Trasporto ferroviario4.793
L'impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata
Incontro proficuo tra ad Fiorani ed assessore Merra
Infrastrutture ferroviarie strategiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nuovo Contratto di Programma conto investimenti, tutto l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana in Basilicata. Questi i t... segue
Il tratto ferroviario Brennero-Fortezza chiuso dal 2 all'8 agosto
Per la costruzione di un ponte tra Campo di Trens e Brunico
Da lunedì 2 fino a domenica 8 agosto 2021 compresa, la tratta ferroviaria tra Brennero e Fortezza sarà completamente chiusa per i lavori di costruzione di un ponte ferroviario tra Campo di Trens e Vipiteno, p... segue
Trenitalia pensa alla capienza del 100% con il Green Pass
L'ipotesi al vaglio per i futuri viaggi dei Frecciarossa
La diffusione del coronavirus e delle varianti che ancora non danno tregua ha rivoluzionato i trasporti di tutto il mondo, soprattutto quelli ferroviari. Si parla tanto di green pass e la soluzione sembra... segue
Trasporti e turismo: il Gargano a portata di treno e bus
Servizio integrato Trenitalia per raggiungere Vieste e Peschici
Più facile raggiungere il Gargano con il nuovo servizio di trasporto integrato treno + bus di Trenitalia (Gruppo Fs), attivo per tutta l’estate 2021. Quattro collegamenti al giorno, dal venerdì alla dom... segue
Lazio in tour: in estate viaggi gratis per i giovani sui treni regionali
Fino al 15 settembre per i passeggeri dai 16 ai 25 anni
Un mese di viaggi gratis alla scoperta del Lazio: quest’estate i giovani traveller possono preparare lo zaino, salire in treno e partire senza preoccuparsi del portafogli. Fino al 15 settembre, grazie a... segue
Offerta turistica e nuovi treni Pop in Puglia
Incontro proficuo tra Regione e Trenitalia
L’arrivo dei nuovi treni e il contributo al turismo pugliese attraverso l’offerta di Trenitalia (Gruppo Fs) sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri, giovedì 8 luglio 2021, tra l’Assessore Regional... segue
Sicurezza in galleria, firmato accordo tra Rfi e Vigili del Fuoco
Cessione in comodato d’uso di 29 autopompe
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno firmato ieri, giovedì 8 luglio 2021, un accordo che punta ad accrescere ulteriormente l’efficacia d’intervento in s... segue
Atac, validazioni in aumento del 40% dopo ritorno controllori
Le multe comminate sono state circa 6 mila
Atac ha voluto precisare l’andamento delle validazioni a bordo dei mezzi pubblici con una nota ufficiale: "Nelle prime settimane dal ritorno dei controllori a bordo dei mezzi, accompagnate dal lancio d... segue
Opere commissariate, intese con 12 Regioni su 15
Sono 101 le opere attivate per 96 miliardi di Euro: 28,7 miliardi al nord, 27,1 miliardi al centro e 40 miliardi al sud
"Sono 101 opere per le quali sono stati attivati o proposti i poteri derogatori previsti dall'art 4 del decreto-legge 32/2019 per un valore di 96 miliardi". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture... segue
Da domani riparte il Frecciarossa Milano-Sapri
Fino al 26 settembre ritorna il servizio dell’Alta velocità: tutti i week end di luglio, agosto e settembre sarà possibile raggiungere, passando per Napoli, le località del Cilento
Da domani, venerdì 9 luglio, e fino al 26 settembre ritorna, grazie all’impegno della Regione Campania, il servizio dell’Alta velocità da Milano fino a Sapri. In tutti i week end di luglio, agosto e set... segue
New York, ampliato il servizio 311: ora comprende anche la metropolitana
L'aggiornamento consente ai newyorkesi di chiedere assistenza per le persone si ritiene siano senzatetto o in crisi di salute mentale
Il servizio 311 a New York City è stato ampliato per includere per la prima volta la metropolitana. La linea 311 è un servizio voluto dal governo di New York, fonte di assistenza e di informazioni per I... segue
Barilla sceglie Gts per il trasporto intermodale via ferrovia
L'accordo permette di far viaggiare sui treni, invece che su gomma, circa 110.000 tonnellate di prodotti come pasta, sughi, pesto e prodotti da forno
Barilla investe nel trasporto intermodale ferroviario e scegli Gts come partner. Nuovi trasporti intermodali ferroviari sono stati attivati da Barilla per lo spostamento sostenibile dei suoi prodotti in... segue
Convegno Anceferr su Pnrr ed infrastrutture sostenibili
Presenti anche i vertici di Rete Ferroviaria Italiana
Che Italia sarà dopo il Pnrr? È questo il punto di partenza del Convegno "L’impresa Pnrr. Per una infrastruttura sostenibile" organizzato oggi da Anceferr, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili... segue
Gradimento in crescita per il servizio Urbino Link
Primo bilancio del servizio intermodale treno+bus
I numeri del servizio Urbino Link sono incoraggianti. Con una crescente frequentazione dei viaggiatori, il collegamento intermodale treno+bus nato a dicembre 2020 dalla collaborazione fra Trenitalia e... segue
Approvata la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa
Il programma prevede 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027
Il Parlamento europeo ha oggi approvato in via definitiva la seconda edizione dell'Mce, il Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di Euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti,... segue
Linea Torino-Lione: lavori da 3 miliardi di Euro per tunnel di base
Via libera dal consiglio di amministrazione di Telt
Il consiglio di amministrazione di Telt, azienda francese di proprietà al 50% dello Stato francese e al 50% delle Ferrovie dello Stato Italiane con sede a Le Bourget-du-Lac, si è riunito nelle ultime o... segue
Trenitalia, un nuovo convoglio Pop in Liguria
Salgono a 23 i mezzi nella regione settentrionale
Pop numero undici per la Liguria che da domani, tra Savona-Genova-Sestri Levante e Genova-Busalla-Arquata, vedrà circolare un nuovo convoglio di ultima generazione di Trenitalia che si aggiunge ai ventidue... segue
Gruppo Fs vince il premio "Amico del Consumatore"
L'importante riconoscimento del Codacons
"Aver tempestivamente attuato le disposizioni anti-covid sui treni e nelle stazioni ferroviarie al fine di garantire viaggi in sicurezza ai cittadini e ai propri dipendenti, su mezzi sanificati e controllati... segue
Veneto, avviato iter per sopprimere 15 passaggi a livello
Dando seguito al protocollo d’intesa sottoscritto con Rfi
La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana spa (Rfi), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Con i... segue
Metropolitana leggera di Cagliari tra priorità nuovo piano strategico
Dall'aprile 2015 l'esercizio è espletato su due linee
La metropolitana leggera continua ad essere uno dei “pensieri fissi” della città di Cagliari. La rete tranviaria del capoluogo sardo (nota commercialmente come Metrocagliari, o anche impropriamente come... segue
Atac: con SMS&GO il biglietto si acquista via Sms
Nuovo canale di vendita per l'azienda romana
A partire da ieri, lunedì 5 luglio 2021 , basta un SMS per avere un BIT (biglietto integrato a tempo) a disposizione in qualsiasi momento e senza utilizzare le carte di credito. Il nuovo canale di vendita... segue
Firenze Airlink per l'aeroporto "Amerigo Vespucci"
Il nuovo servizio treno+bus di Trenitalia e Busitalia
Arrivare in treno alla stazione di Firenze-Santa Maria Novella, salire su un bus diretto e raggiungere in 20 minuti l’aeroporto "Amerigo Vespucci" da oggi è ancora più semplice e comodo con Firenze Air... segue
Una nuova logistica in Italia
È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer
"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue
Gruppo Fs Italiane vince il Premio Cultura+Impresa
Primo posto nella categoria Produzioni culturali d’Impresa
Il progetto di Ferrovie dello Stato Italiane Il mio viaggio in treno tra arte, bellezza e sostenibilità (L’Italia riParte) si è aggiudicato il Premio Cultura+Impresa 2020-2021 nella categoria Produzioni cul... segue
Trasporto merci, più collegamenti TX Logistik tra Basso Reno e Svezia
Cinque corse da Kaldenkirchen a Malmö e ritorno
TX Logistik AG incrementa i collegamenti intermodali tra il Basso Reno e la Svezia con due viaggi di andata e ritorno. A partire da oggi, lunedì 5 luglio 2021, la società di logistica del trasporto merci s... segue
Fs Italiane, su la freccia di luglio Gabriele Salvatores e la sua Italia
Il regista, protagonista della cover, racconta le nostre regioni per l’Expo di Dubai
