Press
Agency

Treni2.879

Mobilità stradale e ferroviaria in Sardegna: firmato protocollo con il Governo

Si procede con la realizzazione e l’efficientamento dei collegamenti tra i territori per combattere l’isolamento

 "Oggi acceleriamo in maniera significativa il processo di efficientamento e modernizzazione infrastrutturale cominciato all’inizio della Legislatura e volto ad affrontare in maniera decisa e concreta qu... segue

AV. Migliorare collegamento territori Umbria e Toscana alla linea ferroviaria

Giovannini firma protocollo insieme ai presidenti delle due Regioni ed all'ad Rfi

Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue

Cotral: Ferrovie ex-concesse: siglata intesa sui turni lavoro macchinisti

Da novembre in servizio sulla linea Metromare primo treno revisionato

"È dallo scorso mese di agosto che con Cisl, Cigl, Uil, Ugl, Orsa, Usb, Fast, Faisa Confail –dichiara il presidente di Cotral, Amalia Colaceci- abbiamo aperto un serrato confronto per un nuovo modello di... segue

Adm: reso omaggio al Milite Ignoto partecipando a celebrazioni centenario

Il primo appuntamento è stato alla stazione ferroviaria di Perugia

I dipendenti dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Perugia hanno reso omaggio al Milite Ignoto nel centenario della traslazione della salma.Il primo appuntamento è stato alla Stazione ferroviaria di... segue

Italo, sale la febbre di investimento

Diversi investment fund interessati a quote azionarie dell'azienda ferroviaria, anche Msc

Cresce sempre di più la lista di spasimanti tra i fondi di investimento interessati ad Italo: l'azienda di trasporti ferroviari era stata acquisita per 2 miliardi di Euro nel febbraio 2018 dal fondo statunitense... segue

Il caro-energia impatta sulle ferrovie europee

Mazzola (Cer): "Bruxelles assista settore trasporti tra i più efficienti con misure concrete"

La Community of European Railway and Infrastructure Companies (Cer) ha inviato ieri una lettera alla Commissione europea ed agli amministratori delegati delle maggiori compagnie ferrovie del Vecchio continente... segue

Chiasso: sequestro record di valuta

Intercettati quasi 1,5 milioni di Euro non dichiarati

Nelle scorse ore, i funzionari Adm di Como in servizio presso la Sezione operativa territoriale (Sot) di Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nell’ambito delle attività di... segue

Pendolari preoccupati per sopressione treno Saronno-Milano centrale

La tratta salterebbe dal 2025, ma si deve già pensare ad un'alternativa -ALLEGATO

A partire dal 2025 la tratta ferroviaria Saronno-Milano centrale salterebbe, e verrebbe sostituita con una passante per Gallarate. Si tratta di uno stravolgimento della linea, che interesserebbe anche... segue

Svelato mistero dei passaggi a livello aperti a Borgofranco d'Ivrea

Un uomo di Canavese entrava indisturbato nella cabina comandi

Tra gennaio ed aprile scorsi lungo la tratta ferroviaria Ivrea-Aosta accadeva un fatto molto strano: le sbarre del passaggio a livello della stazione di Borgofranco non si chiudevano mai quando passavano... segue

Ancora ritardi sulla tratta Metromare di Roma

Una mattinata in ritardo per i treni che collegano Ostia con la capitale

Ancora disagi sulla tratta "metromare": sulla pagina Twitter di Astral Infomobilità si leggono infatti alcune variazioni del servizio di questa mattina 13 ottobre. Dei treni in partenza dal capolinea... segue

Al Gruppo Fs il Premio Innovazione "Smau 2022"

Riconoscimento assegnato ad un progetto Polo logistica su digitalizzazione trasporto-merci

Il progetto del Gruppo Fs per la digitalizzazione del trasporto-merci ha vinto il "Premio Innovazione Smau 2022". L'iniziativa che mira a trasformare i carri ferroviari in sistemi intelligenti e digitalizzati,... segue

Linea 1 metro Napoli: domenica riapre stazione Università

Conclusi i lavori iniziati a metà giugno

Domenica 16 ottobre la stazione Università della Linea 1 della metropolitana sarà riaperta al pubblico, secondo quanto annuncia in una nota Anm (Azienda napoletana mobilità SpA). I lavori di sostituzione de... segue

Gruppo Fs e Hupac: firmato Mou per sviluppo trasporto intermodale verso Europa

Siglato a Roma alla presenza dell'ad e del presidente

Nuovi servizi intermodali terrestri e marittimi in Italia e verso l’Europa, sviluppo e gestione di terminal per incrementare la qualità del trasporto intermodale ed ampliare il network del traffico su... segue

La scia di sangue sul lavoro continua: i sindacati alzano la voce

L'incidente di Sanremo punta di nuovo i riflettori sulla (scarsa) sicurezza

Sull'incidente nella stazione sotterranea di Sanremo, dove è morto un operaio di una ditta esterna a Rete ferroviaria italiana, Rfi, che guidava un locomotore di un treno cantiere che ha preso fuoco,... segue

Delta: servizio Air+Rail dall'aeroporto di Roma

Le tratte ferroviarie collegano i voli a quattro città italiane

Delta Air Lines ha allargato il suo programma europeo Air+Rail includendo ora anche i collegamenti dall'aeroporto di Roma-Fiumicino verso quattro città italiane, tra cui Firenze e Napoli, in collaborazione... segue

La terza edizione del Salone nautico si terrà a Bologna

Trenitalia partner ufficiale dell'evento con tanti sconti

In arrivo la terza edizione del Salone nautico. Dal 15 al 23 ottobre Bologna Fiere ospiterà l'evento organizzato dalla società Saloni nautici internazionali d'Italia, (Snidi), in partnership con Trenitalia. N... segue

Australia: costruita ferrovia all'aeroporto di Perth

Una maxi-opera realizzata da nota multinazionale con sede in Italia

La multinazionale delle infrastrutture Webuild, con base in Italia, ha inaugurato ieri la nuova linea ferroviaria Forrestfield-Airport Link. È una metropolitana di superficie che nella città di Perth, i... segue

Milite Ignoto: treno della memoria simbolo di unità nazionale

Partito ieri da Trieste toccherà 17 città

"Le carrozze del 'Treno della memoria' rappresentano un messaggio fortissimo e di grande attualità: lo spirito di unità nazionale che si riscopre e si rinvigorisce dinnanzi alla figura del Milite Ignoto. E... segue

Trenord: sciopero treni regionali tra sabato e domenica

Anche il "Malpensa Express" potrà subire limitazioni e cancellazioni

A causa di scioperi indetti Rsu di Trenord, dal sindacato Orsa e di un’agitazione che potrà interessare il personale di Rfi della Circolazione Area Milano, dalle ore 21 di sabato 8 alle ore 21 di domenica 9... segue

Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti

Ministro firma decreto su criteri e percentuali

Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue

In cantiere riapertura ferrovia Rimini-San Marino

Il trenino bianco ed azzurro potrebbe ritornare operativo su tutta la tratta

Rilanciare il turismo recuperando la memoria storica e promuovendo la bellezza dei paesaggi italiani: è questo il progetto congiunto del ministero del Turismo e di Fondazione Fs italiane che, su impulso... segue

Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi

Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni

L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue

Concluso processo su ferrovia Genova-Milano

Lievi condanne per 7 dei 27 imputati per presunta turbativa d’asta negli appalti del Terzo valico

Il Tribunale di Genova ha assolto, con poche eccezioni di sorta, l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, a capo della multinazionale che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria,... segue

Pnrr: 55 milioni di Euro Piano complementare per trasporto ferroviario merci

Contributi per acquisto gru e loco trattori; ok Commissione europea

Contributi per 55 milioni di Euro del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per favorire l’acquisto di nuovi mezzi per il trasporto ferroviario delle merci, g... segue

Provincia Varese sperimenta più sicurezza su autobus, treni e nelle stazioni

Stretto oggi l'accordo fra Regione Lombardia, Prefettura e Polizia locale

Agenti circoleranno oltre che sui treni anche a bordo degli autobus, dove sempre più frequentemente si registrano episodi di microcriminalità a danno di passeggeri e personale viaggiante

"Frecciarosa 2022": la prevenzione viaggia in treno

Ad ottobre tornano visite, consulenze ed eco gratuite a bordo

Ad ottobre torna "Frecciarosa", il progetto di prevenzione del tumore al seno promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo Fs Italiane ed il patrocinio del ministero della Salute che prevede per... segue

Rfi, linea Roma-Firenze Av (2): circolazione in graduale ripresa

I treni FL1 verso Fiumicino Aeroporto hanno subito ritardi, variazioni e cancellazioni

Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è in graduale ripresa dopo l’intervento dei tecnici di Rfi per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di... segue

Rfi. Roma-Firenze Av: circolazione rallentata per guasto linea elettrica

In seguito a passaggio di un treno; ripercussioni anche su FL1

Sulla linea Alta Velocità Roma-Firenze la circolazione è fortemente rallentata tra Capena e Settebagni per un inconveniente tecnico alla linea elettrica di alimentazione, in seguito al passaggio di un t... segue

A Vicenza assemblea gremita sul Tav

Domande e risposte nel dibattito con la cittadinanza: il dubbio sul raddoppio dei binari

Una sala gremita ieri pomeriggio al teatro comunale di Vicenza. Almeno 400 persone hanno partecipato all'assemblea pubblica "Treno Av/Ac a Vicenza. Illustrazione del progetto definitivo del 2° lotto funzionale... segue

Trenord: sette milioni di viaggiatori nel 2022

Nei primi nove mesi dell’anno si conferma tendenza post-pandemica

Nei primi nove mesi del 2022 circa sette milioni di viaggiatori hanno scelto i treni Trenord per spostarsi nel week-end e nel tempo libero verso destinazioni turistiche in regione; di questi, oltre 4,6... segue

Ferrovia Ponte-Bergamo-Montello: da Regione ok a progetto definitivo

Per potenziamento tratta

Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il potenziamento della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello (Bergamo) (fase 1) in particolare per la parte dell'intervento che... segue

Ferrovia Saronno-Como: da Regione nove milioni di Euro

Per eliminare i passaggi a livello

Continuano gli investimenti di Regione Lombardia nell'ambito dell'eliminazione dei passaggi a livello sulle linee ferroviarie. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture,... segue

Mercitalia, Fit-Cisl: "positivo piano sviluppo"

"Ma applicare contratto di settore a tutti i dipendenti"

Il sindacato Fit-Cisl dichiara in una nota che: "Prendiamo atto e siamo favorevoli alla svolta che il Gruppo Fs ha impresso al Polo logistica che per anni è stato, per discutibili scelte delle passate... segue

Rfi lancia gara per circonvallazione ferroviaria di Trento

970 milioni di Euro finanziati con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione ferroviaria d... segue

Ad "Innotrans" i bus ad idrogeno del Gruppo Fs

Viaggiano in Olanda con Qbuzz

Sono 32 i bus a zero emissioni, alimentati grazie alla conversione in elettricità dell’idrogeno, che rappresentano una best practice europea del Gruppo Fs, guidato da Luigi Ferraris, in tema di sostenibilità. Uno... segue

Gruppo Fs ad "Innotrans": innovazione e sostenibilità per passeggeri e merci

Un piano di otto miliardi di Euro per rendere flotta più green

Un piano di 8 miliardi di Euro per rendere la flotta di Trenitalia tra le più giovani e più green d’Europa, il debutto del nuovo treno ibrido Blues, e la versione 3.0 del sistema Nikrasa, un’innovativa soluz... segue

Il treno regionale "Blues" debutta ad "Innotrans"

Prime consegne entro l'anno

"L’arrivo dei treni 'Blues' contribuirà, insieme alle consegne dei nuovi treni Rock e Pop, a rendere la nostra flotta regionale tra le più giovani d’Europa con un’età media di sette anni" dichiara Luigi Fe... segue

Alstom e Polo Mercitalia (Gruppo Fs): firmato accordo per venti locomotive elettriche

L'intesa segue contratto stipulato nel dicembre 2017

Alstom, industria globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà all'operatore ferroviario nazionale nell’ambito del trasporto-merci, il Polo Mercitalia del Gruppo Fs, 20 locomotive elettriche di... segue

Rfi. Linea Palermo-Catania-Messina: aggiudicata gara

Valore oltre 588 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di Euro finanziati anche con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), la gara per la progettazione... segue

AdR-Terna: transizione energetica polo aeroportuale romano

Accordo per attività congiunte in quattro ambiti principali

Una partnership per condividere conoscenze, esperienze e best practice al fine di favorire la transizione degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino a smart hub energetici, grazie all’adozione di tecnologie e... segue

Gruppo marittimo Msc interessato ad Italo

Obiettivo: concretizzare intermodalità treno-nave per trasporto-passeggeri e cargo

Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, potrebbe vendere la compagnia... segue

Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro

Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo

La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue

Gruppo Fs ad "Innotrans" a Berlino (20-23 settembre)

Innovazione, sostenibilità e sviluppo attività internazionali

Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il p... segue

Fs italiane, Spagna: al via vendita biglietti "Frecciarossa"

Da novembre primi treni tra Madrid, Barcellona e Saragozza

Il Gruppo Fs italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del "Frecciarossa" fra Madrid, Barcellona e Saragozza.Le p... segue

Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni

Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi

Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue

Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre

Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue

Sindacati contro servizio ferroviario a Messina e Catania

Uiltrasporti: "I collegamenti restano insufficienti e senza adeguate coincidenze"

L'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa è lo scalo più trafficato d'Italia per quanto riguarda l'utenza delle rotte nazionali. Tuttavia, i sindacati accusano: dall'avvio del collegamento f... segue

Società ferroviaria Italo verso la vendita

La valutazione si aggira intorno a 4 miliardi di Euro

Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, starebbe valutando la... segue

Aeroporto Bergamo: la sfida del collegamento ferroviario

Fondamentale per i Giochi invernali di Milano-Cortina e per ripresa traffico post-pandemia

Dopo il via libera definitivo da parte della Regione Lombardia al progetto di collegamento tramite strada ferrata dell'aeroporto "Il Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio, predisposto da Rete ferroviaria... segue

Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021

Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse

In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue