Press
Agency

Riforma Codice della Strada: patente e libretto non saranno obbligatori

Il testo è in discussione alla Camera

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La riforma del codice della strada sta per entrare nel vivo nel nostro Paese e le indiscrezioni fanno pensare che uno degli obiettivi sia quello di venire incontro agli automobilisti più distratti. Patente di guida e libretto di circolazione potranno essere “dimenticati” senza problemi a casa senza il timore che ci sia una sanzione pecuniaria di importo notevole (come avvenuto finora). Uno dei pass...

Collegate

Dal 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali

Il Codice della Strada è molto chiaro in questo senso

L’autunno è entrato nel vivo, ma bisogna prestare la massima attenzione a una scadenza importante che riguarda gli automobilisti e la non troppo lontana stagione invernale. Non sono pochi coloro che si... segue

Codice della strada, agente fuori servizio può multare automobilisti

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione

Un nuovo codice della strada potrebbe prendere forma nelle prossime settimane in Italia, intanto si deve aggiungere una sentenza recente che ha fatto chiarezza sulle violazioni e su chi deve accertarle.... segue

Nuovo codice della strada, possibile targa verde per auto elettriche

Le modifiche sono in discussione alla Camera

La Camera dei Deputati sta approfondendo le modifiche da apportare al codice della strada, un testo destinato a subire una riforma importante, tenendo conto dell’evoluzione del comparto automobilistico i... segue

Pec obbligatoria per ogni automobilista nel nuovo codice della strada

La Camera sta discutendo da giorni la novità

Una novità che vale la pena approfondire: la Camera dei deputati sta per approvare la riforma del codice della strada e tra gli elementi che destano maggiore attenzione c'è senza dubbio quella della P... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue