Navi2.099
Confconsumatori su Costa Concordia: cosa ci insegna il processo
L'Associazione trae alcune conclusioni
A dieci anni ieri dal tragico naufragio della Costa Concordia, Confconsumatori, riconosciuta come parte civile nel processo penale insieme ad una ventina di propri associati, oltre a rinnovare la vicinanza... segue
Arrivano le navi da carico a vela
Il progetto è della francese Towt: lunga 80 metri, ha una capacità di 1.100 tonnellate
Arriva dalla Francia il progetto della nave mercantile a vela. La compagnia di navigazione francese Towt, Trans oceanic wind transport, ha infatti annunciato di aver firmato un contratto di costruzione... segue
Fincantieri: "Viking Neptune" varata ad Ancona
L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di unità di piccole dimensioni
È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Neptune”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking. L’unità si posizionerà nel segmento di mercato di unità... segue
Nave Beniamino Carnevale: principio di incendio in alto mare
L'intervento della Guardia Costiera
Dalla nottata di martedì 11 gennaio, la Direzione marittima di Civitavecchia sta coordinando una complessa attività di soccorso a favore della nave "Beniamino Carnevale" della Compagnia Tirrenia, di c... segue
Svelata Norwegian Viva, seconda delle sei nuove navi
Da giugno 2023 farà scalo in quattro destinazioni mediterranee
Parte con grandi novità il 2022 di Norwegian Cruise Line (Ncl) che ha svelato ieri Norwegian Viva, la seconda nave della nuova Prima Class. Salperà a giugno 2023 proponendo itinerari nel Mediterraneo e... segue
Ponte Messina. Mims: studio fattibilità tecnico-economica
Informativa di Giovannini spiega le azioni necessarie per avviarne la stesura
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha reso oggi al consiglio dei ministri un’informativa sulle azioni necessarie per avviare la realizzazione di uno studio di... segue
"Codici": ancora contagi e paura sulla Msc
Protesta dei croceristi si allarga ad altre due navi. Diritto alla riduzione prezzo?
Effetto domino sulle crociere Msc. Il caso della "Grandiosa" non sarebbe il solo per la compagnia, bersaglio delle proteste di numerosi viaggiatori che si sono rivolti all’associazione Codici (Centro p... segue
Incendio su un traghetto Tirrenia-Cin
Colpita la Beniamino Carnevale al largo di Ponza: nessun ferito
Principio di incendio, questa notte, a bordo della nave ro-ro passeggeri Beniamino Carnevale della Tirrenia Cin. Il traghetto era partito da Napoli ed era diretto a Cagliari: al largo dell'isola di Ponza... segue
Fincantieri conquista il porto di Otranto
La nuova proprietà investe 200 milioni di Euro e punta ai maxi yacht in arrivo
Importante prima pagina
La Ignazio Messina imbarca la Dakar
La compagnia di navigazione cura la logistica del rientro degli equipaggi del rally
Le navi della compagnia di navigazione Ignazio Messina sono già pronte per portare indietro gli equipaggi della Dakar. Il Rally Dakar 2022 - Saudi Arabia è ancora in pieno corso di svolgimento, ma le 2... segue
Codici. Msc deve rimborsare chi decide di rinunciare crociera nave "Grandiosa"
Per focolaio registrato a bordo
È tanta e comprensibile la preoccupazione generata dal focolaio Covid esploso a bordo della Msc "Grandiosa". E sono numerose le segnalazioni che sta ricevendo l’associazione Codici (Centro per i diritti de... segue
Il Brasile blocca le crociere
Stop fino al 21 gennaio dopo il varo di nuovi protocolli sanitari
Il Brasile dice stop alle crociere fino al 21 gennaio. Lo ha deciso l'Authority, in vista del varo di nuovi protocolli sanitari. Ieri l'agenzia sanitaria brasiliana, Anvisa, ha sconsigliato ai concittadini... segue
Arrivano a Taranto le navi dirottate dal Malta Freeport
Scalo maltese in tilt: al terminal Yilport 7 portacontainer entro il 14 gennaio
Lo scalo di Malta Freeport è andato in tilt e 11 navi sono state dirottate a Taranto. Alla fine dell'anno ne sono approdate 4. Altre 7 arriveranno nei prossimi 10 giorni. Del dirottamento dal Malta Freeport... segue
