Veicoli6.988
A Torino si testa un nuovo monopattino elettrico
Più sicuro e flessibile
A Torino è partito il pilot test del progetto europeo Dreem per la sperimentazione di un nuovo monopattino elettrico volto a rendere più sicuri e flessibili gli spostamenti in città. Il progetto, finanziato ne... segue
Punti di ricarica Ford per i furgoni elettrici
Presto un'offerta di servizi integrati per veicoli aziendali nel Vecchio continente
La casa automobilistica statunitense hanno fatto sapere che offrirà alle flotte aziendali dei clienti in Europa, sia del settore privato che pubblico, un servizio clienti a 360 gradi che prevede anche... segue
Presentata la nuova Porsche 911 sport classic
Il secondo dei 4 modelli da collezione previsti nell’ambito della strategia Heritage design
La nuova 911 sport classic è il secondo dei 4 modelli da collezione previsti nell’ambito della strategia Heritage design di Porsche. Sono in totale 1.250 gli esemplari del modello in edizione limitata di... segue
Automotive, il mercato è femmina
Unrae: nel 2021 il 43% delle nuove auto è stato acquistato da una donna
Sono sempre di più le donne al volante. Soprattutto, sono sempre di più le donne che dettano legge nell'acquisto dell'auto. Lo dice l’analisi del rapporto delle consumatrici femminili con il mercato del... segue
Aci, gli italiani spendono di più per l'automobile
Annuario statistico: nel 2021, +10,1% di prime iscrizioni e 20 miliardi in più di spesa media
Una volta tanto arriva una buona notizia per il mercato dell'auto che sta passando momenti particolarmente perigliosi. Le buone nuove arrivano dall’Annuario statistico Aci 2022 e riguardano il 2021, a... segue
Impatto ambientale: Mégane E-tech electric ci indica la strada
Con un tasso di riciclabilità superiore al 90%
Nuova Mégane E-tech electric indica la strada della decarbonizzazione della mobilità: zero emissioni in fase di utilizzo, uso di materiali riciclati nella progettazione, batterie di seconda vita e alto t... segue
Annunciata la Chevrolet Corvette elettrica
Potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023
La multinazionale statunitense General Motors ha comunicato che sta sviluppando una versione elettrica della vettura Chevrolet Corvette che potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023.... segue
Roma: i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio
Autisti romani passano in media oltre mezz'ora al giorno per ricercarlo
Trovare subito parcheggio a Roma è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente studio di Parclick.it, una... segue
La solitudine in automobile
Lo studio francese: oltre l'80% dei conducenti alla guida soli su un veicolo al mattino
La società francese Vinci Autoroutes che opera nel nord della Francia ha realizzato uno studio con il fine di valutare il comportamento degli utenti alla guida. L'analisi ha messo sotto la lente di ingrandimento... segue
Luci e ombre sui camion Volvo
Vendite positive ma portafoglio ordini in pericolo a causa della supply chain
Brillano i numeri dei camion Volvo ma non spariscono le ombre sugli ordini alla catena di approvvigionamento. Il produttore svedese, infatti, ha riportato un aumento a sorpresa dei guadagni del primo trimestre... segue
Audi accelera sull'elettrificazione per punire la Russia
la Casa fa suo il diktat del governo: sganciarsi dal gas russo. La seguono Volkswagen e Mercedes
La Germania accelera sull'elettrificazione con la "complicità" dei carmakers. Dopo che, pochi giorni fa, il ministro dell'Economia Robert Habeck ha dichiarato senza mezzi termini che il Paese punta a... segue
La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture
Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata
L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue
"Va in giro": tour del varesotto fino al 18 maggio a piedi ed in bici
21 giorni, 600 km e 10.000 metri di dislivello
"Va in giro" è un tour per promuovere i luoghi, un invito a percorrerli ed a prendersene cura, a mettersi in viaggio in maniera "slow" per riempirsi il cuore di paesaggi e di persone. Un viaggio di oltre... segue
Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico
Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca
In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue
Presentata la nuova Bmw Serie 7
Il lancio sul mercato mondiale è previsto a novembre 2022
La nuova Bmw Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un'esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione... segue
Renault: oltre 552.000 veicoli venduti nel mondo nel primo trimestre 2022
Fatturato di 9,7 miliardi di Euro in calo del 2,7%
In un mercato colpito dalla crisi dei semiconduttori e dal confitto in Ucraina, il Gruppo Renault ha venduto 552.000 veicoli nel 1° trimestre 2022, in calo del 17,1% rispetto al 1° trimestre 2021. Nonostante c... segue
Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility
L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane
La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue
Azienda sanitaria di Palermo compra 67 auto elettriche
Acquistate anche 123 vetture ibride, avviata dismissione di 30 veicoli vetusti
L'azienda sanitaria provinciale di Palermo (Asp) si è dotata di 67 autovetture elettriche modello Zoe prodotte dal gruppo automobilistico Renault. Le prime due automobili sono state destinate al poliambulatorio... segue
L'odissea di chi ha un auto elettrica
A Firenze tra colonnine di ricarica guaste e posti occupati
Il trend delle immatricolazioni di automobili elettriche nel 2021 in Italia, ma non solo, è in netta controtendenza rispetto all'andamento generale del mercato dell'auto (-23%). Tuttavia, per proseguire... segue
Gli affari di Investcorp, tra automotive e calcio
Il fondo emiratino, nuovo acquirente del Milan, investe in aziende del settore auto come l'italiana Dainese
Ormai è quasi certo che il Milan andrà nelle mani degli Emirati arabi uniti. La trattativa tra Investcorp (con il sostegno del fondo sovrano emiratino Mubadala) ed Elliott, infatti, sembra essere a un p... segue
Mitsubishi presenta la campagna I Love to Cross Worlds
Insieme a Xxs Amsterdam per nuovo Suv Eclipse Cross PHEV
“I Love to Cross Worlds” è il concept vincitore della gara per la nuova campagna pubblicitaria di Mitsubishi Eclipse Cross PHEV sviluppato da Xxs Amsterdam, l’agenzia creativa che si è aggiudicata la gara... segue
Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine
Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing
Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue
Fit-Cisl: "Bene Just Eat, ma tuteli di più i suoi rider"
"C’è il tema della manutenzione dei mezzi di trasporto: è necessario individuare centri di assistenza"
“Stiamo facendo progressi importanti con Just Eat e siamo vicini alla firma sull’accordo che aumenterà le tutele dei suoi rider, ma servono alcuni passi in più”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl... segue
Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità
Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati
Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue
Sciopero generale venerdì 22 aprile
Dal trasporto alla scuola: braccia incrociate per 24 ore per i dipendenti pubblici e privati
Al via domani, venerdì 22 aprile, lo sciopero generale di 24 ore che in tutta Italia coinvolgerà i settori pubblici e privati di vari settori: dal trasporto alla scuola. La mobilitazione è stata indetta da... segue
Tribunale di Parigi condanna Deliveroo, che però ricorrerà in appello
Multa da 375.000 Euro in Francia per contratti "non corrispondenti alla realtà professionale"
Il tribunale di Parigi ha condannato ieri due ex-manager della piattaforma Deliveroo France, specializzata in consegne a domicilio, a un anno di prigione (con la condizionale) e a pagare una multa di 375.000... segue
Mercato auto, Italia fanalino di coda in Ue
Nel primo trimestre 2022 il risultato è un drammatico -24,4% di immatricolazioni
L'Italia trascina verso il basso il mercato europeo delle auto. Nel primo trimestre 2022 il nostro Paese, complice la prolungata attesa degli incentivi, registra la peggiore performance di mercato fra... segue
Arriva la nuova Dr 6.0
Presentato a Venezia il suv della fabbrica di Isernia disponibile dal fine settimana
Dr Automobiles ha scelto Venezia per il battesimo ufficiale del nuovo modello top di gamma. Si tratta della Dr 6.0, il voyager suv da 4,5 metri che monta un motore 1.5 turbo da 154 cavalli, abbinato a... segue
Unrae lancia l'allarme sul piano degli incentivi
Elenco di lacune in attesa dell'entrata in vigore del decreto
Vanno bene gli incentivi ma la programmazione mostra le solite falle. A far notare l'inghippo è Unrae che mostra apprezzamento per l'emanazione del Dpcm con il piano triennale degli incentivi, a lungo... segue
Torino, parte il progetto per gli autisti di bus
Ripartiamo insieme è l'iniziativa della Fai organizzata con Cpe, Cgil Cisl e Uil
La carenza di autisti si fa sentire in tutti i settori in Italia. anche in quello dei bus. A Torino, per esempio, nell'area metropolitana, mancano 300 autisti professionisti e solo il 7% del totale degli... segue
Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa
Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana
Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone.Rete Fer... segue
Vtm: Ceipiemonte punta tutto su automotive
Mobilità intervista il presidente Dario Peirone
Ceipiemonte, Centro Estero per l'Internazionalizzazione, ha puntato tutto sul settore dell’automotive, per dimostrare che Torino non è solo il passato dell’industria automobilistica, ma anche il presente e il... segue
Cina, riprende la produzione automotive
Le autorità della provincia dello Jilin promuovono la filiera dell'industria automobilistica
Il Covid che si è abbattuto con nuova forza sulla Cina miete vittime tra le industrie, anche se non riesce a piegare la produzione, soprattutto nell'importante settore automotive. Sono 496 su 500, infatti,... segue
M, il mostro di Monaco torna in GT
Il brand da corsa della Bmw si regala per i 50 anni un rientro alle competizioni con la M4 GT3
Compie 50 anni M, il brand sportivo di Bmw. Il regalo di compleanno il è ritorno nel Campionato italiano GT. L'annuncio, carico di orgoglio, è del presidente e ad di Bmw Italia, Massimiliano Di Silvestre che ha... segue
Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni
La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida
Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue
Stellantis, la nuova Lancia parte dalla Ypsilon
Arrivrà nel 2024 la versione green. Dal 2026 solo modelli a batteria, dal 2028 full bev
"Dal 2026 offriremo solo modelli a batteria e dal 2028 le nostre vendite saranno di auto full bev". Lo assicurano i portavoce di Lancia, il marchio premium italiano del gruppo Stellantis che ha deciso... segue
Ritorno all'essenzialità per l'auto elettrica di Dacia
La ha detto l'azienda in occasione della presentazione della nuova Jogger
La casa automobilistica romena Dacia (Gruppo Renault) ha confermato di recente la sua linea di sviluppo fondata su un ritorno all'essenzialità. Un focus che nasce dalla user experience e dalle necessità d... segue
Cina: in aumento vendite di auto elettriche
Sono almeno 117.000 le immatricolazioni registrate nei primi 3 mesi dell'anno
Nel primo trimestre del 2022 la compravendita in Cina di veicoli ibridi o totalmente elettrici ha registrato una tendenza solida e molto positiva: +16% rispetto al 2021. È quanto comunica il Gruppo automobilistico... segue
Audi urbansphere concept: lo spazio in prima classe
Anteprima mondiale per l’innovativo prototipo elettrico
Audi urbansphere concept, terza delle 3 show car della serie "sphere", interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. Ispirata alle esigenze delle megacity cinesi, dove lo spazio personale è u... segue
Tesla sta per riprendere la produzione in Cina
La società automobilistica dovrebbe riaprire lo stabilimento a Shanghai il 18 aprile
Dopo avere sospeso la produzione il 28 marzo scorso, la compagnia automobilistica statunitense Tesla si prepara a riattivare il nastro trasportatore dello stabilimento cinese di Shanghai. Si tratta di... segue
Monito di Bmw contro la corsa sfrenata all'auto elettrica
Zipse: "Veicoli a batteria aumentano la dipendenza da pochissimi Paesi"
La delicata transizione industriale che si sta verificando nel settore automobilistico, dal motore endotermico a quello elettrico, alimenta da sempre un mix di sentimenti contrastanti. I motivi sono i... segue
Tpl: 5 milioni per rinnovo flotte in Sardegna
Ripartite tra Arts ed aziende che ne dovessero far richiesta
La Regione Sardegna interviene ancora in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl. La Giunta, su... segue
Qualcomm a bordo dei veicoli Stellantis
Le piattaforme Snapdragon saranno integrate alle piattaforme Stla Brain e Stla Smartcockpit
Stellantis N.v. e Qualcomm Technologies, Inc. hanno annunciato oggi una collaborazione pluriennale in ambito tecnologico, volta a utilizzare i più recenti progressi del Digital chassis snapdragon per... segue
Porsche consegna 68.426 vetture nel 1° trimestre
Calo del 5% rispetto all'anno precedente
Nel primo trimestre del 2022, Porsche ha consegnato 68.426 auto ai clienti in tutto il mondo, in calo del 5% rispetto all'anno scorso. "Alla luce delle circostanze eccezionali che hanno colpito l'industria... segue
Gruppo Volkswagen: +65% sulle consegne di veicoli full electric nel 1° trimestre
Nonostante le difficoltà di approvvigionamento di semiconduttori e cablaggi
Il Gruppo Volkswagen ha portato avanti con successo la propria strategia globale per l’e-mobility nel 1° trimestre dell’anno, facendo segnare un incremento delle consegne di veicoli 100% elettrici pari... segue
Incidenti stradali, in calo la mortalità in Italia
Federpneus: dal 2001 al 2020 i decessi per sinistri sono diminuiti del 66,2%
Non bastano i progressi fatti negli ultimi anni dagli automobilisti italiani. Continuano a esserci troppi incidenti, anche se i dati sono in calo. Secondo un'indagine di Federpneus e riportata dal sito... segue
Autoguidovie, 67 milioni per 120 bus green
Bando di gara con due lotti: offerte entro il 27 maggio 2022
Autoguidovie prosegue il percorso di investimenti verso una mobilità a emissioni zero. La società fondata nel 1908 a Piacenza che opera oggi numerosi servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano i... segue
Piano nazionale sicurezza stradale: via libera del Cipess
Ridurre vittime e feriti gravi degli incidenti; approvati progetti
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano nazionale per la sicurezza stradale (Pnss) 2030 che il 16 marzo scorso aveva ricevuto... segue
Il Mims impegna 3,6 miliardi per il trasporto pubblico green
Giovannini: "Scelta di bus a zero emissioni sia comune a tutte le amministrazioni locali"
Sono oltre 3,6 miliardi di Euro i finanziamenti destinati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili alla trasformazione in senso ecologico del parco mezzi del trasporto pubblico... segue
Automotive Italia in crescita a febbraio
Secondo l'Istat il settore è in aumento del 4,4%
La produzione dell’industria automotive italiana è in crescita. Lo dicono i dati Istat secondo cui, complessivamente, l'automotive made in Italy, a febbraio, è aumentato del 4,4% rispetto a febbraio 202... segue