Trasporto ferroviario4.793
Roma dice addio alla funivia
Sistema tram-metro preferito al collegamento aereo Battistini-Casalotti
Il Comune di Roma Capitale dice addio alla funivia Battistini-Casalotti sostenuta dalla precedente Giunta comunale guidata dall'allora sindaco pentastellato Virginia Raggi. La nuova Giunta guidata da... segue
Bertolaso assessore al Welfare Regione Lombardia
Nomina arriva dopo dimissioni di Letizia Moratti dalla stessa carica
Il nuovo assessore al Welfare della Regione Lombardia è Guido Bertolaso. La sua nomina arriva dopo le dimissioni di Letizia Moratti dalla stessa carica. Bertolaso, dal 2001 al 2010 capo del Dipartimento d... segue
Beppe Costa presidente di Fondazione Palazzo Ducale
Vicepresidenza del centro di produzione culturale a Francesco Berti Riboli
Il consiglio direttivo di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha eletto Beppe Costa come presidente del principale centro di produzione culturale di Genova, che ospita ed organizza importanti mostre... segue
Italo fermerà anche all'aeroporto di Trieste
Al via servizio ad Alta Velocità a partire dal prossimo 11 dicembre
La compagnia ferroviaria Italo opererà una fermata anche presso la stazione dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari. È quanto previsto dal cambio dell'orario ferroviario che prenderà il via il prossimo 11 d... segue
Mobilità.news augura a tutti Buona festa di Ognissanti
L'agenzia riaprirà mercoledì prossimo, dopo fine-settimana/ponte
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social network che rimarrà chiusa lunedì 31 ottobre in occasione del ponte di Ognissanti.L'agenzia riprenderà la diffusione delle notizie mercoledì 2 n... segue
Gruppo Fs, Rfi inaugura infopoint dedicato ai lavori nel nodo di Brescia
Illustrati ai cittadini investimenti e cantieri del territorio
Inaugurato oggi il nuovo Infopoint di Rete ferroviaria italiana dedicato agli investimenti ed ai cantieri che interessano il nodo di Brescia. Un innovativo presidio informativo per condividere con stak... segue
Odissea sulla "Freccia Orobica"
Passeggero racconta il suo viaggio durato oltre 10 ore tra Bergamo e Rimini
La "Freccia Orobica" al centro delle denunce di un passeggero. Il servizio ferroviario lungo la rotta Bergamo-Pesaro operato dalla compagnia ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia-Romagna)... segue
Campionaria a Bergamo dal 28 ottobre al primo novembre 2022
Navi e treni con i mattoncini Lego ed iniziative per i 100 anni AMI
Da venerdì 28 ottobre a martedì primo novembre 2022 (Festa di Ognissanti) torna alla Fiera di Bergamo la Campionaria, la fiera di Promoberg con il maggior numero di settori merceologici rappresentati (... segue
Adm, Roma: frode settori prodotti petroliferi
Per circa 30 milioni di Euro di Iva evasa
L’Ufficio antifrode della Direzione territoriale del Lazio e dell’Abruzzo, di concerto con la Direzione antifrode-Ufficio investigazioni, ha effettuato un’attività di verifica fiscale che ha consentito l’acce... segue
Forum internazionale di Conftrasporto
Conclude settima edizione convegno su energia, transizione ecologica, logistica ed intermodalità
Si è conclusa oggi la settima edizione del Forum internazionale di Conftrasporto, organizzato con Confcommercio, che si è aperto ieri a Roma. Tra i principali temi in agenda l'energia, la transizione e... segue
Venezia: circolazione modificata su strada regionale 11
Una sola corsia di marcia: dalle ore 22:00 di venerdì 28 ottobre alle ore 6:00 di lunedì
I veicoli in direzione Venezia avranno a disposizione una sola corsia di marcia. È quanto prevedono le modifiche alla circolazione lungo la linea strada regionale 11, al di sopra del nuovo viadotto, che... segue
Solinas rende omaggio al Treno della memoria alla stazione di Cagliari
Presidente Regione: "Il Milite Ignoto incarna eroismo e sacrificio di giovani sardi"
"Il Treno della memoria unisce idealmente tutta l’Italia e tutti gli italiani, coinvolgendo le diverse generazioni non per celebrare il mito della guerra, che anche oggi incombe alle nostre porte, ma p... segue
Conflitto Ucraina: Europa promette aiuti a Kiev
