Economia2.432
Invictus GT320 Versilys, il marmo sul mare
L'ultima novità del cantiere calabrese utilizza sottili lastre su un’imbarcazione veloce
Si chiama Invictus GT320 Versilys ed è un progetto innovativo (e ambizioso). Una scommessa, dicono i diretti interessati, Paolo Carli, presidente Henraux e Christian Grande, chief designer per Invictus,... segue
Due premi per il Motopanfilo 37M
Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022
Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue
Costa e Carnival insieme per le crociere negli Stati Uniti
Costa by Carnival debutta nel 2023
Costa Crociere in collaborazione con Carnival Cruise Line annuncia il nuovo programma per le prossime stagioni di Costa Venezia e Costa Firenze. La società di navigazione comunica soprattutto la creazione... segue
La rivoluzione verde dei porti della Sardegna
Pubblicato il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing in sei porti sardi
Rivoluzione verde per i porti della Sardegna. È stato pubblicato oggi, infatti, il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing nei sei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di S... segue
Yacht inglese fermato dalla Guardia Costiera di Genova
Nell'ambito dell'attività di Port state control stop al Friendship per violazioni alla sicurezza
La Guardia Costiera di Genova ha fermato oggi la quarta imbarcazione dall'inizio dell'anno. Questa volta è toccato allo yacht a uso commerciale Friendship di 643 tonnellate di stazza, di circa 22 anni,... segue
Russia potenzia trasporti nel mar Baltico
Più navi commerciali per movimentare beni verso Kaliningrad
Il governo della Russia fa sapere di avere "capacità sufficienti" per rifornire l'exclave di Kaliningrad tramite il trasporto cargo marittimo. Si tratta di una prima risposta pratica di Mosca alla restrizione... segue
Marina Stella eletta nel Comitato di coordinamento Minit
Il direttore generale di Confindustria Nautica nuovo consigliere del Cluster Tecnologico nazionale
Confindustria Nautica ha nominato i nuovi consiglieri del Comitato di coordinamento e gestione e del Comitato scientifico e della formazione. La nomina è avvenuta n occasione dell’assemblea dei soci de... segue
Ambiente, firmato il Venice Blue Flag
Intesa finalizzata a ridurre le emissioni delle navi da crociera che ormeggiano nei porti della laguna
È stato firmato anche quest'anno Venice Blue Flag, l'accordo volontario per ridurre l'impatto delle emissioni delle navi da crociera a Venezia. L'accordo, operativo dal 2007 è già stato ratificato nove vo... segue
Effetto Venezia, gli altri porti vanno in affanno
Porto Marghera fa i conti con lo scalo commerciale, Chioggia accoglie la prima nave crociere
Venezia perde le crociere e questo sta creando una situazione complicata anche per gli altri porti limitrofi. Di fatto, dopo il decreto dell'agosto scorso, Venezia è uscita dalla top 50 dei porti europei... segue
Accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Costa Crociere
Obiettivo dell'intesa è catturare i flussi dei crocieristi che transitano attorno a Trieste
È stato presentato nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia il nuovo patto che hanno stretto dall'ente e da Costa Crociere. L'accordo vedrà Promoturismo Fvg nel ruolo di braccio operativo: obiettivo d... segue
Debutto nel mare Arabico per Msc World Europa
La premiere nell'inverno 2022-2023: a giugno 2023 la Msc Euribia in Nord Europa
Sarà l'inverno 2022-2023 l'occasione per il debutto nel Mar Arabico di Msc World Europa. Una premiere molto attesa, ovviamente per la nave che rappresenta la pionieristica Msc World Class, la nuovissima... segue
Gli albergatori siciliani contro l'assessore regionale Falcone
Federalberghi schierata contro gli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole minori
Non piacciono le parole pronunciate da Falcone, assessore alla Mobilità della Regione Sicilia sugli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole minori siciliane. "Le dichiarazioni dell'assessore... segue
