Sostenibilità3.471
Sardegna: nuovi fondi regionali per trasporti sostenibili e sicuri
Interventi strategici in collaborazione con enti locali e Rfi
La Regione Sardegna ha approvato una variazione di bilancio per promuovere una mobilità più sicura e sostenibile nell’isola. L’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, ha annunciato che i nuovi fondi perme... segue
Mercedes-amg svela un suv ad alte prestazioni completamente elettrico
Il nuovo modello, basato sulla piattaforma Amg.ea, entrerà in fase di test a breve
Mercedes-amg ha annunciato lo sviluppo del suo primo suv interamente elettrico, costruito sulla piattaforma Amg.ea, progettata specificamente per veicoli elettrici ad alte prestazioni. Questo veicolo rappresenta... segue
Mercedes-Benz anticipa la nuova Cla: efficienza e tecnologia
pronta a debuttare nel 2025
Mercedes-Benz ha svelato i dettagli preliminari della Cla di nuova generazione, descritta come il futuro punto d’ingresso al marchio tedesco. Questo modello la cui versione definitiva debutterà nel 20... segue
Dacia una nuova visione di value for money
Dal rilancio di Renault Group alla strategia orientata sul rapporto qualità-prezzo
Negli ultimi vent’anni, Dacia ha cambiato il proprio posizionamento, passando da un approccio low-cost a una strategia basata sul rapporto qualità-prezzo, sotto la direzione di Renault Group. Lanciata co... segue
Audi abbandona i quattro anelli per il mercato cinese
La nuova identità del brand in Cina è segnata dal debutto della concept car E sviluppata con Saic
Ciclo di prova per veicoli leggeri in Cina
Trenitalia e Ferrovie federali svizzere: nuovo accordo per rafforzare i collegamenti Italia-Svizzera
Dal 2026 nuove tratte e flotta potenziata per incrementare l’offerta di viaggi
Trenitalia e le Ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno ufficialmente rinnovato la loro collaborazione per i collegamenti ferroviari tra Italia e Svizzera, firmando a Milano Centrale un nuovo accordo. La... segue
Installato nei Paesi Bassi il primo filo di contatto aereo con rame 100% riciclato
La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv insieme per ridurre le emissioni di CO₂ del 92%
La Farga, Prorail, Strukton rail e Railtech Bv hanno raggiunto un accordo per l'installazione nei Paesi Bassi del primo filo di contatto aereo realizzato con rame 100% riciclato. Questo progetto contribuirà... segue
Crisi del settore automotive: il ministro Adolfo Urso risponde al Senato
Il Governo annuncia nuove misure per sostenere l'industria, ma le critiche dell'opposizione non si placano
Il 7 novembre 2024, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha risposto in Senato al question time sull'urgente situazione del settore automobilistico italiano ed europeo. Durante... segue
Bentley lancia beyond100+ e annuncia il primo suv elettrico di lusso per uso urbano
Il nuovo piano strategico estende l’elettrificazione Bentley fino al 2035
Bentley motors ha presentato beyond100+, un aggiornamento del proprio piano strategico che estende l’ambizione di una gamma completamente elettrica fino al 2035. Il piano prevede l’introduzione del pri... segue
Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma
Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso
Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggi... segue
Stellantis e Infineon: alleanza per l’innovazione nei veicoli elettrici
Nuove architetture di potenza per efficienza, autonomia e sostenibilità nella mobilità elettrica
Stellantis e Infineon technologies, azienda specializzata nella produzione di semiconduttori, hanno annunciato una partnership per sviluppare soluzioni avanzate destinate alle architetture di potenza dei... segue
Silla e ElectriEase uniscono le forze per migliorare l’esperienza di ricarica dei veicolo elettrici
L'obiettivo è semplificare la gestione e incentivare la diffusione della ricarica elettrica fuori casa
In un contesto di crescente diffusione della mobilità elettrica, Silla industries e ElectriEase hanno siglato una collaborazione che punta a rivoluzionare il modo in cui i punti di ricarica per veicoli... segue
Mobilità.news ha intervistato Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology
Azienda specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici con un focus su innovazione e sostenibilità - VIDEO
L'azienda, spin-off dell'Università dell'Aquila, sviluppa motori a riluttanza innovativi e sistemi elettromeccanici avanzati per il futuro della mobilità elettrica.
Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028
Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico
Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea... segue
Crescita per il mercato auto grazie agli eco-bonus: +35,8% nelle radiazioni
Aumentano le vendite di usato e le demolizioni di auto incentivano il ricambio veicoli
I dati di ottobre 2024 del bollettino mensile "auto-trend", realizzato dall’Automobile club d’Italia (ACI) basandosi sui registri del Pubblico registro automobilistico (Pra), fanno emergere che grazie agl... segue
FlixBus e First Bus uniscono le forze per espandere i servizi in pullman nel Regno Unito
Nuovo accordo quinquennale prevede 21 nuovi autobus e 65 posti di lavoro, con l’obiettivo di potenziare la rete di trasporti a lunga distanza
FlixBus e First Bus hanno siglato un accodo quinquennale, a partire dal 2025, saranno attivate otto nuove linee di autobus in tutto il paese, con l’introduzione di 21 nuovi veicoli Yutong Gt12 e l’apertura di... segue
Roma: domenica 10 novembre prima domenica ecologica
Stop al traffico nella "fascia verde"
Il 10 novembre 2024 Roma darà il via alla nuova stagione delle domeniche ecologiche, con il blocco del traffico nella zona Ztl, la cosiddetta "fascia verde". Questa iniziativa ha l'obiettivo di ridurre... segue
Nissan rivede le previsioni 2024: Tagli e ristrutturazione per affrontare la crisi
La casa automobilistica giapponese annuncia una ristrutturazione globale per migliorare la competitività
Nissan ha annunciato una revisione al ribasso delle sue previsioni finanziarie per l'intero anno fiscale 2024, a seguito di un calo significativo delle vendite e di un utile netto in drastico ridimensionamento.... segue
Szczecin rinnova la sua flotta con 14 nuovi autobus elettrici Solaris
La città polacca potenzia il trasporto pubblico con i modelli Urbino 12 e 18 elettrici, puntando su sostenibilità e comfort per cittadini e conducenti.
Il Comune di Stettino ha recentemente siglato un importante accordo con Solaris per l'acquisto di 14 nuovi autobus elettrici. L'ordine comprende due modelli della linea Urbino: quattro autobus Urbino 12... segue
Adnoc: firma accordo ventennale per la fornitura di Lng a Sefe in Germania
Partnership da 15 anni per 1 milione di tonnellate annue
Adnoc (Abu Dhabi national oil company) ha annunciato la firma del primo accordo di vendita a lungo termine per il progetto di gas naturale liquefatto (Lng) a basse emissioni di Ruwais, attualmente in costruzione... segue
Italia al centro della ricerca sull’energia da fusione: Verso una Transizione Energetica Globale
.L’Italia, in prima linea per una transizione sostenibile, punta sull’energia da fusione e un mix energetico equilibrato
Il lancio del World fusion energy group, tenutosi a Roma, segna un importante traguardo nella promozione dell'energia da fusione come fonte sostenibile. In questa prima riunione il ministro dell'Ambiente... segue
Disponibili gli ordini per la nuova Jeep avenger My25 con motorizzazioni elettriche e ibride
Nuove opzioni motorizzazione e allestimenti aggiornati
Jeep ha annunciato l’apertura degli ordini per la nuova Jeep avenger My25, che offre una gamma diversificata di motorizzazioni, tra cui full-electric, 4xe, e-hybrid. Queste varianti rappresentano un p... segue
Höegh evi e Port-La Nouvelle iniziano la collaborazione per un hub europeo dell'idrogeno
La creazione di un terminale galleggiante accelererà l'importazione di idrogeno per la transizione energetica in Europa
La creazione di un terminale galleggiante accelererà l'importazione di idrogeno per la transizione energetica in Europa
Puglia investe sui bus a metano per un trasporto extraurbano sostenibile
La Regione riorganizza le risorse per accelerare la sostituzione dei vecchi mezzi e aumentare la sicurezza e sostenibilità dei trasporti
La Regione Puglia ha approvato una nuova riprogrammazione delle risorse del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile (Psnms), destinandole al potenziamento del trasporto pubblico extraurbano... segue
Un nuovo metodo permette di trasformare l'idrogeno in liquido
Un’innovazione più accessibile e sostenibile per l’energia pulita
Un gruppo di ricercatori guidati dall'Università di Groningen ha sviluppato un nuovo metodo per convertire l’idrogeno gassoso (H₂) in idrogeno liquido (LH₂) a un costo ridotto, senza dover usare metall... segue
Molise: in servizio il nuovo treno elettrico sulla tratta Isernia-Roma
Primo di dieci convogli per una flotta giovane e sostenibile