Von der Leyen: "Europa garantisca 1,5 miliardi al mese. Sono 18 miliardi di Euro per il 2023"
Si è tenuta oggi a Berlino la conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina. Nell'occasione è stato ribadito che i Paesi che investono su Kiev stanno scommettendo in un futuro membro dell'Unione europea. A... segue
Governo Meloni: il discorso programmatico
Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula; domani le dichiarazioni al Senato
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha tenuto in queste ore alla Camera dei deputati il suo discorso programmatico. Alle ore 19:00 si terrà il voto di fiducia dell'aula. Domani la... segue
Ok a Via per raddoppio tratta ferroviaria Piadena-Mantova
Progetto prevede in sintesi tre opere
Regione Lombardia esprime parere favorevole all'istanza di Via (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale del... segue
Anm: ripresa circolazione su tutta la tratta metro linea 1 a Napoli
Dopo un guasto tecnico avvenuto stanotte
Anm (Azienda napoletana mobilità) informa che alle ore 11:36 è ripresa la circolazione di metropolitana linea 1 su tutta la tratta.La stessa azienda aveva informato che stanotte alle ore 01:00 si era ve... segue
Gruppo Fs: Rfi aggiudica fornitura rotaie; più di 200 mila t di acciaio
Per un importo di oltre un miliardo di Euro; due procedure
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha aggiudicato la fornitura di oltre 200 mila tonnellate di acciaio, per un importo di 1,1 miliardi di Euro, attraverso due procedure. La prima attraverso... segue
La ferrovia arriverà al porto di Vasto
Firmato protocollo per realizzazione collegamento
Firmato un protocollo di intesa per la realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Vasto, in provincia di Chieti. L'opera consiste un raccordo lungo tre km che si svilupperà lungo la strada... segue
Consiglio dei ministri conferma deleghe a Salvini
Lega: "In mano dossier su oltre 100 opere pubbliche rilevanti e commissariate in tutta Italia"
Il primo consiglio dei ministri che si è tenuto nelle scorse ore ha confermato il ruolo da vicepresidente del Consiglio al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. I... segue
Pellecchia (Fit-Cisl): "Su trasporti ed infrastrutture proseguire percorso con parti sociali"
Gli auguri di buon lavoro al nuovo Governo ed al premier Meloni
"Auguro buon lavoro al nuovo Governo ed al premier Meloni, con l’auspicio che prosegua e si rafforzi la collaborazione fattiva tra Istituzioni e parti sociali, per una azione maggiormente incisiva ed e... segue
Governo Italia: Meloni incontra Mattarella
Secondo indiscrezioni presenterà direttamente la lista dei ministri
Il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni incontra in questi minuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Secondo l'opinione prevalente il leader di centrodestra non soltanto accetterà, m... segue
Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022
Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO
Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue
Fs, appalto Pnrr: sulla PA-CT-ME aggiudicati da Rfi lavori per 616 milioni
A realizzare la tratta Nuova Enna-Dittaino una Rti con capofila Webuild
Prosegue il percorso delle gare in ambito Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza): il Gruppo Fs ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 milioni di Euro. La gara bandita da Rfi -società... segue
Msc getta l'occhio su Italo
Se riuscisse l'acquisto, Aponte dominerebbe il settore trasporti
Gianluigi Aponte, magnate italiano fondatore di Msc Crociere, prova qualcosa di mai sperimentato prima; unificare il mondo dei trasporti sotto un unico, gigantesco tetto: il suo. L'imprenditore classe... segue
Cremona, in arrivo nuovi treni per tutte le tratte regionali
Accorceranno i tempi d'attesa ed aumenteranno il numero dei passeggeri
Nel corso del convegno "La sfida della mobilità, Cremona sul treno del futuro", svoltosi presso l'Aula Magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica, è stata annunciata un'importante novità in... segue
Domani è sciopero del trasporto in Italia
Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati ed in ritardo
Giornata di scioperi quella di domani, venerdì 21 ottobre, per il settore del trasporto aereo, ferroviario e stradale. Secondo alcune stime saranno oltre 250.000 i passeggeri a subire disagi, voli cancellati... segue
Ceo di Sncf Voyages Italia loda la Rete ferroviaria italiana
“Una vera e propria avanguardia nel panorama europeo”
In un’intervista rilasciata al quotidiano "Italia Oggi", Jean–Francois Ancora, Chief Executive Officer presso la società ferroviaria francese Sncf Voyages Italia Srl, analizza la situazione dei trasporti nel p... segue
In Veneto il primo Bullet Train, in arrivo nel 2026
Treno ad altissima velocità parte progetto Hyper Transfer, i test già a gennaio
Si delineano sempre meglio i contorni dell’ambizioso progetto Hyper Transfer, il sistema di trasporto ultraveloce a guida vincolata, che si prevede di realizzare in Veneto a partire dal 2026. I dettagli d... segue
Francia, scioperi contro gli stipendi bassi
Le proteste e la rabbia sociale crescono, coinvolti tutti i settori lavorativi
Giornata, quella di ieri in Francia, destinata agli scioperi: iniziati la scorsa settimana nel settore delle raffinerie, i movimenti di protesta sociale e le contestazioni contro i salari bassi sono aumentati... segue
In arrivo nuovi treni nella provincia di Isili, Sud Sardegna
I mezzi di trasporto saranno a disposizione per i viaggiatori entro il 2023
I pendolari di Isili (SU, Sud Sardegna) saranno sicuramente entusiasti nell’apprendere la notizia dell’arrivo di nuovi treni alla stazione della provincia sud della Sardegna. Dopo diverse prove tecniche effe... segue
Ferrovie dello Stato, i treni merci migliorano la propria efficienza
Aumentano le corse tra Nord e Sud Italia
Il Polo della logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato ha annunciato in una nota di aver aumentato l’offerta di treni merci tra il Quadrante Europa e la Puglia. Le cifre a sostegno di questo cambiamento s... segue
Mobilità stradale e ferroviaria in Sardegna: firmato protocollo con il Governo
Si procede con la realizzazione e l’efficientamento dei collegamenti tra i territori per combattere l’isolamento
"Oggi acceleriamo in maniera significativa il processo di efficientamento e modernizzazione infrastrutturale cominciato all’inizio della Legislatura e volto ad affrontare in maniera decisa e concreta qu... segue
AV. Migliorare collegamento territori Umbria e Toscana alla linea ferroviaria
Giovannini firma protocollo insieme ai presidenti delle due Regioni ed all'ad Rfi
Per migliorare il collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sost... segue
Francia: il governo alza l'allerta cyber
La crisi del gas e dell'energia elettrica può indebolire le aziende e favorire gli hacker
Una delle principali società energetiche d'oltralpe, Électricité de France (Edf), ha sollevato il livello di attenzione sulle proprie infrastrutture per prevenire attacchi informatici. Si tratta di un... segue
Cotral: Ferrovie ex-concesse: siglata intesa sui turni lavoro macchinisti
Da novembre in servizio sulla linea Metromare primo treno revisionato
"È dallo scorso mese di agosto che con Cisl, Cigl, Uil, Ugl, Orsa, Usb, Fast, Faisa Confail –dichiara il presidente di Cotral, Amalia Colaceci- abbiamo aperto un serrato confronto per un nuovo modello di... segue
La mobilità dolce diventa digitale
Nasce l'Altante di Rfi con mappe interattive
L’Atlante della mobilità dolce in Italia prende vita sui siti web di Rete ferroviaria italiana ed Amodo. Le mappe digitali ed interattive che connettono stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e... segue
Adm: reso omaggio al Milite Ignoto partecipando a celebrazioni centenario
Il primo appuntamento è stato alla stazione ferroviaria di Perugia
I dipendenti dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Perugia hanno reso omaggio al Milite Ignoto nel centenario della traslazione della salma.Il primo appuntamento è stato alla Stazione ferroviaria di... segue
Roma-Porta San Paolo: riaperto Polo museale dei trasporti
Dopo la chiusura del 2020
Dopo la chiusura del 2020, ha riaperto nei giorni scorsi il Polo museale dei trasporti, museo-esposizione permanente di locomotori e tram storici, presso la stazione di Porta San Paolo della Ferrovia Roma-Lido... segue
Reggio Calabria: un masterplan per il porto
L'idea prevede la riqualificazione dello scalo marittimo cittadino
Firmato il masterplan per la riqualificazione del porto di Reggio Calabria. L'idea è quella di riconnettere aree urbane diverse, in grado di trasformare lo Stretto in un punto di riferimento internazionale... segue
Le criptovalute si fanno strada in Italia
È possibile acquistare un volo aereo, un taxi e persino dei beni di lusso
Le criptovalute in Italia si stanno facendo strada in diversi settori che hanno aperto al pagamento con Bitcoin e a tutte le altre valute basate su tecnologia Blockchain. E così oggi è possibile acquistare u... segue
Italo, sale la febbre di investimento
Diversi investment fund interessati a quote azionarie dell'azienda ferroviaria, anche Msc
Cresce sempre di più la lista di spasimanti tra i fondi di investimento interessati ad Italo: l'azienda di trasporti ferroviari era stata acquisita per 2 miliardi di Euro nel febbraio 2018 dal fondo statunitense... segue
Trasporti: gli scioperi di ottobre
Giornata da cerchiare con il bollino rosso il giorno 21
Braccia incrociate per i lavoratori dei settori del trasporto aereo, ferroviario e stradale (logistica e cargo) che nella seconda metà del mese di ottobre causeranno vari disagi ai passeggeri in seguito... segue
Il caro-energia impatta sulle ferrovie europee
Mazzola (Cer): "Bruxelles assista settore trasporti tra i più efficienti con misure concrete"
La Community of European Railway and Infrastructure Companies (Cer) ha inviato ieri una lettera alla Commissione europea ed agli amministratori delegati delle maggiori compagnie ferrovie del Vecchio continente... segue
Ipcei Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane
Mise: le domande a partire dal 28 novembre
Il ministro Giancarlo Giorgetti: "investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa"
Chiasso: sequestro record di valuta
Intercettati quasi 1,5 milioni di Euro non dichiarati
Nelle scorse ore, i funzionari Adm di Como in servizio presso la Sezione operativa territoriale (Sot) di Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nell’ambito delle attività di... segue
Ferraris (ad Gruppo Fs): "Investimenti opportunità per valorizzare mestieri tecnici"
Giovani e lavoro: l'intervento al Ceo Meeting Consorzio Elis
Giovani, formazione, lavoro. E l’importanza di fare sistema tra aziende, mondo accademico e scuole, per creare, anche attraverso gli investimenti previsti nei prossimi anni, le competenze oggi necessarie a... segue
Acos. Patané "Trasporti oltre la sufficienza, siamo su strada giusta"
Nel primo anno amministrazione Gualtieri a Roma
"La fotografia dell’Agenzia capitolina per il controllo della qualità dei servizi pubblici, nel primo anno dell’amministrazione Gualtieri, mette in evidenza una percezione di miglioramento da parte dei... segue
Adm: presentato secondo bollettino statistico trimestrale
Circa 31 milioni i pezzi sequestrati -ALLEGATO
Ammonta a circa 40 miliardi di Euro il valore dell’Erario riscosso nei primi due trimestri del 2022 e si parla di circa 31 milioni di pezzi sequestrati a fronte di un valore della merce di oltre 666 m... segue
Lorenzo Fontana presidente della Camera
"La grandezza dell'Italia è la diversità. Interesse dell'Italia è sublimare le diversità"
La Camera dei deputati della Repubblica italiana ha un nuovo presidente: si tratta di Lorenzo Fontana. Eletto in quota Lega, l'assemblea di Montecitorio gli ha affidato lo scranno della terza carica più... segue
Pendolari preoccupati per sopressione treno Saronno-Milano centrale
La tratta salterebbe dal 2025, ma si deve già pensare ad un'alternativa -ALLEGATO
A partire dal 2025 la tratta ferroviaria Saronno-Milano centrale salterebbe, e verrebbe sostituita con una passante per Gallarate. Si tratta di uno stravolgimento della linea, che interesserebbe anche... segue