Autostrade1.451
Regione Liguria, stabilizzati 17 lavoratori del ponte Morandi
Contingente di assunzioni previste nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane
Verranno stabilizzati nei prossimi giorni 17 lavoratori a tempo determinato, assunti per fronteggiare le incombenze e gli adempimenti legati alla gestione dell'emergenza derivante dal crollo del ponte... segue
Aree di parcheggio per i tir, nuovi standard Ue
In Europa ne mancano 100.000 per la sosta notturna dei camion
In Europa mancano 100.000 parcheggi per la sosta notturna dei veicoli pesanti. Il dato è emerso da uno studio della Commissione Ue diffusa dall'associazione Assotir: secondo il report, nonostante gli... segue
Autotrasporti, operazione Side by side tra Italia e Slovenia
La Polstrada di Gorizia ha controllato 44 mezzi pesanti e identificate 73 persone
Si chiama Operazione Side by side e ha messo in campo, tra Italia e Slovenia, controlli mirati sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e di persone come autobus e minivan, italiani e no. I controlli... segue
A26: chiusure notturne allacciamenti diramazione Predosa-Bettole-A10
Per consentire il transito di trasporti eccezionali e per interventi di manutenzione delle gallerie
È stata programma la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento con la D26 diramazione Predosa-Bettole (km 45+000) e l'allacciamento con la A10 Genova-Savona (km 0+000), verso Genova, nelle notti... segue
Auto, Motus-e: +7% di infrastrutture di ricarica nel 1° trimestre 2022
È la Lombardia la regione più virtuosa
Al 31 marzo 2022, in Italia risultano installati 27.857 punti di ricarica, in 14.311 infrastrutture di ricarica, o stazioni, e 11.333 location accessibili al pubblico. Lo scrive, nella consueta rilevazione... segue
Incidenti stradali, in calo la mortalità in Italia
Federpneus: dal 2001 al 2020 i decessi per sinistri sono diminuiti del 66,2%
Non bastano i progressi fatti negli ultimi anni dagli automobilisti italiani. Continuano a esserci troppi incidenti, anche se i dati sono in calo. Secondo un'indagine di Federpneus e riportata dal sito... segue
Arrivano le code di Pasqua
Autostrade per l'Italia ha messo a punto il piano di gestione della viabilità
Arriva la Pasqua e le festività si portano dietro code e disagi. Come ogni anno, si potrebbe dire, esclusi gli ultimi 2 causa Covid. Le buone condizioni meteo spingeranno parecchi italiani a mettersi... segue
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
I Benetton annunciano l'opa su Atlantia
Il prezzo è fissato in 23 Euro per azione. Borsa effervescente
Partita. L'opa su Atlantia è stata annunciata oggi, prima dell'apertura dei mercati. La holding della famiglia Benetton Edizione e il fondo Blackstone hanno annunciato un’offerta pubblica di acquisto to... segue
Art avvia indagine conoscitiva per diritti utenti autostradali
Individuati ambiti possibile intervento regolatorio
L’Autorità regolazione trasporti (Art) avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di n... segue
Dall'Ue 630 milioni alle imprese liguri
Nuova programmazione Fesr 2021-2027: Ict e sviluppo sostenibile dei territori i target
“Una dotazione mai vista prima". Hanno definito così il presidente di Regione Giovanni Toti e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti i 630 milioni di Euro in arrivo in Liguria con la... segue
Austria, ancora divieti alla circolazione dei tir
Da domani stop alla circolazione in vista delle vacanze di Pasqua
L'Austria impone ancora una serie di divieti alla circolazione dei camion. È il regalo del ministero del Traffico austriaco che, in concomitanza con le ferie Pasquali, introduce una nuova serie di stop... segue
A22: via libera alla finanza di progetto. 7,2 miliardi per 50 anni di concessione
Cattoni: "Investimento 3 volte superiore a quello sostenuto per realizzare l’autostrada"
Cinquant’anni di concessione, 7,2 miliardi di opere destinate a trasformare l’autostrada da analogica a digitale, a sostenere la transizione ecologica, a ridisegnare la viabilità ordinaria funzionale alla... segue
Milano Serravalle: 6 mesi di canone telepass gratuito
L’iniziativa è volta a favorire la fluidità del traffico ed azzerare le code ai caselli
Dal 15 aprile al 15 giugno 2022 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, che gestisce l’Autostrada A7 da Milano a Serravalle Sc... segue
Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026
Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza
Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue
L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir
Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia
Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue
A4: incidente tra Portogruaro e San Stino
Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia
A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue
Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare
Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue
Unipol entra nel mondo del telepedaggio
Unipol Move consente il pagamento del ticket autostradale e altri servizi legati alla mobilità
Unipol Gruppo entra nel mercato del telepedaggio con Unipol Move. Il device, realizzato da Unipol Tech, consente il pagamento del pedaggio autostradale e di una serie di ulteriori servizi legati alla mobilità:... segue
A4: aperto al traffico nuovo cavalcavia sulla SP 251
Nonostante il maltempo che ha colpito il Nordest
Alle 03:00 di questa notte, lunedì 11 aprile -con 3 ore di anticipo rispetto al cronoprogramma- è stato aperto al traffico il nuovo cavalcavia della strada provinciale 251 a Portogruaro. Nonostante il m... segue
Dover, i camionisti chiedono aree di sosta
Le associazioni vogliono "un sito permanente" attrezzato per tir e autisti
La situazione del traffico in Gran Bretagna, nella zona di Dover per gli imbarchi con la Francia, ha assunto proporzioni insostenibili, tanto da far venire al pettine una serie di nodi che il Governo di... segue
Agcm, almeno due colonnine in ogni area di sosta
L'Autorità garante della concorrenza e le regole Art sulle ricariche in autostrada
È l'Antitrust a delineare le condizioni per quanto concerne le colonnine di ricarica per le auto elettriche lungo le autostrade italiane. L'Agcm si è espressa, infatti, sulle regole inserite dall’Art, l'A... segue
Torino-Lione, interviene Axel il robot targato Webuild
Il rover costruito appositamente per la società ha concluso i test nella galleria della Maddalena
Webuild ha chiuso con successo la fase di test del prototipo Axel, il rover destinato ad accrescere la sicurezza dei lavoratori impiegati in attività di tunneling nella Torino-Lione. Frutto della collaborazione... segue
Opa su Atlantia sempre più vicina: Golden Power pronta
Perez conferma l'interesse: Palazzo Chigi prepara la risposta
La notizia dell'Opa su Atlantia sta scuotendo il terreno sotto ai piedi della famiglia Benetton ma anche delle stanze del potere. Anche se nulla è stato formalizzato, tutti cercano già di correre ai r... segue
Crollo del ponte Morandi, tutti a processo
Prima udienza il 7 luglio per i 59 imputati tra cui Giovanni Castellucci ex-ad di Aspi
Il gup di Genova, Paola Faggioni, ha rinviato a giudizio tutte le 59 le persone fisiche imputate nel processo per la strage del ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018 con 43 vittime. Fissata al 7 luglio... segue
Webuild completa Progetto Italia
In tre anni si è concluso il piano per creare un grande player delle infrastrutture in Italia
È stato completato il Progetto Italia, il piano lanciato da Webuild per creare un grande player delle infrastrutture con una presenza prevalente in Italia. L’atto che sancisce la fine del lungo percorso in... segue
Guerra di Opa su Atlantia
Il titolo balza in Borsa sulle voci di una possibile offerta di Gip, Brookield e Acs
Giornata memorabile per il titolo Atlantia che oggi in a Piaza Affari svetta a metà seduta con un rialzo dell'8,29% a 20,57 Euro. A scatenare il mercato le voci sulla possibile guerra a suon di Opa di... segue
A4: chiusura Latisana-Portogruaro per urgente rifacimento pavimentazione
Code tra San Giorgio e Latisana in direzione Venezia
Dalle ore 3:30 circa di questa notte, giovedì 7 aprile, il tratto della A4 Latisana-Portogruaro in direzione Venezia è stato chiuso per consentire urgenti lavori di rifacimento dell’asfalto. Nell’ambito del c... segue
Multe a 11 distributori di carburante della Brianza
Monza, 13 mila Euro di sanzioni dalla GdF: prezzi esposti più bassi di quelli praticati
L’impennata dei prezzi dei carburanti ha fatto aumentare i controlli della Guardia di Finanza sull’intera filiera della distribuzione. Il timore non è solo quello di trovare contrabbandieri ed evasori fisc... segue
Telepass: da luglio prezzi alle stelle
Il dissenso per l'aumento delle tariffe
Dopo venticinque anni Telepass alza il tiro. Da luglio infatti, avvisa l’azienda, ci sarà un notevole rincaro del prezzo di base, che dal 1997 era rimasto invariato. Le tariffe aumenteranno fino ad un... segue
Novara, arriva una nuova area logistica
A Pernate, accanto al Centro interportuale, Develog progetta il polo su un'area da 1,4 milioni di mq
Il Cim, il Centro interportuale di Novara è destinato ad ampliare la sua influenza logistica. Il Centro, che sorge nell'area di Pernate (Novare) si raccorderà con un piazzale di sosta e servizi per operatori e... segue
Aspi: al Passante di Bologna il primato europeo di innovazione e sostenibilità
Il progetto riceve la certificazione "Envision platinum", il massimo livello previsto
È il Passante di Bologna la prima infrastruttura autostradale in Europa a ricevere la certificazione Envision con il più alto livello di rating raggiungibile, il Platinum. Un riconoscimento che porta u... segue
Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti
Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue
Nuovi modelli di mobilità in Europa. La svolta tecnologica e la Vision zero
I commenti di Cattoni e del ministro Giovannini intervenuti al convegno
"Ci sono le condizioni tecnologiche, economiche, politiche, sociali e culturali per una rivoluzione della mobilità". Così il Presidente di Aiscat e amministratore delegato di Autostrada del Brennero, D... segue
Mezzo pesante in avaria sull'autostrada A26
Nel tratto tra il bivio con l’A10 e Masone verso Nord
Poco prima delle ore 10:00 sull' autostrada A26 Genova-Gravellona Toce nel tratto compreso tra il bivio con l’A10 e Masone in direzione Nord, è stato rimosso il mezzo pesante fermo in avaria, all’altezza del... segue
Strada dei Parchi insiste: vuole l'aumento
Presentato il Pef di A24 e A25: rincaro del 375% in 9 anni. Pezzopane, Pd: "Irricevibile"
Il caro pedaggi finisce in Parlamento. Dopo mesi di discussioni, il Piano con i maxi rincari dei pedaggi sulle autostrade A24 e A25 finisce in Parlamento, sia al Senato che alla Camera. Era stato il quotidiano... segue
Sicilia, Anas: interventi allo svincolo tra SS640 e l’A19
Chiusura notturna della rampa in ingresso per i veicoli diretti a Palermo
Proseguono gli interventi di finitura presso il cantiere del nuovo svincolo di connessione tra l’autostrada A19 "Palermo-Catania" e la nuova sede della statale 640 "Strada degli Scrittori".Nelle notti c... segue
L'autostrada A1 cambia volto
Cantieri da giugno per unire i due tratti da Firenze a Bologna: tre corsie per 110 mln di Euro
Inizia un (ennesimo) periodo di trasformazione per l'A1, l'Autostrada del Sole. A partire da giugno saranno in funzione i cantieri per unire i due tratti di autostrada che da Firenze conducono a Bologna:... segue
Liguria: verifiche di sicurezza sull'autostrada A26
Al via il monitoraggio di ponti, viadotti e gallerie con i droni su alcuni tratti sulla direttrice ligure
Al via oggi grazie all'aiuto di droni le ispezioni di sicurezza su alcuni tratti liguri dell'autostrada A26, in modo da impattare il meno possibile sulla circolazione. Il monitoraggio è a cura dell'Agenzia... segue
L'autostrada Salerno-Napoli cambia gestore
È passata da Autostrade Meridionali alla Salerno-Pompei-Napoli
L'autostrada Salerno-Napoli ha cambiato gestore. Stando a quanto stabilito dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, la concessione passa da Autostrade Meridionali alla Salerno-Pompei-Napoli,... segue
Sulle autostrade francesi ricariche per auto elettriche in 15 minuti
Lo annuncia la Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France
Il concessionario autostradale Société des Autoroutes du Nord et de l'Est de la France (Sanef) promette di installare stazioni di ricarica veloce su tutte le aree di servizio di sua competenza. L'obiettivo è... segue
Autostrada A1: approvati lavori riqualificazione
A3 Napoli-Pompei-Salerno: gestione trasferita al nuovo concessionario
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approvato il progetto esecutivo di riqualificazione delle carreggiate esistenti nella tratta dell’autostrada A1 compresa tra Barberino e... segue
Nel 2021 sono aumentati i sinistri
Focus Ania rc auto: l'anno scorso gli incidenti sono saliti del 4,36% rispetto al 2020
La frequenza dei sinistri rc auto accaduti nel 2021 per il totale dei veicoli si è attestata al 4,36%, in aumento del 17,6% rispetto al 2020. È questo il dato principale del Focus Rca di Ania, l'Associazione n... segue
Atlantia, l'ok alla cessione di Aspi fa bene al titolo in Borsa
Analisti soddisfatti alzano il target price. Closing ufficiale previsto il 30 aprile
Il closing della cessione di Autostrade per l'Italia da parte di Atlantia è cosa quasi fatta e il mercato dà fiducia al titolo. In Piazza Affari Atlantia testa di nuovo quota 19 Euro toccando i massimi d... segue
Prezzi dei carburanti in calo
Benzina e diesel self a circa 1,830 Euro/litro. In autostrada il servito va oltre i 2 Euro
I prezzi di benzina e gasolio sono in calo, nonostante siano tornate a salire le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Il Brent, questa mattina ha aperto in forte calo dopo avere chiuso ieri... segue
Atlantia, cessione partecipazione detenuta in Aspi
Completate tutte le condizioni sospensive; closing entro un mese
Atlantia rende noto che il ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims) ha comunicato ad Autostrade per l’Italia (Aspi) l’avvenuta registrazione da parte della Corte dei conti del decr... segue
Brennero, approvato calendario per il dosaggio camion in A12
Secondo semestre 2022: in 17 giorni sarà applicata la regolazione del traffico pesante
L’Austria ha diffuso il calendario dei giorni del secondo semestre 2022 in cui applicherà la regolazione del traffico dei veicoli industriali, filtrando il flusso per evitare che viaggino sull’asse del... segue
Atlantia: presentazione lista nomine cda triennio 2022-2024
Assemblea azionisti è convocata per fine aprile
Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Atlantia SpA, convocata nelle forme di legge presso la sede legale in Roma, Piazza di San Silvestro 8, il giorno 29 aprile 2022 alle ore 10:00, in unica c... segue
Nola, scoperto traffico illecito di gasolio
GdF sequestra 3 depositi di carburante, 1 distributore, 5 camion e 100 mila Euro
Sequestro di tre depositi di carburanti e un distributore, per una capienza complessiva di circa 1000 metri cubi, un'area di parcheggio, cinque mezzi di trasporto e circa 100 mila Euro in denaro contante.... segue
Egna, iniziato il varo del nuovo ponte sull'Adige
Lungo poco più di 81 metri costa 14,1 milioni di Euro
È cominciato il varo del nuovo ponte sul fiume Adige a Egna, in provincia di Bolzano. Entro maggio, sarà posato il nuovo sovrappasso e, con il mese di giugno, i lavori saranno terminati: resteranno solo d... segue