Trasporto marittimo e fluviale5.895
Saltano a La Spezia le regole per le code dei Tir
Adsp "bocciata" dalle lobby portuali
Secondo Trasportounito "quanto accaduto a La Spezia è gravissimo: si tratta infatti della prova provata dell’impossibilità delle Autorità di sistema portuale di governare le scelte se la capacità di co... segue
Adm: semplificazioni procedurali per manutenzione e refitting
Sulle imbarcazioni da diporto
L’Agenzia delle Accise delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Circolare n. 20 del 27 maggio 2022 riguardo le procedure doganali e gli adempimenti operativi per l’introduzione di... segue
"Codici": dietrofront di Costa sulle regole di imbarco
"Ora proceda anche a risarcire i crocieristi" dichiara in una nota
Novità importanti per le crociere con Costa. La compagnia di navigazione ha rivisto le norme di imbarco, di fatto annullando le restrizioni oggetto delle critiche e dell’intervento dell’associazione "Cod... segue
Mattarella ha firmato decreti nomina Cavalieri del Lavoro
Tra i 25 insigniti rappresentanti settori auto, tecnologia, portuale e componentistica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il... segue
Fincantieri si espande al porto di Genova
Ampliamento dello stabilimento di Sestri Ponente per navi fino a 350 metri
Il Gruppo Fincantieri amplierà il suo stabilimento ligure di Sestri Ponente. Verrà creato un nuovo grande bacino a mare destinato alla costruzione e alla manutenzione di navi fino a 350 metri, che oggi n... segue
Armatori francesi puntano sul Gnl
Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita
Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue
Fincantieri: varata oggi Explora I a Monfalcone
Prosegue costruzione flotta, nuovo brand lusso Msc
Si è svolto oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia), il varo di Explora I, prima delle 4 navi da crociera di lusso ordinate al gruppo cantieristico italiano dalla Divisione crociere... segue
Monfalcone, parte la stagione di Portosega
La Msc Sinfonia ha dato il via agli attracchi.
È partita ieri la stagione crocieristica di Portorosega, a Monfalcone che ha sfruttato la meglio l'improvviso cambio di meteo, che ha messo fuori uso Marghera. Cosa è successo? Presto detto. Forti raffiche d... segue
Il porto di Trieste pronto ad allargarsi
Reso pubblico il nuovo piano crociere per ospitare fino a 8 navi insieme
L'avevamo preannunciato: questo 2022 per Trieste si sta imponendo come l'anno delle crociere (Porto di Trieste, traffico da ora di punta). Adesso viene fuori che il proto giuliano ha un nuovo piano crociere... segue
I cyber criminali puntano sul ransomware
Lo studio statunitense: in tre anni gli hacker costati 10.000 miliardi di dollari
Il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi a una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. E mentre gli... segue
Lo sviluppo del porto di Ancona sarà green
Simonella: "Per il terminal delle crociere immagino un segno architettonico alla Renzo Piano"
"Per il terminal delle crociere m'immagino un segno architettonico bello, alla Renzo Piano, consono al patrimonio monumentale del porto antico". Lo ha detto Ida Simonella, assessore alle Attività produttive... segue
Bruxelles valuta scorta per i mercantili ucraini
Missione con navi e droni subacquei per far uscire il grano dai porti nel mar Nero
Bruxelles punta a creare una scorta militare per consentire ai mercantili ucraini carichi di grano di partire dai porti del mar Nero, bloccati dalle navi militari russe. Il tema è in cima all'agenda dell'incontro... segue
Infrastrutture e mobilità: nasce il Cismi
Il Centro per l’innovazione e la sostenibilità istituito presso il Mims
È istituito presso il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità (Cismi). Si tratta di un... segue
Evo Yachts: un esclusivo Porte aperte per salutare l’arrivo dell’estate
L'appuntamento è per il 2 giugno alla Marina di Stabia
L'appuntamento è per il 2 giugno alla Marina di Stabia, dove Evo Yachts accoglierà i suoi armatori, gli appassionati del brand e i curiosi che vorranno avvicinarsi per la prima volta ai modelli del cantiere g... segue
Moby: riparte il ponte Italia-Corsica
Da Genova e Livorno a Bastia
Per gli amanti della Corsica, delle sue spiagge e della sua natura selvaggia e incontaminata, arriva la notizia più attesa: ripartono le linee di Moby che sono il miglior ponte fra l’Italia e l’isola, le p... segue
Il porto di Taranto valuta il piano industriale
Il parere del Comitato di gestione decisivo per il futuro della concessione a Ylport
Sono giorni cruciali per il porto di Taranto. Il comitato di gestione dello scalo pugliese si deve esprimere in queste ore sul nuovo Piano industriale disposto dal concessionario Ylport. Un parere richiesto... segue
Petroliera russa sequestrata: il greggio a Washington
Dopo il fermo delle autorità greche arriva annunciato l'invio oltreatlantico
La Grecia ha annunciato ufficialmente che spedirà agli Stati Uniti il petrolio iraniano proveniente dalla nave Pegas, battente bandiera russa (poi iraniana), sequestrata a metà aprile su richiesta della m... segue
ITA Airways: privatizzazione al ralenti
Dopo la ricapitalizzazione Air France potrebbe potenziare l'offerta con il fondo Certares
Alla chiusura dei termini per presentare offerte vincolanti volte all'acquisizione della quota di maggioranza della compagnia di bandiera ITA Airways erano arrivate 2 proposte: una è quella dell'asse... segue
Pnrr: comitato speciale Mims approva progetto diga foranea di Genova
Per un valore di quasi un miliardo di Euro; soddisfazione Giovannini
Il Comitato speciale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha approvato oggi il progetto della diga foranea di Genova e questo... segue
Regione Liguria, altri 3 milioni per il turismo
Misura finanziata dal Fondo sociale europeo per incentivare le aziende turistiche a restare in attività più a lungo
La Giunta regionale ligure ha deliberato di rifinanziare con altri tre milioni di Euro il budget attualmente disponibile per soddisfare le richieste pervenute del Patto per il lavoro nel turismo del 2021.... segue
Msc presenta World Europa, la nuova ammiraglia a gnl
Entrerà in funzione a novembre e sarà la prima nave della World Class
Msc Crociere ha presentato World Europa, la nuova ammiraglia della compagnia. Quando entrerà a far parte della flotta, nel mese di novembre, diventerà la ventesima e più grande nave di Msc Crociere e... segue
I porti Ucraina ancora bloccati
Ieri telefonata Draghi-Putin: "Nessuno spiraglio di pace"
La guerra tra Russia e Ucraina potrebbe durare anni, con effetti deleteri in vari settori in tutto il mondo: il rincaro della materie prime, i porti bloccati, la fame nel mondo. Per questo motivo ieri... segue
"Codici": vento e problemi tecnici, azione per risarcire crocieristi Msc "Seaside"
Dopo i casi della falsa partenza di "Sinfonia" e le nuove regole di imbarco di Costa
Non sembra essere un momento particolarmente felice per le crociere. Sono numerose, infatti, le segnalazioni raccolte in queste settimane dagli sportelli dell’associazione "Codici" (Centro per i diritti d... segue
Priorità italiani quando viaggiano: prenotare in anticipo parcheggio
Le aree intorno agli aeroporti sono le più popolari, ma anche stazioni e porti
Dopo due anni di pandemia in cui viaggiare è stato tutt'altro che facile ed in certi casi anche rischioso, la gente è tornata a farlo ed a pianificare i viaggi; ma, come evidenzia parclick.it, le priorità de... segue
Governo, vittoria a metà sui balneari
Gare rinviate di un anno solo per motivi particolari: lunedì 30 maggio, provvedimento in aula per l’approvazione
La lobby degli stabilimenti balneari ha vinto a metà. Come diciamo da giorni, l'ultima volta ieri (La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo), nel braccio di ferro tra Governo e balneari,... segue
Nel 2022 attacchi informatici in aumento
Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021
Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso... segue
Yamaha Motor presenterà la strategia sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica
In occasione del Salone Nautico di Venezia
La casa dei 3 diapason, in perfetta sintonia con il tema "green" della seconda edizione del Salone di Venezia -che porta avanti una scelta di gestione sostenibile degli eventi- esporrà all’Arsenale un... segue
La senatrice Abate visita l'Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Incontro con il presidente Agostinelli sullo sviluppo dello scalo portuale di Corigliano Calabro
La senatrice Rosa Silvana Abate ha fatto visita all’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio a Gioia Tauro. Accolta dal presidente Andrea Agostinelli, in un incontro dai toni co... segue
Guardia Costiera tra le prime istituzioni che godono della fiducia degli italiani
Secondo il trentaquattresimo Rapporto Italia di Eurispes
I risultati degli studi e delle analisi scientifiche alla base del Rapporto Italia di Eurispes -presentato oggi a Roma- tornano a far registrare un dato di assoluto rilievo: la fiducia e l’apprezzamento d... segue
Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova
Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui
Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue
Attivo nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità"
Costituito da 6 sezioni
È attivo il nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità", ideato e gestito dall’assessorato regionale dei Trasporti. "SardegnaMobilità -spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde- nasce con l’obie... segue
Salotto Brera su 60 navi da crociera extralusso lusso
La controllata di Giglio Group presente con i propri prodotti nei corner shop
Giglio Group riparte a gonfie vele con il business legato al travel retail. Grazie agli ultimi accordi raggiunti, infatti, la controllata Salotto Brera è presente su tutte le principali navi da crociera... segue
Il grano ucraino sui treni per la Lituania
Cereali giunti al porto di Klaipeda per esser smistati in Europa
Aperto nelle scorse ore un corridoio ferrato per salvare il grano ucraino dalla razzia di Mosca e dal blocco navale russo che impedisce all'oro giallo di Kiev di lasciare i silos, all'interno dei quali... segue
Premiere di Guidi al Salone di Venezia
