Press
Agency

Alfa Romeo potrebbe trovare poco spazio nel mercato cinese

Le nuove strategie di Stellantis

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La Cina non è poi così vicina: il celebre modo di dire che cita l’ex impero celeste deve essere rivisto per quel che riguarda Alfa Romeo, più precisamente per quanto sta accadendo alla causa automobilistica in queste ultime ore. Secondo quanto riferito da fonti vicine all’azienda, infatti, Stellantis vuole rivedere gli equilibri relativi a Fiat Chrysler in territorio cinese. In pratica, si sta parlan...

Collegate

Auto: ultimi giorni di produzione per l’Alfa Romeo Giulietta

Gli ultimi aggiornamenti dallo stabilimento di Cassino

Dieci anni non sono affatto uno scherzo e lo sanno bene anche in casa Alfa Romeo. La Giulietta, uno dei modelli più iconici in assoluto dell’azienda del "Biscione", è stata introdotta appunto due lustri fa... segue

Auto. Novembre negativo per Alfa Romeo

Le vendite sono calate di nuovo in Italia

Non è stato affatto un bel mese di novembre quello che ha affrontato uno dei principali brand automobilistici del nostro Paese. Stiamo parlando di Alfa Romeo, alle prese con poche vendite e perdite che... segue

Nasce il logo Stellantis

A un passo dalla fusione è stato presentato il marchio, simbolo dei 14 marchio riuniti insieme

Psa e Fiat Chrysler Automobiles svelano il logo Stellantis, il nuovo gruppo che nasce dalla fusione dei rispettivi business dando alla quarta casa automobilistica al mondo. La presentazione del logo, sottolineano... segue

Alfa Romeo, un nuovo modello ogni anno entro il 2023

Le vendite del marchio sono piuttosto negative

Stellantis è una realtà sempre più vicina. Ancora un mese: a novembre dovrebbe arrivare l’atteso via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra Fiat Chrysler e Psa, unione di forze che darà v... segue

Fusione Fiat-Peugeot, la questione della componentistica

Sarà determinante lo "spacchettamento" di Faurecia

Ancora un mese: a novembre dovrebbe arrivare l’atteso via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra Fiat Chrysler e Psa, unione di forze che darà vita a un gruppo ribattezzato “Stellantis”. In realt... segue

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue