Veicoli6.601
Mazda punta al Premium
La casa giapponese mira all'alto di gamma: nel 2025 pronta la piattaforma elettrica
Via il velo dalla ambizioni di Mazda. La casa giapponese ha deciso di diventare un marchio premium. Lo ha spiegato in una recente intervista alla testata inglese Autocar il ceo della sezione britannica... segue
Italiani in fuga dall'Ucraina con taxi, treni e pullman
Storie di straordinaria normalità tra gli italiani che si salvano dalla guerra
Sono centinaia gli italiani in fuga non solo dall'Ucraina, dove l'esercito inviato dal Cremlino sta mettendo a ferro e fuoco il Paese, ma anche dalla stessa Russia. Tra loro ci sono molti imprenditori,... segue
Tempi duri per Lucid Motors
Nel 2021 la Casa del fondo sovrano dell'Arabia Saudita ha consegnato poche auto
Tempi duri per Lucid Motors, la start up californiana sostenuta economicamente dal Pif, il Public investment fundo, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita. La società automobilistica ha rivisto al ribasso le... segue
Volvo sospende produzione in Russia
Bloccata la realizzazione di camion. Anche Volkswagen, Daimler e Mercedes verso lo stop
La casa automobilistica svedese Volvo ha annunciato in queste ore il blocco della produzione di camion nel suo stabilimento russo. Stop anche alle vendite di veicoli in tutta la Federazione russa. Il motivo... segue
L'automotive si ribella allo zar Putin
Audi e Gm hanno sospeso le vendite in Russia, Volkswagen e Renault in attesa
Le case automobilistiche straniere avrebbero già sospeso le vendite in Russia. La notizia arriva dalla testata economica russa Vedomosti, secondo cui alcuni marchi avrebbero scritto ai concessionari annunciando... segue
Regione Sicilia riceve i bus turistici
Incontro tra il presidente Miccichè e Abt, l'associazione di categoria
L'incontro di oggi tra l'Assemblea regionale siciliana e Abt Sicilia, l'associazione che riunisce i bus turistici della regione, ha partorito una serie di iniziative. "Caro carburante, ripartizione urgente... segue
Si combatte nei quartieri di Kiev
Le truppe russe sono entrate nella capitale Ucraina: assediate le città alle porte
Sono in corso i combattimenti a Kiev, la capitale dell'Ucraina. A essere colpito in queste ore dalle truppe russe è il quartiere settentrionale di Kiev, Oblonsky: secondo alcuni media internazionali spari... segue
Archiviato il 2021 strategico per Mercedes
Ricavi inrialzo del 9%, profitti netti balzati del +255%
Il 2021 è stato l'anno della ripresa anche per un marchio come Mercedes Benz. Dopo un difficile 2020, infatti, tutti gli indicatori economici sono tornati a crescere: i ricavi sono aumentati del 9% passando... segue
Piazza Affari, energia e petrolio guidano la seduta
Conflitto russo-ucraino detta andamento Borsa: male bancari, su i titoli legati al greggio
Piazza Affari risente più delle altre borse europee della guerra in atto tra Russia ed Ucraina. La Borsa italiana perde, a metà seduta, il 5,12% con il Ftse Mib a 24.626 punti. in calo del 3,28% lo spread B... segue
Polestar 0, il progetto prende forma
Geely invia una lettera d'intenti ai partner per realizzare entro il 2030 l'auto neutrale
Il futuro dell'auto elettrica secondo Polestar è racchiuso in una lettera d'intenti firmata dal Gruppo Geely, che comprende Volvo che a sua volta controlla Polestar. La missiva, firmata anche da alcuni... segue
Audi: sempre più motori compatibili con il carburante Hvo
Co2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune
Coerentemente con la strategia del Gruppo Volkswagen, Audi persegue l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni e mira a un bilancio carbon neutral di tutte le attività del Brand entro il 2050. L’orizzonte è ele... segue
Villa d'Este prepara il Concorso d'eleganza 2022
La kermesse torna nella sua collocazione abituale dal 20 al 22 maggio
È, insieme a Pebble Beach, la più importante competizione al mondo dedicata allo stile delle auto d’epoca. Parliamo del Concorso d’eleganza Villa d’Este che, dopo l'edizione autunnale del 2021 causa p... segue
Più di metà degli italiani pronti per l'elettrico
Secondo una ricerca Motus-E il 51% dei guidatori passerà alle batterie entro il 2030
Nel 2030 più della metà degli italiani saranno pronti ad adottare auto elettriche. Secondo uno studio condotto dall’associazione Motus-E dal titolo "La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi dal... segue
Origin: la navetta autonoma per il trasporto cittadino
Cruise presenta negli Stati Uniti la domanda per il suo impiego
La navetta a guida autonoma Origin prende vita dall'unione tra General Motors e Cruise LLC. Il veicolo è pensato per avere sia in fatto di estetica, sia in fatto di funzionalità, una resa massima. Recentemente è... segue
Volvo Trucks migliora i consumi con I-Save
Ottime prestazioni e maggiore impegno sul tema sostenibilità
Volvo Trucks apporta nuove migliorie alla tecnologia I-Save per abbassare i consumi di carburante e garantire una riduzione considerevole delle emissioni di Co2, oltre a perfezionare la guidabilità per... segue
Sempre più ammiraglia la DS 9 di Stellantis
Due i modelli in uscita: la E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360
L'ammiraglia del brand DS 9 di Stellantis diventa ancora più alta di gamma. Debuttano, infatti, in questi giorni la DS 9 E-Tense 250 e la DS 9 E-Tense 4x4 360. Partiamo dalla prima, che monta una nuova... segue
Citroën si concentra sull' e-Jumpy Hydrogen
Prove su strada e ottime prestazioni per il van di Stellantis
Citroën si mette alla prova con l’e-Jumpy Hydrogen. Dallo scorso gennaio, infatti, sono iniziati i test su strada del veicolo, che serviranno a individuare eventuali problemi tecnici o funzionali. Il va... segue
La nuova fase dell'automotive italiano
Cinquestelle: "Il Governo ha varato un piano pluriennale per il settore"
"Si apre una fase decisiva per il supporto e la riconversione dell'automotive italiano". Lo assicurano in una nota Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Attività... segue
Catl accelera sulle batterie a ioni di litio
Investiti quasi 400 milioni di Euro per i nuovi progetti nella free zone di Shanghai
Catl, acronimo per Contemporary Amperex Technology, principale produttore cinese di batterie agli ioni di litio per autoveicoli, ha iniziato ieri ad attuare 2 nuovi progetti in Cina. Più precisamente,... segue
Arrivano gli incentivi all'auto
Confermati dal ministro Giorgetti: un miliardo di Euro l'anno da qui al 2030
Confermati gli incentivi auto fino al 2030 per chi comprerà elettriche e ibride. Secondo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, con il nuovo decreto il Governo stanzierà 800 milioni d... segue
Milleproroghe. Uiltrasporti: bene bonus per autisti mezzi pesanti
18 anni è però un'età troppo bassa per guidare tir
"Valutiamo positivamente l’approvazione dell'emendamento al dl Milleproroghe che istituisce il fondo per i voucher destinati agli under 35 che vogliono conseguire le patenti e le abilitazioni professionali p... segue
Torna la Zündapp, non più moto ma e-bike
Lo storico marchio produce due modelli a pedalata assistita: si comprano da Lidl
Chi ha una certa età se la ricorda di sicuro, se non altro per il nome. La Zündapp, fino a qualche decennio fa era tra le più note aziende produttrici di motocicli e scooter in Germania, con modelli e... segue
Jeep: le ibride Renegade e Compass in un videoclip
Dedicato alla nuova gamma elettrificata della casa automobilistica
Renegade e Compass e-Hybrid offrono un'esperienza di guida ibrida innovativa grazie a uno specifico sistema di propulsione che include un nuovo motore a benzina, da 1,5 T4 turbo 130 CV 240 Nm e un nuovo... segue
L'elettrico che non ti aspetti
Ferrari deposita brevetti per la prima supercar a batteria
Ormai l'elettrico è un imperativo categorico. I marchi, anche quelli che non ti aspetti, sfornano modelli come fossero caramelle. L'ultima novità, attesissima, è la Ferrari che continua a depositare br... segue
Monopattini: circolazione limitata al di fuori dei centri abitati
La misura è stata introdotta nel decreto "Milleproroghe"
Fuori dai centri abitati i monopattini elettrici possono circolare esclusivamente sulle piste ciclabili o su percorsi riservati alle biciclette. La norma, che è stata introdotta nel decreto legge di proroga... segue
Enea critica i test Ue sui consumi delle ibride plug-in
I risultati non considerano l’elettricità usata scaricando le batterie nel ciclo di prova
I veri consumi della auto ibride plug-in sono molto sottostimati dai test di omologazione. La notizia arriva dall'Enea e non è per niente da trascurare. Da tempo, infatti, i consumi reali e le emissioni... segue
Parte da Roma il car sharing elettrico condominiale
Primo esperimento a marzo, nelle case popolari della Garbatella
Il car sharing condominiale? È pronto, e l'esempio arriva da Roma, dal quartiere della Garbatella dove il sistema è pronto a sbarcare in un edificio di edilizia residenziale pubblica. La notizia è apparsa su... segue
Auto e yacht di lusso non conoscono crisi
Il perché in un report di Deloitte secondo cui il mercato luxury è cresciuto del +5,7%
I beni di lusso, dalle automobili agli yacht fino alle case di pregio, non conoscono crisi. Perché? Perché, dicono gli esperti, la domanda di beni di lusso è, per definizione, anelastica: questo significa ch... segue
Ibrida e aggressiva, ecco la nuova Ferrari F1-75
È la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento tecnico a effetto suolo
La Scuderia Ferrari ha presentato ufficialmente la monoposto con cui prenderà parte all'edizione 2022 del Campionato mondiale di Formula 1. È la F1-75, la prima rossa ad adottare il nuovo regolamento t... segue
Fiat: ventiquattresimo trofeo per Nuova 500
Eletta anche "Veicolo elettrico del 2022" nei Paesi Bassi
Al concorso olandese, dedicato alle auto aziendali, la Nuova 500 è stata nominata "Auto elettrica del 2022", nella categoria vetture medie. In totale, alla competizione hanno partecipato 36 marchi e 67... segue
Arriva in Europa la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe
La quinta generazione del Suv più premiato di sempre
A 4 mesi dalla presentazione mondiale, svoltasi lo scorso settembre, la nuova Jeep Grand Cherokee 4xe diventa protagonista di un’iniziativa di pre-booking dedicata in Italia, Francia, Germania, Spagna, R... segue
-2,4% i volumi del mercato auto europeo a gennaio 2022
Settimo mese consecutivo in ribasso
Come previsto, il 2022 è in continuità con il 2021 per una serie di fattori che influenzano negativamente la produzione e le vendite di autoveicoli, dalla crisi delle materie prime, in particolare i s... segue
A4: grave incidente all'altezza dello svincolo di Latisana
Tre le persone decedute
Un gravissimo incidente è avvenuto poco prima delle 20:00 di giovedì 17 febbraio, sull’autostrada A4 all’altezza dell’uscita del casello di Latisana in direzione Venezia. Secondo una prima ricostruzione un’auto... segue
Primo reveal della futura concept-car Renault
Inedita e con motorizzazione a idrogeno
Questa inedita concept-car riflette gli impegni assunti dal Gruppo a livello di sviluppo sostenibile e li interpreta per la Marca Renault, al servizio di una mobilità sostenibile, sicura ed inclusiva.Progettata... segue
In Europa 800.000 operai per l'auto elettrica
Bruxelles: investire in formazione sulla catena del valore delle batterie
I 27 ministri del Lavoro dell'Unione Europea hanno concordato sulla necessità di investire massicciamente nelle competenze per fare si che la delicata transizione dalle auto a motore endotermico alle... segue
Nel 2023 torna la Multipla, ma elettrica
Il modello verrà rieditato in versione EV e con motori a combustione tradizionale
Rinasce la Fiat Multipla. Tra due anni, il modello verrà rieditato anche in versione elettrica. Lo rivela Argus, testata ben informata su quel che bolle in pentola in casa Peugeot, adesso diventata Stellantis.... segue
L'app per auto elettriche che seduce i noleggiatori
Una big del settore statunitense investe nell'applicazione di Ufodrive
La società europea Ufodrive, specializzata nel noleggio self-service di veicoli elettrici e nella fornitura di servizi di mobilità elettrica tramite un'applicazione per smartphone, ha fatto sapere di a... segue
I veicoli militari Arquus di nuovo in pista
Nel 2022 punta al bando per sostituire 9000 veicoli dell'esercito francese
Dopo il buon risultato registrato nel 2021, l'azienda francese Arquus, specializzata in sviluppo e produzione di veicoli militari e controllata da Renault Trucks, ha un nuovo obiettivo ambizioso: raggiungere... segue
Contestazioni green per la nuova fabbrica Rivian
Georgia, fronte ambientalista spaccato: chi dice sì al progetto, chi manifesta contro
Dopo essere stata, l'anno scorso, ipo record a Wall Street e avere corso forte sulle praterie della auto green, adesso arrivano i momenti duri per Rivian. Anche il costruttore californiano di pick up elettrici,... segue
Volvo sempre più suv
Dopo Embla potrebbe entrare in produzione il quarto veicolo a ruote alte, siglato V546
Volvo punta sui suv. La casa svedese, infatti, sembra avere in serbo un inedito crossover elettrico ispirato nello stile al Concept Recharge già utilizzato come base per il maxi suv Embla, atteso entro... segue
Kia: primo posto al Jd Power Vds 2022
Battendo gli altri 31 brand coinvolti nell'analisi
Il Jd power vehicle dependability study (Vds) edizione 2022 ha assegnato il primo posto assoluto a Kia, a seguito del minor numero di segnalazioni negative giunte dai proprietari di Kia negli Stati Uniti,... segue
Jaguar Land Rover fa concorrenza a Tesla
La Casa inglese firma con l'americana Nvidia per l'Ai sui modelli dal 2025
Jaguar Land Rover spinge verso il futuro. La casa britannica, ma di proprietà dell'indiana Tata, ha annunciato una partnership di lungo termine con l'azienda hi-tech Nvidia. In base all'accordo, Nvidia,... segue
Ok a sperimentazione navette a guida autonoma su strada
A Torino si testerà flotta veicoli su percorso di cinque km
È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al programma “Sperimentazione Italia, la sandbox, la normativa ch... segue
Mercato auto, l'Europa inizia l'anno sotto crollo
Gennaio, -2,4% sul 2021. Domani cdm: nuovo Fondo per l'automotive da 1 mld l'anno
Il mercato dell'auto in Europa inizia male il 2022. Secondo i dati forniti Acea, a gennaio sono state immatricolate nel Vecchio Continente 822.423 auto il 2,4% in meno rispetto alle 842.670 immatricolazioni... segue
Porsche presenta la prima Macan T
La prima sportiva a 4 porte a portare questa denominazione riservata ai modelli 911 e 718
Alla fortunata serie di modelli Porsche si aggiunge ora la Macan T. In Porsche, la lettera T indica fin dagli anni '60 una modalità di guida dinamica unica nel suo genere. T sta per "Touring" e contraddistingue... segue
Al Londra City Airport la ricarica per auto elettriche
Obiettivo intermobilità sostenibile: installate 7 colonnine
L'aeroporto City di Londra apre la strada all'intermobilità sostenibile, ponendosi come capofila in fatto di sostenibilità tra la rete di scali aerei del Regno Unito. Il gestore ha inaugurato oggi le p... segue
Olanda maestra di mobilità sostenibile
L'elettrificazione va veloce: già nel 2020 l'80% dei bus andava a batteria
Come è già accaduto altre volte nella storia, i Paesi Bassi ci insegnano a stare al passo con i tempi. Lo hanno fatto quando hanno "inventato" la Borsa commerciando i loro preziosissimi bulbi, lo fanno a... segue
L'automotive fa gola ai ladri
A Cerignola, Polizia e GdF sequestrano pezzi di ricambio per tre milioni di Euro
L'automotive fa gola a tutti, anche ai malfattori. In questo momento di crisi, in cui un settore come l'auto è uno dei pochi a "tirare" si moltiplicano i malintenzionati che tentano di ricavare qualche... segue
Con due new entry Fiat completa la gamma elettrica
Le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid promettono riduzione di emissioni dell'11%
Saranno le nuove 500 X Hybrid e Tipo Hybrid, le due nuove arrivate in casa Fiat che portano a completamento l'elettrificazione della gamma. Il percorso è cominciato con la 500 Hybrid e con la Panda Hybrid,... segue
Mercedes Eqc, da Stoccarda il primo suv full electric
Si ricarica in 11 ore alla wallbox, in 40 minuti alla colonnina fast
Arriva il Mercedes Eqc che va ad arricchire il segmento di mercato dei suv della Casa di Stoccarda. Completamente elettrico, si basa sull'architettura della Glc, anche se ha una larghezza e un passo maggiore.... segue