Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.189

Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità

L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021

È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue

Miliardario entra al 10% in Lufthansa

L'imprenditore tedesco della logistica Kühne è diventato il maggiore azionista privato

Dopo avere acquisito a marzo il 5% delle azioni del vettore aereo Lufthansa, la scorsa settimana il miliardario tedesco Klaus Michael Kühne, 84 anni, è salito al 10% del capitale della compagnia di volo. O... segue

La biometria conquista gli aeroporti

Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione

Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue

Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni

Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo

Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue

Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso

Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"

La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue

Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi

Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito

Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue

Biglietti aerei Sardegna: la stangata di Pasqua

Nella settimana Santa i non residenti possono arrivare a spendere fino a 330 Euro a tratta

Volare in Sardegna a Pasqua costerà caro a turisti e non residenti. La compagnia spagnola low-cost Volotea offrirà sino al 14 maggio collegamenti aerei a tariffe calmierate ai residenti nell'isola che s... segue

Corporacion America Italia, dividendo da 7 milioni

Richiesta sottoposta alla prossima assemblea straordinaria: per la controllante di Toscana Aeroporti

Corporacion America Italia, azionista di riferimento di Toscana Aeroporti (TA), ha avanzato al consiglio d'amministrazione del Gruppo la richieste di includere all'ordine del giorno della prossima assemblea... segue

L'aeroporto di Trieste punta a 1 milione di passeggeri

Marano (Trieste Airport). "Necessario avviare una programmazione con le compagnie crocieristiche"

La guerra in Ucraina sta avendo un impatto forte nel settore del trasporto aero globale. Il principale motivo è che la Russia e alcuni dei principali Paesi occidentali (Stati Uniti, Canada, Europa) hanno... segue

Prima riunione del Distretto aerospaziale Marche

Cluster Exploore Aerospazio è composto da 14 aziende e occupa 1.800 addetti

Al via la prima assemblea dei soci del distretto aerospaziale delle Marche, che si è tenuta a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno. Grazie al coordinamento del parternariato pubblico-privato di... segue

Regione Emilia Romagna, 13 milioni per le infrastrutture

Dieci milioni per la rete stradale riminese, 3,6 milioni per l'aeroporto Federico Fellini

In Emilia-Romagna sono in arrivo oltre 13 milioni di Euro da spendere per le infrastrutture. Si tratta, come spiegano dalla Regione, di risorse che giungono dal Fondo sviluppo e coesione 2021-2027. Dieci... segue

L'abbraccio di Msc al sistema trasporto-logistica

Tra container e turisti, si punta sul trasporto marittimo, terrestre, ferroviario ed aereo

Anche se oggi il timone del Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) è nelle mani di Diego e Alexa Aponte, il padre Gianluigi, sorrentino classe 1940, da Ginevra tiene d'occhio tutte le operazioni... segue

Aerei, vacanze di Pasqua all'insegna degli aumenti

Europa in ginocchio: Klm e Air France hanno già annunciato rincari. Più care anche le low-cost

Tempi molto duri per i vacanzieri delle festività di Pasqua. All'orizzonte spuntano come funghi gli aumenti, con le compagnie aeree dell'Europa costrette, si fa per dire, ad aumentare i prezzi dei biglietti... segue

Gli Stati Uniti si interrogano sull'obbligo delle mascherine

Tra i contrari c'è chi sostiene che l'aereo non sia un ambiente pericoloso perché ben ventilato

La Transportation Security Administration (Tsa) statunitense sta valutando se rinnovare o meno l'obbligo, in scadenza il 18 aprile, di indossare la mascherina per i passeggeri a bordo degli aerei. Su questo... segue

Aeroporti e vettori aerei tedeschi contro il "Fit for 55"

La difesa del clima confinata all'Europa mette a rischio 260.000 posti di lavoro

In occasione dell'ultima riunione di Airlines 4 Europe (A4e) a Bruxelles numerosi amministratori delegati dei vettori aerei hanno criticano il pacchetto climatico dell'Unione europea, che si basa su tre... segue

Guerra Russia-Ucraina: le sanzioni e i rischi conseguenti sulla supply chain

Il webinar gratuito, promosso da Assologistica e Ctrade, si svolgerà il 22 aprile 2022

Ormai sono 40 giorni di conflitto, del primo conflitto militare combattuto sul suolo europeo dalla fine della seconda guerra mondiale. L’Unione europea ha reagito immediatamente all’attacco russo con l’a... segue

Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti

Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue

Ups Italia tra le migliori imprese della regione Lombardia

Premiata nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix

Ups Italia è stata premiata tra le 57 migliori imprese della regione Lombardia per performance gestionale e affidabilità finanziaria nell’ambito della 40° edizione del Premio industria Felix. La società ha ri... segue

Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità

Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini

Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue

Amazon ci riprova: consegne via drone

A dieci anni dal primo annuncio, la società fa sul serio: 12 mila voli entro fine anno