L’entrata in servizio del primo treno elettrico monopiano di nuova generazione sulla linea Isernia-Roma, segna un passo importante per il Molise. Il convoglio fa parte di un progetto più ampio che prevede l’... segue
Bmw Group: prospettive positive nonostante le sfide del terzo trimestre
Crescita dei veicoli elettrici e solide previsioni finanziarie per il quarto trimestre
I ricavi del terzo trimestre di Bmw Group si sono attestati a 32,4 miliardi di Euro, con un calo significativo del 15,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La causa principale di questa... segue
Leasys pro si rinnova: maggiore connessione e digitalizzazione
La nuova versione del servizio di noleggio introduce Connect fleet
Leasys ha rinnovato la sua offerta di noleggio con Leasys pro, pensata per piccole e medie imprese, liberi professionisti e aziende. La nuova versione include soluzioni digitali avanzate per la gestione... segue
Opel cresce in Italia a ottobre
La corsa si conferma la vettura tedesca più venduta in Italia, con un incremento del 54%
Opel ha registrato una notevole crescita in Italia durante il mese di ottobre segnando un incremento delle immatricolazioni del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Con una quota di mercato del 3%,... segue
Roma: in arrivo 244 autobus ecologici per un trasporto più sostenibile
Atac inaugura una flotta mista con mezzi a gas naturale e elettrici
A Roma vengono introdotti 244 nuovi autobus ecologici destinati a migliorare la qualità del servizio e ridurre l'impatto ambientale. Il progetto rientra nelle iniziative previste in vista del Giubileo,... segue
Tesla aumenta i salari del 4% nella gigafactory di Grünheide
Aumento salariale e stabilizzazione dei contratti in contrasto con i tagli dei costi del settore automobilistico tedesco
Tesla ha annunciato un aumento salariale del 4% per i dipendenti della sua gigafactory di Grünheide, alle porte di Berlino, attivo da novembre 2023. Questo aumento interessa circa 12.000 lavoratori, ed... segue
Audi affronta la sfida del mercato: focus su efficienza e nuovi modelli
Ricavi in calo e ristrutturazioni, ma il gruppo spinge sulla transizione elettrica e sui lanci di nuovi modelli
Audi affronta il 2024 con una strategia orientata all’efficienza e all’innovazione, cercando di rispondere a un ambiente di mercato difficile, caratterizzato da pressioni economiche e logistiche. Nei pri... segue
Record storico per il trasporto ferroviario passeggeri nel 2023
Mentre il trasporto merci subisce un lieve calo
Nel 2023 il trasporto ferroviario passeggeri nell'Unione europea ha raggiunto un nuovo massimo storico, con un totale di 429 miliardi di passeggeri-chilometro (pkm), una crescita dell’11,2% rispetto a... segue
Suzuki presenta eVitara, il primo modello 100% elettrico per il mercato globale
Il suv elettrico di Suzuki verrà prodotto in India e sarà disponibile in Europa a partire dall’estate 2025
Suzuki motor corporation ha annunciato durante una presentazione ufficiale a Milano, il debutto di eVitara, il suo primo veicolo completamente elettrico. La produzione è prevista per la primavera 2025... segue
Landi Renzo presenta il nuovo "integrated manifold" per il trasporto ferroviario a idrogeno
Una soluzione per la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione dei trasporti pesanti
Landi Renzo group, specializzato nella mobilità sostenibile attraverso l'uso di gas naturale, biometano e idrogeno, ha introdotto sul mercato l’integrated manifold per idrogeno. Questa soluzione è pro... segue
Unem sottolinea l'importanza di riformare le accise sui biocarburanti
Gianni Murano chiede un adeguamento normativo per valorizzare la componente rinnovabile nei carburanti
L’Unione nazionale energie per la mobilità (Unem) ha presentato oggi in audizione presso la commissione bilancio del Parlamento la necessità di rivedere il sistema di accise sui prodotti energetici, enf... segue
Aumento delle vendite globali per Volvo cars: ottobre segna una crescita del 3%
I modelli elettrificati trainano le vendite, nonostante il calo negli Stati Uniti e in Cina
Volvo cars ha annunciato un incremento delle vendite globali del 3% nel mese di ottobre, con un totale di 61.686 autovetture consegnate. Questo risultato è stato principalmente sostenuto dalla forte domanda... segue
Riqualificazione del porto di Catania
Interventi per l'area sbarco crocieristi
Il porto di Catania si prepara a un importante rinnovamento con l'avvio di lavori di manutenzione straordinaria per l'area di sbarco dei crocieristi. A fine novembre l’Autorità di sistema portuale del ma... segue
Europa divisa sulla fine dei motori a combustione
La scadenza del 2035 per il blocco dei motori a combustione resta al centro del dibattito europeo
La transizione verso la mobilità elettrica in Europa è un tema centrale e sempre più controverso, con diverse scadenze e obiettivi che coinvolgono Paesi, istituzioni e l'industria automobilistica. Il bl... segue
Iveco potenzia la flotta della scuderia Ferrari con 16 nuovi veicoli commerciali
La consegna include quindici S-Way e un Daily per il trasporto delle auto e attrezzature di Formula 1
Iveco ha consegnato alla Scuderia Ferrari un totale di sedici veicoli commerciali, che includono quindici unità del modello S-Way e un Daily, destinati a supportare le operazioni logistiche del team di... segue
Drivalia planet: la nuova applicazione per un accesso semplice alla mobilità
Un’unica piattaforma digitale per noleggi, abbonamenti e car sharing
Drivalia, azienda del Gruppo ca auto bank, inaugura una nuova fase nella mobilità con il lancio di Drivalia planet, l’applicazione progettata per rendere i servizi di noleggio e mobilità digitali, int... segue
Hyundai Staria full-hybrid ora disponibile in Italia
Efficienza ibrida, design e massimo comfort per il nuovo van Hyundai
Hyundai Staria full-hybrid è l’innovativo veicolo multiuso del brand sudcoreano, che fa il suo debutto in Italia in versione ibrida da 225 cv. Basato sul motore 1.6 T-GDI a iniezione diretta, questo va... segue
Genova: approvato il nuovo regolamento sicurezza del porto
Innovazioni e semplificazioni per un porto più sicuro e efficiente
Da domani venerdì 1° novembre entrerà in vigore il nuovo regolamento di sicurezza del porto di Genova, ufficialmente approvato dalla Capitaneria di porto. Questo nuovo provvedimento mira a semplificare le... segue
Mito tech ventures: nuovo investimento da 1,5 milioni in Tau group per tecnologie elettriche sostenibili
Nuove risorse per la produzione di conduttori avanzati e a basso impatto ambientale
Mito tech ventures ha approvato un investimento di 1,5 milioni di euro in Tau group, una realtà impegnata nella produzione di conduttori ad alte prestazioni per motori elettrici, utilizzati nei settori... segue
Hyundai svela Initium: il nuovo veicolo a idrogeno
Un nuovo passo verso la mobilità sostenibile con il concept innovativo a celle a combustibile
Hyundai ha presentato Initium, un concept di veicolo a celle a combustibile a idrogeno, durante l'evento "Clearly Committed" tenutosi presso lo Hyundai motorstudio Goyang, in Corea del Sud. Questo veicolo... segue
Renault Emblème: Un veicolo per un futuro sostenibile e a basse emissioni di carbonio
La demo car che rappresenta le tecnologie di Ampere per la decarbonizzazione
L'industria automotive sta attraversando una fase di trasformazione necessaria per affrontare le sfide ambientali e garantire un futuro sostenibile. In questo contesto, il Gruppo Renault ha fissato l'obiettivo... segue
Stellantis:riduzioni nei ricavi del terzo trimestre 2024
L'azienda conferma le previsioni finanziarie annuali nonostante una transizione di prodotto in corso
Stellantis ha registrato una diminuzione dei ricavi netti nel terzo trimestre del 2024, scendendo a 33 miliardi di Euro, con una flessione del 27% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa... segue
Celletti: “Rilanciare il settore e preservare le competenze: urgono misure immediate”
L’appello di Unindustria: ripristinare i fondi e rivedere la transizione ecologica
La filiera dell’automotive italiana è a rischio, e con essa competenze e risorse che rappresentano un patrimonio strategico per il Paese. A richiamare l’attenzione su questo scenario è Vittorio Cellet... segue
Nuova Abarth 600e: la prima elettrica del marchio
Disponibile in due versioni: turismo e scorpionissima
La nuova Abarth 600e rappresenta l'ingresso del marchio nel segmento delle auto elettriche, con una potenza massima di 280 cv generata da un motore elettrico da 207 kW. La vettura può raggiungere una... segue
Stellantis Melfi: investimenti energetici per il futuro dello stabilimento
Presentati nuovi progetti per biogas e fotovoltaico, ma crescono le preoccupazioni per l'occupazione
Ieri si è svolto un incontro tra la direzione di Stellantis Melfi e le segreterie territoriali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf. La riunione ha avuto come tema principale l’illustrazione di due pr... segue