Press
Agency

Cronaca2.257

Abruzzo: alle infrastrutture serve manutenzione

I nodi del contendere: dalle autostrade A24 e A25 alla linea ferrata Roma-Pescara

Dopo che il Consiglio dei ministri ha revocato alla società Strada dei Parchi la gestione delle autostrade A24 e A25, disponendo l’immediato subentro di Anas, società controllata dal Gruppo Ferrovie del... segue

Trasporti, Fit-Cisl: "Sncf Voyages applichi Ccnl di settore"

Le dichiarazioni del sindacato in una nota a margine riunione operativa

"È incomprensibile, inaccettabile e non più sostenibile che un’impresa ferroviaria, che opera su territorio italiano nell’ambito della mobilità passeggeri dall’11 dicembre 2011, non applichi ancora il Ccnl... segue

Caos trasporti europei: e nel Regno Unito scioperano le ferrovie

Il personale di Network Rail incrocia le braccia per 24 ore il prossimo 27 luglio

Il personale di Network Rail, la società statale britannica proprietaria delle infrastrutture ferroviarie (binari, segnalatori, ponti, stazioni) del Regno Unito, sciopererà per 24 ore a partire dalle 2... segue

Vvff-Fs: protocollo intesa su monitoraggio infrastrutture, prevenzione e gestione emergenze

Una cabina di regia verificherà il raggiungimento dei risultati

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile ed il Gruppo Fs Italiane hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa per migliorare l'efficacia delle operazioni di s... segue

Francia: Sncf chiede nuovi investimenti sui treni

Farandou (Sncf): "L'ordine di grandezza è di 100 miliardi di Euro in 15 anni"

Il management della compagnia ferroviaria Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) chiedono di aumentare in modo deciso gli investimenti del governo francese sulle strade ferrate. La stima è... segue

Regione Campania plaude ai treni Roma-Napoli

De Luca: "Stiamo davvero facendo una rivoluzione nel campo del trasporto pubblico"

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto oggi per complimentarsi con il "bell'intervento" realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs), che nella stagione estiva... segue

Più treni cargo tra Italia e Germania

Il numero dei viaggi settimanali di andata e ritorno è salito a sei

La compagnia ferroviaria europea cargo Tx Logistik, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha ampliato il numero dei treni in circolazione tra l'Italia e la Germania, in particolare... segue

"Eu-Modex Italy 2022": protezione civile europea si esercita a Milano

Una tre-giorni conclusa ieri con squadre da Francia, Romania ed Italia

Si è conclusa ieri domenica 10 luglio l’esercitazione internazionale "Modex-Italy 2022", organizzata a Milano dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, nell’ambito del programma annuale Modex (MoD... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Più navette per l'aeroporto di Torino

Andorno (Sagat): "L'ambizione resta avere un collegamento intermodale con il treno"

Dopo il record registrato a giugno dall'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle con oltre 400.000 passeggeri transitati, i vertici della Società azionaria gestione aeroporto Torino... segue

Trenord: sciopero per l'intera giornata di domenica

Agitazione indetta in una giorno festivo non sono previste fasce di garanzia

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 10 luglio, per l’intera giornata in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "... segue

Confconsumatori: torna lo sportello del turista

Dal 2022 oltre a Catania, attivo anche a Messina e Ragusa

A partire da oggi, martedì 5 luglio, prende il via, per il diciassettesimo anno, lo sportello del turista di Confconsumatori, attivo anche a livello nazionale per tutta l’estate.Lo sportello - Sarà poss... segue

Roma: al via lavori sulla linea metro A e sulla linea del tram 8

Previsto il rinnovo di binari, scambi, massicciata linea 8 e nella tratta Ottaviano-Anagnina metro A

Partono oggi, lunedì 4 luglio, i lavori di rinnovo delle infrastrutture della linea A della metropolitana e della linea tramviaria 8. In particolare, è previsto il rinnovo dell'armamento (binari, scambi e... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Roma: cambia la gestione diretta delle ferrovie ex-connesse regionali

Da oggi affidate a Cotral e Astral nelle tratte Roma-Viterbo e Roma-Lido

Oggi parte ufficialmente la gestione diretta di Cotral e Astral delle ferrovie ex-concesse regionali Roma-Viterbo e Roma-Lido. "Abbiamo voluto fortemente riprendere in mano il servizio ed affidarlo a due... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

Patto tra aeroporti di Firenze e Bologna

In cima all'agenda condivisa ci sono infrastrutture, sostenibilità e trasporti

I sindaci delle città di Firenze e Bologna hanno siglato nelle scorse ore un patto per costruire la terza forza urbana dell'Italia dopo Roma e Milano. In cima all'agenda condivisa ci sono le infrastrutture,... segue

Incidente ferroviario negli Stati Uniti: 3 morti

Convoglio passeggeri urta camion ad un incrocio privo di segnalazione - VIDEO

Tre morti e almeno 50 feriti. È il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto nelle scorse ore in Missouri, negli Stati Uniti. Un treno della compagnia Amtrak si è scontrato nelle scorse ore con un c... segue

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca

Un pendolino ha travolto un locomotore in manovra: un morto e cinque feriti

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca. Un "treno proiettile" si è scontrato questa mattina contro un locomotore in una stazione ferroviaria nel nord-est della Repubblica Ceca uccidendo una... segue

Aggressioni personale treni: "Più tecnologia e forze dell'ordine per tutela operatori in servizio"

Le dichiarazioni del segretario generale Uiltrasporti dopo i recenti episodi

"Non è più rinviabile la necessità di individuare soluzioni concrete per porre un freno all'intollerabile fenomeno delle aggressioni al personale del trasporto ferroviario sensibilizzando le aziende e... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Regno Unito a sei anni dalla Brexit

Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"

Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue

Trenord: domattina sciopero di due ore personale di bordo ed assistenza

L'agitazione a seguito dell'aggressione di ieri ad un capotreno

In seguito alla grave aggressione subìta da un capotreno nella serata di ieri, martedì 21 giugno, da parte di un gruppo di delinquenti nella stazione di Belgioioso, le segreterie sindacali Filt Cgil, F... segue

Regno Unito: governo duro contro lo sciopero

La richiesta di adeguare i salari al tasso di inflazione

Il più grande sciopero che il settore trasporti del Regno Unito ha visto negli ultimi 30 anni, come anticipato da Mobilita.news, ha portato circa 50.000 lavoratori del sindacato Rail, Maritime and Transport... segue

Fedespedi: Pitto nuovo presidente per il triennio 2022-2025

Succede a Silvia Moretto

Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova, è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di... segue

Ferrovie dello Stato: illustrato alle istituzioni europee il Piano industriale

Giro di colloqui a Bruxelles dell'ad del Gruppo, Luigi Ferraris

Il Piano Industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato al centro di una serie di incontri di Luigi Ferraris, amministratore delegato di FS Italiane, a Bruxelles, con istituzioni, commissari UE e rappresentanti... segue

Regno Unito: sciopera il comparto ferrovie

Una linea ferrata su due è chiusa, 4 treni su 5 sono stati cancellati

Al via un tre giorni di scioperi nel Regno Unito da parte dei lavoratori del comparto ferroviario. Oggi una linea ferrata su due è stata chiusa e 4 treni su 5 sono stati cancellati. La mobilitazione continuerà n... segue

Trasporti, Riccio (Fit-Cisl): "Trenitalia Tper si apra al confronto"

Le dichiarazioni del segretario nazionale nel corso di una iniziativa

“Trenitalia Tper si apra al confronto col sindacato: non è accettabile che la società di trasporto ferroviario si comporti in totale controtendenza rispetto a tutte le società del Gruppo Fs e non risp... segue

India: traffico ferroviario e trasporto pubblico bloccati

Mobilitazione di massa in tutto il Paese contro il programma di reclutamento dell'esercito

Migliaia di persone sono scese in piazza e lungo le strade in India per protestare contro il nuovo programma di reclutamento nelle forze armate, denominato "Agnipath", avviato la scorsa settimana dall'esecutivo... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Lituania blocca i treni russi

Il Cremlino minaccia lo Stato baltico per lo stop ai convogli da Mosca verso Kaliningrad

Il Cremlino ha minacciato di vendicarsi contro la Lituania dopo che il governo dello Stato baltico ha interrotto il trasporto ferroviario di merci russe dirette verso l'exclave di Kaliningrad, un territorio... segue

"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza

Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"

Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue

Nasce la nuova associazione Fermerci

Raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore cargo ferroviario

È nata Fermerci: una nuova associazione che raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore del trasporto merci ferroviario. L'obiettivo di questo nuovo soggetto è quello di rispondere a... segue

Rfi pubblica gara per la tratta Nuova Enna-Dittaino, sulla Palermo-Catania

Valore, 654 mln Euro finanziati anche coi fondi del Pnrr

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale N... segue

Regno Unito: offerte milionarie per i bus Go-ahead

Un periodo fertile per ristrutturazioni aziendali ed è caccia alle società dei trasporti

Una cordata formata dell'azienda australiana di autobus Kinetic e del suo partner spagnolo Globalvia, specializzato in infrastrutture, ha presentato un'offerta economica di 759,86 milioni di Euro per l'acquisizione... segue

Trenitalia. Sciopero 16-17 giugno, Frecce ed Intercity regolari

La protesta da stasera alle 21 fino alla stessa ora di domani

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome, in adesione ad uno sciopero... segue

Regno Unito: FirstGroup torna in pista

Dopo pesante ristrutturazione la società dei trasporti distribuisce dividendi ai soci

Una delle principali società dei trasporti britanniche, FirstGroup, è tornata a registrare un bilancio positivo e mentre aumentano i suoi profitti ha ripreso anche a distribuire i dividendi ai suoi soci. A... segue

Cyber sicurezza: attaccati siti italiani

Violazioni all'università di Pisa, sul dark web documenti trafugati dal Comune di Palermo

La Procura di Palermo ha aperto in queste ore un fascicolo per accesso abusivo a sistema informatico aggravato da finalità di terrorismo dopo che il gruppo di hacker Vice Society ha violato i sistemi... segue

Nodo ferroviario Genova e Torino-Lione, audizione Mauceri

Si svolgerà domani pomeriggio

Domani mercoledì 15 giugno, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di Calogero Mauceri, commissario straordinario per il collegamento tra il terzo valico dei... segue

Sciopero dei trasporti il 17 giugno

Interessati i settori ferroviario (anche a lunga percorrenza), marittimo e il Tpl

Venerdì 17 giugno sarà una giornata di sciopero generale nazionale per il settore dei trasporti. La mobilitazione è stata indetta da alcune sigle sindacali autonome. Interessati i settori ferroviario (a... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

Germania: Dhl prezzi più alti per spedire negli Usa

Influiscono l'aumento delle tariffe aeree, i costi di manodopera e di trasporto

La multinazionale della logistica DHL dal primo luglio aumenterà le tariffe per le spedizioni di pacchi dalla Germania verso l'estero a carico dei clienti privati. In particolare, la spesa per la movimentazione... segue

Incendi, interrotta la ferrovia a Ventimiglia

Rogo nella zona della spiaggia delle Calandre: brucia anche il Levante

L'estate è alle porte e, con lei, si fa largo la triste litania degli incendi boschivi. A iniziare con le emergenze è la Liguria. La linea ferroviaria di Ventimiglia, infatti, è stata interrotta a causa di... segue

Benzina e gasolio salgono sopra i due Euro

Stamattina proteste a Roma ed in altre città

L'impennata dei prezzi del carburante non accenna ad arrestare la sua corsa. Il prezzo medio della benzina praticato in ambito nazionale in modalità self-service è salito da 2,009 a 2,018 Euro/litro c... segue

Sicurezza passaggi a livello: 14esima edizione "Ilcad"

Rfi ed Anas insieme nella campagna promossa da Uic

Oggi 9 giugno è la giornata mondiale promossa da Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) sull’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello, denominata, con un acronimo "Ilcad" (International Le... segue

Regno Unito: 3 giorni di sciopero dei treni

La più grande mobilitazione sindacale del trasporto ferroviario dal 1989

Migliaia di lavoratori di 13 delle principali compagnie ferrovie del Regno Unito incroceranno le braccia per 3 giorni come forma di protesta sui salari e sulle condizioni di lavoro. Il sindacato National... segue

Spesa per trasporti in aumento del 10%

La rilevazione sui consumi degli italiani nell'ultimo anno

L'istituto nazionale di statistica (Istat) italiano ha pubblicato oggi i dati relativi ai consumi delle famiglie. Il report mette in evidenza alcuni dati che in prospettiva alimentano un certo ottimismo,... segue

Ritardi/cancellazioni: GB minaccia rimborsi automatici sui trasporti

La proposta del segretario di Stato per il dicastero competente Grant Shapps

Il segretario di Stato per i trasporti del Regno Unito, Grant Shapps, ha affermato nelle scorse ore che i passeggeri dovrebbero ricevere un risarcimento automatico quando i collegamenti aerei subiscono... segue

Aeroporto Venezia: ricorso di Italia Nostra

Decisione a novembre del Tar del Lazio sul progetto del treno per lo scalo "Marco Polo"

Il Tribunale amministrativo della Regione Lazio oggi ha rinviato al giorno 4 novembre l'udienza per decidere sul ricorso presentato dall'associazione Italia Nostra, che contesta l'impatto ambientale e... segue