Press
Agency

Trasporto stradale12.495

Sarzana, una pista ciclabile lunga 14 chilometri

Entro fine 2022 parte la gara per realizzare il tratto da 13 milioni di Euro della ciclovia Tirrenica

Liguria sempre più votata alla sostenibilità ambientale. Entro la fine del 2022, infatti, partirà la gara per la realizzazione del tratto di pista ciclabile tra il centro di Sarzana e Marinella di Sarzana. L’... segue

Telepass si fa largo in Europa

La società acquisisce Eurotoll. Accordo con Autostrade Siciliane per ticket gratis

Telepass si fa largo in Europa. L'azienda del gruppo Atlantia ha, infatti, raggiunto un accordo per acquisire dagli spagnoli del gruppo Abertis il capitale della francese Eurotoll, che opera nella riscossione... segue

Nuovi interventi infrastrutture, oggi audizione dei commissari straordinari

Per opere di strade, porti, ferrovie e trasporto rapido di massa

Martedì 29 marzo, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto del presidente del Cons... segue

Sciopero trasporto pubblico, aperte le metro a Roma

Bus e tram: possibili riduzioni di corse e/o sospensione di linee

L'ufficio stampa Roma Servizi per la mobilità comunica che è in corso lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico indetto da Faisa Cisal. Ecco la situazione sulla rete: Metro A: regolare Metro B/B1: att... segue

Fim Cisl conferma incontro con l'ad Stellantis Tavares

Previsto per giovedì mattina; disponibilità confronto su piano

 Roberto Benaglia segretario generale Fim Cisl e Ferdinando Uliano quello nazionale dello stesso sindacato comunicano in una breve nota che: "Abbiamo avuto nella giornata di oggi la conferma della disponibilità del... segue

Trasporto pubblico Lombardia: altri 62 milioni di Euro per ristori aziende settore

La suddivisione delle assegnazioni per singole aree territoriali

Sono stati stanziati ulteriori 62,4 milioni di Euro per ristorare le aziende del trasporto pubblico che hanno subìto gravi perdite a causa della pandemia. Risorse che si sommano ai 222 milioni già allocati n... segue

Carburanti. Anche Lombardia non ha mai applicato addizionali su accise

L'assessore Caparini plaude al presidente FvG Fedriga

"La Giunta regionale della Lombardia non ha mai applicato addizionali sulle accise del carburanti". Lo ricorda l'assessore regionale al Bilancio e Finanze, Davide Caparini, complimentandosi con il presidente... segue

Camionisti contro il caro carburante

Le testimonianze dei conducenti spagnoli in sciopero da giorni

È il 16esimo giorno consecutivo di mobilitazione in Spagna. La protesta degli autotrasportatori contro il caro-carburante non accenna ad arrestarsi. I camion marciano a passo lento lungo le principali... segue

Aspi aderisce a Open-es per potenziare la logistica

L'obiettivo è accelerare il raggiungimento dei target di decarbonizzazione del Gruppo

Il gruppo Autostrade per l'Italia aderisce alla partnership di Open-es, alleanza di sistema finalizzata allo sviluppo sostenibile delle catene di approvvigionamento e delle filiere produttive. Grazie a... segue

Torna a salire il costo dei carburanti

Già finito l'effetto taglio delle accise: prezzi al rialzo sulla scia delle quotazioni internazionali

Tornano a salire le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio. Dopo i ribassi della scorsa settimana dovuti al taglio delle accise, i prezzi riprendono la loro risalita sulla... segue

Sciopero dei trasporti pubblici: martedì nero a Roma

Disagi il 29 marzo sulle linee autobus, metropolitane, treni regionali e linea Roma-Lido

Sarà un martedì nero a Roma a causa dello sciopero dei trasporti pubblici, in seguito a una mobilitazione di 24 ore indetta dal sindacato Faisa Cisal per domani 29 marzo. Ad incrociare le braccia saranno i... segue

Il piano di Cdp su Autostrade per l'Italia

La compravendita solleva la domanda su quale sia il progetto industriale del Governo

Ha sollevato alcuni dubbi l'acquisizione dell'88,06% del capitale della società Autostrade per l'Italia da parte del consorzio Reti autostradali holding costruito ad hoc da Cassa depositi e prestiti (Cdp)... segue

Lavori e strettoie sulle autostrade abruzzesi

A24 e A25 a passo d'uomo. Pezzopane: "situazione pesante, urgente interloquire col Governo"

Il tormentone delle code in autostrada sta coinvolgendo un po' tutta Italia. Se nel week end hanno pianto (ancora una volta) gli automobilisti liguri, oggi è stata la volta di quelli abruzzesi. La A24... segue

Assotir su vendita gasolio di contrabbando

"Aprire anche nel Lazio il tavolo della legalità" dice l'sg Donati in un confronto con le autorità

Nell'ambito di un convegno sull'autotrasporto merci, i commenti di Donati, Di Berardino, Patanè, De Paolis, Marciani e Loffarelli

Strada dei Parchi: situazione critica sul caro pedaggi

Probabile sblocco prima di Pasqua

Ancora incerte le trattative per l’approvazione del Pef, il Piano economico e finanziario, che potrebbe mettere in stallo il caro autostrade per la A24 e A25. Inutili i molteplici appelli rivolti al M... segue

Genova, dal mugugno alla class action

Promossa dalla lista Sansa la class action contro Aspi per il crollo del Morandi: 6.000 pre-adesioni

È stata promossa dalla lista Sansa la class action contro Autostrade per l'Italia, in seguito al crollo del ponte Morandi del 2018. Hanno pre-aderito 6mila liguri a cui spetterebbe un risarcimento di... segue

Russia, Stellantis non ferma l'impianto di Kaluga

Continua la produzione di furgoni nello stabilimento a 150 km da Mosca

La produzione Stellantis allo stabilimento di Kaluga, vicino Mosca, non si ferma, Renault invece dice stop. Imboccano due strade diverse i due giganti automotive riguardo alla situazione in Russia: dopo... segue

Genova, la campagna delle rimesse Amt

Regione Liguria avvia i Pris per la Gavette; il Comune ricompra la Guglielminetti dalla Coop

La Regione Liguria si muove sul fronte delle officine di manutenzione degli autobus Amt. Nel fine settimana, infatti, è stata avviata la procedura dei Pris, i Programmi regionali di intervento strategico,... segue

Liguria, chiusura cantieri autostradali per Pasqua

Dal 13 aprile all'8 maggio niente lavori sulla tratta di competenza Aspi

Buone notizie per quanti intendono trascorrere le vacanze di Pasqua in Liguria. Il tavolo tecnico di confronto tra Regione, rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile,... segue

Stop a 2 consegne su 3 verso la Russia

Analisti Usa calcolano un calo medio del 62% sull'import/export dall'inizio del conflitto

Il volume delle consegne di merci in Russia continua a contrarsi a un ritmo sempre più rapido. Secondo gli analisti statunitensi di Fourkites specializzati nel monitoraggio delle catene di approvvigionamento,... segue

Maratona di Roma, eventi culturali e lavori. Il programma dei prossimi giorni

Chiusura di strade e deviate linee bus

Domenica 27 marzo torna il tradizionale appuntamento con la Maratona di Roma. Il percorso si snoderà tra i Fori Imperiali, Terme di Caracalla, San Paolo, Circo Massimo, San Pietro, Foro Italico, ponte... segue

Webuild lancia l'Hackathon challeng4Sud

Il progetto coinvolge gli atenei di ingegneria delle principali Università del Sud Italia

È stato lanciato l’Hackathon Challenge4Sud, dedicato ai ragazzi formati dagli atenei di ingegneria delle principali Università del Sud Italia. Promosso da Webuild con la task force infrastrutture di PwC... segue

Batterie intercambiabili: una vecchia novità

Dai primi esperimenti sui tram nel 1896 agli autobus per le Olimpiadi cinesi del 2008

Un brivido percorre la schiena oggigiorno nel momento in cui un automobilista passa per la prima volta dall'auto con motore endotermico ad una alimentata a batterie. Il momento della scelta e dell'acquisto... segue

Piace il trasporto pubblico a guida autonoma

Dice sì l'86% di “Pilota 3” svoltosi a Madrid: al progetto europeo PAsCAL partecipa l'Aci

Sì al trasporto pubblico a guida autonoma. Lo dice l’86% dei cittadini entrati in contatto con un bus a guida autonoma: sono loro ad avere confermato che “condividerebbero la strada” con il mezzo driver... segue

Clausole contrattuali per tagliare i costi del trasporto merci

La soluzione per combattere il caro-carburante

Il nuovo Decreto legge 21/2022 ha introdotto "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" con cui il Governo guidato dal presidente del consiglio Mario Draghi... segue

Due autiste di bus salvano la vita ad aspirante suicida

Il giovane era sul punto di lanciarsi da un ponte stradale a Roma

Due autiste di Atac, l'azienda municipalizzata di Roma che gestisce il trasporto pubblico a Roma, hanno salvato la vita a un giovane che stava tentando il suicidio. Il ragazzo si è fatto dissuadere dal... segue

In forse il Salone dell'auto di Pechino 2022

Per colpa del Covid, la kermesse prevista dal 21 al 30 aprile potrebbe slittare a giugno

Ancora incerta la data del Salone dell'auto di Pechino 2022. La pandemia da Covid-19 che vive una recrudescenza in Cina potrebbe far slittare l'evento legato al mondo dell'auto. Il Paese sta attualmente... segue

Parco auto italiano tra i più vecchi e inquinanti

Un quarto delle vetture ha standard euro 4; gli autobus con 12 anni di anzianità media

In Italia si mangia e si vive bene, ma soprattutto si vive a lungo. Sembrerebbe un luogo comune, ma non lo è. Tant'è che anche le automobili italiane sono tra le più vetuste d'Europa. Secondo il nuovo Bo... segue

Uber prende i taxi di New York

Gli yellow cab della Grande Mela si potranno prenotare attraverso l'app della società

Dopo anni di rivalità, i taxi di New York si alleano con Uber. È stato annunciato ieri, infatti, che i celebri taxi gialli della Grande Mela si potranno prenotare anche attraverso la app di Uber, la s... segue

In futuro batterie e sistemi di ricarica standard

Il consolidamento del settore alimenta la rivoluzione della micro-mobilità elettrica

L'industria della micro-mobilità elettrica è in rapida crescita in tutto il mondo, ma le aziende resistono alla standardizzazione delle batterie. Si tratta di uno sviluppo che potrebbe potenziare l'efficienza d... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45

Dal 28 marzo avvio degli interventi nella galleria "Villa Onofri" in direzione Ravenna

Terminate, a fine gennaio, le lavorazioni della canna in direzione Roma, Anas ha programmato l’avvio dei lavori del fornice in direzione Ravenna della galleria "Villa Onofri", lungo la strada statale 3... segue

Lazio: domani convegno Assotir con le autorità locali

Si parlerà di logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture

Logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture. Saranno questi gli argomenti principali che verranno affrontati nel corso del convegno "Autotrasporto merci: anello essenziale della... segue

Debutto operatore bus a Torino: collegamento con aeroporto Malpensa

Tratta inaugurata con cerimonia alla stazione di Porta Susa

È partito questa mattina da Torino-Porta Susa con destinazione Milano-Malpensa il primo bus targato Flibco.com, società attiva in soluzioni di mobilità aeroportuale e già presente in diversi Paesi eur... segue

Volvo: "il corpo e la persona" in mostra a Milano

Rassegna di performance sullo sfondo dei temi viaggio e sostenibilità

Sono state le note di Saturnino -produttore e bassista di fama internazionale, noto soprattutto per la sua collaborazione con Jovanotti- e la danza di Nicola Galli -coreografo e performer tra i più interessanti... segue

Un Leasys mobility store nella filiale Crédit Agricole di Treviso

Possibilità di scoprire diversi servizi per la mobilità dedicati anche a veicoli ibridi ed elettrici

A Treviso la mobilità del futuro fa il suo ingresso in banca. Grazie alla partnership tra il Gruppo Crédit Agricole Italia e Leasys Rent, specializzata in soluzioni di noleggio e di abbonamento all’auto, apr... segue

Conclusi i lavori al cavalcaferrovia di Desenzano del Garda

Dalla Regione, 8,5 milioni per la variante di Montichiari e 1 milione per il ponte di Desenzano

Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Desenzano del Garda (Bs) sulla ferrovia Milano-Venezia, mentre prosegue il cantiere per la realizzazione della Variante Est di Montichiari... segue

In vendita "Piaggio 1 Feng Chen Wang"

L'edizione personalizzata del primo e-scooter del Brand

Dall’incontro tra Piaggio e Feng Chen Wang, stilista tra le più sperimentali e innovative del panorama internazionale, nasce una edizione speciale e personalizzata di Piaggio 1, la nuova proposta del Br... segue

Mercato auto, è crisi mondiale

Le vendite 2021 nel mondo sono scese dell’11,7%. La soluzione è negli incentivi?

Il mercato dell'auto italiano piange ma, a guardare i dati, è il mercato mondiale dell'automotive a patire la crisi. L'anno scorso, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto... segue

Toyota, test per robotaxi in Texas

La casa nipponica sperimenta la sua flotta il sistema senza conducente Aurora

Toyota si aggrega alla corsa allo sviluppo di sistemi di guida 100% automatica. La casa nipponica, infatti, insieme allo sviluppatore americano di sistemi senza conducente Aurora Innovation, ha iniziato... segue

Incentivi per gli pneumatici

Nel decreto Energia forse i bonus per l'acquisto delle gomme di categoria A o B

Il decreto Legge Energia in discussione in Parlamento potrebbe contemplare incentivi per l’acquisto di pneumatici più sicuri che aiutino a consumare meno. Bisogna veder e se passano i tre emendamenti pr... segue

Trasporti e logistica del Mediterraneo

Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto

Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue

Vinci: auto d'epoca per omaggiare il genio di Leonardo

“Da Vinci Tribute 2022”: una due-giorni riservata a classic cars, youngtimer e supercar

Appassionati d'arte, automobilismo e natura riuniti per il “Da Vinci Tribute 2022”, manifestazione che vede l'avvio il 26 marzo in piazza della Libertà a Vinci (Firenze), con partenza alle ore 10. L'in... segue

Veneto, Statale Romea: incontro tra Anas e Comune di Chioggia

Per definire il piano dei lavori di manutenzione del ponte translagunare sulla SS 309

Si è svolto il primo incontro tra il Comune di Chioggia ed Anas (Gruppo Fs Italiane) per parlare del piano dei lavori di manutenzione programmata del cosiddetto "Ponte translagunare" e del ponte sul canale... segue

Passa da Monaco la rigenerazione urbana del ponente ligure

Il Principato realizza la scuola di botanica internazionale nella ex cava Grimaldi a Ventimiglia

La rigenerazione urbana nel ponente tiene banco in Regione Liguria. Sono state stata approvate oggi in commissione Territorio due proposte della giunta regionale relative all’accordo di programma per l... segue

Longarone, incendi e nube di fumo denso

Le fiamme tengono impegnati i Vigili del Fuoco: il fumo è visibile da Treviso

Si avvicina l'estate e, come ogni anno, l'annuncio è quello degli incendi boschivi. Non cessano, da questa mattina, le chiamate ai Vigili del Fuoco per gli incendi divampati nel Bellunese che hanno provocato... segue

Easypark all'Intertraffic di Amsterdam

L'azienda svedese cresce e si racconta in fiera

Easypark Group, attiva in Europa nel comparto mobile parking, parteciperà all’evento internazionale Intertraffic di Amsterdam, in calendario dal 29 marzo al 1° aprile 2022. In tale occasione, illustrerà i se... segue

Vtm 2022: il futuro della mobilità riparte dal Piemonte

A marzo la seconda edizione della business convention su automotive e trasporti

Mercoledì 30 e giovedì 31 marzo torna in presenza la Vehicle & transportation technology innovation meetings, l’unica business convention in Italia dedicata all’industria automotive e dei trasporti. Un ap... segue

Seat, Gruppo Volkswagen: oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna

Rappresenterebbe il più grande investimento industriale nella storia spagnola

Seat Sa e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato l’intenzione di mobilitare oltre 7 miliardi di Euro per elettrificare la Spagna come parte dell’impegno nei confronti del paese e lo sviluppo del veicolo ele... segue

Renault ha detto stop alla produzione in Russia

Il gruppo valuta possibili opzioni sulla partecipazione in Avtovaz

Anche Renault ha detto stop. Dopo Bmw, Mercedes e Volkswagen anche il marchio francese della losanga ha decretato che "le attività dello stabilimento Renault di Mosca sono sospese. Il Gruppo sta valutando... segue

Riparte il progetto Aurelia-bis a Savona

Va a bando il completamento del primo lotto per quasi 80 milioni di Euro

Riparte il progetto dell’Aurelia bis a Savona. Lo comunica la Regione Liguria secondo cui è prevista la pubblicazione del bando di gara entro la fine di aprile, per quanto riguarda il lotto di completamento. Il... segue