Cronaca2.257
Aeroporto Trieste: la stazione entro 2025
Regione Fvg formalizzerà richiesta a società Rfi
La fermata dei treni all'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari verrà trasformata in una vera e propria stazione ferroviaria. Nei prossimi mesi la Regione Friuli-Venezia Giulia formalizzerà la richiesta a... segue
Ferrovie (2). Fit-Cisl: "asset strategico per il Paese, no a privatizzazione Fs"
"E più tutele anti-aggressioni" afferma in una nota il sindacato
"Il sistema ferroviario italiano e la categoria dei ferrovieri si trovano al centro di un gigantesco e pericoloso attacco di fronte al quale la categoria, il Governo ed il Paese hanno bisogno di compattezza... segue
Ferrovie. Uiltrasporti; "Salvaguardare sistema italiano"
"Più sicurezza, attenzione al lavoro e no a privatizzazione" chiede sindacato
“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni ed il Gruppo Fs devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’... segue
Sciopero ferroviario: disagi per i pendolari
Treni cancellati e ritardi fino a 180 minuti registrati nella stazione di Roma-Termini
Si è svolto oggi dalle ore 9:00 alle ore 17:00 di oggi, lunedì 12 febbraio 2024, uno sciopero cui aderisce il personale delle compagnie Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Italo e Trenord. La mobilitazione è... segue
Oggi sciopero Cub Trasporti/Sgb per rinnovo ccnl Af
In corso fino alle ore 17; le motivazioni
Dalle ore 9 alle 17 di oggi 12 febbraio i ferrovieri di tutte le imprese ferroviarie scioperano nell’ambito della vertenza sul rinnovo del contratto delle attività ferroviarie. Una vertenza dalle motivazioni pr... segue
Fs italiane: oggi regolari Frecce ed Intercity
Sciopero 9-17 di alcune sigle sindacali
Circolano regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in corso dalle 9 alle 17... segue
Big dei treni sbarcano on-line su Kombo
Nuova partenership ferroviaria mira ad ampliare servizi sul mercato italiano
Le compagnie ferroviarie Italo e Trenitalia sbarcano sul portale Kombo, una piattaforma on-line di prenotazione di biglietti per autobus, treni, car-sharing ed aerei. Questo passo permette ai consumatori... segue
Germania investe nel 5G sui treni
Progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" finanziato con 6,4 milioni di Euro
La Germania investe nel servizio internet 5G sui treni. Importanti aziende di vari settori stanno infatti lavorando all'unisono sul progetto di ricerca "Gigabit Innovation Track" (Gint), che nei mesi scorsi... segue
Milioni in viaggio per il Capodanno cinese
Treni ed aerei presi d'assalto, lunghe code nelle autostrade
Milioni di viaggiatori in Cina hanno preso d'assalto treni, aerei ed autostrade per lasciare le grandi città e tornare in famiglia in vista del Capodanno cinese che si celebra domani, sabato 10 febbraio... segue
Muore folgorato su un treno Eurostar
È accaduto in Francia, migrante voleva imbarcarsi furtivamente su convoglio
Morto folgorato in Francia un migrante che era salito sul tetto di un treno Eurostar fermo alla stazione ferroviaria Gare du Nord di Parigi. L'uomo si era probabilmente recato nello scalo francese per... segue
Verso riapertura linea Pontremolese
Ancora ritardi sulla tratta Bologna-Rimini dopo ritrovamento cadavere
Attivi gli autobus sostitutivi a seguito della sospensione della circolazione ferroviaria dei treni Regionali sulla linea Pontremolese Parma-La Spezia, fra le stazioni di Fornovo e Borgo Val di Taro. In... segue
Svizzera: sequestra passeggeri di un treno
Ucciso aggressore, tutti salvi i 15 ostaggi ed il macchinista
Ucciso questa notte un richiedente asilo iraniano di 32 anni che, munito di ascia e coltello, aveva sequestrato per diverse ore una decina di persone a bordo di un treno in Svizzera. Più di 60 poliziotti... segue
Roma-Lido chiusa due anni per lavori
Dal 5 marzo alle ore 21:00, anziché alle 23:30
Al via il prossimo 5 marzo 2024 i lavori per la sostituzione integrale del sistema che trasmette l'energia elettrica ai treni della MetroMare. I lavori sulla metropolitana di superficie Roma-Lido dureranno... segue
Regno Unito: polemica su navetta Stansted Express
Multe per 1,6 milioni di sterline l'anno: associazione consumatori denuncia "pratica scorretta"
Segnalata per "pratica commerciale scorretta" la compagnia ferroviaria Greater Anglia, che gestisce il servizio su rotaia Stansted Express, ossia una navetta che collega la stazione londinese di Liverpool-Street... segue
Bimba in braccio al macchinista di un treno: è shock
Società Ferrovie del Gargano ha fatto sapere che prenderà provvedimenti
La società Ferrovie del Gargano ha fatto sapere che prenderà provvedimenti contro un macchinista ripreso mentre guidava un treno con una bambina piccola in braccio lungo la tratta Foggia-San Severo-Peschici. I... segue
Comune di Merone chiede più sicurezza in stazione
Richiesta maggiore collaborazione con Gruppo Fs con politica nazionale
L'amministrazione comunale di Merone, comune lombardo in provincia di Como, chiede più controlli in stazione per risolvere il problema della sicurezza a causa dei problemi di spaccio e del consumo di... segue
Svizzera chiede puntualità sui treni dall'Italia
Da Milano anticipino partenze affinché corse arrivino in tempo oltreconfine
La società ferrovie federali svizzere ha chiesto all'Italia di anticipare la partenza dei treni dal territorio italiano per fare in modo che le corse arrivino in tempo oltreconfine. Si tratta di una mossa... segue
Industria tedesca in crescita
Produzione di aerei, navi e treni registra un aumento di nuove ordinazioni
La produzione di mezzi di trasporto in Germania, ossia aerei, navi, treni e veicoli ha registrato un aumento delle commesse nel corso del 2023. È quanto emerge da un report provvisorio di Destatis, l'ufficio... segue
Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus
Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane
Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione... segue
Impegno di Trenitalia sulla sostenibilità
Dagli spazi bici sui treni ai pannelli fotovoltaici sui tetti officine
Trenitalia, società che si occupa del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sta mettendo in campo una serie iniziative per rendere sempre più sostenibile il servizio di movimentazione s... segue
È scontro sui treni americani
Fondo investe su Norfolk Southern Railway per cambiare cda
Un gruppo di investitori guidato da Ancora Holdings, società di gestione e consulenza su investimenti patrimoniali ed assicurativi, ha acquisito una grande partecipazione societaria nella compagnia ferroviaria... segue
Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni
Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"
Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi si... segue
Piemonte: è battaglia sui treni
Trenitalia contro Regione per aggiudicazione tratte Cuneo-Savigliano e Ceva-Ormea
È battaglia per la riapertura di due linee ferroviarie, la Cuneo-Saluzzo-Savigliano e la Ceva-Ormea, dismesse nel 2012. Regione Piemonte vorrebbe riattivarle grazie anche alla disponibilità della compagnia i... segue
Basilicata: cabina di regia su trasporto ferroviario
Presenti Regione, Rfi, Trenitalia, Anas, Ferrovie Appulo Lucane e Comuni interessati
Istituita oggi in Basilicata una cabina di regia per migliorare il servizio di trasporto ferroviario del territorio. Presenti alla riunione funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità della... segue
Bologna: arriva a giugno la ferrovia urbana
Servizio metropolitano sarà attivo sulla tratta Pianoro-Borgo Panigale
Al via dal 9 giugno 2024 a Bologna il servizio ferroviario metropolitano (Sfm) sulla linea Pianoro-Borgo Panigale. Il percorso sarà coperto in 33 minuti. La frequenza delle corse è prevista ogni 30 minuti, m... segue
Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma
Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri
Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea... segue
Brescia: incidente ferroviario, muore operaio
Da una prima ricostruzione uomo investito stava al lavoro prima dell'orario stabilito
Ripresa la circolazione dei treni nel bresciano dopo i lavori di ripristino dell'infrastruttura resi necessari a causa dell’incidente mortale avvenuto nella notte tra lunedì e martedì. A perdere la vit... segue
Trento: arrivano 13 nuovi treni
Provincia e Trenitalia firmano contratto di servizio per il decennio 2024-2033
La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato), azienda specializzata nella gestione del trasporto passeggeri, ha firmato un nuovo contratto con la Provincia autonoma di Trento per assicurare il... segue
A Madrid metro arriverà in aeroporto
Entro 2024 pubblicato bando di gara per prolungamento linea 5
La comunità di Madrid pubblicherà quest'anno un bando di gara per l'assegnazione dei lavori di prolungamento della linea 5 della metropolitana. L'opera prevede la creazione di un collegamento diretto t... segue
Odissea pendolari sui treni nel frusinate
Due i mezzi fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti
Due treni fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti. Sembra il bollettino dei disagi registrati in un giorno 'speciale', causati da un evento eccezionale o magari legati ad uno concomitante... segue
Trenord riduce corse treni sulla linea S6
Causa atti vandalici contro tre convogli sulla tratta Treviglio-Novara
La compagnia ferroviaria Trenord è stata costretta a ridurre le corse lungo la linea S6 Novara-Milano-Pioltello a causa di alcuni atti vandalici che ieri sera hanno costretto la società a portare in o... segue
Rfi: aggiudicata gara per sistemi allerta sismica
Valore 32 milioni di Euro
Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato la gara per la realizzazione attraverso accordo-quadro di una rete accelerometrica per il monitoraggio... segue
Sciopero ferroviario Germania: cosa succede
Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città
Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue
Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024
L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente
L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue
Germania: sei giorni di sciopero dei treni
Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024
Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue
Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio
Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata.... segue
Treni pugliesi i più veloci d'Italia
Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano
In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue
Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale
Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue
Al via incontro Trenord-Regione Lombardia
Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari
Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale.... segue
Governo visita fabbrica Ferrosud
Urso (Mimit): "Simbolo Made in Italy che sosterremo mediante istituzioni regionali"
Il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso ha visitato nel week-end a Matera, in Basilicata, lo stabilimento dell'azienda Ferrosud (Gruppo Mermec), storica fabbrica in cui si producono... segue
Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto
Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue
Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs
Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato
Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue
Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee
Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security
La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.Entro f... segue
Strage Viareggio: condannato Moretti, si valutano attenuanti
Collegio magistrati ha stabilito che pena è da rideterminare in Appello ter
La Corte suprema di Cassazione, tribunale di terzo ed ultimo grado della magistratura ordinaria italiana, ha confermato la condanna a cinque anni per disastro ferroviario nei confronti dell'ex-amministratore... segue
Trenitalia: attivo da oggi servizio video-interpretariato in Lis
Impegno costante per servizi sempre più accessibili ed inclusivi
Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma... segue
Benevento: nel 2024 stop ad officine Trenitalia
Sindacati sulle barricate: "Personale sarà ricollocato, ma territorio ha già sofferto troppo"
I rappresentanti dei lavoratori hanno espresso in questi giorni una "forte preoccupazione per il personale dipendente di Trenitalia che opera presso l’officina di Benevento". La società che gestisce il... segue
Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto
Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro
Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima... segue
Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno
Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"
Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati... segue
Rfi: firmato accordo con sindacati per riorganizzazione attività manutenzione
Soddisfazione dell'ad Gianpiero Strisciuglio
Siglato da Rete ferroviaria italiana e dalle organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl mobilità/AF e del relativo contratto aziendale di Gruppo Fs Italiane il nuovo verbale di accordo per la riorganizzazione... segue
Porto Marghera: rinviata apertura tunnel ciclabile
C'è chi ipotizza i primi passaggi nel sottopasso a partire da settembre
Nuovo rinvio per l'apertura del sottopasso ciclopedonale alla stazione di Porto Marghera. Si tratta di uno snodo strategico per il collegamento ciclabile tra Mestre e Venezia. Il tunnel doveva essere pronto... segue