A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari
Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"
Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
Il porto di Rotterdam intasato dai container vuoti
Migliaia di contenitori sono stoccati nello scalo, mentre in Asia servono per spedire in Europa
Si allarga a macchia d'olio il problema dei container in giro per il mondo. Come abbiamo anticipato qualche giorno fa (Arriva l'effetto ketchup su container e noli) lo stop ma soprattutto, adesso, la ripresa... segue
Italia: la classifica dei manager pubblici più pagati
Sono tre i milionari a capo di società a controllo statale
Palazzo Chigi ha pubblicato il bollettino aggiornato sugli stipendi dei manager titolari di incarichi in aziende controllate dallo Stato. L'elenco, liberamente consultabile come prevede la legge italiana... segue
I creditori di Moby e Cin hanno detto sì
Accettato il piano di ristrutturazione del debito
La questione del fallimento del gruppo Moby prende la strada del traguardo finale. Secondo una nota diffusa da Moby alla Borsa del Lussemburgo il 15 giugno 2022, i titolari delle obbligazioni per 600 milioni... segue
Adm: sequestrati al porto di Ravenna motori elettrici con documentazione incompleta
Importatori sanzionati per circa 11 mila Euro
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di R... segue
Accordo tra Confindustria e Confetra Toscana
Il protocollo d'intesa verrà firmato giovedì 23 giugno su Darsena Europa e Zls
Confindustria Toscana e Confetra Toscana hanno annunciato la firma di un protocollo d’intesa che conferma gli obiettivi per il potenziamento delle infrastrutture. A firmare l'intesa, giovedì 23 giugno pr... segue
Tankoa svela il nuovo suv dei mari
Si tratta del superyacht explorer di 50 metri T500 Tethys
Il cantiere genovese Tankoa Yachts ha svelato il suo ultimo progetto: il superyacht explorer di 50 metri T500 Tethys. Soprannominato il “suv dei sette mari”, il T500 Tethys è stato concepito per navigazioni a lu... segue
Chioggia, debutto alla grande per le crociere
Sabato ha attraccato la prima nave, la Viking Sky: l'obiettivo è fare dello scalo una prima scelta
Ottocento passeggeri sbarcati sabato scorso, 18 giugno, al terminal Saloni, scesi dalla Viking Sky, sono il segnale della ripartenza delle crociere a Chioggia. Dopo la calorosa, e inaspettata dai turisti,... segue
Meno dieci, stringono i tempi per la Diga di Genova
Il 30 giugno dead line per presentare le offerte, altrimenti affonda tutto (anche altre opere)
Meno dieci. Il 30 giugno sarà l'ultimo giorno entro cui i soggetti interessati potranno presentare le offerte per l'appalto integrato da oltre 900 milioni di Euro destinato a realizzare la Fase 1 della... segue
I porti italiani essenziali per supply chain e trasporti
Lo ha ribadito il viceministro Bellanova al convegno Angopi che si è svolto oggi
“Il sistema portuale italiano è un attore essenziale della catena logistica e del trasporto". Lo ha ribadito oggi il viceministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova al... segue
Concluso il salone Eurosatory
Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza
Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue
Porto Civitavecchia in ripresa
Musolino: "previsti 1,5 milioni di crocieristi nel 2022: sul fronte merci, dovremo sostituire il carbone"
''I numeri sono molto buoni. Il porto è pieno di navi. Non siamo ancora tornati ai livelli di pre-pandemia". Bastano questi tre dati per farsi un'idea di come sta andando l'Adsp del Mar Tirreno Centro... segue
L'Adsp medio Adriatico attende il nuovo segretario generale
Dopo un anno potrebbe essere nominato il successore di Matteo Paroli
L'Autorità di sistema portuale del medio Adriatico si appresta a cambiare guida. A un anno dalla fine del mandato come segretario generale di Matteo Paroli, avvenuto il 1° luglio 2021, dovrebbe essere n... segue
Chioggia in festa riapre la stagione delle crociere
Oggi approda la Viking Sky, il 25 giugno arriverà una seconda nave
"Nuove opportunità con Viking Sky per la nostra città. Vogliamo diventi il porto principale del Nord Adriatico per questa compagnia". Canta vittoria Mauro Armelao, sindaco di Chioggia festeggiando l'arrivo d... segue
Palermo, sbloccati 50 milioni per i Cantieri navali
Varrica (M5S): l'investimento consentirà di trasformare la città in polo cantieristico del Mediterraneo
Al Cantiere navale di Palermo sono pronti 50 milioni di Euro per il completamento del bacino di carenaggio di 150 mila tonnellate. Lo sblocco delle somme destinate al rilancio della cantieristica navale... segue
Via libera al piano di ristrutturazione Moby
L'udienza con i creditori si terrà il 20 giugno presso il Tribunale di Milano
Gli obbligazionisti hanno votato, approvandolo a larga maggioranza e senza voti contrari, il piano di ristrutturazione della compagnia marittima Moby. L'ultimo scoglio da superare è l'udienza dei creditori... segue
Aiuti economici ad armatori e porti
Polemica politica sugli emendamenti al decreto legge Aiuti
Tra gli emendamenti al decreto legge Aiuti segnalati ce ne sono due che alimentano la polemica politica: uno prevede l'istituzione di un fondo da 100 milioni di Euro per aiutare le compagnie marittime,... segue
Circle firma accordo per digitalizzare il trasporto merci
Nuovo contratto da 280 mila Euro per l'implementazione di nuove procedure doganali
Circle Group ha siglato un contratto di consulenza con un primario operatore merci italiano. Lo ha comunicato la stessa società genovese specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni pe... segue
Ferrobonus e marebonus, associazioni a confronto
Conftrasporto preoccupata per l'ipotesi di abbandono dei bonus, Alis chiede l'incremento dei fondi
L'autotrasporto viaggia in chiaroscuro almeno circa gli stanziamenti previsti per il ferrobonus, ossia i contributi al trasporto combinato strada-rotaia e per il marebonus, i contributi strada-mare. Entrambi... segue
Tre nuove tecnologie per la zero emission nello shipping
Le novità di carbon capture sono state presentate oggi a Genova da Ecospray
Per lo shipping l’obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2050 stabilito dall’Imo-International maritime organization è chiaro. Non altrettanto chiare sono le strade per raggiungerlo. Una mano a ca... segue
Toti affida l'immagine della Liguria a Elisabetta Canalis (di nuovo)
L'attrice sarda è protagonista della campagna estiva di promozione del territorio
Non sono bastate le polemiche di pochi mesi fa. Il governatore ligure Giovanni Toti se ne impipa e va avanti per la sua strada. Almeno per quanto riguarda la propaganda dell'immagine della Liguria che... segue
Il treno arriverà al porto di Livorno
Sbloccati dal ministero 300 milioni di euro
Il treno arriverà al porto di Livorno. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, che gestisce gli scali marittimi di Livorno e Piombino, al termine dell'incontro delle is... segue
Genova, firmato oggi il Protocollo d'intesa per la nuova diga
Atto siglato tra il commissario straordinario Signorini e i rappresentanti sindacali nazionali e regionali
È stato firmato oggi a Palazzo San Giorgio, a Genova, un Protocollo d'intesa per la realizzazione della nuova diga foranea. L'atto è stato siglato tra il presidente dell’Autorità di sistema portuale del... segue
Grimaldi, la crisi del mare farà bene al Sud
L'armatore, presidente di Alis, è convinto che "il Mezzogiorno deve essere preparato per intercettare il reshoring destinato a durare"
Le sfide della logistica potrebbero fare bene al Sud Italia. Addirittura il caro diesel potrebbe essere la valvola che rilancia le autostrade del mare. Ne è convinto Guido Grimaldi, armatore e presidente... segue
Arriva l'effetto ketchup su container e noli
Dopo il blocco dall'Asia la ripresa dei traffici potrebbe intasare i terminal Usa e Europa
Nuovo rischio di ingorghi nei porti. Questa volta non perché la Cina blocca i traffici ma perché li riavvia dopo oltre due mesi di lockdown. Gli scali di destinazione, soprattutto quelli del Nord America, p... segue
Stati Uniti vogliono sbloccare il trasporto marittimo
Approvata legge per eliminare file nei porti, frenare l'inflazione rilanciare l'export
La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge 369/42 per l'efficientamento del trasporto marittimo. Adesso il documento attende solo la firma del presidente... segue
Cyber sicurezza: attaccati siti italiani
Violazioni all'università di Pisa, sul dark web documenti trafugati dal Comune di Palermo
La Procura di Palermo ha aperto in queste ore un fascicolo per accesso abusivo a sistema informatico aggravato da finalità di terrorismo dopo che il gruppo di hacker Vice Society ha violato i sistemi... segue
Scozia regina dei parchi eolici
Un bando di gara ha selezionato 17 infrastrutture realizzabili
La Scozia si propone sempre più come patria dei parchi eolici offshore. Per valutare le idee migliori in materia, è stata indetta l’asta ScotWind che ha permesso di selezionare 17 progetti su 74 proposte: i v... segue
Australia pagherà a Naval Group 555 milioni
Il risarcimento dopo l'annullamento di una commessa miliardaria
Il primo ministro australiano Anthony Albanese, eletto solo una settimana fa, ha annunciato in questi giorni di aver raggiunto un accordo con la società marittima francese Naval Group, specializzata nel... segue
Trasporto marittimo, Alibaba vuole mettersi in proprio
La società cinese di e-commerce è entrata nella nuova compagnia di navigazione Transfar Shipping
Dopo l'americana Amazon anche la cinese Alibaba si prepara a controllare da sola una parte del trasporto marittimo delle merci. Il primo passo è stato fatto entrando in una nuova compagnia di navigazione,... segue
Liguria, porto e logistica nei colloqui con l'ambasciatore vietnamita
Duong Hai Hung in visita per la prima volta a Genova
Portualità, logistica e scambi commerciali. Sono questi i due temi al centro dell'incontro tra il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’ambasciatore del Vietnam in Italia, Duong Hai Hung, in... segue
Germania: Dhl prezzi più alti per spedire negli Usa
Influiscono l'aumento delle tariffe aeree, i costi di manodopera e di trasporto
La multinazionale della logistica DHL dal primo luglio aumenterà le tariffe per le spedizioni di pacchi dalla Germania verso l'estero a carico dei clienti privati. In particolare, la spesa per la movimentazione... segue
La Spezia, domani la finale del progetto transfrontaliero Ma.r.e.
Partecipano 14 partner da Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Sud-est della Francia
Appuntamento domani, martedì 14 giugno, a La Spezia, presso la Sala vele di Porto Lotti per l’evento finale del progetto strategico Interreg “MA.R.E. - MArché transfrontalier du travail et Réseau des se... segue
Gli agenti marittimi genovesi dettano l'agenda infrastrutturale
Pessina: cinque opere per cui non possono esistere giustificazioni né fallimenti
Se i pilastri della saggezza contro la guerra dello scrittore T.E. Lawrence sono sette, ne bastano solo cinque agli agenti marittimi per lanciare la sfida al mondo politico e anche a quello imprenditoriale.... segue
Fincantieri e Renovit, accordo contro i gas serra
Impianti fotovoltaici per 10 Mw in cinque siti della società dell'ad Folgiero
Oltre 22.000 pannelli fotovoltaici su una superficie da 59 mila mq equivalente a sei campi da calcio per una potenza complessiva di circa 10 MW. È questo, in estrema sintesi, l'oggetto dell'accordo firmato... segue
Sette new entry nel team di Explora Journeys
I professionisti che compongono la nuova squadra sono guidati da Jason Gelineau
Explora Journeys ha presentato oggi il suo team Guest Experience. Si tratta di sette nuove nomine, sotto la guida di Jason Gelineau, head of Product: i professionisti che compongono il team sono stati... segue
The Italia Sea Group, operativa da oggi fusione di New Sail
Borsa approva ed il titolo sale del 2,6%
È operativa da oggi la fusione per incorporazione di New Sail in The Italian Sea Group, operatore globale nella nautica di lusso, La notizia fa seguito al comunicato del 3 marzo 2022 in cui il cantiere... segue