Press
Agency

Trasporto ferroviario4.793

Una nuova velostazione a Torino Porta Nuova

Stazioni italiane sempre più integrate con la mobilità collettiva

Un sistema automatizzato in grado di accogliere fino a 100 biciclette e una zona dedicata a una ciclo-officina per riparazioni, esposizioni e noleggio delle due ruote. A Torino Porta Nuova si compie un’ulteriore t... segue

Estate 2021, le novità di Trenitalia per il turismo nelle Marche

Nuovi convogli Rock e collegamenti "Link & Line"

Un’estate all’insegna della bellezza e della mobilità green per chi sceglie le Marche. "Le Marche in treno", una guida della collana I Regionali da vivere, creata da Giunti Editore e Trenitalia; la nuov... segue

Trenino del Renon, rigettata la richiesta di sospensione del sequestro

Bolzano

Il Tribunale di Bolzano ha respinto la richiesta di sospensione del sequestro giudiziario per il trenino del Renon. Il 30 aprile scorso il Tribunale di Bolzano aveva confermato il sequestro conservativo... segue

Trasporti, presentato progetto da 100 milioni per area metropolitana Reggio Calabria

Catalfamo: "Corsa contro il tempo per evitare definanziamento"

L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha presieduto oggi un incontro sul progetto integrato per il sistema dei trasporti dell’Area metropolitana di Reggio Calabria, inserito n... segue

Governo propone 44 opere da sbloccare per oltre 13 miliardi di Euro

Da affidare a tredici commissari straordinari; secondo elenco inviato alle Camere

Dopo il decreto pubblicato ad aprile scorso, una seconda lista di 44 opere pubbliche da sbloccare mediante il commissariamento, per un valore di 13,2 miliardi di Euro, è stata inviata ieri alle Camere... segue

Reggio Calabria, nuova vita per gli spazi ferroviari di Santa Caterina

Aree concesse in comodato d'uso da Rfi

Tra gli snodi maggiormente trafficati di Reggio Calabria, c’è uno dei luoghi più vivi, suggestivi e green della città. È la stazione di Santa Caterina, a nord del lungomare, che oltre a essere un’autentica galleri... segue

Maxi frode fiscale, riciclaggio e traffico illecito di rifiuti per 300 milioni di Euro

Scoperto patto tra criminalità italiana e cinese con cui si sono trasferiti 150 milioni di Euro in Cina

La Guardia di Finanza di Pordenone, su delega della Procura della Repubblica - direzione distrettuale antimafia di Trieste, ha svolto una complessa attività investigativa nei confronti di un sodalizio... segue

Nuovo concept di comunicazione per Italo

All'insegna della coerenza e dell'unicità per il brand ferroviario

Italo lancia un nuovo format di comunicazione, all’insegna della modernità e della sostenibilità. Un concept innovativo ed omnichannel che, rimanendo fedele all’identità ed i valori che da sempre contra... segue

Nuovo centro diurno alla Stazione di Milano Centrale

A sostegno delle persone senza fissa dimora

Si è tenuta ieri, martedì 15 giugno 2021, presso la stazione di Milano Centrale, in via Sammartini 116, la cerimonia di inaugurazione del centro diurno polifunzionale "Antonio Bassanini e Alessandra T... segue

Turismo in Italia: il lusso viaggerà su rotaia

Arsenale S.p.A. e Trenitalia annunciano il nuovo servizio di viaggi premium

Esperienze di viaggio uniche al mondo a bordo di carrozze di lusso, per visitare i diversi luoghi del nostro territorio, con tratte riservate da Nord a Sud, per raggiungere sia le aree turistiche più... segue

Atm: assemblea approva bilancio 2020

Esercizio profondamente segnato dalla pandemia

Si è tenuta oggi, in prima convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Atm che ha approvato il bilancio di esercizio 2020 del Gruppo, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici Marco... segue

Osservatorio nazionale infrastrutture e trasporti critica l'accordo Trenord-Regione Lombardia

Ballotta: "Parte con un triplo passo falso il rinnovo decennale 2022-2031 del contratto di servizio"

"Parte con un triplo passo falso il rinnovo decennale 2022-2031 del contratto di servizio tra Trenord e la regione Lombardia". È quanto afferma Dario Ballotta, presidente dell'Osservatorio nazionale infrastrutture... segue

Webuild, megacontratto da 16 miliardi di dollari negli States

Il gruppo di Pietro Salini e Lane construction firmano con Texas Central per il progetto (firmato Italferr) dell'alta velocità ferroviaria tra Dallas e Houston

“Sono onorato di guidare un gruppo che ha potuto raggiungere un risultato così importante non solo per noi ma anche per tutta la filiera produttiva di settore, mettendo la nostra esperienza al servizio di... segue

Roma Capitale aderisce al manifesto della Ferrovia Salaria

Opera di collegamento viene considerata strategica

"La Giunta Capitolina ha approvato una memoria in cui aderisce al manifesto per la realizzazione della Ferrovia Salaria, un'opera di collegamento strategica tra la costa tirrenica e adriatica. Accogliendo... segue

Ferrovie dello Stato, nasce il "Treno della Dolce Vita"

Presentazione presso Stazione Ostiense di Roma

Arsenale Spa, società attiva nell’hospitality di lusso, e Gruppo FS Italiane hanno presentato in conferenza stampa streaming nel corso della giornata odierna, lunedì 15 giugno 2021, “Il Treno della Dolce... segue

Roma-Lido e Roma-Viterbo: consultazione pubblica per affidamento servizi

Si passerà da Atac a Cotral ed Astral

Il subentro di Cotral S.p.A. e di Astral S.p.A. ad Atac S.p.A. nella gestione delle ferrovie ex concesse Roma-Lido di Ostia e Roma-Viterbo è stato fissato al prossimo primo luglio. La consultazione pubblica... segue

Capotreno aggredito ed incidente linea Savona. Sindacati: "Agire subito per prevenire"

Domattina azione di protesta di tutti i lavoratori delle società ferroviarie

"Da aziende, ministeri delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell’Interno servono interventi ed azioni concrete di prevenzione affinché non si abbiano a ripetere situazioni che stanno ave... segue

Ferrovia Bologna-Padova: interventi di adeguamento per trasporto merci

Ci saranno modifiche alla circolazione dei treni

Fino al prossimo 5 settembre Rete Ferroviaria Italiana realizzerà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale nella galleria del Catajo, fra Monselice e Terme Euganee, sulla linea Bologna-Padova-Venezia.... segue

Visitare la Liguria in treno: ecco i nuovi libri Giunti editore

Presentata quest'oggi la collana I Regionali da vivere. L'assessore Berrino: "grazie ai nuovi Pop e Rock si possono scoprire le bellezze della regione"

"Liguria in Treno" è il primo volume della nuova collana "I Regionali da Vivere" presentata oggi nella sede di Regione Liguria dall’assessore regionale al Turismo e trasporti Gianni Berrino, dal direttore Di... segue

Webuild migliore offerente per la Orsara-Bovino, l'alta velocità Napoli-Bari

Il progetto da 367 milioni di Euro permetterà la creazione di 5.000 posti di lavoro per la mobilità sostenibile al Sud

Il gruppo Webuild è risultato migliore offerente per il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione della linea ferroviaria Napoli-Bari, Tratta Orsara-Bovino, del valore di 367,2 milioni di... segue

Più fermate a Ferrara e Rovigo per i treni dell'Alta Velocità

Individuate alcune importanti opportunità di integrazione

Rete Ferroviaria Italiana ha incontrato nei giorni scorsi le imprese ferroviarie di trasporto viaggiatori per verificare la possibilità di ripristinare alcune fermate dei treni AV nelle stazioni di Ferrara... segue

Trenitalia e Bird insieme per viaggi più sostenibili

Al via la collaborazione fra due mezzi eco-friendly

Bird, riferimento globale nel settore della micro-mobilità, presente in 250 città nel mondo e 13 in Italia, ha stretto una collaborazione con Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), la principale impresa di tr... segue

Vacanze estive. Giovannini: "Gli italiani scelgono l'auto"

"Presto una campagna sulla sicurezza stradale" dichiara il ministro

L’indagine dell’Istat sulle prospettive di vacanza degli italiani nell’estate 2021, svolta in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), "consente di com... segue

Si rinnovano le officine FFS Cargo di Chiasso

Entro il 2023 è prevista la ricostruzione completa dello stabile

Nel corso dei prossimi anni le officine di FFS Cargo situate a Chiasso vivranno un importante sviluppo. Nel 2020 si è concluso il risanamento del tetto dell’officina locomotive; entro il 2023 è invece pre... segue

Sicilia, tornano i treni speciali di "Barocco Line"

Una valida alternativa via rotaia per i turisti e non solo

Per quattro mesi (fino al prossimo 10 ottobre) i treni speciali "Barocco Line" torneranno a solare i binari in Sicilia, per la precisione facendo la spola nei giorni festivi fra Siracusa e Donnafugata... segue

Veneto, nuova linea ferroviaria elettrificata tra Conegliano e Belluno

Collegamenti diretti e minori tempi di viaggio sui treni

Belluno e Venezia unite da un collegamento diretto realizzato con un treno a trazione elettrica. Le novità, che coincidono con il nuovo cambio orario ferroviario estivo, sono state illustrate oggi in... segue

Un progetto alla stazione di Rapallo fa incontrare Verde 21 e Sirti

Una piramide che "cattura" e trasforma l'energia solare

Un’azienda con un secolo di storia e 4.000 dipendenti, una neonata startup con tre fondatori desiderosa di emergere, Ferrovie dello Stato Italiane ed un progetto condiviso. Nel 2018 FS Innovazione ha s... segue

Firenze, sindaco Nardella fa il punto con nuovo ad FS Ferraris

Focus su alta velocità, treni ad idrogeno e stazione Foster

Telefonata di congratulazioni e auguri di buon lavoro del sindaco di Firenze Dario Nardella al nuovo amministratore delegato del gruppo FS Luigi Ferraris, da poco nominato. Sindaco e AD hanno passato in... segue

Sempre meno passaggi a livello, l’impegno di RFI e FS

Prosegue piano interventi per eliminazione

Prosegue senza sosta il piano di interventi per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale. Il numero degli incroci fra strada e ferrovia infatti è da anni in costante diminuzione. Ad... segue

Euro 2020. Il Frecciarossa si tinge di azzurro

Uno speciale Frecciarossa accoglierà la squadra azzurra. Iniziative anche per i tifosi

Il Frecciarossa 1000 si tinge di azzurro in occasione dei Campionati Europei di Calcio. Uno speciale Frecciarossa di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) con livrea azzurra ha accompagnato la Nazionale Italiana... segue

Sì dell'Ue a 150 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie italiane

Nel contesto della pandemia, la Commissione europea ha approvato la misura a sostegno del trasporto ferroviario di merci e di quello commerciale di passeggeri

L'Ue ha deciso: si ai 150 milioni di aiuti di Stato a sostegno delle ferrovie italiane. Più in dettaglio, la Commissione europea ha approvato un regime italiano da 150 milioni di Euro a sostegno del settore... segue

Offerta estiva FS. Giovannini (Mims), in linea con strategia ministero e Pnrr

La soddisfazione del ministro

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con soddisfazione il programma estivo 2021 di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). "I servizi proposti... segue

Lombardia approva schema accordo per Tramvia T2 Val Brembana

Stanziamento pari a 40 milioni di Euro

"Regione Lombardia dimostra ancora una volta di sostenere i territori: la realizzazione della tramvia T2 darà nuovo impulso all’economia della Val Brembana. Un progetto davvero importante per tutta la... segue

EXPO Ferroviaria, per la prima volta area dedicata a costruttori gallerie

L'evento si svolgerà a Fiera Milano Rho

Per la prima volta a EXPO Ferroviaria una nuova area dedicata alle tecnologie tunnelling fornirà alle aziende specializzate nella costruzione ed equipaggiamento di gallerie e spazi sotterranei un luogo... segue

Regione Lombardia-Trenord, verso il nuovo contratto di servizio

Presentate le regole dell’autorità nazionale di regolazione dei trasporti

Nel 2021 si sta svolgendo la negoziazione tra Regione Lombardia e Trenord per la stipula del Contratto di Servizio in vigore dal 2022 al 2031. In vista di questo importante obiettivo, l’Assessorato alle I... segue

Comune Torino approva progetto definitivo fermata San Paolo

Sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato nelle ultime ore il progetto definitivo della fermata San Paolo sulla linea 5 del Servizio Ferroviario Metropolitano, che collega Orbassano a Chivasso. Il progetto... segue

Fs: Italia più unita da nord a sud

In Frecciarossa di notte da Milano alla Calabria

Oltre 150 fermate al giorno in più per le Frecce dedicate al traffico turistico estivo, con 230 collegamenti quotidiani per le città d’arte, il mare, la montagna. Nuove fermate Intercity, circa 1.200 col... segue

Dal primo luglio due coppie di Frecciabianca sulla Milano-Ventimiglia

Assoutenti ha espresso grande soddisfazione

Soddisfazione da parte di Assoutenti Liguria, associazione attiva nella tutela dei consumatori per la decisione di Trenitalia di istituire a partire dal prossimo primo luglio due coppie di Frecciabianca... segue

Rfi si aggiudica gara per potenziare tratta Fortezza-Ponte Gardena

Parte dell’asse ferroviario Verona-Monaco

Il potenziamento dell’asse ferroviario Verona – Monaco, compie un passo significativo verso il suo compimento. Aggiudicata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) la gara per... segue

Il 19 e 20 giugno ripartirà la Transiberiana d’Italia

Dopo le restrizioni per il covid torna la Ferrovia dei Parchi

Un nome che suscita un grande fascino. La Ferrovia dei Parchi è meglio nota come Transiberiana d’Italia e presto sarà nuovamente attiva ed operativa dopo le restrizioni imposte dal coronavirus. Si tra... segue

Trenord: più collegamenti per destinazioni turistiche e potenziamenti a settembre

Le principali novità aggiornamento orario in vigore da domenica prossima

Più corse per le destinazioni turistiche, il ripristino del collegamento aeroportuale "Malpensa Express", che ritornerà a circolare ogni mezz’ora anche su Milano-Cadorna oltre che Milano-Centrale, ed... segue

Bici gratis sugli Intercity per acquisti fino al 30 giugno

Trenitalia lancia una nuova promozione

Il posto bici sugli Intercity, sempre previa prenotazione del trasporto, è gratuito per chi acquista fino al 30 giugno biglietti per viaggi sui treni che garantiscono tale servizio. In viaggio sugli Intercity... segue

Emilia Romagna chiede a Trenitalia di rivedere corse e fermate Venezia-Roma

Dopo la soppressione della quasi totalità delle fermate su Ferrara

"La riduzione nel periodo estivo delle corse e delle fermate dei treni Freccia sulla direttrice Venezia-Roma, andata e ritorno, potrebbe trasformarsi in una pesante zavorra sulla ripartenza del settore... segue

Easy, l’unità di azionamento in leggero alluminio per treni ad alta velocità

I sistemi di chiusura diventano più sicuri

I treni ad alta velocità di oggi possono viaggiare a più di 300 km/h. Immagina le forze in gioco sotto forma di resistenza dell’aria e usura. Le porte delle carrozze e i relativi sistemi di chiusura dev... segue

Mobilità in Val Pusteria: procedono i lavori nei grandi cantieri

Due importanti progetti a pieno ritmo

Procedono a pieno ritmo i lavori per il nuovo accesso alla Val Badia. Per migliorare la mobilità in tutta la Val Pusteria la Provincia punta sull'ampliamento della rete ferroviaria e delle piste ciclabili,... segue

GdF Milano: sequestrati per frode oltre 20 milioni di Euro ad una multinazionale

L'attività denominata "Mantide"

I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura della Repubblica di Milano nei confronti di una multinazionale operante n... segue

Valle d'Aosta, dal 14 giugno Tpl torna a pagamento

A distanza di quindici mesi esatti

L’assessorato dell’ambiente, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Valle d’Aosta, informa che, a partire da lunedì 14 giugno 2021, l’utilizzo dei mezzi pubblici sul territorio della Regione A... segue

Sopralluogo alla ferrovia Parma-Suzzara per il viceministro Bellanova

Un progetto in via di realizzazione definito "importante per l’intero territorio e le sue connessioni nazionali ed europee"

È stato un vero e proprio attento sopralluogo sulla tratta ferroviaria Parma-Suzzara quello realizzato ieri, domenica 6 giugno, dal viceministro Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova a... segue

Trasporti, settore chiave per la decarbonizzazione

Secondo il ministro sloveno delle Infrastrutture Jernej Vrtovec "dobbiamo consentirne la ripresa e migliorarne la resilienza"

"I trasporti sono uno dei principali settori che possono rendere vincente la politica di decarbonizzazione. Si trattato di uno dei settori più colpiti dalla pandemia, quindi dobbiamo consentirne la ripresa... segue

Emilia Romagna, nuovi treni per la Ciclovia del Sole

Otto moderni convogli con posti bici in servizio

Sono entrati in servizio ieri, domenica 6 giugno 2021, gli otto nuovi treni con 144 posti bici in più sul tratto della Ciclovia del Sole inaugurato ad aprile. I moderni convogli ETR 350, ciascuno con... segue