Trasporto marittimo e fluviale5.890
Cdm di ieri: tra i provvedimenti approvati Green Pass nei trasporti
Da settembre necessario per accesso ed utilizzo diversi mezzi (aerei, navi, traghetti, treni, autobus, Ncc)
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17:10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.A d... segue
Passeggeri in aumento nei porti di Piombino e dell'Isola d'Elba
Forte impennata anche per le autovetture in transito
I porti marittimi cominciano a dare segni di risveglio in Italia, per lo meno quelli della Toscana. È quanto sta emergendo dall’analisi degli ultimi dati relativi all’Autorità di sistema portuale del T... segue
Punch Torino e Castagnola Yacht insieme per la creazione di un’imbarcazione unica
L'imbarcazione avrà due motori turbo diesel V8 Duramax 6.6L della General Motors
Punch Torino avvia una collaborazione con Castagnola Yacht per lo sviluppo di uno scafo modello Heritage 9.9. Lo storico cantiere navale di Lavagna è specializzato nella progettazione e costruzione di... segue
The Italian Sea Group entra a far parte di Sybass
Si tratta dell'associazione dei costruttori di superyacht
The Italian Sea Group, cantiere navale che ha sede a Marina di Carrara, ha fatto sapere di avere fatto il proprio ingresso in Sybass, un riconoscimento di alto livello. Si tratta infatti della sigla che... segue
Vard: 2 navi di supporto per il settore eolico offshore
La controllata di Fincantieri si rafforza ulteriormente in un mercato in espansione
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto, del valore totale indicativo di circa 100 milioni di Euro, per la progettazione e la costruzione di 2... segue
Grandi Navi: soddisfazione ministro Giovannini per approvazione decreto
Il provvedimento adottato dal Senato in prima lettura
"L’approvazione da parte del Senato del Decreto Grandi Navi è un passo molto importante per la salvaguardia del patrimonio di Venezia e della sua laguna", dichiara il ministro delle Infrastrutture e de... segue
Fincantieri sigla intesa per idrogeno verde
Definire soluzione integrata per produzione, fornitura, gestione ed utilizzo per aree portuali
Definire una soluzione integrata per la produzione, la fornitura, la gestione e l’utilizzo di idrogeno verde per aree portuali e trasporto marittimo a lungo raggio: è l’obiettivo del protocollo d’intesa siglat... segue
The Italian Sea Group firma un accordo con Unicredit
A disposizione un plafond di 5 milioni di Euro per finanziare il capitale circolante grazie a un accesso semplice e immediato alla liquidità
The Italian Sea Group ha siglato quest'oggi con UniCredit un nuovo accordo a sostegno della propria filiera produttiva. L'operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e nel refit di... segue
Zls Porto di Venezia-Rovigo: presentato piano strategico
Ottime prospettive per la Zona Logistica Semplificata
"Le stime dicono che la Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia – Rodigino a regime, in dieci anni produrrà investimenti economici pari a 2,4 miliardi di Euro, un aumento di 177.000 posti di lavoro, un... segue
Greenpass lavoratori: Uiltrasporti: "disposizione azienda porto Trieste discriminatoria"
Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi ed Odone
"La decisione adottata da un’azienda terminalista del porto di Trieste che prevede l’ingresso sul luogo di lavoro solo ai lavoratori muniti di green pass è eccessiva e non trova il nostro favore", dichia... segue
Mobility manager: redazione ed attuazione piani spostamenti casa-lavoro
Sono state approvate ieri le linee-guida
Le linee-guida per la redazione e l’attuazione dei piani degli spostamenti casa-lavoro da parte dei Mobility manager sono state approvate ieri dal ministero per la Transizione ecologica e dal ministero d... segue
Italia Yachts, debutto mondiale di IY 14.98 a Genova
Durante l'edizione 2021 del Salone Nautico
Una prima mondiale e due progetti tutti da scoprire. È quanto porta Italia Yachts al sessantunesimo Salone Nautico di Genova (16-21 settembre 2021), dove si ripresenta agli appassionati come cantiere... segue
Stop alle grandi navi, almeno 82 milioni di Euro di perdite
La Cgia di Mestre ha fatto i conti degli effetti del blocco al transito dei giganti del traffico crocieristico a Venezia
Almeno 82 milioni di Euro di perdite nel 2022. È questa la perdita che il tessuto economico veneziano subirà dopo il blocco delle grandi navi a San Marco deciso dal decreto del governo e scattato domenica s... segue
