Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo 18 luglio alle ore 12:30, a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione, un incontro con le organizzazioni sindacali di settore e le Rsu sull'annunciato -da parte di Wärtsilä - piano di ridimensionamento dello stabilimento di San Dorligo della Valle.Come sottolineato dal governatore, unitamente ag...
Trieste. Crisi Wärtsilä: lunedì incontro Regione-sindacati
Fedriga: alta l'attenzione su una situazione inaccettabile
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Wärtsilä conferma licenziamenti a Trieste
Fedriga (presidente Fvg): "Si apra procedura europea di verifica norme sulla concorrenza"
La società finlandese Wartsila, specializzata soprattutto nella fabbricazione di motori per navi e centrali elettriche, conferma il piano di chiusura dell'impianto produttivo di Trieste ed il conseguente... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su Wärtsilä: manifestazione in difesa industria italiana
Si svolgerà domani a Trieste
La manifestazione di domani a Trieste contro la delocalizzazione della produzione di motori navali annunciata da Wärtsilä e contro i 461 licenziamenti annunciati, sta assumendo una valenza importante s... segue
Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"
Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato
Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività s... segue
Sciopero dei cantieri Wärtsilä in Italia
Dopo la decisione di abbandonare Trieste, proclamata l'agitazione per giovedì 4 agosto
L'azienda finlandese Wärtsilä, specializzata nella fabbricazione di propulsori per navi e centrali elettriche, di recente ha deciso di cessare la produzione di motori navali nel suo stabilimento di Trieste. L... segue
Ieri al Mise il tavolo sulla chiusura impianto Wärtsilä
Amaro Giorgetti: il no ad un ripensamento "incrina la fiducia". Irremovibile la multinazionale finlandese
La conferma della decisione di Wärtsilä di non ritirare la procedura di chiusura delle attività produttive del sito di Trieste “incrina -dice il ministro Giancarlo Giorgetti- la fiducia che era alla base... segue
Suggerite
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue
Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili
Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue
Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre
Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti
Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue