Press
Agency

Veicoli7.165

Hopium Machina Vision: un mix di idrogeno, high tech e design

Atteso lancio sul mercato nel 2026

Svelati, con il secondo prototipo di serie, alcuni interessanti dettagli sulla berlina a idrogeno della casa automobilistica francese Hopium. Un veicolo pensato e progettato da Félix Godard, che negli... segue

Zagato presenzierà al Mimo 2022

L'atelier milanese protagonista dell'evento dal 16 al 19 giugno

Zagato sarà presente al Mimo, evento che oltre ad essere oggi l'ingresso alla Motor Valley, con un ideale prolungamento della linea rossa che unisce i luoghi culto della storia dell'auto, vanta uno storico... segue

Moto: Michele Colaninno nuovo presidente di Acem

L’Associazione europea dell’industria motociclistica ha definito anche 3 vicepresidenti

Michele Colaninno, Chief Executive of global strategy, product, marketing and innovation del Gruppo Piaggio, fondatore e presidente della società americana specializzata in robotica Piaggio Fast Forward,... segue

Codacons: "Vespa 300 Gts presenta grosso difetto di fabbrica"

Numerose segnalazioni provenienti da tutta Italia

L'associazione dei consumatori Codacons informa in un comunicato-stampa che "Sono tanti i consumatori che dopo aver acquistato l’ultimo modello della Piaggio Vespa 300 Gts stanno riscontrando problemi c... segue

Ue: 20 mila vittime della strada nel 2021

Una riduzione dovuta alle limitazioni circolazione causa pandemia

Nel 2021, nell’Unione europea si sono registrate circa 20.000 vittime della strada. Una riduzione annuale (-13%) che risente ancora delle limitazioni alla circolazione imposte a causa dell’emergenza Cov... segue

Sostenibilità Iveco al Giro d'Italia viaggia su mezzo a biometano

Diverse tappe grazie a rifornimenti effettuati su alcune stazioni

Iveco, nel suo percorso verso la decarbonizzazione, ha effettuato diverse tappe rivolte alla sostenibilità durante il Giro d’Italia, grazie a rifornimenti di biometano per il S-Way Lng, effettuati sulle st... segue

Roberto Gulli nominato segretario generale Uil Trasporti Liguria

La riconferma durante l'XI° Congresso tenutosi oggi nel capoluogo ligure

Roberto Gulli è stato eletto all’unanimità segretario generale Uil Trasporti Liguria. L'elezione, o meglio la riconferma, è avvenuta durante l'XI° Congresso di Uil Trasporti tenutosi nel capoluogo ligur... segue

Attesa per il piano industriale Ferrari

Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer

Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue

Aeroporti Fiumicino: nuove colonnine per auto elettriche

Siglato accordo per la realizzazione di punti di ricarica ultra rapida

All'Aeroporto di Roma-Fiumicino saranno istallati 8 nuovi punti di ricarica ultra-rapida per automobili elettriche. Le stazioni saranno dislocate tra i parcheggi presso il terminal partenze, agli arrivi... segue

Prezzi dei carburanti alle stelle

Unione nazionale consumatori chiede rinnovo del taglio alle accise

Il prezzo della benzina verde in Italia ha superato stabilmente i 2 Euro/litro. È quanto emerge dall'elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati dell'Osservatorio prezzi... segue

Quarant'anni di Opel Corsa

Un omaggio originale limited edition celebra il traguardo della prima serie

La Opel Corsa è entrata negli “anta”, e per celebrare questo traguardo la casa automobilistica tedesca ha deciso di rendere omaggio alla prima serie in maniera piuttosto originale. È stata ideata appos... segue

Anas, intesa con Brescia sulla prevenzione agli incidenti

Sottoscritto oggi il protocollo per pianificare "interventi di manutenzione della rete viaria"

È stato sottoscritto questo pomeriggio il protocollo d'intesa per la prevenzione dell’incidentalità stradale. L'occasione è stata la 3a Conferenza internazionale sulla sicurezza stradale tenutasi pres... segue

L'autotrasporto in udienza col ministero il 16 giugno

Dopo la lettera di Unatras, il premier Draghi fissa la riunione in videoconfenza

A volte basta una lettera per farsi aprire la porta: è quello che pare stia accadendo all'autotrasporto. Dopo la missiva di cui abbiamo riportato alcuni stralci inviata da Unatras direttamente al premier... segue

Incentivi finiti per auto diesel e benzina

Restano a disposizione quelli per auto elettriche ed ibride plug-in

Il fondo da 170 milioni di Euro per i nuovi incentivi 2022 relativi alle auto diesel e benzina è esaurito. Oltre il 50% del denaro a disposizione degli automobilisti che volevano comprae una nuova vettura... segue

Scattano le verifiche dall'Albo nazionale autotrasportatori

Confartigianato Trasporti: come agire in caso di anomalie

L’Albo nazionale degli autotrasportatori ha avviato una serie di verifiche sulla regolarità delle imprese iscritte. Le verifiche riguardano l’iscrizione alla Camera di Commercio, il possesso di veicoli indu... segue

Veicoli commerciali in calo per il quarto mese consecutivo

Unrae: immatricolazioni scese dell'1,3%: secondo peggiore risultato da inizio anno

Quello di maggio è il quarto calo consecutivo per il mercato dei veicoli commerciali leggeri, cioè per gli autocarri fino a 3,5 tonnellate di peso totale a terra. Lo segnala Unrae, secondo cui a maggio s... segue

Firenze ha detto sì: il Man Lion's elettrico supera la prova stradale

Il bus da 12 metri ha percorso 400 km con un’autonomia residua del 25%

Le strade di Firenze hanno detto sì. Il Man Lion’s City E ha superato la prova: l'autobus 100% elettrico ha circolato ininterrottamente per 24 ore sul percorso della Linea 23 a Firenze, percorrendo be... segue

A settembre arriva app per recensioni taxi ed Ncc, utile contro gli abusivi

Ideata da un giovane imprenditore romano

Quante volte si è avuto a che fare con un tassista che non ha soddisfatto le nostre esigenze?Qualche disguido con un autista o compagnia di noleggio con conducente, i cosiddetti Ncc, è capitato a tutti: p... segue

Nasce intesa tra Renault e Amazon Music

In concomitanza col lancio di Megane E-Tech Electric, che inaugura l'interfaccia connessa OpenR Link

Renault ed Amazon Music, insieme, cambiano il modo dei clienti di trovare ed ascoltare la musica in auto. Per la prima volta, la App Amazon Music può essere scaricata gratuitamente sulla App mobile My... segue

Import illegale batterie anche per auto: 3 mln euro in multe

Adm: sanzionati due importatori italiani

I dispositivi, in totale 3.000, sono di manifattura cinese e turca

La Germania alle prese con il caro-carburanti

Come in Italia il taglio alle accise non basta: il Governo pensa a un'imposta sugli extraprofitti

Il caro-carburanti fa piangere l'Italia ma nemmeno la Germania riesce a ridere. Il governo, infatti, cerca soluzioni per calmierare gli aumenti del costo della vita: tra queste è arrivata la riduzione... segue

Germania: Dhl prezzi più alti per spedire negli Usa

Influiscono l'aumento delle tariffe aeree, i costi di manodopera e di trasporto

La multinazionale della logistica DHL dal primo luglio aumenterà le tariffe per le spedizioni di pacchi dalla Germania verso l'estero a carico dei clienti privati. In particolare, la spesa per la movimentazione... segue

Alessandria: il polo logistico della discordia

Abitanti contro il magazzino Pam: preoccupa l’inquinamento acustico e ambientale

Fa discutere, e non poco, il nuovo polo logistico di 6 ettari dei grandi magazzini Pam Panorama ad Alessandria. Il gruppo intende investire 6 milioni di Euro in un magazzino per la grande distribuzione... segue

I mezzi di trasporto trainano l'export del Piemonte

Saldo positivo e esportazioni a +17,8% nel primo trimestre. Il settore fa +21,9%

L'export del Piemonte incrementa i guadagni e lo fa soprattutto per merito del settore dei mezzi di trasporto. Lo dicono i dati di Unioncamere secondo cui nel primo trimestre 2022 il valore delle esportazioni... segue

Transizione ecologica, l'Italia conta sulle flotte aziendali

I risultati dell'indagine di Top Thousand all'ultimo Fleet Motor Day

In Italia la transizione ecologica del parco auto passa anche dalle flotte aziendali. È questo il segnale emerso dall’ultima edizione del Fleet Motor Day, tenutosi all’autodromo di Vallelunga e promosso da F... segue

