialmente nel novembre 2023, focalizzata sulle competenze industriali comuni per sviluppare progetti rilevanti per Eni. Questo accordo... segue

Riduzioni dei prezzi carburanti: analisi delle variazioni attuali

Le fluttuazioni nei costi energetici e l'impatto sulla rete distributiva italiana

Con un trend globale dei prezzi dei raffinati in calo, si osservano diminuzioni da parte degli operatori nella rete di distribuzione dei carburanti. In particolare, Eni e Q8 hanno deciso di abbassare di... segue

Clepa: presenta il "manifesta sulla sostenibilità"

Un piano strategico per la neutralità climatica, l'economia circolare e una transizione equa - ALLEGATO

L'Associazione europea dei fornitori di componenti automotive (Clepa) ha presentato il "manifesto sulla sostenibilità" una serie di punti da seguire per favorire la transizione verso una produzione più s... segue