Cargo1.018
Aumento dei costi marittimi: Confagricoltura lancia l'allarme per le imprese agricole sarde
Rischio di perdite milionarie e aggravata la competitività delle produzioni locali
Il 2025 inizia con preoccupazioni per le imprese agricole sarde che devono affrontare l’aumento dei costi per il trasporto marittimo delle merci. L’allarme è stato lanciato da Confagricoltura Sardegna dura... segue
Porti dell'adriatico centrale: cresce il traffico merci, lieve contrazione per in numero di passeggeri
Il porto di Ancora è il principale motore
Il 2024 per l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale si chiude con risultati contrastanti.I porti della regione hanno movimentato complessivamente 11,2 milioni di tonnellate di merci,... segue
Tanger Med raggiunge i 10 milioni di container nel 2024
Aumento del traffico marittimo, dei veicoli e dei passeggeri
Nel 2024 il porto marocchino di Tanger Med ha registrato una performance positiva in termini di traffico container, passeggeri, veicoli movimentati e merci.Lo scalo ha gestito 10,24 milioni di container,... segue
Maxi sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro
110 chilogrammi di cocaina proveniente dal Nord America
Il comando provinciale di Reggio Calabria in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), ha sequestrato presso il porto di Gioia Tauro un carico di 110 chilogrammi d... segue
Nel mese di dicembre 2024 aumentano le esportazioni e importazioni cinesi
Il governo mira a mantenere una crescita anche nel 2025 nonostante le sfide future
Nell'ultimo mese del 2024 le esportazioni cinesi sono cresciute +10,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, questo segna anche un miglioramento rispetto al +6,7% di novembre, e riflette un'accelerazione... segue
La petroliera colpita dai ribelli Houthi nel mar rosso è stata recuperata
Il timore per disastri ambientali è stato evitato, il carico messo in sicurezza
La nave Sounion, petroliera greca, che aveva bruciato per settimane nel mar rosso a causa di un attacco dei ribelli Houthi è stata recuperata. A bordo erano presenti circa un milione di barili di petrolio,... segue
Usa: accordo storico evita lo sciopero nei porti
Intesa raggiunta tra sindacato e operatori portuali
Ieri si è raggiunto un accordo provvisorio tra l'International Longshoremen’s Association (Ila) e l'United States Maritime Alliance (Usmx). L'intesa avrà una durata di sei anni e dovrà essere ratificata dai... segue
Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende
I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina
I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue
Bilancio di sostenibilità 2023: porto di Gioia Tauro
Record di movimentazioni, sostenibilità e innovazione infrastrutturale - ALLEGATO
L'Autorità di Sistema Portuale dei mari tirreno meridionale e ionio ha presentato il Bilancio di sostenibilità per l'anno 2023, confermando il suo impegno per l'integrazione di pratiche eco-sostenibili e... segue
Per il porto di Gioia Tauro crescita da record: movimentati di 3.940.447 teus
Un 2024 di successi per il porto calabrese, tra sfide superate e nuove infrastrutture
Il porto di Gioia Tauro ha raggiunto nel 2024 un record storico con una movimentazione di 3.940.447 teus, in crescita dell'11% rispetto ai 3.548.827 del 2023.Tra i principali ostacoli superati vi è stata... segue
Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna
L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese
Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue
Il Castorone in Mar Nero per la seconda fase del progetto Sakarya
Saipem al lavoro per potenziare l’indipendenza energetica della Turchia
La nave posatubi Castrone di Sapiem ha attraversato lo Stretto di Bosforo nei giorni passati completando il viaggio verso il Mar Nero per avviare le operazioni della seconda fase del progetto Sakara, commissionato... segue
Sequestrata una tonnellata di fuochi pirotecnici illegali nel porto di Gioia Tauro
Operazione Adm e Guardia di Finanza a ridosso del Capodanno
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza hanno portato avanti un operazione contro il traffico illecito di fuochi pirotecnici, è stata sequestrata una tonnellata di materiale... segue
Legge di Bilancio: l'associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione della misura
Un passo importante per il settore, con contributi alle manovre ferroviarie nelle aree portuali fino al 2026
L'Associazione Fermerci esprime grande soddisfazione per l'approvazione di una misura inserita nella Legge di Bilancio, che incentiva il traffico ferroviario delle merci nei porti italiani, con particolare... segue
Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo
Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico
Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza... segue
Mar Nero: due petroliere russe danneggiate
Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica
Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue
Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia
Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali
La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue
Regno Unito: Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2
Con un valore di 650 milioni di euro i progetti contribuiranno agli obiettivi Net Zero
Sapiem, società specializzata in servizi d'ingegneria e di costruzione destinati all'industria petrolifera e del gas, ha ottenuto l'approvazione di due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2... segue
Usa: rischio sciopero nei porti della costa orientale e tensioni sul tema dell'automazione
Sindacati e imprese divisi sull’automazione, con nuove trattative cruciali entro gennaio 2025
Crescono le tensioni nei porti della costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti mentre si avvicina la scadenza del contratto tra il sindacato International Longshoremen's Association (Ila) e l’associazione d... segue
Uiltrasporti contro l’autoproduzione non regolamentata
Focus sulla sicurezza e sul fondo di accompagnamento all’esodo per un ricambio generazionale
La Uiltrasporti ha accolto con favore il mancato accoglimento dell’emendamento alla legge annuale sulla concorrenza, che puntava a riscrivere il comma 4-bis dell’articolo 16 della legge 84/94, abolendo di... segue
Alis: iniziative per un futuro sostenibile nella logistica e nei trasporti
Un impegno concreto per la competitività e l’innovazione
Nel 2023 l'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile (Alis) ha dato vita a numerose iniziative a supporto del settore logistico, tra cui l'Assemblea Generale e il progetto Let Expo, eventi... segue
Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale
Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona
Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi... segue
Corsica Linea e La Méridionale: approvati aiuti per 853,6 milioni
La Commissione Europea autorizza i fondi per garantire i collegamenti marittimi tra Marsiglia e la Corsica
La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico di 853,6 milioni Euro a favore di Corsica Linea e La Méridionale. L'aiuto è destinato a compensare le due compagnie per la gestione dei servizi d... segue
Operazione "Gigante": smantellata rete mafiosa tra Genova e Palermo
Sei arresti per traffico internazionale di droga
La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Genova, supportata dai centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino, ha condotto un'operazione denominata "Gigante", che ha portato all'arresto di sei... segue
Congestion fee al porto di La Spezia: le imprese dell'autotrasporto chiedono soluzioni urgenti
Il traffico congestionato e i disservizi stanno causando perdite ingenti alle aziende del settore
https://www.mobilita.news/item/21004
Livorno: sequestrate al porto 24 tonnellate di pneumatici destinati al Senegal
Illecito di rifiuti, denunciato un imprenditore italiano
Un traffico illecito di rifiuti speciali è stato scoperto al Porto di Livorno, dove un carico di circa 24 tonnellate di pneumatici, destinato al Senegal è stato sequestrato dalle autorità competenti.L'operazioni è... segue
Maersk converte la prima grande nave portacontainer a motore dual-fuel alimentato a metanolo
Una svolta sostenibile nei trasporti marittimi: la nave Halifax torna in servizio dopo un retrofit di 88 giorni in Cina
Maersk Halifax è ufficialmente diventata la prima grande nave portacontainer nel settore ad essere convertita in un’imbarcazione dual-fuel capace di funzionare a metanolo. Il retrofit, completato presso il... segue
Potenziamento dei collegamenti ferroviari diretti tra il porto di Trieste e la Slovacchia
Rafforzato il traffico intermodale e le relazioni commerciali
La cooperazione economica tra il porto di Trieste e la Slovacchia sta registrando una crescitia grazie al potenziamento dei collegamenti ferroviari, che stanno rivestendo un ruolo sempre più importante... segue
Lazio: porto di Civitavecchia verso il record per le crociere
Espansione per i porti di Fiumicino e Gaeta, lieve calo per il traffico merci
I porti del Lazio stanno vivendo una stagione positiva, con il porto di Civitavecchia che si conferma il motore principale del network regionale, soprattutto grazie al settore crocieristico. Nei primi... segue
Göteborg: anno record grazie alla crescita del traffico container
Aumento delle esportazioni e cambiamento del bilancio commerciale
Il Porto di Göteborg potrebbe battere il suo record di traffico container per il secondo anno consecutivo. Nei primi tre trimestri del 2024, il porto ha gestito 685.000 container, superando di 8.000 unità i... segue
Turchia: il porto di Asyaport attiva il sistema di alimentazione elettrica per navi container
Un passo importante verso una logistica marittima più ecologica nella regione
Asyaport ha recentemente installato un sistema di alimentazione da terra per le navi, diventando uno dei primi porti in Turchia a offrire questa tecnologia per i container. Questo sistema consente di fornire... segue
Gioia Tauro completa il potenziamento delle gru di banchina per nuove navi oceaniche
.Concluso l'arrivo delle ultime due gru, con un totale di 13 nuove unità per sostenere l'espansione del porto
Al porto di Gioia Tauro sono arrivate le ultime due gru di banchina, completando il piano di potenziamento da 13 unità pianificato con l'acquisizione del Medcenter container terminal (Mct). Le prime gru... segue
Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer
Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo
La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo... segue
Thailandia: Cosco shipping ports acquisisce quote nei terminal del porto di Laem Chabang
Investimento strategico per potenziare le capacità logistiche
Cosco shipping ports limited ha annunciato l'acquisizione del 12,5% della Thai laemchabang terminal (Tlt) e del 30% della Hutchison laemchabang terminal limited (Hlt) nel porto di Laem Chabang, in Thailandia.Il... segue
Fincantieri: taglio della prima lamiera per "Seven Seas Prestige"
Al via la costruzione della prima di due navi da crociera di nuova generazione ultra-lusso
Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Seven Seas Prestige”, la nuova nave da crociera di lusso di Regent Seven Seas... segue
Sakhalin: nave cargo si capovolge
Incidente avvenuto nel porto di Korsakov con due morti
Il 18 ottobre 2024 un grave incidente marittimo ha colpito l’isola di Sakhalin, situata nell'estremo oriente della Russia, dove la nave cargo Grigory lovtsov si è capovolta nel porto di Korsakov. Le sq... segue
Crollo dei costi di spedizione: i noli container tornano a scendere
Dopo i picchi estivi, si registra un ribasso del 4% per i noli marittimi
Il costo globale del trasporto di container marittimi continua a scendere, un trend iniziato a metà luglio 2024. L'ultimo aggiornamento del Drewry world container index segnala una riduzione settimanale... segue
"Codici", cancellazioni e ritardi in crociera
I diritti dei viaggiatori
Sono situazioni più frequenti di quanto si possa immaginare e per questo è bene conoscere i propri diritti per tutelarsi. Parliamo degli imprevisti nelle crociere, come cancellazioni e ritardi. Casi i... segue
Nuovo contratto biennale per d'Amico International Shipping
Con nave MR2 per flussi di ricavi stabili e prevedibili
d'Amico International Shipping, società quotata alla Borsa Italiana e rinomata nel settore delle navi-cisterna, ha recentemente siglato un nuovo contratto di noleggio temporaneo. Il contratto, della durata... segue
Sequestrata ad Oristano nave delle Isole Marshall per gravi violazioni
Sigilli alla "Navin Harrier": rischio sicurezza navigazione ed ambiente marino
La Guardia costiera di Oristano ha individuato diciassette gravi falle nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di emergenza antincendio di una nave "Bulk Carrier" di bandiera delle Isole Marshall, lunga... segue
"Flotta ombra russa": nuove sanzioni britanniche per bloccare il greggio
Misure per frenare il trasporto illegale di petrolio russo via mare
Oggi, il governo britannico ha reso noto l'introduzione di nuove sanzioni contro la "flotta ombra" impiegata dalla Russia per proseguire il commercio di petrolio eludendo l'embargo occidentale legato al... segue
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali in Italia
Tempistiche e procedure per le nuove nomine
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali è in programma per gennaio, includendo anche il presidente del porto di Genova. Registrare le manovre necessarie per i bandi, la cui chiusura è prevista en... segue
Rotterdam Food Hub, sito di 60 ettari, grande porto di transito in Europa
Soprattutto per il settore agroalimentare che gestisce merci deperibili -2 VIDEO
ll Rotterdam Food Hub sta prendendo forma lungo il Calandkanaal all'ingresso del Maasvlakte. Il sito industriale di 60 ettari è stato appositamente preparato per fornire alle aziende in particolare del... segue
Livorno: nuova configurazione del porto per ottimizzare le aree operative
L'Autorità di Sistema Portuale potenzia le aree operative e favorisce la sostenibilità
Oggi, durante il Comitato di Gestione, ha preso forma la nuova configurazione del porto di Livorno, permettendo di riorganizzare le aree del porto passeggeri e di ottimizzare gli spazi nella Sponda Est... segue
Partenza del primo carico di veicoli elettrici Leapmotor verso Europa
Inizia spedizione di Suv C10 ed Auto T03 da Shanghai
Oggi è partito da Shanghai il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International destinati ai porti europei, comprendente i Suv C10 e le auto T03. Questo evento è stato annunciato in un comunicato c... segue
Porto Gioia Tauro: politica locale plaude l'authority
Luca Gaetano (sindaco San Ferdinando): "Asset introduce nuove opportunità economiche ed occupazionali"
L'amministrazione comunale di San Ferdinando, comune di poco più di 4000 nella città metropolitana di Reggio Calabria, plaude per il completamento di due infrastrutture funzionali al migliore funzionamento d... segue
Inaugurato collegamento intermodale Prato-Livorno
Merci movimentate più velocemente ed a basso impatto ambientale
Inaugurato il nuovo collegamento intermodale tra l’interporto di Prato ed il Terminal Darsena Toscana del porto di Livorno. Si tratta di un sistema di trasporto misto ferro-gomma che permetterà alle me... segue
Manuel Grimaldi confermato capo di Ics
Nello shipping "ridiamo l'80% dell'investimento tramite un fondo per carburanti puliti"
Manuel Grimaldi, presidente ed amministratore delegato della compagnia di navigazione finlandese Finnlines (Gruppo Grimaldi), è stato riconfermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dell'International... segue
Riforma portuale: "Adeguamenti, non rivoluzioni"
Lo sostiene Confederazione generale italiana trasporti e logistica
La riforma della governance portuale ha bisogno di adeguamenti normativi, non cambiamenti radicali. Lo sostiene la Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (Confetra), che rilancia... segue
Piena operatività ferroviaria al porto di Gioia Tauro
Sottoscritto atto di concessione demaniale marittima
Si chiude il cerchio intorno alla piena operatività ferroviaria del porto di Gioia Tauro. Con la sottoscrizione dell’atto di concessione demaniale marittima tra il presidente dell’Autorità di sistema portu... segue