Sostenibilità infrastrutture e mobilità: ministri Giovannini e Messa firmano protocollo intesa

Per accelerare transizione ecologica e favorire ricerca scientifica

Si rafforza la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero dell’Università e della ricerca (Mur) per accompagnare la transizione ecologica e d... segue

Genova, grosso incendio in centro, circolazione in tilt

Sul posto cinque squadre dei Vvff: richiesto intervento elicottero regionale

Pomeriggio di paura e traffico nel cento di Genova. Un grosso incendio è scoppiato verso l’ora di pranzo in via Mogadiscio, nel quartiere di Sant'Eusebio, a poca distanza dallo stadio di calcio e dal ci... segue

Russia torna all'automotive targata Urss

Governo toglie obbligo di rispettare standard europei: tornano auto senza marmitta catalitica

È di ieri la notizia, per certi versi rivoluzionaria che la Commissione europea ha detto stop, dal 2035, alla vendita di auto con motori a benzina o diesel (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035)... segue

Arriva a luglio la Vespa Elettrica Red

Costa 7199 Euro: nata da partnership tra Gruppo Piaggio ed organismo no-profit di Bono

Sarà disponibile da luglio (Vespa Elettrica) Red, vestita interamente di rosso. Il veicolo nasce dalla partnership tra il Gruppo Piaggio e (Red), l’organizzazione no-profit fondata da Bono e Bobby Shriver. Pr... segue

Ancona, in funzione colonnina Volvo Powerstop Pieralisi

D'Onofrio: "chiediamo flessibilità al settore pubblico".

Marche ancora protagoniste del progetto Powerstop di Volvo Car Italia. È entrata in funzione ad Ancona e prima colonnina di ricarica ultrafast by Volvo Cars attivata nelle Marche. La stazione di ricarica... segue

Carburanti. Assotir: "Governo sblocchi fondo da 500 milioni di Euro"

"O si rischia blocco nazionale del trasporto" secondo il segretario generale

Il Governo sblocchi subito il fondo da 500 milioni di Euro che ha creato con il decreto Ucraina dello scorso marzo per aiutare le imprese dell’autotrasporto a fronteggiare l’aumento del costo dei carburanti. Lo... segue

Tesla che inchiodano da sole: aperta un'inchiesta negli Usa

750 proprietari di auto del marchio di Elon Musk hanno allertato l'Nhtsa, l'ente sulla sicurezza stradale

“Le nostre Tesla inchiodano all’improvviso senza motivo”. È questa la lamentela esternata da 750 clienti del marchio di Elon Musk. Gli acquirenti scontenti e preoccupati, visto che l'auto si ferma all'im... segue

Società italiana punta su taxi e Ncc elettrici

Al via in Europa servizio a 360 gradi basato su automobile Renault Limo

Una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile si sta sviluppando da tempo nelle nostre città. Per questo motivo i professionisti che operano nel settore del trasporto privato, come gli autisti dei t... segue

Debutto sulle strade italiane del Juke ibrido di Nissan

E' il primo di cinque nuovi modelli elettrificati in arrivo sul mercato nei prossimi mesi

Juke Hybrid, la prima versione elettrificata del crossover coupé Nissan che ha dato vita al segmento B-Suv, debutta sulle strade italiane.In uno degli anni più importanti per il marchio giapponese, segnato d... segue

Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035

L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici

L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue

Seta: bus urbani ibridi e mezzi extraurbani a metano

Piano investimenti triennio di circa 80 milioni di Euro

Grazie ad un piano aziendale di investimenti che per il triennio 2021-2023 stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento), Seta sta attuando un consistente rinnovo della flotta... segue

I sindacati dicono sì all'accordo con Dhl Express

Le assemblee dei lavoratori hanno approvato il nuovo contratto aziendale nazionale

È stato approvato il contratto dei confederali per Dhl Express. La data della firma è il 6 giugno 2022, quando Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno comunicato che le assemblee dei lavoratori di Dhl E... segue

Nasce a Treviso il polo logistico del mobile

La trevigiana Gugel acquisisce il gruppo brianzolo CD Transport e punta all'export

Il distretto del mobile trevigiano si sposa con quello del mobile brianzolo e, insieme, danno vita al più grando polo della logistica di settore. Tutto nasce da Gugel, operatore logistico e di autotrasporto... segue

Auto elettriche: è scontro sul nickel

Due big rischiano di finire in tribunale, ma il mercato finanziario è scollato da quello reale

Il fondo di investimento Elliott Management ha chiesto indietro 456 milioni di dollari al London Metal Exchange, la prestigiosa borsa dei metalli mondiale, per aver cancellato le transazioni di mercato... segue

A Proger la gara per le barriere di sicurezza di Cav

Circa 2,2 milioni di Euro per il raggruppamento composto anche da Sina, Exenet ed E2B

È stato un raggruppamento di imprese ad aggiudicarsi l'accordo quadro per i servizi di progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per gli interventi di riqualificazione delle barriere... segue

Regno Unito: viaggiatori aerei bloccati all'estero

Una coppia torna in auto dalla Germania passando per l'Eurotunnel

Continuano le cancellazioni dei collegamenti aerei in tutta Europa e con esse si moltiplicano i disagi. Tanti viaggiatori sono ancora bloccati all'estero dopo l'annullamento dei voli, avvenuto durante... segue

Il tonfo dell'industria russa dell'auto

A maggio registrato un calo dell'83,5% su base annua, ma peggiorerà

Il volume delle vendite di automobili nuove in Russia continua a scendere a un ritmo preoccupante per l'intero settore: a maggio è stato registrato un calo dell'83,5% su base annua (-52% su aprile). È q... segue

Bruxelles spaccata su stop a diesel e benzina

Europarlamento vota sul Green Deal: proposte solo auto elettriche dal 2035

Al via oggi il voto dell’Europarlamento sul Green Deal, il pacchetto della Commissione europea in difesa dell’ambiente, che prevede tra l'altro lo stop alle automobili alimentate con diesel e benzina a p... segue

Mercedes richiama quasi 1 milione di auto

Iniziativa per fare della manutenzione forzata a causa di un problema ai freni

La casa automobilistica tedesca Mercedes ha richiamato 994.407 automobili che dovranno essere sottoposte a manutenzione forzata a causa della scoperta di un problema ai freni. Gli inconvenienti riguardano... segue

Mazda, stabilimenti carbon neutral entro il 2035

L'obiettivo è raggiungere la neutralità della supply chain entro il 2050

Mazda si impegna a rendere carbon neutral i propri stabilimenti nel mondo entro il 2035. La casa giapponese accelera per raggiungere l'obiettivo di raggiungere la neutralità al carbonio dell'intera catena... segue

Iveco consegna cento mezzi ad Anas

Per la manutenzione delle strade su territorio nazionale

Iveco ha consegnato 100 Daily ad Anas; alla cerimonia, che si è svolta presso la sede dell’allestitore San Marco di Atessa (Chieti), hanno partecipato Roberto Mastrangelo, responsabile Gestione rete e... segue

Croazia taglia accise sui carburanti

La mossa del Governo per contrastare l'inflazione più alta degli ultimi 30 anni

Il governo della Croazia ha varato un pacchetto di misure urgenti che prevede la diminuzione delle accise su tutti i prodotti petroliferi che sarà in vigore da domani 8 giugno. Si tratta della seconda... segue

La Sardegna punta sulle colonnine elettriche

Presto al via un bando di gara per le piccole e medie imprese

L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Anita Pili, ha annunciato la pubblicazione di un bando per promuovere la mobilità elettrica nelle piccole e medie imprese. Il documento è a disposizione d... segue

Nuovi rialzi sui carburanti

Sul servito fino a 2,103 Euro/litro per la benzina verde e 2,017 sul gasolio

Nuovi rialzi sui carburanti. È quanto emerge dall'analisi di "Quotidiano Energia" sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico (Mise), secondo cui per il servito... segue

Sardegna. Oltre due milioni per infrastrutture ricarica elettrica veloce

Accessibile al pubblico ed alimentate da fonti rinnovabili dichiara assessore Pili

"In linea con il Piano energetico ambientale regionale (Pears) e le normative comunitarie e nazionali in materia di energia, è stato realizzato un bando per le azioni di supporto alle Pmi con l'obiettivo... segue