Cronaca1.125
Walsh (Iata): il trasporto aereo raggiungerà presto i 5 miliardi di viaggiatori all'anno
A causa delle incertezze globali il dato però è inferiore alle stime previste in precedenza
Secondo quanto dichiarato ieri da Willie Walsh, direttore generale della International air transport association (Iata), organizzazione internazionale che rappresenta le compagnie aeree di tutto il mondo,... segue
Grecia, sciopero del servizio taxi per 48 ore
Contestata la presenza di Uber all'aeroporto di Atene
Dalle 6:00 di ieri mattina in Grecia diversi taxisti stanno scioperando per protestare contro le politiche aeroportuali ritenute sconvenienti per la loro categoria. Lo sciopero indetto è di 48 ore: si... segue
Scioperi 28 maggio, si fermano il servizio taxi e l'handling aeroportuale
L'astensione di oggi riguarda anche la compagnia aerea easyJet
I sindacati hanno indetto per oggi due scioperi nazionali: da un lato a protestare sono i lavoratori del settore dell'aviazione civile, dall'altro i taxisti. Le sigle coinvolte sono Usb (Unione sindacato... segue
Enit: prevista crescita del 27% dei turisti cinesi
Tra gennaio e aprile 67.680 gli arrivi aeroportuali dalla Cina in Italia
Come ha riportato Enit (Ente nazionale italiano turismo), agenzia che promuove l'offerta turistica italiana, per la seconda metà del 2025 è prevista una crescita del 27% degli arrivi in Italia dalla C... segue
MHI e Yamaha testano con successo un mega-drone aereo ibrido
Ricerca congiunta per un Uav con carico utile da 200 kg e autonomia estesa
Mitsubishi Heavy Industries (MHI) e Yamaha Motor hanno annunciato oggi di aver condotto con successo il primo test di volo di un prototipo di drone multirotore di medie dimensioni Uav (Unmanned aerial... segue
Il presidente Enac Di Palma al tavolo tecnico di Confindustria su logistica e trasporti
Presentata nuova visione per il trasporto aereo in Italia, con la Ram al centro della strategia nazionale
Si è tenuto ieri 21 maggio l’incontro del Gruppo Tecnico Logistica e Trasporti di Confindustria, presieduto da Leopoldo Destro, cui ha partecipato il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile) Pi... segue
Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile
A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti
In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario... segue
Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture
Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026
Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Conferenza Iata, roadmap per migliorare la gestione dei bagagli in aeroporto
I pilastri: migliore scambio di informazioni, tracciamento delle valigie e contrasto delle frodi
Tra il 13 e il 15 maggio a Nairobi, in Kenya, si svolge la Conferenza sull'assistenza a terra (Iata ground handling conference - Ighc), organizzata dall'Associazione internazionale del trasporto aereo... segue
Pisa, Cub lamenta la costruzione di un hangar nell'aeroporto militare
La struttura da 40 milioni di Euro servirà da centro- manutenzione per aerei C-130J e C-27J dell'AMI
Il ministero della Difesa ha previsto un investimento volto a costruire un hangar sull'aeroporto militare "Galileo Galilei" di Pisa-San Giusto, gestito dall'Aeronautica militare con la 46ª Brigata aerea... segue
Giappone e Cina si accusano di invasione dello spazio aereo
Elicottero cinese entra in territorio nipponico per allontanare un velivolo nemico
Il Giappone ha accusato la Cina di aver violato con un elicottero il proprio spazio aereo attorno alle isole Senkaku per circa 15 minuti sabato 3 maggio. Tali isole, conosciute in Cina con il nome di Diaoyu,... segue
Sinner atterra a Ciampino su di un aereo Hawker Beechcraft 400-XP
Il numero uno del tennis è a Roma per gli Internazionali - VIDEO
Il numero uno del tennis Jannik Sinner è stato accolto ieri domenica 4 maggio all'aeroporto Roma-Ciampino, dove è atterrato con un aereo privato proveniente da Nizza, impegnato nella Capitale agli Internazionali B... segue
San Vito lo Capo, torna il Festival degli aquiloni
Giovani piloti realizzeranno spettacoli acrobatici in cielo
Tra chi desidera fare il pilota, c'è anche un bambino di 9 anni, Loris Benenati. Nel suo caso, però, il mezzo da pilotare non è un aereo o un elicottero, bensì un aquilone. A San Vito lo Capo torna infa... segue
Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi
Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato
È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue
Grave blackout in Spagna e Portogallo
Paralizzato il sistema ferroviario e aeroportuale
Verso le ore 12 di oggi, lunedì 28 aprile, è avvenuta una grave interruzione di corrente elettrica in Spagna -ad eccezione delle isole Canarie e Baleari, che hanno sistemi elettrici autonomi- ed in Portogallo. C... segue
Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi
Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta
Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la r... segue
Enac, Di Palma: nessuna città come Roma per la capacità di accoglienza istituzionale
Funerale di Papa Francesco avvenuto in sicurezza e senza interferire con il traffico aereo
"Al termine delle esequie possiamo affermare che al mondo non ci sia nessun'altra città come Roma per la capacità di accoglienza istituzionale, come abbiamo dimostrato in questi giorni" ha dichiarato i... segue
Napoli, sequestro preventivo per nove elicotteri
Avrebbero svolto attività abusive di air taxi
I militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli stanno eseguendo il decreto di sequestro preventivo riguardo a nove elicotteri riconducibili a quattro soggetti; uno di questi... segue
No-fly zone e strade chiuse a Roma e in Vaticano per il funerale di Papa Francesco
È previsto l'arrivo di 200mila persone e 170 delegazioni ufficiali - 2 VIDEO
Saranno circa 200mila le persone e 170 le delegazioni ufficiali che raggiungeranno Roma per il funerale di Papa Francesco, previsto per il 26 aprile alle ore 10:00. Altre 250mila persone arriveranno poi... segue
Funerali di Papa Francesco: lievitati i prezzi dei collegamenti aerei
Costa anche 3800 Euro viaggiare da Buenos Aires a Roma
In occasione di funerali di Papa Francesco, che si terranno alle 10 di sabato 26 aprile, saranno migliaia i pellegrini che raggiungeranno Roma, oltre ai politici che arriveranno da tutto il mondo con voli... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"
Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO
Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno... segue
Aeroporto di Ancona. GdF-Adm: incrementati controlli e sequestri nel 2024
Stupefacenti, sigarette, alcolici, abbigliamento, cibo e valuta
Anche nel corso del 2024 la consolidata collaborazione tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di finanza (GdF) ha consentito di intensificare l’attività di controllo presso l’aeroporto internazionale dell... segue
Germania: sciopero in 13 aeroporti
Venerdì nuovo confronto tra le parti, se non si arriva ad un accordo sono previsti nuovi scioperi
Oggi si prospetta una giornata di caos per i trasporti aerei in Germania a causa di uno sciopero che vede coinvolti tredici aeroporti, tra cui i principali hub di Francoforte e Monaco. La protesta è stata... segue
Sciopero generale dell’8 marzo
Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale
L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue
Enac: fermo temporaneo su alcuni aerei SkyAlps (2)
Il comunicato-stampa emesso dall'Ente
In relazione ad indiscrezioni stampa sul fermo di alcuni aerei della compagnia Sky Alps, Enac (Ente nazionale aviazione civile) fa presente quanto segue.L'Ente nei giorni scorsi ha condotto un audit straordinario... segue
Clamorosa indiscrezione: Enac mette a terra sei aerei della compagnia SkyAlps
Un brutto colpo per i passeggeri del vettore aereo
L’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) ha proibito alla compagnia altoatesina SkyAlps ad operare con 6 aerei della propria flotta per ragioni di non conformità ai regolamenti sulla sicurezza del... segue
8 marzo: sciopero generale
Diversi settori coinvolti: trasporti, sanità e istruzione
Sabato 8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donna, l'Italia si prepara ad affrontare uno sciopero generale che interesserà molti settori. Diverse organizzazioni sindacali, tra cui: Slai-Cobas,... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Tensioni sindacali a Palermo: sciopero all'aeroporto "Falcone Borsellino"
Le criticità e le richieste dei lavoratori di Gesap
È stato confermato lo sciopero dei lavoratori di Gesap, società che gestisce l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, programmato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 12:00 alle 16:00. La protesta è... segue
Italia e Francia insieme per rafforzare la competitività europea
Urso e Lombard hanno discusso di politiche industriali con un focus sulla riduzione delle dipendenze esterne
A margine del vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi, il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha incontrato il ministro dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale... segue
Lotta contro le pratiche illegali all'aeroporto di Fiumicino
Intensificati i controlli: segnalati furti e Ncc senza documentazione in regola
I Carabinieri della compagnia aeroporti di Roma continuano i loro controlli volti al contrasto delle attività illeciti all'interno degli scali romani.Nello specifico, all'aeroporto di Roma Fiumicino "Leonardo... segue
Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori
Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue
Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni
Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend
Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue
È deceduto il principe Karim Aga Khan IV
A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale
Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche av... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani
Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo seg... segue
Passi avanti tra i rapporti bilaterali tra Cina e India
Riapertura del pellegrinaggio al Kailash Mansarovar e rilancio delle comunicazioni aeree
Il 26 e 27 gennaio 2025 il segretario agli affari esteri indiano ha visitato Pechino per un incontro con il vice ministro degli affari esteri cinese. Questo incontro fa seguito agli accordi presi durante... segue
Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn
Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi
La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue
Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024
La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025
Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie... segue
Enilive: impianto di Saf a Gela
Balista: orgoglio per l'inaugurazione e per gli obiettivi produttivi
Ieri è stato inaugurato a Gela l'impianto di Enilive per la produzione di Saf, un carburante alternativo per l'aviazione prodotto da rifiuti e altri residui.Durante l'evento l'amministratore delegato... segue
Treviso: passeggera scoperta con 87.750 Euro non dichiarati all’aeroporto
Sequestrata una parte della somma
Presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con la Guardia di Finanza del comando provinciale, hanno fermato una passeggera residen... segue
Usa: Amazon sospende temporaneamente le consegne coi droni
Verranno effettuare verifiche e modifiche al software
Il 17 gennaio scorso Amazon ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne via drone in Texas e Arizona, a seguito di due incidenti avvenuti nel mese di dicembre 2024. Sam Stephenson, portavoce... segue
Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf
Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea
È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU... segue
Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max
Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile
Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.I nuovi velivoli, c... segue
Blue Origin lancia con successo il razzo New Glenn di Jeff Bezos
Raggiunta l'orbita, ma la fase di atterraggio del primo stadio fallisce
Oggi, 16 gennaio, la Blue Origin ha compiuto con successo il primo volo del razzo New Glenn sviluppato dalla compagnia di Jeff Bezos, lanciato dalla stazione spaziale Cape Canaveral Space Force Station... segue
Problemi tecnici fermano il lancio del razzo New Glenn di Jeff Bezos
Ancora non è stata fissata una nuova data
Il lancio del razzo New Glenn di Blue Origin, la compagnia spaziale fondata da Jeff Bezos, è stato annullato all'ultimo minuto a causa di un problema tecnico a un sottosistema del veicolo. Il razzo, che... segue
Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo
Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni
Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue