Press
Agency

Autorità3.213

"Codici": vento e problemi tecnici, azione per risarcire crocieristi Msc "Seaside"

Dopo i casi della falsa partenza di "Sinfonia" e le nuove regole di imbarco di Costa

Non sembra essere un momento particolarmente felice per le crociere. Sono numerose, infatti, le segnalazioni raccolte in queste settimane dagli sportelli dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue

Governo, vittoria a metà sui balneari

Gare rinviate di un anno solo per motivi particolari: lunedì 30 maggio, provvedimento in aula per l’approvazione

La lobby degli stabilimenti balneari ha vinto a metà. Come diciamo da giorni, l'ultima volta ieri (La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo), nel braccio di ferro tra Governo e balneari,... segue

La senatrice Abate visita l'Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio

Incontro con il presidente Agostinelli sullo sviluppo dello scalo portuale di Corigliano Calabro

La senatrice Rosa Silvana Abate ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Gioia Tauro. Accolta dal presidente Andrea Agostinelli, in un incontro dai toni co... segue

Guardia Costiera tra le prime istituzioni che godono della fiducia degli italiani

Secondo il trentaquattresimo Rapporto Italia di Eurispes

I risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes -presentato oggi a Roma- tornano a far registrare un dato di assoluto rilievo: la fiducia e l’apprezzamento d... segue

Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova

Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui

Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue

Premiere di Guidi al Salone di Venezia

L'industria specializzata in accessori per la nautica debutta all'Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno

Guidi fa il suo esordio a Venezia. Di crescita in crescita, lo storico gruppo che dal 1968 produce accessori per la nautica debutta al il Salone nautico di Venezia che si svolge all'Arsenale al 28 maggio... segue

La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo

L'ipotesi di mediazione prevede il rinvio delle gare per le concessioni e un indennizzo

Governo battuto ancora una volta dalla lobby dei balneari. È questo in estrema sintesi, il finale (o quasi) di partita sul rinnovo delle concessioni degli stabilimenti balneari. Perché l’ipotesi di med... segue

Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte

Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares

Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue

Alla Sardegna 520 milioni per il sistema portuale

Nel 2021 un boom del traffico merci (+15%) e passeggeri (+38%) rispetto al 2020

Il comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha approvato nelle scorse ore il bilancio consuntivo che consente di tracciare prospettiva floride per l'avvenire: un piano tr... segue

Sardegna: costa occidentale al centro secondo incontro per piano porti

Il primo si è svolto la settimana scorsa; i prossimi ad inizio giugno

Lo sviluppo delle infrastrutture portuali per il tratto di costa occidentale e nord-occidentale (da Terralba a Porto Bello di Gallura) al centro del secondo incontro territoriale sul Piano regionale della... segue

A Genova il "Clia european summit" dal 14 al 16 giugno

Signorini (Autorità portuale): "La scelta conferma centralità della Liguria nel settore della crocieristica"

La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione di categoria delle compagnie crocieristiche, ha scelto la città di Genova per ospitare il "Clia european summit", la prima conferenza europea... segue

Al via oggi il "Dexter Industry Day"

Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo

Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue

Prima visita ufficiale per il nuovo ad di Fincantieri

A Monfalcone Pierroberto Folgiero ha accompagnato il ministro Giorgetti

"Grande leadership mondiale" e "grande onore a chi l'ha portata fino a qui, ma anche tanto futuro". Si è espresso così, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, il nuovo ad di Fincantieri, Pierroberto F... segue

Proteggere trasporti Ue in tempi di crisi

Adottato piano di emergenza

La Commissione europea ha adottato oggi un piano di emergenza per i trasporti per rafforzare la resilienza dei trasporti dell'Ue in tempi di crisi. Il piano, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla... segue

Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile

L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade

Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue

Ita Airways: oggi chiudono i termini per le offerte

Anac archivia il procedimento sanzionatorio contro il Gruppo Msc interessato all'aviolinea

Scadono oggi alle ore 23:59 i termini per i soggetti interessati a presentare un’offerta vincolante per l'acquisto delle quote di maggioranza della compagnia di bandiera Ita Airways. Ad oggi sono 2 le c... segue

Trasporti: aerei e navi più cari

Codacons: il prezzo dei collegamenti sui cieli quasi raddoppiato in 12 mesi

Le tariffe dei biglietti aerei nell'Unione Europea sono quasi raddoppiate rispetto al 2021. È quanto emerge da un'indagine compiuta dall'associazione dei consumatori Codacons, che ha rielaborato gli ultimi... segue

Satec 2022, la nautica da diporto si prepara alle sfide future

A Viareggio la Convention su riforma del demanio marittimo, portualità turistica e decarbonizzazione

"Questo Satec rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa". Lo ha detto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica alla Convetion Satec 2022 organizzata da Confindustria Nautica... segue

Federlogistica, scatta l'allarme attacco hacker

L'associazione teme attacchi a porti e aeroporti e chiede al Mims di approntare subito sistemi di cybersecurity

Sta creando parecchia preoccupazione la minaccia, data ormai per esplicita, in base alla quale, fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet, figurano in primo piano le aziende di trasporto... segue

Sedici borse di studio agli allievi degli istituti nautici liguri

La Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente di Mare premia gli studenti più meritevoli

In Liguri, la professione del mare punta sulla formazione e premia gli studenti più meritevoli degli istituti nautici, quelli che formeranno in u futuro non troppo lontano, si spera, le nuove leve della... segue

Convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza"

La diretta dal Palazzo della Borsa di Genova

Intervengono, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, rappresentanti della Commissione parlamentare Trasporti, rappresentanti... segue

Calabria: Intesa Regione-Adsp-Rfi per sviluppo mobilità sostenibile

Sarà realizzato a Villa San Giovanni un Hub dedicato

Sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’attuazione di un programma complessivo di interventi per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Villa San Giovanni e delle sue aree esterne. Il Pro... segue

Ports of Genoa al Break Bulk Europe 2022 di Rotterdam

La società ha supprotto allo stand 2F 61 i terminalisti dei bacini portuali di Genova, Prà, Savona e Vado Ligure

Ports of Genoa si appresta a tornare dal Breakbulk Europe 2022. Lo ha comunicato ufficialmente la stessa società che gestisce gli scali di Genova, Savona e Vado Ligure, confermando che "un'ampia delegazione"... segue

Londra annuncia nuova sanzioni contro Mosca

L'annuncio poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti

Londra annuncia nuove sanzioni economiche contro Mosca. L'annuncio arriva poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti (Fit), un'organizzazione intergovernativa... segue

Ancona, Leonardo Zuccaro torna al timone di Marina Dorica

Il sindaco richiama l'ex direttore del porto turistico dopo le dimissioni di Gianmario Raggetti

Da domani, venerdì 20 maggio, Leonardo Zuccaro sarà il nuovo presidente di Marina Dorica, la società che gestisce il porto turistico di Ancona. A firmare il decreto di nomina è stato il sindaco di Anc... segue

La battaglia navale dell'Onu

Il segretario Guterres chiede alla Russia di revocare il blocco nel Mar Nero che impedisce di esportare il grano

Nuovo appello del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Parlando a New York a un vertice sui problemi dell'accesso al cibo a livello planetario, Guterres ha chiesto alla Russia di... segue

Adm: sequestrato catamarano a Gaeta

Illecitamente introdotto nel territorio unionale senza aver assolto agli obblighi doganali

Nella più vasta cornice del fenomeno di contrasto al contrabbando doganale, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta, in sinergia istituzionale con i militari appartenenti alle componenti navali e... segue

Convegno a La Spezia sulla sicurezza in porto

Venerdì 20 maggio con la presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando

Si svolgerà venerdì 20 maggio presso l’auditorium dell’Adsp di La Spezia il primo convegno nazionale delle Rlss, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito. Il convegno, che parte dalla neces... segue

Assagenti: in programma il 13 giugno l’assemblea

Riflettori sulle possibili opere del porto di Genova

Focus sul tema delle grandi infrastrutture programmate per sviluppare e rilanciare il porto di Genova. L’assemblea di Assagenti Genova, che si svolgerà il 13 giugno prossimo, nel capoluogo ligure, affronterà que... segue

Porto di Bari: bandita la gara per la realizzazione di un terminal passeggeri

Termine ultimo per la presentazione delle offerte il prossimo 13 giugno

Il dipartimento Gare e Contratti dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adspmam) ha pubblicato il bando di gara per individuare la ditta, o l’Ati, che si occuperà dei lavori di re... segue

L'amministrazione marittima supera l'audit dell'IMO

Certificata la qualità del sistema di trasporti marittimo italiano

Si è concluso, con esito positivo, il piano di verifiche che ha visto l’Amministrazione marittima italiana al centro di una più ampia attività di esame, mirata ad attestare la qualità del sistema di im... segue

Governo ostaggio della lobby dei balneari

Alla ricerca di una mediazione per far passare il Ddl Concorrenza

Il Governo italiano non riesce a liberarsi dalla morsa della lobby dei balneari. Anzi, è costretta a cercare la mediazione sulle concessioni se non vuole che il Ddl Concorrenza rimanga ancora incagliato.... segue

Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo

Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti

Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue

Genova: il nodo della discordia tra armatori e spedizionieri

L'assemblea di Spediporto un'occasione per dibattere sul futuro dello scalo ligure

L'assemblea di Spediporto che si è tenuta ieri a Genova è stata un'occasione feconda per un dibattito fecondo su alcuni temi, spinosi e non, che riguardano il futuro dello scalo ligure, tra i più importanti d'... segue

Airbus potenzia costellazione Pleiades Neo

Due nuovi satelliti ancora più precisi per monitorare fondali sottomarini, coste e rilievi terreni

La società europea dell'aerospazio e difesa Airbus sta potenziando i suoi servizi satellitari per i mercati marittimo e navale. Entro la fine del 2022 lancerà altri due nuovi strumenti per l'osservazione d... segue

Inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona

Sarà operata con il traghetto Zeus Palace

"La Sardegna è un mercato appetibile ed è un segnale fortemente positivo che un vettore importante come Grimaldi stia investendo con una nuova tratta a libero mercato che aumenta il numero dei collegamenti d... segue

Terminate le indagini su prodotto petrolifero sequestrato nel porto di Taranto

Individuati i 3 presunti responsabili per 10 dei 20 container incriminati

Emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto il provvedimento di avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 3 soggetti per i delitti di cui all’art. 483 c.p. (falsità ideologica co... segue

Il ministero ferma il Waterfront di Genova

Il Comune non ha ottemperato alle condizioni ambientali del decreto del 2021

Si è già fermata la costruzione del canale del Waterfront di Genova. Il corso d’acqua che collegherà la Fiera al Porto antico ha subito uno stop inatteso, bloccato dal ministero della Transizione ecol... segue

Porto Marina di Carrara, firmato accordo per gli alaggi

Adsp e terminalisti siglano il protocollo d'intesa per lo sbocco a mare dei natanti da diporto

È stato firmato il protocollo di intesa tra Adsp Mar Ligure Orientale; F2I Holding Portuale, Mdc Terminal, Cna e Confartigianato per risolvere il problema dello sbocco a mare manifestato dalle imprese... segue

Europarlamento in visita a Mazara del Vallo

Dal 23 al 25 maggio incontri formali con i rappresentanti della marineria siciliana

"Una delegazione del Parlamento europeo composta da deputati appartenenti alla Commissione per la Pesca e da alcuni funzionari si recherà a Mazara del Vallo dal 23 al 25 maggio". L'annuncio arriva dall'eurodeputato... segue

Attacco russo cyber all'Italia

Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali

Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue

Sicilia: sequestri a società di trasporto marittimo

Guardia di Finanza sottrae oltre 1 milione di Euro ad un'azienda di Messina

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni del valore di oltre 1 milione di Euro ad una società di trasporto marittimo e costiero di passeggeri con sede a Messina. Si tratta di una misura preventiva finalizzata... segue

Regione Sardegna, sul piatto la continuità marittima e aerea

Riunione in Commissione Trasporti: difficoltà sui bandi e colloqui serrati con Ue

La continuità marittima e aerea è stata al centro della seduta di ieri della commissione Trasporti. Presieduta da Giuseppe Talanas (FI), che ha sentito in audizione l'assessore ai Trasporti di Regione S... segue

Chiusura in attivo per l'Adsp mare Adriatico meridionale

la Corte dei Conti approva il 2021 dei porti di Bari e Brindisi in risalita dopo la pandemia

La Corte dei conti ha approvato il rendiconto dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale. La Sezione controllo della magistratura contabile ha detto sì alla relazione sulla gestione 2... segue

"Codici": chiesto risarcimento milionario per una coppia di crocieristi Costa

Parte per i Caraibi e rischia la vita per il Covid-19

Si chiama "Dolci piccole Antille e la magia dei Caraibi" ed è la crociera targata Costa per la quale l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha avviato un’azione finalizzata al rico... segue

Approvato il decreto "Salva mare" sui rifiuti

Recepita la direttiva europea sugli impianti portuali di raccolta per gli scarti delle navi

Cambia radicalmente la problematica dei rifiuti marini in tema di sostenibilità ambientale. È stato approvato ieri in Senato dalla XIII commissione permanente Territorio, ambiente e beni ambientali, i... segue

Incontro Biden-Draghi unisce due continenti

Roma ribadisce "il bisogno di un tetto europeo al prezzo del gas"; Washington offre forniture

La Casa Bianca ha pubblicato in queste ore una sintesi del colloquio tra il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Mario Draghi, e quello statunitense, Joe Biden: "Nel loro incontro nello studio... segue

Rapporto Mims: aumenti flussi tutte modalità di trasporto

Registrati nel primo trimestre 2022

Nel primo trimestre 2022 si è registrata una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 7% per i v... segue

L'Ue dice sì ad Assarmatori

La Commissione Trasporti e Turismo critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets

La Commissione Trasporti e Turismo dell’Unione europea ha condiviso le osservazioni dell'associazione guidata da Stefano Messina e critica l’inserimento del trasporto marittimo nell’Ets, il sistema di sc... segue

Uno scudo per le concessioni idroelettriche

Eliminato dal Ddl Concorrenza l'ostacolo sulle dighe: previsto per il settore il Golden power

Le dighe non sono più un ostacolo al Ddl Concorrenza. Sono, infatti, finite nel perimetro del Golden power, lo scudo d'oro, di fatto sotto la protezione del Governo che deciderà il da farsi. Con il Golden p... segue