L'eolico per decarbonizare il trasporto marittimo
Rotori e vele ad ala solida per assistere i motori tradizionali
La dichiarazione sul trasporto marittimo sostenibile emersa in occasione della Cop26, il summit sul cambiamento climatico organizzato dalla Nazioni Unite nei mesi scorsi, era stata sottoscritta da vari... segue
Msc e Costa, focolai di covid a bordo
A Genova 150 casi su Msc Grandiosa. Stop in Brasile a Msc Preziosa e Costa Diadema
Sono 150 i passeggeri risultati positivi a bordo della Msc Grandiosa appena arrivata nel porto di Genova proveniente da Marsiglia. Secondo le prime informazioni confermate dalla compagnia crocieristica... segue
Quattro nuovi traghetti per Gnv
Siglato il contratto con il cantiere cinese Guangzhou Shipyard International
Gnv, Grandi navi veloci, ha annunciato la finalizzazione del contratto con il cantiere cinese Guangzhou Shipyard International per la costruzione di 4 navi ro-pax. Le unità saranno consegnate entro fine... segue
Il covid blocca le crociere ai Caraibi
Sono 60 le navi sotto osservazione negli Stati Uniti per focolai da coronavirus
Quello tra crociere e covid è un binomio che non accenna a sciogliersi. Decine di navi sono sotto osservazione ai Caraibi: domenica scorsa è saltato l'approdo di Bonaire di Carnival Freedom, dopo un "... segue
Le portacontainer riducono gli scali tra Asia ed Europa
Secondo Alphaliner da luglio a novembre 2021 cancellati 383 approdi
La crisi della portualità e dei container porta a stravolgimenti nel settore a tutto tondo. Secondo la società di analisi del trasporto marittimo Alphaliner, da luglio a novembre 2021 le tre alleanze d... segue
È giapponese la prima nave cisterna elettrica
Varata a Kagawa, in Giappone, la prima delle due unità di Asahi Tanker
È stata varata in Giappone la prima nave cisterna completamente elettrica. L'unità a zero emissioni, che riduce notevolmente anche l'inquinamento acustico, è di proprietà della compagnia di navigazione gia... segue
Incaglio della motonave Cdry Blue
Contestati i reati di disastro, inquinamento ambientale e naufragio colposo
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari ha disposto nei confronti di 3 persone fisiche e 2 persone giuridiche la notificazione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari r... segue
Fermate due navi nel porto di Genova
La Guardia costiera ha riscontrato dispositivi di sicurezza danneggiati o non idonei
Notte di Natale amara per due navi nel porto di Genova. Nel corso dell'attività di verifica sulle unità straniere nota come Port state control, la Guardia costiera di Genova ha fermato due navi straniere i... segue
Intesa Sanpaolo, Cdp e Fincantieri sottoscrivono finanziamento
300 milioni di Euro per la costruzione di una nave da crociera
Intesa Sanpaolo (Divisione Imi corporate & investment banking), Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e Fincantieri hanno perfezionato un construction loan "sustainability linked" per un importo massimo di 300... segue
Fincantieri consegna la nuova Viking Octantis
Costruita nel cantiere di Søviknes, in Norvegia, è la prima di due unità
Fincantieri ha consegnato nel proprio cantiere di Søviknes, in Norvegia, Viking Octantis, la prima di due unità da crociera expedition per Viking Ocean Cruises.Come la gemella Viking Polaris, in consegna n... segue
In ripresa le crociere al porto di Cagliari
Cagliari Cruise Port chiude il 2021 con 47 toccate e 60.000 passeggeri
Il porto di Cagliari mostra un traffico crocieristico in ripresa, nonostante le difficoltà. La conferma arriva dall'operatore terminalistico Cagliari Cruise Port, gestore delle attività crocieristiche n... segue
Venezia, arriva il nuovo ferry boat
Contributo da 20 milioni di Euro ad Avm per rinnovare la flotta
C'è anche il nuovo ferry boat nel pacchetto di interventi che la giunta comunale di Venezia ha approvato all'interno della convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e il Comune. L'accordo prevede... segue
La difficle decarbonizzazione dell'industria cargo navale
Nonostante il pressing dei produttori conviveranno gnl, idrogeno e metanolo
Il trasporto marittimo è considerato uno dei settori più difficili da decarbonizzare. Infatti, la maggior parte delle navi portacontainer percorre enormi distanze per collegare i porti tra loro. Immaginare l... segue
Codici: Costa Victoria nella bufera
Dalla rivolta a bordo a Bari alla class action in Tribunale
Hanno fatto il giro del web e saranno mostrate in aula le immagini della rivolta dei turisti a bordo della "Costa Victoria", protagonisti nell’agosto 2019 di una crociera segnata da diversi disagi. Una v... segue
Fincantieri, un'altra unità per la Marina
Contratto da 410 milioni di Euro per la Lss costruita a Castellammare di Stabia
È Fincantieri a guidare il raggruppamento temporaneo di impresa che ha firmato un contratto per la costruzione di una seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic support ship) destinata a... segue
Fincantieri costruisce la prima nave da crociera cinese
Varo tecnico per l'unità nata dalla joint venture tra l'azienda italiana e Cssc
Si è svolto il 17 dicembre scorso il varo tecnico della prima grande nave da crociera costruita in un cantiere cinese. La nave, completa al 55%, è stata trasferita alla banchina di allestimento per proseguire i... segue
Inaugurato a Ravenna il nuovo terminal di Gnl
Il deposito costiero Dig è partecipato al 30% da Edison
È stato inaugurato sabato scorso Dig, acronimo per Depositi italiani gnl, il nuovo terminale small scale di gas naturale liquefatto al porto di Ravenna. Il deposito costiero Dig è partecipato al 51% d... segue
Il riciclaggio illegale di navi tra i nuovi reati ambientali Ue
La Commissione propone una direttiva per reprimere la criminalità ambientale
C'è anche il riciclaggio illegale di navi tra i nuovi reati ambientali che la Commissione europea ha inserito nella proposta per una nuova direttiva diretta a reprimere la criminalità ambientale. Oltre a... segue
Nova Marine Carriers rafforza la presenza in Nord Europa
Novaalgoma acquista un ulteriore 25% di Jt Cement
Nova Marine Carriers e il Gruppo canadese Algoma Central Corporation hanno acquisito congiuntamente attraverso la joint venture Novaalgoma Cement Carriers Limited (Nacc), un ulteriore 25% di Jt Cement... segue
La pandemia frena l'entusiasmo sulle spedizioni globali
Calano le tariffe sui container dall'Asia, ma anche le navi nei porti
La nuova variante Omicron del coronavirus è un interessante stress test sulle catene di approvvigionamento mondiali, già colpite dalla crescita dello shopping online e dalle severe restrizioni imposte d... segue
Il software Navis tiene d'occhio i container
Lashing Monitor riduce il rischio di perdita del cairco in mare
Sono tempi duri per lo shipping. Non a livello di affari quanto per la piaga della perdita di container in mare. Fra il 2008 e il 2019 la media annuale di container persi dall’industria dello shipping è... segue
Msc torna a Trieste
Crociere al Lisert dal primo maggio con 29 toccate
Le crociere Msc ritornano al Trieste Lisert dal primo maggio con 29 toccate. La rotta delle crociere che da luglio e fino a ottobre inoltrato ha lambito Portorosega è destinata riproporsi su Monfalcone.... segue
Fincantieri si schiera per la Difesa Ue
Presentata l’offerta per la Modular and Multirole Patrol Corvette
Fincantieri e la francese Naval Group, con la joint-venture Naviris, e la spagnola Navantia, rafforzano la collaborazione per il programma Mmpc, ossia Modular multirole patrol corvette. Le aziende ribadiscono... segue
Norwegian Cruise Line: nuovo episodio serie Embark
In due parti per scoprire ed esplorare l'Alaska
Norwegian Cruise Line (Ncl), l'innovatore nel settore dei viaggi crocieristici globali con una storia di 55 anni, ha annunciato oggi che "Adventure Alaska", il nuovo episodio di "Embark with Ncl", la serie... segue
Rfi ordina una nave ro-ro
Costruzione affidata ai cantieri spagnoli Barreras
Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione di una nuova motonave tipo ro-ro. Si tratta di una motonave monodirezionale ibrida, la cui costruzione è stata... segue
Maersk ordina otto portacontainer a metanolo
Svelata la nuova generazione di meganavi costruite da Hyundai Heavy Industries
Maersk ha svelato il progetto per otto navi mega portacontainer alimentate a metanolo a emissioni zero attualmente in ordine. Le navi con capacità di 16.000 teu saranno costruite da Hhi, Hyundai Heavy... segue
Santa Teresa-Bonifacio con nuovo traghetto
Assessore Todde: "stop ai disagi, decisivo pressing Regione"
La tratta Santa Teresa-Bonifacio sarà operata dal 16 dicembre prossimo dal traghetto Ichnusa mettendo fine ai disagi degli ultimi tempi. È quanto deciso al termine di un incontro, che si è tenuto stamattina in... segue
Porto di Ravenna, Sapir salva il Natale di Falco
Il terminalista dà una mano a scaricare la Hong Li 8, da giorni in rada
L'atmosfera del Natale si appropria anche degli scali italiani. La buona notizia arriva dal porto di Ravenna ed è riportata dal sito specializzato Corrieremarittimo.it. Lo scalo ravennate e i suoi lavoratori,... segue
Bureau Veritas dice sì alla portacontainer a vela
Approvata la prima nave da 1.800 teu a propulsione a vento con vele alari
Bureau Veritas ha detto sì. la società di classificazione ha rilasciato una "Approvazione in linea di principio" a Zéphyr & Borée per la sua prima portacontainer open-top da 1.800 teu a propulsione a v... segue
Azimut Benetti primo costruttore al mondo di megayacht
Secondo la classifica annuale del Global order book di Boat International
Anche quest’anno Azimut|Benetti si posiziona in cima alla classifica annuale del Global order book di Boat International e si conferma primo costruttore al mondo di yacht sopra i 24 metri, grazie ad u... segue
Vard realizzerà una quarta unità per North Star
L'unità entrerà a far parte della flotta a propulsione ibrida dell’armatore alla fine del 2024
Vard, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato il contratto per la progettazione e la costruzione di un ulteriore Service operation vessel (Sov) per la società britannica N... segue
Accordo per la rimozione del relitto della X-Press Pearl
Le operazioni saranno curate da Shanghai Salvage Company
È arrivato l'accordo per rimuovere il relitto della portacontainer X-Press Pearl, che il 20 maggio scorso ha preso fuoco al largo della costa di Colombo, nello Sri Lanka affondando devastata completamente... segue
Attracca la prima portacontainer al Terminal Hhla Trieste
Primo scalo con la Ops Hamburg operata dal gruppo francese Cma Cfm
Primo scalo di una portacontainer al nuovo Terminal Hhla Trieste. Ad attraccare ier, in piena festa dell'Immacolata, alla Piattaforma logistica Trieste è stata la Ops Hamburg, operata dal gruppo francese... segue
D'Amico annuncia la vendita della Mt High Valor
Generando un effetto di cassa netto positivo per circa 7,8 milioni di dollari
D'Amico International Shipping S.a., società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue
Noli impazziti, Euroseas fa record
Segnale inquietante: Hapag-Lloyd noleggia una nave a 130 mila dollari al giorno
Anche se viene sbandierato come un successo, in realtà, è un segnale inquietante quello che arriva da Euroseas. La compagnia di navigazione greca, infatti, ha appena concluso 2 contratti per il noleggio d... segue
Sedici portacontainer a metanolo per X Press Feeders
Costruite da New Dayang Shipbuilding e Ningbo Xinle Shipbuilding Group
Sea Consortium-X-Press Feeders, operatore di servizi feeder, ha piazzato un ordine di sedici portacontainer da 1.170 teu a doppia alimentazione, cioè carburante tradizionale e metanolo green. Le navi... segue
Venezia: contributi 35 milioni di Euro per il 2021 a settore crocieristico ed operatori terminal
Dopo lo stop del transito delle grandi navi in laguna; firmato decreto
A seguito della decisione del Governo di vietare il traffico delle grandi navi a Venezia per salvaguardare il patrimonio artistico ed ambientale della citta lagunare, il ministro delle Infrastrutture e... segue