L'industria specializzata in accessori per la nautica debutta all'Arsenale dal 28 maggio al 5 giugno
Guidi fa il suo esordio a Venezia. Di crescita in crescita, lo storico gruppo che dal 1968 produce accessori per la nautica debutta al il Salone nautico di Venezia che si svolge all'Arsenale al 28 maggio... segue
La lobby dei balneari in dirittura d'arrivo sul Governo
L'ipotesi di mediazione prevede il rinvio delle gare per le concessioni e un indennizzo
Governo battuto ancora una volta dalla lobby dei balneari. È questo in estrema sintesi, il finale (o quasi) di partita sul rinnovo delle concessioni degli stabilimenti balneari. Perché l’ipotesi di med... segue
Tim-Confitarma insieme per favorire la digitalizzazione del trasporto marittimo
L'intesa è finalizzata all'interscambio di esperienze, competenze ed opportunità in tema di tecnologie innovative
Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo. L’intesa ha l’o... segue
Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte
Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares
Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue
Un giorno al varo della Neo 570 c
Ultima imbarcazione a vela della Neo Yachts & Composites
Giovedì 26 maggio alle ore 12:30, sarà varato il Neo 570 c, il prototipo a vela, di 18 metri, realizzato in fibra di in carbonio che aprirà l’industrializzazione e la produzione in serie dell’ammiraglia del ca... segue
Società Gruber rinnova il parco mezzi
Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico
Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue
Aumento capitale Air France-Klm non convince la borsa
Iniezione da 2,26 miliardi di Euro con investimenti della società cargo Cma Cgm
Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha annunciato oggi un aumento di capitale da 2,26 miliardi di Euro. Scelta accolta male dal mercato: il titolo perde in borsa il 10%. Intanto, i governi di Francia... segue
Alla Sardegna 520 milioni per il sistema portuale
Nel 2021 un boom del traffico merci (+15%) e passeggeri (+38%) rispetto al 2020
Il comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha approvato nelle scorse ore il bilancio consuntivo che consente di tracciare prospettiva floride per l'avvenire: un piano tr... segue
Sardegna: costa occidentale al centro secondo incontro per piano porti
Il primo si è svolto la settimana scorsa; i prossimi ad inizio giugno
Lo sviluppo delle infrastrutture portuali per il tratto di costa occidentale e nord-occidentale (da Terralba a Porto Bello di Gallura) al centro del secondo incontro territoriale sul Piano regionale della... segue
A Genova il "Clia european summit" dal 14 al 16 giugno
Signorini (Autorità portuale): "La scelta conferma centralità della Liguria nel settore della crocieristica"
La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione di categoria delle compagnie crocieristiche, ha scelto la città di Genova per ospitare il "Clia european summit", la prima conferenza europea... segue
Civitavecchia, porto preferito dagli italiani per partire in crociera questa estate
Secondo un recente studio realizzato da un sito dedicato al settore
Il settore delle crociere sta vivendo di nuovo un momento florido. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, il numero di crocieristi sta aumentando mese dopo mese e le vendite per l'estate... segue
Al via oggi il "Dexter Industry Day"
Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo
Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue
Traffico merci nei porti mondiali nel caos
A Shanghai in aumento del +64% i tempi di attesa, mentre sono del +19% ad Amburgo
Una serie di eventi contingenti ha determinato il crearsi di nuovi interminabili ingorghi nei porti di tutto il mondo. La guerra tra Russia e Ucraina impedisce l'attracco negli importanti scali del mar... segue
Prima visita ufficiale per il nuovo ad di Fincantieri
A Monfalcone Pierroberto Folgiero ha accompagnato il ministro Giorgetti
"Grande leadership mondiale" e "grande onore a chi l'ha portata fino a qui, ma anche tanto futuro". Si è espresso così, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, il nuovo ad di Fincantieri, Pierroberto F... segue
Moby e Tirrenia anticipano l'estate
Calendario rivoluzionato con nuove offerte da oggi al 19 giugno
Siamo a maggio ma è già scoppiata l'estate. Lo sanno bene Moby e Tirrenia che hanno rivoluzionato il calendario grazie alla nuova promozione: ogni adulto che prenoti e viaggi insieme a un altro adulto o... segue
Proteggere trasporti Ue in tempi di crisi
Adottato piano di emergenza
La Commissione europea ha adottato oggi un piano di emergenza per i trasporti per rafforzare la resilienza dei trasporti dell'Ue in tempi di crisi. Il piano, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla... segue
Il covid in Cina mette a repentaglio i trasporti via mare
Messina: "Il blocco del porto di Shanghai consolida l'instabilità del trasporto marittimo"
Proprio vero che dove non arriva l'uomo è la natura stessa che si impone. In questo caso, parliamo di container e shipping, dove non è riuscita ad arrivare la concorrenza mondiali arriva (nuovamente) i... segue