Pnrr: ripartite risorse per ferrovie regionali e porti
Conferenza unificata ha dato il via libera ai decreti del Mims
Ripartite tra le Regioni risorse per oltre 7,5 miliardi di Euro: 2 miliardi da destinare al potenziamento delle linee ferroviarie regionali ed all’acquisto di nuovi treni più moderni e tecnologici, el... segue
Ancona: sequestrata imbarcazione per contrabbando ed evasione Iva
Nel corso dell'operazione "Bandiere Fantasma" condotta dai funzionari Adm e della Guardia di Finanza
Nuova operazione condotta dai funzionari Adm dell’Ufficio delle Dogane di Ancona e Fano e dai militari del Reparto Operativo Aeronavale marchigiano. L’attività ispettiva e di intelligence svolta all’interno del Po... segue
Rinnovato cda Fincantieri NexTech per triennio 2021-2023
La società presidia molteplici settori in campo high-tech
In data 29 luglio si è riunita l’assemblea di Fincantieri NexTech che ha provveduto alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione per il triennio 2021-2023. Il consiglio risulta così composto: pre... segue
Nuova ammiraglia Riva 68’ Diable al Salone Nautico di Genova
Fa parte della collezione di Open del Cantiere
Fresco di varo (è sceso in acqua il 26 luglio scorso) il nuovo Riva 68’ Diable (20,67 metri la lunghezza ft), nuova ammiraglia dello storico cantiere Riva di Sarnico fondato nel 1842 e che dal 2000 fa... segue
Emirati Arabi, 5 petroliere lanciano SOS in simultanea
Sarebbero state assalite dai pirati: Iran ancora sotto accusa
Da qualche giorno alcune navi sono in emergenza al largo degli Emirati Arabi Uniti, per la precisione non lontano dall’Isola Fujairah. Come riferito dai media locali, sembra che siano almeno cinque i m... segue
Prima asta deserta, prosegue l'odissea di Perini navi
Troppi 62 milioni di base d'asta: tutti si sfilano e il cantiere rimane invenduto
Era nell’aria, ma adesso è certezza. È andata deserta la prima asta per la vendita di Perini Navi. Troppi 62 milioni di base d'asta e, dunque, si è verificato quanto previsto ma non detto: sia la join... segue
Msc Grandiosa debutta a La Spezia
L'ammiraglia di Msc Crociere è arrivata per la prima volta in porto questa mattina. Farà scalo ogni martedì fino al termine della stagione estiva
La Spezia ha dato il benvenuto oggi a Msc Grandiosa, arrivata per la prima volta in porto questa mattina con oltre 3.000 crocieristi. L’ammiraglia di Msc Crociere, una delle navi più avanzate al mondo da... segue
West Sicily Gate, il miracolo dei porti del Sud
La newco è composta da Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie per la gestione dei terminal passeggeri nei porti dell’Adsp di Palermo e Termini
È nata pochi giorni fa e c'è già chi parla di coronamento di un sogno. Parliamo della West Sicily Gate, newco composta dalle società Msc Cruise e Costa Crociere, affidatarie della concessione demaniale mar... segue
La compagnia turca Akkon Lines sceglie il terminal Imt a Genova
Il servizio su Genova sarà settimanale
Da oggi, 3 agosto, non sarà solo il colore dei container, rosso-arancio, ad avvicinare il Gruppo Ignazio Messina & C. alla giovane compagnia turca Akkon Lines che in tre anni ha conquistato un ruolo importante... segue
Msc Meraviglia fa rotta verso i Caraibi
Salpata oggi da Miami, è in navigazione per la prima crociera di 4 notti a Nassau, Bahamas e Ocean Cay Msc Marine Reserve
Msc Meraviglia ha lasciato oggi il Porto di Miami. Non è una notizia qualunque, visto che aver levato l'àncora da Miami indica la ripresa totale dell'attività: entro fine estate, infatti, più della met... segue
Salone Nautico, a Genova Arcadia Yachts con due flagship
Ampi spazi e vetrate per ambienti eleganti
A85 e Sherpa60. Arcadia Yachts porta al 61° Salone Nautico due yacht rappresentativi della propria filosofia costruttiva che riassume nella frase: "la navigazione ruota attorno all’uomo che riscopre un... segue
La nuova fase green di Intesa Sanpaolo
Con l’aggiornamento delle "Regole per l’operatività creditizia" la banca non finanzia più, dal 2025, l'industria del carbone
Intesa Sanpaolo ha deciso: escluse navi e trasporti, non finanzierà più l'industria del carbone. La decisione arriva dopo che la banca ha aggiornato le regole per l’operatività creditizia del gruppo nel... segue
San Marino si apre ai megayacht
Aperte le iscrizioni al registro navale dedicato ad armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali
San Marino si propone al settore dei grandi yacht. La Serenissima Repubblica ha, infatti, aperto le iscrizioni al suo registro navale agli armatori internazionali di yacht da diporto e navi commerciali.... segue
Olimpiadi Tokyo 2020, quinta medaglia d'oro italiana grazie alla Vela
Tita e Banti trionfano nei catamarani volanti Nacra 17
Anche il quinto oro è arrivato: la spedizione italiana alle Olimpiadi di Tokyo 2020 ha conquistato un’altra medaglia del metallo più pregiato grazie a a Ruggero Tita e Caterina Banti, i quali hanno let... segue
Marlin Boat 40’, la nuova ammiraglia del cantiere lombardo
Può imbarcare 16 persone con 1.200 cavalli di motorizzazione
Lungo 12,5 metri e con una larghezza interna di 2,48 metri ecco il Marlin Boat 40’, la novità di Marlin Boat che al 61esimo Salone Nautico di Genova presenta quella che è la nuova ammiraglia del cantiere nat... segue
Il porto di Civitavecchia rischia il default
Silvestroni: "L'emergenza pandemica ha azzerato le entrate portuali delle crociere: governo e Regione Lazio stanzino i fondi prima possibile"
"Da Regione Lazio e governo solo parole". Lo dichiara Marco Silvestroni, capogruppo Fdi in Commissione Trasporti a Montecitorio, ribadendo che "il Porto di Civitavecchia, ovvero il porto della Capitale,... segue
Varata la legge per la semplificazione delle patenti nautiche
Le visite per i rinnovi o il rilascio delle patenti potranno essere effettuate nelle scuole nautiche, nelle autoscuole e negli studi di consulenza automobilistica
Un esempio di vera semplificazione. Viene definita così la novità introdotta con la conversione in legge del Decreto semplificazioni dello scorso 29 luglio, in base alla quale le visite mediche per i r... segue
Vard (Fincantieri): consegna "Le Commandant Charcot" a Ponant
Prima nave da crociera con tecnologia rompighiaccio ibrida con propulsione a Lng per i viaggi polari
La controllata di Fincantieri Vard, fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato alla società armatrice francese Ponant "Le Commandant Charcot", u... segue
Tensione Iran-Usa dopo attacco a petroliera nell'Oman
Stati Uniti promettono una risposta imminente ed appropriata
Le tensioni tra Stati Uniti ed Iran si sono riaccese in queste ultime ore in seguito ad un attacco navale. Antony Blinken, segretario di Stato americano, ha accusato senza mezzi termini Teheran di essere... segue
Besenzoni al Salone di Cannes con BeElectric
Il marchio italiano presenta la nuova divisione produttiva: una nuova gamma di componenti totalmente elettrica
Torna uno dei saloni più attesi d’Europa, il Cannes Yachting Festival 2021 e, tra i marchi destinati a far bella mostra di sé dal 7 al 12 settembre, sarà presente l'italiano Besenzoni con la nuova divi... segue
Nautica. Extra Yachts vara il nuovissimo X96 Triplex
Volumi ed eleganza per un design accattivante
Extra Yachts, brand di ISA Yachts, ha varato il nuovo X96 Triplex: un connubio di volumi ed eleganza. Francesco Guida ha curato le linee esterne mentre lo studio Hot Lab ha firmato gli interni. Le linee... segue
Capri, galleggianti per contenere il traffico barche
Troppe imbarcazioni sotto costa nell'isola hanno costretto il Comune a posizionare boe a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste a picco
Capri è ridiventata regina del jet set, come era negli anni 60 e questo porta benefici a livello turistico, certo, ma anche qualche inconveniente. Tipo che le barche che si affollano sottocosta sono moltiplicate... segue
Saipem, delude il primo semestre 2021
I ricavi scendono a 3,2 miliardi di Euro. Ma la ripresa è attesa già nel secondo semestre. Vendite in massa per il titolo in Borsa (-4,3%)
Si sta rivelando un anno difficile questo 2021 per Saipem. A dimostrarlo ci sono i conti del primo semestre del 2021 che evidenziano ricavi pari a circa 3,2 miliardi di Euro, rispetto a 3,7 miliardi di... segue
Nautica. Isa Yachts vara Classic 65 metri M/Y Resilience
Scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio
Isa Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia il varo dell’elegante e maestosa Classic 65 metri M/Y Resilience. “È un progetto su cui abbiamo investito molto e che ci riempie di grande orgoglio. Ringr... segue
Porto di Genova, scoperte 57 tonnellate di rifiuti tossici
Stipati in 9 container destinati a diversi Paesi africani, sono stati bloccati dal reparto Antifrode Adm di Genova nell'ambito dell'operazione Falso Riciclo
Oltre 57 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, stipati in nove container destinati a diversi Paesi africani. È questo il bottino che i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Do... segue
Barcolana ancora più grande con il Sea Summit
Organizzato dal 6 al 9 ottobre 2021 a Trieste nell’ambito della regata, l'evento è stato presentato oggi nella sede dell’AdSP del Mare Adriatico Orientale
La Barcolana, la più grande regata del mondo, diventa ancora più grande. Non lo fa in mare ma a terra, con Barcolana Sea Summit, la prima edizione dell’evento di divulgazione scientifica e approfondimento pol... segue
Il debutto di Antonini Navi al Cannes Yachting Festival 2021
Dal 7 al 12 settembre prossimi con il meglio della gamma
Antonini Navi, azienda dedicata al settore dei maxi-yachts creata nel 2019 dallo storico Gruppo Antonini Spa e gestita direttamente dalla stessa famiglia in stretta collaborazione con il socio e direttore... segue
Ever Given arrivata a destinazione nel porto di Rotterdam
Scaricati i primi container, ad agosto sarà nel Regno Unito
Una rotta interminabile che però è finalmente quasi giunta al suo momento conclusivo. La nave Ever Given, celebre per essere rimasta incagliata nel Canale di Suez lo scorso mese di marzo, provocando u... segue
Assarmatori: per le crociere a Venezia é il momento di decisioni e di tempi coerenti
Messina: "Venezia è un Hub portuale fondamentale e le decisioni che si prendono su di esso hanno un impatto anche sull’intero sistema portuale dell’Adriatico"
"Qualcosa si sta muovendo e spero vivamente che alcune delle incongruenze del decreto sulle crociere a Venezia possano essere presto risolte". Stefano Messina, presidente di Assarmatori, nota con soddisfazione... segue
Cda Fincantieri: approvati i risultati al 30 giugno 2021
Carico di lavoro complessivo pari a 37 miliardi di Euro
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA , riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2021, redatta in conformità... segue
Fincantieri: consegnata a Marghera la nave "Rotterdam"
All'operatore crocieristico Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc
È stata consegnata nello stabilimento Fincantieri di Marghera, "Rotterdam", nuova nave destinata a Holland America Line, brand del gruppo Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore... segue
Secondo trimestre in ripresa per d'Amico international shipping
Approvato il resoconto intermedio consolidato relativo al primo semestre e al secondo trimestre 2021
"Nei primi sei mesi del 2021 il mercato delle product tanker è stato estremamente sfidante e questo spiega la perdita netta di 15,2 milioni di dollari, pari a oltre 12,7 milioni di Euro, generata da d'Amico... segue
Infrastrutture e mobilità. Def introduce metodo attuazione investimenti in un'ottica sviluppo sostenibile
Il documento è stato approvato oggi dal consiglio dei ministri
L’allegato infrastrutture al Documento di economia e finanza, approvato oggi dal consiglio dei ministri, introduce un nuovo approccio, basato sui principi dello sviluppo sostenibile, per pianificare, p... segue
La Spezia, 18 milioni in più per porto
Il comitato di gestione ha approvato il nuovo piano triennale delle opere 2022-2024
Il Comitato di gestione del porto di La Spezia ha approvato l'aggiornamento del Piano triennale delle opere 2022-2024, connesso all’assestamento al Bilancio di previsione 2021. Secondo quanto fanno sapere d... segue
Nautica, il nuovo Gran Turismo 45 di Beneteau
Verrà presentato ufficialmente al Salone di Genova
Si chiama Gran Turismo 45 la novità che Beneteau presenterà all’edizione numero 61 del Salone Nautico di Genova. Lungo poco meno di 15 metri (14,78 per la precisione) il nuovo express cruiser di Beneteau pun... segue
Grimaldi vuole ampliare di circa 26mila mq la propria concessione
Il gruppo intenderebbe aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona
Il Gruppo Grimaldi intende aumentare i volumi di traffico ro-ro e ro-pax movimentati finora a Savona. Secondo il sito specializzato Shippingitaly.it, Grimaldi ha presentato un’istanza all’Autorità di s... segue
Capri regina degli yacht da sogno
All'attracco il mitico Christina O che fu dell'armatore greco Aristotele Onassis e il Valerie di Jennifer Lopez e Ben Affleck
Gli appassionati di gossip, e anche i nostalgici della Dolcevita, hanno di che bearsi. Capri torna regina del pettegolezzo e delle vacanze vip con due megayacht all'ormeggio. Due barche da sogno, così... segue