Amazon starebbe rilanciando il programma per la consegna di pacchi con mezzi aerei droni. Lo sostiene il giornale Business Insider che, citando fonti interne all’azienda, sostiene come il colosso dell'e-commerce e... segue

Fine del Green pass su autobus e metropolitane

Resta l'obbligo su aerei, treni e navi. Cosa cambia adesso per pendolari e passeggeri

Pendolari e utenti che intendono salire a bordo di autobus e metropolitane non hanno più l'obbligo di avere il green pass. Tuttavia resta l'obbligo di possedere almeno un certificato verde base per accedere... segue

Gli aerotaxi valgono già 65 miliardi di dollari annui

Studio Porsche: verso la creazione di una rete di trasporto come i taxi su gomma

La società di consulenza strategica Porsche Consulting ha pubblicato nelle scorse ore uno studio denominato "The Economics of Vertical Mobility" in cui fa il punto sul mercato degli aeromobili elettrici... segue

Altri 20 Boeing per Asl Aviation Holdings

L'aviolinea cargo porta a 40 aerei il totale degli ordini col gigante di Seattle

Asl Aviation Holdings, la compagnia di voli cargo con sede a Dublino, ha prenotato, con dieci ordini fissi e dieci diritti di acquisto, altri venti 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF). Ad annunciarlo... segue

Cinque nuovi acquirenti per Piaggio Aerospace

Riaperta la dataroom dal Commissario Nicastro: tempo fino al 28 aprile per acquisire informazioni

Inizia la nuova fase del processo di vendita dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation. Le due società che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace sono in amministrazione... segue

Dimissioni in Ita Airways: parla Altavilla

"Al via una nuova fase: tre consiglieri rimanenti porteranno avanti il processo di consolidamento"

"Comunichiamo le nostre dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione. In questi anni, abbiamo dato il nostro contributo all'avvio della operatività della società", ora "riteniamo che Ita p... segue

Atlantia: presentazione lista nomine cda triennio 2022-2024

Assemblea azionisti è convocata per fine aprile

Con riferimento all’assemblea degli azionisti di Atlantia SpA, convocata nelle forme di legge presso la sede legale in Roma, Piazza di San Silvestro 8, il giorno 29 aprile 2022 alle ore 10:00, in unica c... segue

L'automotive lombardo punta sui biocarburanti

Firmato manifesto per chiedere un principio di neutralità contro la decarbonizzazione selvaggia

La Regione Lombardia e le aziende del settore automobilistico basate sul territorio hanno chiesto ieri l’introduzione di un principio di neutralità tecnologica da applicare al piano europeo denominato "F... segue

Mobilità sostenibile: metro e tramvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino

Miglioramento strade provinciali e regionali; acquisto bus a zero emissioni

Oltre 4,7 miliardi di Euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee metropolitane e di alcune tramvie, 1,7 miliardi di Euro a Regioni,... segue

Malpensa, 2021 in ripresa

Dallo scalo sono transitati 43 miliardi di Euro di import-export, +6,4% sul 2020

L’aeroporto di Malpensa ha chiuso il 2021 con traffici per 743 mila tonnellate di merce trasportata, il 45,1% in più rispetto al 2020. Il dato ufficiale è stato fornito da Sea, società di gestione degl... segue

Ryanair, da oggi via all’operativo più grande di sempre su Genova

40 frequenze settimanali, 12 rotte, tre nuovi collegamenti per Manchester, Lamezia e Vienna

"Siamo grati a Ryanair per il suo investimento sul nostro territorio, che avrà benefici sempre più grandi su connettività ed economica locale". Si è espresso così Paolo Odone, presidente dell’Aeroporto di Gen... segue

Venezia: lievitano i costi della bretella treno-aeroporto

È quanto emerso nel corso di un'audizione del commissario straordinario Macello

Lievita di 70 milioni di Euro il costo del collegamento ferroviario tra la linea Venezia-Trieste e l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera, per un totale di 545 milioni complessivi tra lavori principali... segue

British Airways torna a volare a corto raggio

Partito il Gatwick-Larnaca. Da oggi il vettore usa carburante sostenibile prodotto in GB

Dopo due anni British Airways torna a volare a corto raggio internazionale dall'aeroporto di Gatwick. Lo ha annunciato lo stesso vettore affermando che oggi, martedì 29 marzo, è partito alle 6:25 del m... segue

Aeroporto Bari: sì al bus dal Gargano

Regione Puglia e AdP attiveranno il servizio di trasporto su gomma

Confermato anche questa estate il servizio di trasporto su gomma tra l'aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari-Palese e l'area del Gargano. I collegamenti avverranno tramite autobus gestiti direttamente... segue

2i Aeroporti punta su aerei droni e vertiporti

La più grande piattaforma di aeroporti italiana partecipa all'aumento di capitale di Skyports

I droni e i vertiporti fanno gola ai fondi d'investimento soprattutto quelli che incentivano l’innovazione tecnologica e l’evoluzione sostenibile del trasporto aereo e della mobilità urbana. Lo dimostra 2i A... segue

Moody's: domanda di trasporto aereo resta forte

Timori per un allargamento del conflitto o per l'interruzione delle esportazioni di petrolio e gas

La società statunitense Moody's, specializzata in ricerche ed analisi finanziarie, ha comunicato che l'outlook per il settore aereo globale resta positivo. Infatti, nonostante il conflitto armato russo-ucraino... segue

Civitanavi Systems, 2021 in progresso

Ricavi +31% per l'azienda di sistemi di navigazione per l'aerospazio

Il consiglio d'amministrazione di Civitanavi Systems ha approvato i conti del bilancio 2021 chiusi con ricavi a 25,1 milioni di Euro, in rialzo del 31% rispetto al 2020 e l'ebitda a 7,8 milioni di Euro... segue

Il conflitto può causare interferenze agli aerei

Easa: rotte polari o meridionali esposte a problemi nei sistemi satellitari

La guerra in Ucraina potrebbe causare interferenze nel trasporto aereo. L'allarme è lanciato dall'Easa, l’Agenzia europea della sicurezza aerea, secondo cui l’invasione russa, che ha già causato la ch... segue

Debutto operatore bus a Torino: collegamento con aeroporto Malpensa

Tratta inaugurata con cerimonia alla stazione di Porta Susa

È partito questa mattina da Torino-Porta Susa con destinazione Milano-Malpensa il primo bus targato Flibco.com, società attiva in soluzioni di mobilità aeroportuale e già presente in diversi Paesi eur... segue

Trasporti e logistica del Mediterraneo

Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto

Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue

Procura apre inchiesta sulle armi italiane in Colombia

Indagini su un gruppo che portava avanti una trattativa parallela a quella del Governo italiano

La Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta sulla vendita di armamenti prodotti dalle aziende italiane Fincantieri e Leonardo alla Colombia. Nella commessa figurano navi militari, sommergibili e aerei... segue

La logistica del pharma pensa ai droni

Tre società combinano logistica aerea e tecnologia per l’assistenza sanitaria

Si fanno strada le consegne via drone nell’infrastruttura farmaceutica. L’idea, mutuata da esperienze fatte in scenari di guerra o di soccorso umanitario in Paesi del terzo mondo, è che i medicinali poss... segue

L'aeroporto di Genova incontra le agenzie di viaggio

Terza edizione dell’Open day: passano da 2 a 3 i voli giornalieri di Ita per Roma

Un centinaio di agenti di viaggio presenti e venti tra compagnie aeree, tour operator, enti di promozione turistica delle destinazioni, compagnie croceristiche e altri partner dell’aeroporto. È il bilancio de... segue

Riapre l'aeroporto di Genova con un volo umanitario

Terminati i lavori da 4 milioni di Euro per la manutenzione della pista

È stato il volo Ryanair FR6635 proveniente da Bucarest a inaugurare, domenica scorsa, la pista appena rinnovata dell'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova. L’aereo, un Boeing 737-800, ha toccato terra al... segue

Mosca: Azur Air autorizzata al servizio Mro su tutti i suoi aerei

Ora anche sui modelli B-737 e B-777 immatricolati in Russia

L'aviolinea russa Azur Air che ha modificato il suo operativo da regionale a charter, ha ottenuto dall'autorità nazionale per l'aviazione civile Rosaviatsia l'autorizzazione ad effettuare il servizio... segue

Aeroporto di Bologna per l'ambiente

Un contributo per decarbonizzazione mobilità cittadina

"Insieme per una città circolare": è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilità ad un progetto che parte oggi e che consente di mettere a valore anche gli scarti al... segue

MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"

Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante

Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... segue

Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità

Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge

Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue

Lo tsunami Colombia si abbatte su Profumo

Interrogazione parlamentare sull'affaire delle armi: a rimetterci potrebbe essere l'ad di Leonardo

La Colombia rischia d’influenzare il futuro di Leonardo e Fincantieri. L'incredibile storia della vendita (vera o millantata) di navi e aerei militari italiani alla Colombia, rischia addirittura di mettere a... segue

Aereo-treno. Accordo Fs-AdR su intermodalità sostenibile

Sistemi vendita per check-in e bagagli direttamente nelle stazioni collegate con Fiumicino

Ferrovie dello Stato italiane, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris ed Aeroporti di Roma, con l'ad Marco Troncone, hanno sottoscritto un accordo per sviluppare l’intermodalità sostenibile e l’... segue

Treno più aereo, firmato accordo Ferrovie-Aeroporti di Roma

L'intesa punta a favorire la transizione attraverso gli smart hub di Adr potenziando l'Alta Velocità

Sviluppare l'intermodalità sostenibile e l'integrazione tra treno e aereo. È questo l'obiettivo dell'accordo sottoscritto oggi dalle Ferrovie dello Stato Italiane e da Aeroporti di Roma. L'intesa punta a... segue