Tutte le notizie21.816
Veicoli commerciali, crescono ancora le immatricolazioni
Ad aprile +9,2%. Secondo Unrae, "il rifinanziamento del fondo non è più rinviabile"
Il mercato dei veicoli commerciali, dopo gli ottimi risultati di marzo, segna una nuova crescita in aprile: +9,2% on 17.000 veicoli immatricolati, rispetto ai 15.562 dello stesso periodo 2019, anche in... segue
Jaguar Land Rover Italia entra in Motus-E
Dal 2025 il brand di lusso sarà reinterpretato in chiave interamente elettrica
Jaguar Land Rover, da anni, è impegnata in progetti di ricerca e sviluppo mirati a una mobilità futura sempre più sostenibile. Per dare una spinta alla mobilità green, Jaguar Land Rover Italia ha firmato l’a... segue
Arriva dall'Ue il piano per l'Economia Blu
La Commissione europea propone azioni per gli investimenti in aree marine protette
Arriva il piano per l’economia blu dell’Unione europea. La Commissione europea ha proposto una serie di azioni per favorire gli investimenti in aree marine protette, energia rinnovabile offshore e dec... segue
Presentata l’Alfa Romeo Giulia per l’Arma dei Carabinieri
Prosegue il sodalizio che affonda le sue radici ad oltre settant’anni fa
È stata consegnata oggi a Torino presso il Centro Stile, sede del nuovo quartier generale Alfa Romeo, la Giulia Radiomobile 2.0 turbo 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti in livrea blu istituzionale,... segue
Fincantieri è certa di tornare al dividendo nel 2022
L'annuncio arriva dall'amministratore delegato Giuseppe Bono: nel 2021, intanto, la crescita sarà tra il 25 e il 30%
"Se non ci saranno catastrofi con la pandemia o di altro tipo, promettiamo con il bilancio 2021 di tornare alla distribuzione di dividendi". Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe... segue
Fondamentale la Tap e la centralità dei porti italiani
Bellanova: nel Pnrr 4 miliardi di Euro destinati esclusivamente a investimenti per lo sviluppo portuale, della logistica, dei trasporti marittimi
"Ho già fatto l’esperienza di difendere, spesso da sola, negli anni passati un asset strategico come la produzione dell’acciaio nel nostro Paese e nel Mezzogiorno, la realizzazione di un’infrastruttura strate... segue
Metrans raddoppia i treni container sulla nuova Via della Seta
Nel 2020 è aumentato del 114% il numero dei convogli che collegano il porto di Amburgo con i principali centri economici della Cina
Nel 2020 è aumentato del 114% il numero di treni container che collegano il porto di Amburgo con i principali centri economici della Repubblica popolare cinese, tra cui Zhengzhou, Xi’an e Jinhua. A ri... segue
Gli operatori del trasporto nelle categorie prioritarie per la vaccinazione
Marcello Di Caterina, vicepresidente Alis, l'associazione della logistica sostenibile, esprime soddisfazione per la decisione del governo
"Alis aveva chiesto al governo Draghi di riconoscere gli operatori del trasporto e della logistica tra le categorie prioritarie della campagna di vaccinazione, considerato il ruolo essenziale svolto da... segue
Nissan Qashqai, comodità e versatilità senza compromessi
Provata per voi la migliore auto Nissan dedicata ad aziende e professionisti
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Nissan Qashqai, versione N-Tec Start, motore 1.3 a benzina da 140 CV, cambio automatico a doppia frizione, inaugurando la nuova rubrica "Provate per... segue
Auto elettriche, l'Ue batte la Cina
L'Europa è in vantaggio per incentivi e scelte dei governi. Secondo l'Iea gli obiettivi di Parigi sono raggiungibili ma le politiche restano insufficienti
Se si osserva l'andamento delle vendite di auto elettriche nel mondo, l'aspetto più eclatante è rappresentato dal sorpasso a fine 2020 della Cina da parte dell'Europa. Un cambiamento che, secondo gli a... segue
Auto. Skoda si affida alla realtà aumentata
Verrà sfruttata per la manutenzione e la formazione
Tutte le aziende, in primis quelle del settore automobilistico, devono pensare alle cose reali, ancora meglio se questa realtà è aumentata. La pensa di sicuro in questo modo la casa ceca Skoda che sta p... segue
Battesimo di tre nuovi rimorchiatori nel porto di Livorno
Appartengono al gruppo Neri: estremamente innovativi, sono i primi nel Mediterraneo nel loro genere
Tre rimorchiatori di ultimissima generazione del gruppo Neri sono entrati in servizio nel porto di Livorno. Si tratta del Calafuria, del Romito e del Gabriella Neri. Il battesimo dei 3 nuovi mezzi si è... segue
Nel porto di Ancona rinasce la banchina 22
Con un investimento di 9 milioni di Euro l'infrastruttura costruita fra gli anni ’30 e ’40 è stata potenziata per il nuovo traffico commerciale
Complessi lavori di ristrutturazione e ammodernamento, per un investimento di 9 milioni di Euro, hanno reso nuovamente operativa nel porto di Ancona la banchina 22. Un'infrastruttura costruita fra gli... segue
Come intrattenere i bambini durante i viaggi in auto
I metodi più efficaci e le strategie usate dai genitori, secondo un sondaggio
Con la riapertura delle Regioni italiane è tornata anche la possibilità di spostarsi e molti già ne stanno approfittando. Secondo un recente sondaggio di parclick.it azienda di riferimento in Europa ne... segue
Prologis ha costruito il primo edificio build to suit per la logistica urbana italiana
Lo ha completato a Milano secondo le necessità del corriere espresso che lo utilizzerà
Costruito il primo edificio build-to-suit per la logistica urbana in Italia. Lo ha completato Prologis a Milano per conto di un corriere espresso in zona Camm in prossimità dell’uscita della Tangenziale Es... segue
Sicilia, bando per costruire due nuovi traghetti
Saranno usati per collegare le isole minori
"Finalmente ci siamo. Dopo un lungo lavoro di approfondimento tecnico, il governo regionale si appresta a scrivere una nuova pagina per la navigazione siciliana. Questo grazie al via libera al bando per... segue
Audizioni su viabilità e sicurezza autostrade liguri
Si svolgeranno domani dalle ore 12
Domani martedì 18 maggio, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, presso l’Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, sulla viabilità e la sicurezza della circolazione stradale sul... segue
Rapporto Cresme: Gruppo FS si conferma "locomotiva" del Paese
Tramite Rfi è stata prima stazione appaltante nel 2020
Il Gruppo FS si conferma locomotiva del Paese per le infrastrutture di trasporto. Nel 2020 attraverso Rfi, è infatti la prima stazione appaltante del Paese con 410 bandi e 13,8 miliardi di Euro messi... segue
Costa Luminosa riparte alla volta della Grecia
Salpata ieri dal porto di Trieste, è la seconda nave della compagnia a tornare a navigare
È la seconda nave della compagnia a riprendere a operare in questo 2021 in bilico tra pandemia e ripresa. Costa Luminosa è partita ieri dal porto di Trieste e si è subito diretta alla volta del Mar Ad... segue
Anav vuole il trasporto pubblico locale all'80% di carico
Vinella: "L'autobus è un mezzo sicuro. È il momento di alzare l'asticella del coefficiente di riempimento"
"È ora di portare il coefficiente di carico di tutti gli autobus all'80% e riportare controlli ed emissione dei titoli di viaggio a bordo per il trasporto pubblico locale". Sono queste le proposte avanzate... segue
Auto. Per Lancia possibile debutto di 4 o 5 nuovi modelli
Stellantis punta al rilancio dei vari marchi
Riusciranno i futuri modelli del marchio automobilistico Lancia a rispettare lo slogan ufficiale, vale a dire “eleganza in movimento”? Di sicuro saranno 4 o 5 i veicoli che Stellantis proporrà nei pros... segue
Seta, Tper, Start Romagna e Tep "Insieme per un viaggio più sicuro"
Campagna congiunta delle aziende dell’Emilia-Romagna sulle buone regole da seguire nell’uso dei mezzi pubblici
Le quattro aziende del trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna (Seta, Tper, Start Romagna e Tep) che da sempre si coordinano nella gestione della fase pandemica, hanno deciso di accompagnare l'attuale momento... segue
Porto Civitavecchia sperimenta sdoganamento in mare delle car carrier
Sottoscritto il disciplinare per avvio test
Presso la sede dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale il Presidente, Pino Musolino, il Direttore dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) di Civitavecchia, Davide Miggiano e il Direttore Mar... segue
Hyundai e Kia investiranno 7 miliardi di dollari nell'elettrico
Si punta con decisione al mercato americno
Sono almeno 7 i miliardi di dollari che due importanti case automobilistiche asiatiche come Hyundai e Kia vogliono investire per le auto elettriche del futuro. L’obiettivo, per voler essere ancora più pr... segue
Anita: Germania sospende i divieti di circolazione dei mezzi pesanti fino al 30 giugno 2021. E l’Italia?
I commenti di Thomas Baumgartner, presidente dell'associazione
La Germania ha confermato la sospensione del proprio calendario nazionale dei divieti nelle giornate di domenica e nelle festività federali fino al 30 giugno 2021, in considerazione del perdurare dell’emergenza Co... segue
"Arena del Futuro", il primo progetto mondiale di innovazione collaborativa
Per la mobilità a zero emissioni delle persone e delle merci verso la carbon neutrality
L'Autostrada A35 Brebemi-Aleatica, ABB, Electreon, FIAMM Energy Technology, Iveco, Iveco Bus, Mapei, Pizzarotti, Politecnico di Milano, Prysmian, Stellantis, TIM, Università Roma Tre e Università di P... segue
Il Sistema degli Esportatori Registrati (REX) e la trasmissione delle istanze tramite portale REX
Il webinar in programma mercoledì 19 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30
Si terrà mercoledì prossimo, 19 maggio, dalle ore 15:30 alle 17:30, un webinar di approfondimento sul sistema degli esportatori registrati, organizzato dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, da PromoSienArezzo e... segue
Ferrovia della Val Pusteria, le iniziative per i 150 anni
Il programma della Provincia di Bolzano
La linea ferroviaria della Val Pusteria, inaugurata nel 1871, compie 150 anni. Originariamente si trattava della linea Maribor-Fortezza, costruita dalla Südbahngesellschaft con un obiettivo strategico:... segue
La bufala dell’auto bocciata alla revisione se manca il bollo
È una delle fake news che hanno più seguito
Passano gli anni, ma le bufale continuano purtroppo ad avere un ampio seguito. Il settore automotive non è al riparo da queste fake news, come ben testimoniato da quella che riguarda la revisione periodica... segue
Marina di Varazze conquista la tredicesima Bandiera Blu consecutiva
Nuovo prestigioso riconoscimento internazionale
In un anno da record il 2021 per la Liguria e per la Città delle Donne, anche Marina di Varazze ottiene il tredicesimo riconoscimento consecutivo. In un anno da record per la Liguria che ha messo a segno... segue
Tamponi gratuiti nelle stazioni FS: 8 nuove postazioni della Croce Rossa
Accordo per aumentare numero gazebo
Sono state aperte due giorni fa, sabato 15 maggio 2021, le nuove postazioni per i tamponi gratuiti nelle stazioni. Grazie all'accordo tra Ferrovie dello Stato Italiane e Croce Rossa Italiana i gazebo per... segue
Nasce il mobility manager per gli spostamenti casa-lavoro
I ministri Cingolani e Giovannini firmano il decreto che delinea le funzioni della nuova figura aziendale di supporto alla mobilità sostenibile
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, di concerto con il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che delinea le funzioni... segue
Effetto covid, salta il gran premio di Istanbul
La Turchia è entrata nella red list dei contagi per cui niente gara: al suo posto viene anticipato al 20 giugno il GP di Francia
Il calendario del Mondiale F1 2021 è stato nuovamente modificato. Salta il gran premio di Turchia previsto per il 13 giugno. La variazione di programma si è resa necessaria in seguito alla decisione d... segue
Auto elettriche. Ford vuole essere indipendente da Volkswagen
Casa americana ha fatto riferimento a piattaforma MEB
Nel mondo delle quattro ruote, le indiscrezioni sono praticamente all’ordine del giorno. Una di queste riguarda la casa automobilistica americana Ford che sarebbe pronta a sfruttare la piattaforma MEB d... segue
Msc Virtuosa è arrivata a Southampton
La città inglese è l'homeport per l'estate: dal 20 maggio, l'ammiraglia riprende le crociere nel Regno Unito
Msc Virtuosa, l'ammiraglia di Msc Crociere, è arrivata a Southampton ed è pronta ad accogliere gli ospiti in occasione della ripresa delle crociere nel Regno Unito. Come nave più innovativa della flotta di... segue
Via alla seconda fase del progetto meetMed di Enea
Finanziato dall’Ue con 5 milioni di Euro, promuove la transizione energetica di 8 paesi dell'area mediterranea
Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica... segue
Guardia Costiera, va avanti l'operazione Onda Blu
In Veneto le Capitanerie di porto hanno svolto 297 ispezioni, in Liguria 704
L'operazione ambientale Onda Blu, condotta dalla Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale, in un mese di attività ha portato alla luce molte situazioni di illeciti. In particolare il corpo delle... segue
Pronti a partire verso la logistica green
Confetra comunica al Mims le designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Pnrr
"Abbiamo comunicato al ministro le nostre designazioni per i tavoli tecnici attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Assiterminal, Assologistica, Federagenti e Fedepiloti per il tavolo porti... segue
Toyota rinnova l'accordo con al Federazione italiana fuoristrada
La collaborazione triennale prevede la consegna di due nuovi Land Cruiser
Toyota rinnova l’accordo con la Federazione italiana fuoristrada per la gestione delle attività relative alla gamma off-road della casa giapponese. Grazie a questo accordo in passato sono già state svo... segue
Audi, gli ambiziosi obiettivi della Automotive Initiative 2025
Ampio spazio alle trasformazioni digitali
Competenze ed innovazioni: sono questi gli obiettivi che la compagnia automobilistica tedesca Audi si è prefissa con l’Automotive Initiative 2025, ma di cosa si tratta esattamente. Lo stabilimento che ha... segue
Pisa, approvato piano urbano mobilità sostenibile
Il primo in assoluto per la città toscana
Il Consiglio Comunale di Pisa ha approvato il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS), il primo che riguarda la città. Il PUMS comprende un quadro conoscitivo aggiornato e dettagliato di tutti g... segue
Francesco Di Sarcina nuovo Segretario generale del porto di La Spezia
Eletto all'unanimità, viene confermato nel ruolo affiancando il presidente Mario Sommariva
Era in lizza per diventare il nuovo presidente dell'Adsp del Mar Ligure Orientale. Francesco Di Sarcina, invece, oggi è stato rieletto all'unanimità Segretario generale della stessa Adsp. Ieri l’informativa del... segue
Messo in sicurezza il ponte sulla darsena Pagliari
Oggi rientrano in casa gli abitanti della palazzina antistante, evacuati due giorni fa
Il ponte sulla darsena di Pagliari è stato messo in sicurezza. Crollato due giorni fa senza causare vittime, la struttura mobile di accesso in Darsena inaugurata nel 2010 si é aperto per far passare u... segue
Anas. Pellecchia (Fit-Cisl): "Occorre un provvedimento sblocca assunzioni"
Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato
"È positivo il riconoscimento che la Corte dei conti dà oggi ad Anas, società del gruppo Fs, e cioè che nel 2019 si è rafforzata nel ruolo di player nazionale di infrastrutture e mobilità al servizio del p... segue
Terzo Valico dei Giovi, un nuovo modello di sviluppo infrastrutturale
Presentato ad Alessandria un progetto condiviso per il territorio
Nuove infrastrutture ferroviarie e stradali per connettere persone e merci, ma non solo. Anche riqualificazione di borghi e edifici storici, creazione di sentieri e percorsi ciclabili, parchi giochi e... segue
Porto di Bari, da oggi norme antimafia più stringenti
Sottoscritto il protocollo di legalità tra Prefettura e Adsp: le verifiche si estendono ai contratti di servizio di 40 mila Euro
Prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli affidamenti di lavori, servizi e forniture, concessioni ed autorizzazioni demaniali. È l'obiettivo del protocollo di legalità so... segue
Il Comune di Livorno alza la voce per la Darsena Europa
Annunciata una lettera al governo sulla mancanza nel Pnrr di risorse per il territorio toscano
Il Comune di Livorno alza la voce. Non va giù quella che gli amministratori considerano una colpevole mancanza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mancanza che mette a rischio importanti progetti... segue
Tre mesi da record per Hapag Lloyd
Primo trimestre con utile netto in rialzo stellare e ricavi a +21,7%,
Primi tre mesi da record per Hapag-Lloyd. Nonostante abbia registrato un leggero calo dei volumi dei container trasportati, la società ha messo a segno un primo trimestre 2021 molto solido, con risultati... segue
Pescare Show 2021, il salone della pesca e della nautica da diporto
Dal 26 al 28 novembre a Vicenza
Innovazione, tecnica e sostenibilità ambientale sono i temi portanti di Pescare Show 2021, il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto firmato IEG - Italian Exhibition Group,... segue
Porto di Cagliari, Uiltrasporti vuole l’Agenzia di transhipment
Il sindacato la considera "condizione irrinunciabile per la tutela dei lavoratori e il rilancio dello scalo industriale"
"L’Agenzia per il transhipment è la condizione irrinunciabile per la tutela dei lavoratori e il rilancio del porto industriale di Cagliari come avvenuto a Gioia Tauro e Taranto". Lo sostiene Uiltrasporti Sa... segue