Press
Agency

Compagnie2.345

Arriva la Gnv Antares per i traffici commerciali con la Sicilia

Dopo la Eries, la flotta della compagnia dei Grimaldi si arricchisce di una nuova unità da metà maggio in servizio

La flotta Gnv, Grandi navi veloci, si arricchisce di un'altra nave. È la Gnv Antares, che entrerà in sevizio da metà maggio e sarà impiegata nei collegamenti commerciali della Sicilia. La scorsa settimana, la... segue

Una ditta italiana manda in pensione il giornale di bordo

La IB Influencing Business ha sviluppato InfoSHIP Electronic LogBooks adottato dai cargo della Liberia

Pensione in arrivo per il vecchio giornale bordo. Il progresso non fa sconti a nessuno, nemmeno al registro di bordo, sostituito da una soluzione digitale più maneggevole e aggiornabile in tempo reale... segue

Cesare d’Amico CEO della business unit Dry Cargo

"Lavorerò per consolidare la posizione di leadership dell’azienda nel settore Dry"

L'amministratore delegato di d’Amico Società di Navigazione S.p.A. Cesare d’Amico, la holding del gruppo armatoriale italiano, ha assunto il ruolo di CEO della business unit Dry Cargo, la struttura spec... segue

Sistema Argo di CMC Marine installato su due nuovi yacht

Ultima novità Azimut Yachts e Flexplorer di Cantieri delle Marche

Il nuovo modello della collezione Grande di Azimut Yachts e il nuovo Flexplorer di Cantieri delle Marche sono equipaggiati con il sistema Argo, per una navigazione ancora più confortevole, sicura e con... segue

Nautica. Primo trimestre 2021 da record per Ferretti Group

Ricavi in aumento per tutti i cantieri

Un più 40% rispetto ai primi tre mesi del 2020. È il risultato di Ferretti Group che nel primo trimestre 2021 è passato dai 133 milioni di euro di ricavi dello scorso anno ai 186 milioni di Euro dello st... segue

Grimaldi Lines, nuove rotte e nuove navi per la stagione estiva

Inaugurate linee da Salerno-Cagliari e Palermo-Cagliari

Grimaldi Lines, la compagnia di navigazione marittima che è controllata dall’omonimo Gruppo e che è attiva nel trasporto passeggeri, ha annunciato le nuove tratte e le nuove navi che diventeranno effettivi nel... segue

Msc acquista altre 4 portacontainer second hand

Due dovrebbero arivare dalla compagnia greca Capital Product Partners per 195 milioni di dollari

Continua la corsa agli acquisti di navi portacontainer nel mercato dell'usato per Msc, Mediterranean shipping company. La corsa, iniziata dalla seconda metà dello scorso anno, ha raggiunto questa settimana... segue

Cantieri Feltrinelli affida a Skorpion il nuovo point di Loano

A disposizione dei clienti la 1017 Lido Naranja e la 1414 Demon Crudelia

Cantiere Nautico Feltrinelli firma un nuovo accordo di collaborazione con Skorpion di Andora, in provincia di Savona. Da aprile 2021 Skorpion gestirà per conto del cantiere bresciano l’avviato punto ve... segue

Storico accordo siglato tra Msc Crociere e Cruise Saudi

Per il lancio del mercato crocieristico in Arabia Saudita

Cruise Saudi - società interamente controlla dal Public Investment Fund (PIF) finalizzata a sviluppare le infrastrutture ed i servizi necessari alla creazione di un mercato crocieristico lungo la costa... segue

Tirrenia in merito alla trattativa in corso con Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A.

La società precisa in una nota quanto segue

Riceviamo dalla compagnia italiana di navigazione Tirrenia e pubblichiamo quanto segue:"In relazione alle notizie di stampa in merito alla trattativa in corso tra Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A.... segue

Santi (Federagenti): "Sui dragaggi forse è davvero arrivata la svolta"

Soddisfazione per la direttiva del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili

"Possiamo dire che la nave ha mollato gli ormeggi. È presto però affermare che stia navigando a pieno regime di giri; per intanto facciamo uscire i porti dalla palude". Questo il commento a caldo del p... segue

Garmin annuncia compatibilità con VesselView di Mercury Marine

Una nuova e promettente collaborazione

Garmin Italia, una società di Garmin Limited, leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi la compatibilità con il sistema VesselView di Mercury Marine per la visualizzazione e gestione d... segue

Ministro Giovannini rinnova vertici Autorità sistema portuale

E definisce obiettivi strategici

Il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha avviato il completamento delle procedure per il rinnovo dei presidenti delle Autorità di sistema portuale ed inviato ai presidenti d... segue

Yacht. Benetti vara undicesima unità di Delfino 95

Realizzato in vetroresina e lungo 29 metri

È stato varato presso il cantiere Benetti di Viareggio BD111, l’undicesima unità di Delfino 95, yacht della categoria Class realizzato in vetroresina e lungo 29 metri (il materiale che ormai è tra i pi... segue

Accordo Simrad Yachting-Greenline Yachts per sistemi navigazione

Ultime innovazioni dell'elettronica di bordo

Simrad Yachting ha annunciato la sua partnership con Greenline Yachts, leader mondiale nelle imbarcazioni a propulsione alternativa, con sede in Slovenia. Grazie al nuovo accordo, i prodotti di elettronica... segue

Il sottosegretario Andrea Costa oggi a bordo della Msc Grandiosa

"Investire nel settore crocieristico sarà al centro delle politiche di governo"

Il sottosegretario al ministero della Salute, Andrea Costa, ha compiuto ieri mattina una visita istituzionale a bordo di Msc Grandiosa, la nave ammiraglia di Msc Crociere ormeggiata nel Porto di Civitavecchia.... segue

L'Adsp di Messina firma per la bonifica della zona Falcata

La convenzione con Sogesid prevede che venga aggiornato e integrato il piano di caratterizzazione ambientale

È in arrivo il nuovo impulso per la riqualificazione della zona Falcata di Messina, così chiamata perché assomiglia a una falce e forma il porto naturale della città. Con il potenziamento delle basi tec... segue

Restituiti 635 mila Euro agli operatori dei porti di Catania e Augusta

Lo ha deciso l'Adsp mare di Sicilia Orientale per sostenere le imprese colpite dalla pandemia

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha deciso di restituire 635 mila euro di canoni di concessione a carico dei concessionari portuali dei porti di Augusta e Catania in applicazione de... segue

Il nuovo Seawalker 35 di Fiart sarà disponibile da settembre

Si tratta di un walkaround con carena planante

C’è un fil rouge emozionale che guida la progettazione dei modelli Fiart da oltre sessant’anni: vengono immaginati da uomini che "vivono il mare", sviluppati da tecnici esperti, realizzati da abili arti... segue

Audizione Eni su chiusura impianti di Porto Marghera ed impatto ambientale

Si svolgerà domattina alle ore 11:00

Brevi. Domani martedì 20 aprile, alle ore 11, le commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei deputati, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, svolgono, in videoconferenza, l... segue

Presentato ufficialmente walkaround Tuxedo 13.88

Proposto in due allestimenti di massima

Francesco e Laura Ceccarelli tornano sul mercato con un walkaround firmato da Luca Dini e coni loro cantiere Tuxedo Yachting House, che prosegue la tradizione di famiglia e che è improntato all’esclusività e al... segue

Mobilità.news intervista Manuela Traldi

È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana

Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue

Simrad Yachting entra a far parte del progetto Plastic Odissey

Sarà usata nave che ricicla la plastica in carburante

Simrad è orgogliosa di annunciare la partecipazione al progetto Plastic Odyssey, una spedizione che vedrà il marchio di elettronica coinvolto per i prossimi tre anni, con 30 scali in tre diversi continenti. I... segue

Nuova viabilità per Vado Ligure

Approvata oggi dalla giunta regionale la variante al piano regolatore per la zona retroportuale

È stato approvato oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola la variante al piano regolatore del Comune di Vado Ligure e il progetto predisposto dall... segue

Entra in flotta Gnv Aries

La nave da 2.100 metri lineari di capacità opererà le linee con la Sicilia

La compagnia annuncia la consegna della nave Gnv Aries, che entrerà in flotta a metà maggio 2021, e opererà i collegamenti commerciali tra Napoli e Palermo. Il ferry Gnv Aries, proveniente da P&O Ferries, è... segue

Msc aggiorna gli itinerari per Mediterraneo e Nord Europa

Nei nuovi piani rientrano dieci porti d'imbarco che permetteranno agli ospiti di raggiungere gli scali più vicini a casa

Msc Crociere annuncia di avere aggiornato gli itinerari nel Mediterraneo e in tutta Europa per la prossima estate. Le navi che offrono questi itinerari opereranno sotto lo stesso protocollo di salute e... segue

Azimut Yachts, assunzioni a tempo indeterminato per 37 operai

Ultima tranche di dipendenti in somministrazione

Esiste forse un settore nel nostro Paese in cui la crisi innescata dalla pandemia da coronavirus non abbia fatto sentire i propri effetti? La nautica permette di rispondere in modo affermativo alla domanda,... segue

La procura di Milano chiede il fallimento di Cin-Tirrenia

Roberto Fontana: la società ha un passivo da 200 milioni e debiti scaduti per 350-400 milioni

La procura di Milano ha depositato al Tribunale istanza di fallimento nei confronti di Cin-Tirrenia, la Compagnia italiana di navigazione del gruppo Onorato. A renderlo noto è l’Ansa spiegando che la ri... segue

L'interporto di Nola firma un accordo con Alibaba

La partnership mette in contatto produttori e distributori con oltre 26 milioni di buyers e uno dei maggiori hub commerciali privati in Europa

Si apre un nuovo canale per portare il made in Italy nel mondo. L'interporto di Nola e la principale piattaforma internazionale di e-commerce B2B, cioè Alibaba.com, hanno siglato un accordo che agevolerà l... segue

Brindisi, nuova Eurocargo di Grimaldi Lines per traffico ro-ro

Il traffico merci è destinato a crescere

Il traffico ro-ro all’interno del porto marittimo di Brindisi ha avuto un nuovo impulso in queste ultime ore grazie all’entrata in servizio dell’ennesima nave Eurocargo. L’annuncio è arrivato direttam... segue

Ore decisive per l'affaire Cin Tirrenia

Udienza presso il tribunale fallimentare di Milano: in ballo 740 milioni tra debiti, ipoteche, beni immobili

Aumenta di ora in ora la preoccupazione circa le sorti di Cin Tirrenia e del resto delle attività del gruppo Moby. Da questa mattina i giudici sono al lavoro nell’udienza presso il tribunale di Milano pe... segue

180 nuove assunzioni al porto di Palermo

81 prenderanno servizio subito presso Clp, la Compagnia lavoratori portuali della Sicilia Occidentale

Assunti 180 lavoratori nel porto di Palermo, di cui 81 prenderanno servizio subito presso Clp, la Compagnia lavoratori portuali della Sicilia Occidentale, mentre 99 interinali della stessa società cooperativa,... segue

Carige finanzia Circle per portualità e logistica

Erogati 500 mila Euro, in parte supportati dalle garanzie pubbliche previste dal decreto "Liquidità"

La valorizzazione delle competenze e lo sviluppo degli investimenti in tecnologia, in settori strategici per il territorio come portualità e logistica. Sono questi i driver fondamentali dell’operazione di... segue

Unem entra nella European Clean Hydrogen Alliance

Per promuovere un suo utilizzo per la produzione di carburanti liquidi decarbonizzati

Unem ha aderito alla "European Clean Hydrogen Alliance" istituita dalla Direzione Generale della Commissione europea per il Mercato Interno, l’Industria, l’Imprenditoria e le Pmi (DG GROW). Un’iniziativa a cui... segue

A Fiumicino la gamma Suzuki per i gommoni Lomac

Sarà ufficializzata una nuova collaborazione fra le tre aziende

L’eccellenza incontra l’eccellenza. Il 17 e il 18 aprile la gamma Lomac powered by Suzuki sarà a disposizione del pubblico, previa prenotazione, presso il concessionario Giada '96 di Fiumicino. Sarà quest... segue

Zaia, Msc conferma le crociere a Venezia, due navi per ripartire

Da metà giugno Msc Orchestra e Msc Magnifica faranno rotta verso Adriatico e Grecia. Resta il nodo dell'attracco

“Msc conferma le crociere: è un bel segnale di ripresa. Speriamo di poter arrivare presto a Porto Marghera, ma intanto si parte con due navi. È una cosa che ci permette di pensare che il mondo non si... segue

Confitarma reintegra Navigazione Montanari

Decisione all'unanimità del consiglio presieduto da Mario Mattioli

Il Consiglio confederale di Confitarma, presieduto da Mario Mattioli, all’unanimità ha approvato il rientro della Società Navigazione Montanari nella Confederazione Italiana Armatori. Il presidente Mat... segue

Sanlorenzo, il primo 57Steel sta prendendo sempre più forma

In costruzione nella divisione Superyacht

“La versatilità di fruizione che contraddistingue gli spazi a bordo rappresenta un elemento chiave del 57Steel, che consente di soddisfare le molteplici richieste di un mercato eterogeneo e multiculturale co... segue

Botta e risposta tra Msc e Maersk sul trasporto ferroviario intercontinentale

La compagnia di Aponte avvia il primo servizio treno e nave fra Asia ed Europa, la società danese lo incrementa

I primi due armatori del mondo attivi nel trasporto via mare di container hanno annunciato quasi in contemporanea l’avvio di nuovi servizi di trasporto su ferrovia fra Asia (Cina, Corea e Giappone) ed E... segue

Apre la caccia alle pmi innovative con l'acceleratore Zero

Voluto da Cassa depositi e prestiti, nasce in collaborazione con Eni, Acea, Maire Tecnimont e Microsoft Italia

Si chiama Zero ed è il nuovo acceleratore di startup ad alta specializzazione voluto da Cassa depositi e prestiti per accompagnare la crescita delle imprese più promettenti nell’innovazione e nelle tec... segue

Costa Crociere-Regione Sicilia, accordo per nuove assunzioni

Al via corsi gratuiti per figure da far lavorare a bordo

Si "respira" aria di assunzioni a Costa Crociere: la compagnia di navigazione vuole rilanciarsi dopo i mesi difficili della pandemia da coronavirus ed è pronta a far entrare nelle proprie divisioni nuovo... segue

Nautica. The Italian Sea Group inaugura la sua Academy

Verranno svolti percorsi formativi di eccellenza

Nuova iniziativa di The Italian Sea Group, il gruppo fondato e diretto da Giovanni Costantino. È stata infatti inaugurata nella sede del Cantiere, in collaborazione con l’Università di Genova e la Fon... segue

Diga foranea di Genova, un'opera per l'Europa

La definisce così il viceministro Morelli, ma mancano ancora 350 milioni di Euro nel budget

"Autostrade, porto e città non sono solo dei genovesi ma sono del Paese e dell’Europa. Questo farà fare un salto di qualità nei tavoli di lavoro dell’interlocuzione che nei prossimi mesi e anni sarann... segue

Accordo Uganda-Tanzania per oleodotto da 3,5 miliardi di dollari

Il progetto Eacop è destinato a diventare la pipeline riscaldata elettricamente più lunga del pianeta

Uganda e Tanzania hanno siglato tre accordi relativi a un oleodotto che dovrebbe trasportare il greggio ugandese fino al porto tanzaniano di Tanga, sull'Oceano Indiano. Si stima che la pipeline, dal costo... segue

Gozzi Mimì allarga i confini e firma con Navis Marine

Il cantiere della famiglia Senese fa un altro passo avanti nella strategia d’internazionalizzazione

Il network di Gozzi Mimì continua a crescere. È di questi giorni la firma dell’accordo con Navis Marine, azienda croata attiva da anni nel settore delle vendite, dell’intermediazione e della consulenza. Le ba... segue

Bandi traghetti Sardegna, respinto ricorso Grimaldi Euromed

La decisione del TAR Lazio

Non ci sono problemi di regolarità per quel che riguarda i bandi Invitalia relativi ai collegamenti di servizio pubblico marittimo dalla terraferma alla Sardegna. Lo ha deciso nelle ultime ore il Tribunale... segue

Parte il rilancio del porto di Gaeta

Attracca alle banchine del Salvo D'Acquisto Stellar Maestro, con un carico di 10.000 tonnellate di alluminio

Il porto di Gaeta cambia passo. Nei giorni scorsi dalla Spagna è arrivata sulle banchine del Salvo D'Acquisto la nave Stellar Maestro, con un carico di 10.000 tonnellate di alluminio destinato a impianti... segue

Circle Connecting EU: dal 26 al 30 aprile torna Connecting EU Insights

Cinque giorni di eventi virtuali pensati per orientare il comparto marittimo nelle opportunità legate alla transizione verso il Green New Deal

Dopo il successo della prima edizione - che aveva visto 39 relatori, 768 partecipanti e 13 ore di live streaming - torna dal 26 al 30 aprile prossimi l’appuntamento con Connecting EU Insights, cinque g... segue

Sarà la volta buona per la Scarlet Lady di Sir Branson?

Ennesimo cambio di programma per il viaggio inaugurale dell'ammiraglia di Virgin Voyages, ferma a Civitavecchia

Su fa sempre più nuvoloso il cielo sopra Virgin Voyages, la nuova compagnia di Richard Branson la cui attività doveva iniziare già l’anno scorso. In un batter d'occhio la compagnia di Sir Branson ha d... segue

Assarmatori: nel Pnrr mezzo miliardo per rinnovare la flotta dei traghetti

Positive indicazioni dalla sessione plenaria svoltasi questa mattina organizzata dal Ministro Giovannini

Mezzo miliardo di Euro per favorire il rinnovo e il refitting della flotta italiana di navi traghetto. È questa la principale novità scaturita dalla sessione plenaria di lavoro per discutere i contenuti d... segue