Trasporto marittimo3.343
Mobilita.news festeggia domani i Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma
L'agenzia riaprirà giovedì 30 giugno con la normale attività
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che domani, 29 giugno 2022, rimarrà chiusa in occasione dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma.L'agenzia riaprirà regolarmente g... segue
Regione Marche sceglie Cesare Buonfigli perl'Adsp
Dopo tentennamenti e lungaggini Palazzo Raffaello rende nota la sua decisione
Sarà un arrivo al fotofinish quello che incorona Cesare Buonfigli, selezionato ieri dalla giunta Acquaroli della Regione Marche come rappresentante dell'Ente nel Comitato di gestione dell'Adsp del Mare... segue
Accordi innovazione: 591 milioni di nuove risorse per le imprese
Mise. Giorgetti: “soluzioni concrete e veloci avvicinano pubblica amministrazione a imprenditori”
Con un incremento di nuove risorse pari a oltre 591 milioni di euro, che si aggiungono alla dotazione finanziaria iniziale di 500 milioni di euro prevista dal Fondo nazionale complementare al PNRR, il... segue
Nomisma Mare, la nuova rete di ricerca del settore
Presentazione ufficiale a Bologna il 14 luglio prossimo
Il consiglio di amministrazione di Nomisma ha deliberato la costituzione di Nomisma Mare, la nuova divisione incaricata di analizzare e studiare tutti gli aspetti delle attività economiche, produttive,... segue
Audizioni sul mantenimento proprietà italiana infrastrutture portuali nazionali
Si svolgerà domani in diretta webtv
Domani mercoledì 29 giugno, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00619 Silvestroni e 7-00795 Fogliani: Iniziative per il ma... segue
Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"
Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno
Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue
GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale
Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone
Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue
Assarmatori lancia l'allarme decarbonizzazione
Le nuove misure volute dall'Imo metterebbero fuori gioco il 73% della flotta r-ro-pax italiana
Uno tsunami di extra costi si sta per abbattere sulla flotta italiana di navi ro-ro e di traghetti. L'allarme arriva da Assarmatori che sottolinea come l’applicazione delle nuove norme Imo sulle emissioni e... segue
Primo incontro sindacati-Fincantieri
La nuova gestione vaglia nuovo contratto aziendale e integrativo con Fim, Fiom e Uilm
I sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno comunicato l'esito del primo confronto con la nuova gestione del Gruppo Fincantieri avvenuto il 20 giugno tra i segretari nazionali e con il neo amministratore delegato... segue
Salvaguardia di Venezia: audizione commissario Mose
Si svolgerà domani alle ore 13:30
Domani martedì 28 giugno, alle ore 13:30, la commissione Ambiente della Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa all’esame delle proposte di legge recanti “Modifiche ed integ... segue
Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl
E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue
Fedespedi: pubblicato studio sui dati economici-finanziari 2021
Trend crescita si consolida nei primi mesi 2022 nonostante calo traffici in volume
Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2021 e trimestrale 2022”, elaborata (per il settimo anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi con lo sc... segue
Week end difficile al porto di Piombino
Una manifestazione e mille turisti hanno messo a dura prova lo scalo toscano
È stato un weekend difficile quello che ha visto protagonista il porto di Piombino. Tra manifestazioni di protesta e assalto di turisti lo scalo ha rischiato il collasso. La manifestazione civica indetta... segue
Guardia Costiera salva 140 migranti
Due sbarchi nel crotonese. Situazione critica a Lampedusa, Pozzallo e Ragusa
L'estate è solo all’inizio ma la stagione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane è ripresa a un ritmo sostenuto. Dai dati del ministero dell’Interno emerge un aumento degli arrivi che oscilla tra i... segue
Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico
Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura
Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue
Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio
Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore
Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue
Bureau Veritas Italia certifica il carico container
Messo a punto il primo sistema di certificazione volontaria dei contenitori
Un tir che trasporta un container da 40 piedi che in curva sembra perdere il controllo. Oppure, peggio, una nave che rischia di compromettere la sua stabilità a causa di pesi del carico mal bilanciati.... segue
Federagenti, l'eterno problema dei porti italiani
Se ne parla poco o niente ma le questioni restano irrisolte: come i dragaggi o il caso Venezia
Sembra che tutto vada bene nel mondo portuale italiano e invece, per qualcuno, c'è da "rimboccarsi le maniche". Lo sostiene Alessandro Santi, appena riconfermato alla guida di Federagenti (Federagenti:... segue
Guerra ucraina: attaccata Odessa
Dopo la pioggia di missili contro Kiev aerei bombardieri russi colpiscono la città portuale
Dopo l'attacco missilistico russo contro la capitale Kiev, colpita ieri mattina da 6 razzi sparati da bombardieri strategici Tupolev Tu-95 e Tu-160 decollati dal Mar Caspio, oggi a finire sotto le bombe... segue
Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021
Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini
Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue
Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity
Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato
Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue
Al porto di Augusta si lavora sul nuovo terminal container
Annunciato anche il bando di gara per le opere sulla diga foranea del porto di Catania
Al via questa mattina la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal container del porto di Augusta, in Sicilia. SI tratta di un'opera attesa da molti anni, e che nelle attese, costituirà... segue
Accordo Msc-Trenitalia, sconti "green" del 50%
Da domenica agevolazione sulle Frecce per raggiungere i porti d'imbarco di Msc Crociere
Parte questo week end la nuova partnership sottoscritta tra Msc Crociere e Trenitalia con l’obiettivo di agevolare gli spostamenti green in Italia dei crocieristi. Da domenica 26 giugno, infatti, chi p... segue
"Remember" i porti di Trieste e Monfalcone
Parte il progetto europeo del museo virtuale che unisce 8 città portuali dell’Adriatico
Si chiama “Remember" il progetto europeo per un museo virtuale che unisce otto città portuali affacciate lungo le due sponde dell’Adriatico. Otto città unite da un nuovo progetto culturale: creare un mu... segue
Fincantieri conferma l'impegno su Ancona
Dopo il varo della nuova Viking Saturn, l'ad Folgiero punta sul cantiere e sul raddoppio del bacino
"C'è un grande impegno da parte del management Fincantieri a restare ad Ancona e interagire con tutte le istituzioni e gli stakeholder per realizzare le infrastrutture e rinforzare l'occupazione". A rassicurare... segue
Invictus GT320 Versilys, il marmo sul mare
L'ultima novità del cantiere calabrese utilizza sottili lastre su un’imbarcazione veloce
Si chiama Invictus GT320 Versilys ed è un progetto innovativo (e ambizioso). Una scommessa, dicono i diretti interessati, Paolo Carli, presidente Henraux e Christian Grande, chief designer per Invictus,... segue
Due premi per il Motopanfilo 37M
Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022
Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue
Niente ETS per le navi che svolgono servizio pubblico
Riconosciuta l’esistenza di “impatti avversi” sui servizi di continuità territoriale derivanti dall’ETS
Soddisfazione di Assarmatori per le scelte compiute dal Parlamento europeo che, nell’esprimere la sua posizione sul sistema europeo di scambio di quote di emissioni (ETS, Emissions Trading System) in v... segue
Regno Unito a sei anni dalla Brexit
Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"
Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue
Costa e Carnival insieme per le crociere negli Stati Uniti
Costa by Carnival debutta nel 2023
Costa Crociere in collaborazione con Carnival Cruise Line annuncia il nuovo programma per le prossime stagioni di Costa Venezia e Costa Firenze. La società di navigazione comunica soprattutto la creazione... segue