Strade3.556
Roma. Atac, inchiesta sullo scandalo dei ricambi
Procura e Carabrinieri hanno messo sotto inchiesta tre impiegati e funzionari della municipalizzata
Atac nella bufera per lo scandalo dei ricambi. Gli autobus della flotta sarebbero stati riparati con pezzi di ricambio non originali. È l'ipotesi su cui sta lavorando la Procura per scoprire il velo su... segue
Roma, inferno di fumo e traffico
Giornata drammatica per la mobilità nella Capotale tra l'incendio di Malagrotta e il sit in sul Gra
È stata una giornata durissima per Roma. Sia dal punto di vista ambientale che da quello, quasi una conseguenza, della circolazione. Prima l'incendio alla al Tmb di Malagrotta, l'ormai ex discarica che... segue
La Liguria stanzia 1,7 milioni per la difesa del suolo
Finanziamento a favore di 234 Comuni per interventi di manutenzione dei corsi d’acqua
È stata appena approvata in Regione Liguria la delibera che stanzia 1.772.000 Euro per il finanziamento a favore di 234 Comuni liguri: l'obiettivo dell'investimento è effettuare una serie di interventi d... segue
Regione Liguria canta vittoria per i dati sul turismo
Da gennaio 2022 oltre 3,6 milioni di presenze: 1,2 milioni solo a maggio. Merito dello spot Canalis?
La Liguria turistica sembra voler ripartire, più che dalle elezioni amministrative, da Elisabetta Canalis. Ieri abbiamo dato la notizia della sua conferma a testimonial delle bellezze attrattive della... segue
Autotrasporto, rincari anche nel 2022
Nel primo trimestre 2022, l’indice medio europeo dei noli stradali è aumentato di 4,3 punti sul 2021
Autotrasporto europeo sempre più caro e tariffe aumentate anche nel primo trimestre 2022. Il quadro a tinte fosche arriva dall’indagine di tre leader nel market research, ossia Upply, Transport Intelligence e... segue
Roma Giunta capitolina: arrivano 620 mln grazie alla variazione di bilancio
Ora disponibili per case popolari, scuola, sociale, strade e mobilità
Approvata dalla Giunta Capitolina la variazione di Bilancio 2022-2024 che rende disponibili 620 milioni di euro per il solo 2022, tra parte corrente e investimenti. La priorità è finanziare interventi pr... segue
Infrastrutture e mobilità: approvato in cdm decreto-legge con nuovi interventi
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere
Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e dei servizi all’... segue
Aumenti: 4,7 milioni di italiani non vanno in vacanza
Facile.it: in totale, per un motivo o per l'altro, 11,9 milioni gli italiani rinunciano alle ferie
Come potrebbe essere altrimenti? L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte della stagione estiva 2022. Lo dice un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different secondo cui circa 4,7 milioni di... segue
Webuild, via ai lavori per il megaparcheggio di Riyad
Contratto da 840 milioni di Euro per realizzare il Diriyah Square-Package 2 Super-Basement Works
Si è svolta oggi a Riyad la cerimonia inaugurale di avvio dei lavori per il contratto da 840 milioni di Euro per la realizzazione del Diriyah Square-Package 2 Super-Basement Works. Sarà l'italiana Webuild a... segue
Codacons: "Vespa 300 Gts presenta grosso difetto di fabbrica"
Numerose segnalazioni provenienti da tutta Italia
L'associazione dei consumatori Codacons informa in un comunicato-stampa che "Sono tanti i consumatori che dopo aver acquistato l’ultimo modello della Piaggio Vespa 300 Gts stanno riscontrando problemi c... segue
Ue: 20 mila vittime della strada nel 2021
Una riduzione dovuta alle limitazioni circolazione causa pandemia
Nel 2021, nell’Unione europea si sono registrate circa 20.000 vittime della strada. Una riduzione annuale (-13%) che risente ancora delle limitazioni alla circolazione imposte a causa dell’emergenza Cov... segue
Sostenibilità Iveco al Giro d'Italia viaggia su mezzo a biometano
Diverse tappe grazie a rifornimenti effettuati su alcune stazioni
Iveco, nel suo percorso verso la decarbonizzazione, ha effettuato diverse tappe rivolte alla sostenibilità durante il Giro d’Italia, grazie a rifornimenti di biometano per il S-Way Lng, effettuati sulle st... segue
Sardegna. Strade: 30 milioni di Euro messi a gara per viabilità secondaria
La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri
La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri di ammissibilità, di valutazione e di equità del bando tramite cui verranno erogate le risorse per interventi che riguarderanno la viabilità dei Comuni, de... segue
Anas, intesa con Brescia sulla prevenzione agli incidenti
Sottoscritto oggi il protocollo per pianificare "interventi di manutenzione della rete viaria"
È stato sottoscritto questo pomeriggio il protocollo d'intesa per la prevenzione dell’incidentalità stradale. L'occasione è stata la 3a Conferenza internazionale sulla sicurezza stradale tenutasi pres... segue
Sardegna: progettazioni per opere in nove territori
Stanziati 4,5 milioni di Euro
Quattro milioni e mezzo per le progettazioni di nuove opere, di cui due milioni e mezzo stanziati per l’annualità in corso e gli altri due milioni per il 2023. La Giunta regionale nel corso dell’ultima sedu... segue
A settembre arriva app per recensioni taxi ed Ncc, utile contro gli abusivi
Ideata da un giovane imprenditore romano
Quante volte si è avuto a che fare con un tassista che non ha soddisfatto le nostre esigenze?Qualche disguido con un autista o compagnia di noleggio con conducente, i cosiddetti Ncc, è capitato a tutti: p... segue
Strada dei Parchi blocca gli aumenti
Non entrano in vigore dal 1° luglio gli incrementi del 34%: se ne riparla a gennaio 2023
In Abruzzo non accenna a scemare la diatriba intorno alle autostrade A24 e A25 anche se viene scongiurato il maxi aumento previsto. Il cda della concessionaria Strada dei Parchi, infatti, ha fermato il... segue
UnipolMove: alternativa moderna per pagare i pedaggi
Gli automobilisti potrebbero lasciare la strada vecchia (leggi Telepass), per la nuova...
Ancora nella sua forma embrionale, questo nuovo tool cavalca l’onda ora che il colosso del pedaggio autostradale Telepass sta aumentando i costi e non solo: nonostante le molteplici funzioni addizionali i... segue
Un tetto ai prezzi dei carburanti
Lo chiedono a gran voce associazioni di consumatori: ok all'emendamento del Pd
Un tetto al prezzo dei carburanti. È quanto chiedono le associazioni dei vonsumatori insieme a misure decisive contro le speculazioni e al blocco dei prezzi anche al di fuori dei periodi estivi. Più i... segue
Sostenibilità infrastrutture e mobilità: ministri Giovannini e Messa firmano protocollo intesa
Per accelerare transizione ecologica e favorire ricerca scientifica
Si rafforza la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero dell’Università e della ricerca (Mur) per accompagnare la transizione ecologica e d... segue
Genova, grosso incendio in centro, circolazione in tilt
Sul posto cinque squadre dei Vvff: richiesto intervento elicottero regionale
Pomeriggio di paura e traffico nel cento di Genova. Un grosso incendio è scoppiato verso l’ora di pranzo in via Mogadiscio, nel quartiere di Sant'Eusebio, a poca distanza dallo stadio di calcio e dal ci... segue
Unatras vuole i 500 milioni per l'autostrasporto
Lettera inviata a Draghi, a Giovannini e Bellanova con richiesta di incontro
Si allarga il numero delle voci che chiedono con insistenza lo sblocco dei fondi per l'autotrasporto. Ad Assotir che questa mattina ha pubblicato una nota al riguardo (Carburanti. Assotir: "Governo sblocchi... segue
Ance Liguria, allarme sul superbonis 110%
Misura green sta dando positivi risultati ma banche e big companies remano contro
Ance Liguria, l'associazione dei costruttori edili, lancia la sfida in difesa del superbonus del 110%. Gli ultimi dati forniti da Enea sugli effetti del bonus 110% fugano ogni dubbio sul valore green di... segue
A1. Mims approva lavori ampliamento quarta corsia
Nel tratto Milano Sud-Lodi; durata lavori 36 mesi
È stato approvato dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud-Lodi, sull’Autostrada A1... segue
Anas, chiusure e deviazioni in Liguria e Lombardia
Lavori alle gallerie di La Spezia e deviazioni per incidente sulla Statale 36
Anas impegnata in queste ore sia in Liguria che Lombardia. Partiamo dai lavori lungo le strade liguri. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica si avere programmato la chiusura notturna delle... segue
Anas, 40 mila Euro per la rimozione dei rifiuti abbandonati
Accordo con la Comunità Montana della Val Camonica per ripulire le piazzole di sosta lungo la Statale 42
È stato sottoscritto da Anas insieme alla Comunità Montana della Valle Camonica e Valle Camonica Servizi, società in house della Comunità Montana, l'accordo per la rimozione dei rifiuti abbandonati lun... segue
Debutto sulle strade italiane del Juke ibrido di Nissan
E' il primo di cinque nuovi modelli elettrificati in arrivo sul mercato nei prossimi mesi
Juke Hybrid, la prima versione elettrificata del crossover coupé Nissan che ha dato vita al segmento B-Suv, debutta sulle strade italiane.In uno degli anni più importanti per il marchio giapponese, segnato d... segue
In Gran Bretagna aumenta il prezzo dei carburanti
Incremento di 2 pence al litro per la benzina, rincaro più alto degli ultimi 17 anni
Non è solo l'Italia a leccarsi le ferite a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi dei carburanti. Nelle ultime ore si apprende che anche la Gran Bretagna sta facendo i conti con l'impennata dei prezzi... segue
Seta: bus urbani ibridi e mezzi extraurbani a metano
Piano investimenti triennio di circa 80 milioni di Euro
Grazie ad un piano aziendale di investimenti che per il triennio 2021-2023 stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento), Seta sta attuando un consistente rinnovo della flotta... segue
Aiuti di Stato: Commissione europea per incoraggiare trasporto intermodale di merci
Approvato regime italiano da 55 milioni di Euro; piano in vigore fino a dicembre 2026
Nel quadro delle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 55 milioni di Euro per incoraggiare il passaggio del trasporto-merci dalla strada... segue
Sale ancora l'incidenza dei costi di trasporto sull'import-export
Per il secondo anno consecutivo l'aumento è del 3,3% sulle merci esportate e del 4,9% sulle importate
L'incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall'Italia è salita per il secondo anno consecutivo, rispettivamente al 3,3 e al 4,9%. Lo ha fatto sapere l'indagine della... segue
Imola, imprenditore della logistica accusato di frode fiscale
La Gdf indaga su un'evasione da 6 milioni di Euro tra società fittizie di trasporto merci
Oltre 6,5 milioni di Euro. è questa l'entità della maxi evasione fiscale che la Guarda di Finanza di Imola ha contestato a un imprenditore di 60 anni, cittadino italiano. La scoperta è avvenuta nell’ambito di u... segue
Liguria, firmato l'accordo per l'Osservatorio turistico regionale
100 mila Euro tra Regione, Camera di Commercio di Genova e della Riviere di Liguria
Anche quest'anno Regione Liguria ha approvato la delibera con cui viene stipulato l'accordo con la Camera di Commercio di Genova e la Camera di Commercio Riviere di Liguria per l'analisi del sistema turistico... segue
Genova, ok per l'Ospedale agli Erzelli: manca solo la mobilità
405 mln dal Pnrr per il nuovo polo di salute in collina: nessuna risposta su strade e parcheggi in zona
"Un’eccellenza ligure, fatta da liguri per il Paese”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti, ha definito il futuro Ospedale degli Erzelli non appena terminato l’inc... segue
A Proger la gara per le barriere di sicurezza di Cav
Circa 2,2 milioni di Euro per il raggruppamento composto anche da Sina, Exenet ed E2B
È stato un raggruppamento di imprese ad aggiudicarsi l'accordo quadro per i servizi di progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per gli interventi di riqualificazione delle barriere... segue
21 Invest dei Benetton punta sul verde pubblico
Acquisita la vicentina Energreen che fabbrica macchinari per la manutenzione del verde
È uno dei settori considerati più green e di maggiore espansione nel mercato. Parliamo della manutenzione del verde, segmento di mercato che, non a caso, ha attirato l'attenzione di 21 Invest, il Gruppo d... segue
Lavori pubblici Calabria: non a rischio i fondi per la Ss 106
Finanziamento in linea con il Def
la tratta Sibari-Rossano fino a Crotone è ad alta importanza per la Regione, dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Mauro Dolce
Strade. Sopralluogo assessore sardo Salaris sulla 131 Dcn
Aperto al traffico un tratto, nuovo lotto in direzione Nuoro in consegna venerdì
Si è svolto nella giornata di oggi il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici lungo la strada statale 131 “Diramazione centrale nuorese” tra Nuoro ed Olbia. Un tour sui cantieri che è coinciso anche c... segue
Iveco consegna cento mezzi ad Anas
Per la manutenzione delle strade su territorio nazionale
Iveco ha consegnato 100 Daily ad Anas; alla cerimonia, che si è svolta presso la sede dell’allestitore San Marco di Atessa (Chieti), hanno partecipato Roberto Mastrangelo, responsabile Gestione rete e... segue
Lignano in rivolta contro i tagli al servizio bus
La Regione chiede conto a Tpl Fvg sulle 60 corse urbane in meno
Interviene la Regione Friuli Venezia Giulia sul taglio di 60 corse urbane a Lignano Sabbiadoro. È direttamente l'assessore alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti a chiedere chiarimenti alla... segue
Sardegna. Oltre due milioni per infrastrutture ricarica elettrica veloce
Accessibile al pubblico ed alimentate da fonti rinnovabili dichiara assessore Pili
"In linea con il Piano energetico ambientale regionale (Pears) e le normative comunitarie e nazionali in materia di energia, è stato realizzato un bando per le azioni di supporto alle Pmi con l'obiettivo... segue
Autovie venete: previsti 155 mila transiti domenica
In concomitanza con il "ponte" di Pentecoste e della Festa della Repubblica
È atteso già da questo pomeriggio/sera di mercoledì primo giugno il primo “assaggio” di esodo sulle coste friulane e venete. Sarà una Pentecoste da “bollino rosso” sulla rete autostradale di Autovie Ven... segue
Sabato 9 luglio parte il 2° Suzuki Bike day
Alla giornata "green" all'Autodromo di Imola si possono iscrivere tutti: basta la bici, comunque sia
Si preannuncia come un giornata di alta emozione per gli appassionati della bicicletta. Sabato 9 luglio, in occasione del 2° Suzuki Bike Day sarà l'Autodromo di Imola il cuore pulsante della manifestazione p... segue
Aeroporto di Trapani: da oggi nuova viabilità
Un'ora di parcheggio ad un Euro
L'aeroporto di Trapani-Birgi comunica che da oggi mercoledì primo giugno cambia la viabilità all'interno dello scalo. Con il corrispettivo di un Euro, da pagare per l'ingresso nell'aerea aeroportuale, s... segue
Adm: focus sulla contraffazione
Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate
È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue
Genova, altro traguardo ciclistico altra circolazione in tilt
Il 2 giugno arrivo del Giro dell'Appennino nel centro città: ecco tutti i limiti e i divieti
Giovedì 2 giugno sarà un'altra giornata di passione per i genovesi. Passione sportiva, certo, ma anche passione nel senso di "patimento", almeno dal punto della mobilità. Dopo l'arrivo della tappa del Gi... segue
Saltano a La Spezia le regole per le code dei Tir
Adsp "bocciata" dalle lobby portuali
Secondo Trasportounito "quanto accaduto a La Spezia è gravissimo: si tratta infatti della prova provata dell’impossibilità delle Autorità di sistema portuale di governare le scelte se la capacità di co... segue
Intesa tra Dott e Legambiente
In arrivo una campagna congiunta ed il primo vademecum per promuovere la micromobilità urbana
Siglato oggi il protocollo di intesa tra Dott e Legambiente a favore della micromobilità urbana: la campagna prende il nome di "Muoviti meglio, muoviti green" e nasce con l’obiettivo di incentivare se... segue
Roma: Giunta delibera manutenzione stradale per 12 mln
Via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi straordinari su importanti vie cittadine
La Giunta capitolina ha dato il via libera ai progetti definitivi per nuovi interventi di manutenzione straordinaria su importanti vie cittadine, per un valore complessivo di 12,5 milioni di euro: cinque... segue
Assessore sardo Salaris incontra ad di Anas a Roma
Entro primi 15 giorni di giugno cronoprogramma da condividere con i prefetti
Si è svolto ieri, a Roma, l’incontro tra l’assessore sardo dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, nel corso del quale è stato preso l’impegno da parte di Anas d... segue