La Freccia di luglio intervista Gabriele Salvatores che porterà il bello e il meglio del Paese all’Expo 2020 di Dubai, in programma dal 1° ottobre. Il regista premio Oscar, protagonista della cover del... segue
Mims su opere incompiute: a fine 2020 erano 410
In diminuzione rispetto a quelle del 2019
È on-line l’aggiornamento dell’elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale e regionale e degli enti locali. L’aggiornamento dell’anagrafe delle opere incompiute, di competenz... segue
Trento, nuova vita per la stazione ferroviaria
Accordo tra enti locali e Rfi per la riqualificazione urbana
Un restyling da oltre 15 milioni di Euro per la stazione ferroviaria di Trento, con un assetto più funzionale all’intermodalità adatto alle nuove policy di mobilità sostenibile. Questo in sintesi il f... segue
Italo amplia il proprio network collegando le Isole Eolie
Una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità
Italo continua ad ampliare il proprio network: ora è possibile raggiungere anche alcune fra le mete più gettonate delle Isole Eolie, con una rete sempre più capillare grazie all'intermodalità. Dall'8 lug... segue
In Val Camonica treni alimentati a idrogeno nel 2023
Lo ha detto Ugo Salerno presidente del Rina e project manager della prima valle green
"Siamo nel cuore del mondo dei trasporti che è uno dei protagonisti della transizione ecologica e della transizione energetica". Lo dice Ugo Salerno, amministratore delegato e presidente Rina, a margine... segue
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) compie 20 anni
Compleanno tondo per la società dell'infrastruttura del Gruppo Fs
Era il primo luglio del 2001 quando l'allora Ferrovie dello Stato, società di Trasporti e servizi per azioni cambiò denominazione e si concentrò esclusivamente nel ruolo di Gestore dell’infrastruttura ferr... segue
Stazione Roma Tuscolana: vince progetto "Campo Urbano"
Per riqualificazione aree ferroviarie dismesse di proprietà Fs
È "Campo Urbano" il progetto vincitore del concorso internazionale Reinventing Cities di C40 Cities, relativo al sito di Roma Tuscolana, una competizione globale che mira alla trasformazione di spazi... segue
Un nuovo treno Rock in servizio in Toscana
Il convoglio servirà ad incentivare il turismo locale
Sul fronte del trasporto regionale della Toscana c'è una importante novità: un nuovo treno Rock in circolazione da ieri, giovedì primo luglio 2021, sulle linee di questo territorio. Il convoglio in qu... segue
Nuovi modelli energetici, Fs al webinar della Regione Piemonte
Confronto con Rfi sulle opportunità offerte dalle infrastrutture ferroviarie
La transizione verso un modello energeticamente e ambientalmente più sostenibile, un argomento che sempre più alimenta il dibattito pubblico nazionale e delle singole realtà territoriali impegnate a da... segue
Arrivano le risorse per interventi su mobilità, rinnovo delle flotte e ferrovie regionali
Al convegno di Alis, a Sorrento, il ministro Giovannini conferma la distribuzione, nei prossimi giorni, di 6-7 miliardi del fondo complementare, in anticipo rispetto alle risorse europee
I cambiamenti sono rapidi sul piano della sostenibilità economica e sociale. "Le imprese che sono avanti su questi temi saranno più forti nella ripresa economica. La sostenibilità é pertanto centrale per... segue
Il treno cinese "trasparente" guidato da energia al litio
Le carrozze sono caratterizzate da ampie vetrate
Treno di vetro o treno "trasparente": sono questi i due soprannomi che si è meritato un convoglio ferroviario cinese che ha fatto il suo debutto, con tanto di inaugurazione ufficiale, lo scorso 26 giugno.... segue
Metropolitana Torino: concluso primo tratto galleria fino a Stazione Certosa
Nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest
Si è concluso ieri, mercoledì 30 giugno 2021, lo scavo del primo tratto di galleria nell’ambito della realizzazione del prolungamento Ovest della Metropolitana da Fermi a Cascine Vica. Alla presenza del... segue
Partnership tra Gts e il fondo infrastrutturale Marguerite II
Il fondo acquisisce il 25% del gruppo di trasporto ferroviario merci barese che punta a incrementare il trasporto green
Al via la partnership tra il fondo europeo infrastrutturale Marguerite II e il gruppo di trasporto ferroviario merci barese Gts. Il fondo acquisirà una partecipazione del 25% in Gts: l'operazione, di... segue
Midnight Trains, il treno francese paragonato a un hotel su rotaia
Entrerà in servizio con tutta probabilità nel 2024
Treno, ma anche hotel. Una startup francese ha pensato di creare un servizio ferroviario particolare, quello dei cosiddetti Midnight Tains, vere e proprie boutique alberghiere itineranti. L’obiettivo è... segue
Lombardia. Protezione Civile al fianco di Trenord in caso di gravi calamità
Tra questi guasti, incidenti o interruzioni della circolazione
La Protezione civile della Regione Lombardia offrirà supporto a Trenord in caso di episodi critici significativi. Tra questi guasti, incidenti o interruzioni della circolazione per eventi meteo particolarmente... segue
Sistema tramviaro Firenze esteso fino a Prato
La decisione ufficiale adottata dalla Città Metropolitana
La Città Metropolitana di Firenze ha approvato ufficialmente nelle ultime ore l’accordo per estendere il sistema tranviario del capoluogo toscano nell’area metropolitana, oltre al collegamento infrastrutturale tra... segue
Alstom Italia è stata certificata per l’impegno verso sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa
Certificazione Afnor Csr per l'azienda che ha firmato contratto per la fornitura dei primi treni ecologici a idrogeno nel nostro Paese
Alstom Italia è stata certificata e riconosciuta per la sua eccellenza in tema di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa attraverso la certificazione Afnor Csr, Corporate social responsability, una... segue
Gli ospiti del G20 da Bari a Matera con il treno Fal e le delizie pugliesi
Tra imponenti misure di sicurezza e sopralluoghi delle forze dell’ordine
Fervono i preparativi nelle stazioni di Bari scalo e Matera centrale e a bordo del treno speciale delle Ferrovie Appulo Lucane che oggi, martedì 29 giugno 2021, trasporterà i Ministri degli Esteri e i... segue
La nave Sikania è arrivata al porto di Messina
Pronta ad entrare in servizio nello Stretto ad agosto
È arrivata ieri, lunedì 28 giugno 2021, nel porto della città dello Stretto "Sikania”, la nuova nave della flotta Bluferries, società controllata da RFI (Gruppo FS). Dopo il varo tecnico, lo scorso primo... segue
A Venezia nuove tecnologie per gestire la circolazione dei treni
Sistema computerizzato operativo dal 4 luglio
Un sistema computerizzato, in sostituzione di un vecchio impianto elettromeccanico, finalizzato a elevare ulteriormente l’efficienza in sicurezza della circolazione ferroviaria. La nuova e moderna tecnologia p... segue
Maxi incendio a Londra alla stazione Elephant and Castle
I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono intervenuti per combattere le fiamme
Un grande incendio è divampato vicino alla stazione londinese di Elephant and Castle, sollevando torri di fumo nero sulla capitale. I vigili del fuoco hanno dichiarato che 10 autopompe e 70 agenti sono... segue
Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SpA: Giovannini firma decreto nomine
Presidente, ad e componenti collegio sindacale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco, e con il sottosegretario allo sport, Valentina Ve... segue
La precisazione di Atac: "Investimenti di Roma nel Tpl sono aumentati"
Azienda ha smentito alcune notizie apparse sulla stampa
L’azienda romana Atac ha voluto precisare quanto segue: "Negli ultimi anni, contrariamente a quanto riportato da notizie di stampa, gli investimenti sul trasporto pubblico da parte di Roma capitale sono a... segue
Roma-Lido e Roma Viterbo: da Regione Lazio ok a proroga 31 dicembre
Successivamente ci sarà il subentro ad Atac
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato una delibera che differisce al primo agosto 2021 il completamento delle attività istruttorie per il successivo affidamento finalizzato al subentro ad Atac spa... segue
Fs Italiane: sottoscritta la nuova sustainability-linked facility di 2,5 miliardi di Euro
La più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo FS
FS ha stipulato oggi, con un sindacato di sei istituzioni finanziarie, la nuova linea di credito committed e revolving, di ammontare pari a 2,5 miliardi di Euro e durata triennale, l’operazione finanziaria p... segue