Press
Agency

Tutte le notizie22.553

Entro maggio nuovo bando per l'assunzione di 300 funzionari

Fdi: valorizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazione, indispensabile per il sostegno all'automotive, alla logistica e all'autotrasporto

Il Governo ha confermato l'intenzione di pubblicare un bando per l'assunzione di 300 nuovi funzionari entro il mese di maggio. L'annuncio è stato dato dal deputato di Fratelli d'Italia Gaetana Russo, che i... segue

Il mercato delle biciclette in Italia nel 2024

Aumentata la produzione (+1,2%), tuttavia serve un miglioramento delle infrastrutture

Nel 2024 il mercato delle biciclette in Italia ha registrato un lieve calo dello 0,7% rispetto all'anno precedente, con oltre 1,3 milioni di unità vendute. Dopo due anni di forti flessioni, il settore... segue

Assarmatori: l'Ets rischia la desertificazione delle attività portuali in Italia

Proteggere i posti di lavoro e la concorrenza equa

“Il ministro Pichetto Fratin ha colto nel segno chiedendo, con riferimento all’impatto dell’Ets sul transhipment dei contenitori, condizioni di concorrenza eque fra porti europei e non – commenta il pres... segue

Modifica alla circolazione dei treni sul nodo di Genova a causa di lavori infrastrutturali

Limitazioni nei weekend del 22-23 e 29-30 marzo

Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria sul nodo di Genova, questo comporta modifiche alla circolazione ferroviaria nei fine settimana del 22-23 e 29-30... segue

Roma: il 23 marzo domenica ecologica

Stop al traffico nella "fascia verde"

Il 23 marzo sarà l'ultima domenica ecologica della stagione, previsto il blocco della circolazione nella "fascia verde" dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30, al fine di ridurre l'inquinamento... segue

Esercitazione della Protezione civile a Roma

Modifiche alla circolazione domenica 23 marzo

Domenica 23 marzo a Roma, dalle 13:30 alle 15:30, si svolgerà un'esercitazione della Protezione civile a Prima Porta focalizzata sulla gestione del rischio di esondazioni nell'area del Fosso di Pietra... segue

Commissione europea: piano d'azione per il settore dell'acciaio e dei metalli

Misure per rafforzare la competitività e promuovere la decarbonizzazione

La Commissione europea ha presentato un piano d'azione per rafforzare la competitività e la sostenibilità del settore dell'acciaio e dei metalli in Europa. L'iniziativa mira a sostenere la transizione v... segue

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue

L'Aquila: sequestrati 9mila litri di gasolio non conforme

Adm e Gdf accertano irregolarità nella qualità del carburante

Nel corso di un'operazione di controllo sulla qualità e la regolarità della distribuzione dei carburanti, l’ufficio delle Dogane de L’Aquila e il gruppo del comando provinciale della Guardia di Finanza (Gdf)... segue

John Elkann in audizione alla Camera dei deputati

Investimenti, piano industriale, sfide del settore e il legame con il Paese

Oggi John Elkann, presidente di Stellantis, è stato ascoltato alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati. Durante l'audizione ha come prima cosa affermato che "il nuovo ceo di Stellantis s... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tra... segue

Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto

Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi

Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti... segue

Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione

Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture

Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue

Strategie di crescita per il settore nautico a Genova

Iniziative per rafforzare posizionamento competitivo nel mercato globale

L'assemblea "Genova for Yachting" al Palazzo della Borsa ha posto l'accento sulla necessità di sviluppare progetti concreti in ambiti come formazione, infrastrutture e pianificazione territoriale per... segue

Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia

Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"

Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue

Espansione ed obiettivi di produzione per Xiaomi Auto a Pechino

Traguardi di vendita ambiziosi e nuove sfide nel settore dei veicoli elettrici

Xiaomi sta espandendo il suo secondo stabilimento dedicato alla produzione di automobili elettriche a Pechino, in seguito al notevole successo del suo primo veicolo. Il fondatore, Lei Jun, ha fissato un... segue

Strategie per una mobilità sostenibile a Malta: l'appello dell'Fmi

Investimenti ed incentivi per un futuro del trasporto ecologico

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha lanciato un appello alle istituzioni maltesi affinché adottino strategie per limitare l'impiego delle automobili private da parte della popolazione. Stando a... segue

Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi

Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori

A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni... segue

Mobilitazione nazionale: sciopero dei ferrovieri per il rinnovo contrattuale

Impatto sul trasporto e richieste dei lavoratori in evidenza

Oggi i viaggiatori ferroviari potrebbero affrontare significativi disagi a causa di uno sciopero di rilevanza nazionale iniziato alle ore 9 e fino alle 17. Le sigle sindacali Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal... segue

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue

Ecobonus ciclomotori e motocicli: da oggi riaprono le prenotazioni

L’incentivo è rivolto a chi ne acquista uno elettrico o ibrido nuovo di fabbrica

Dalle ore 10 di oggi, martedì 18 marzo 2025, è possibile per i concessionari prenotare sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy, gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e m... segue

Avanza il progetto della hydrogen valley a porto Marghera

Decarbonizzazione dell'economia circolare e sostenibilità sono gli obiettivi del progetto

L'hydorgen valley di porto Marghera riceve l'autorizzazione per la realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno verde nello stabilimento di Sapio. A concedere il via libera è stata l'Autorità d... segue

Sicurezza stradale: l’uso del cellulare alla guida resta la principale causa di ritiro della patente

Nei primi tre mesi del nuovo codice della strada le vittime sono diminuite del 20%

Dopo tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo codice della strada vediamo quali sono i dati emersi. Si è registrata una diminuzione del 5,5% degli incidenti stradali, con un calo delle 20,4% delle vittime... segue

Produzione automobilistica Stellantis: audizione mercoledì 18 marzo alle 14:30

John Elkann, presidente di Stellantis

Brevi. Mercoledì 19 marzo, alle ore 14.30, presso la sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato svolgono l'audizione informale del presidente di S... segue

Adm-GdF Campania: sequestrati migliaia di litri di gas di contrabbando

Cinque soggetti denunciati

Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Direzione territoriale Campania - Ufficio antifrode e l’Ufficio delle Dogane Salerno e la Guardia di Finanza di Salerno, su input degli Uffic... segue

Stellantis: nello stabilimento biellese investimento di 38 milioni di Euro

Per realizzazione componenti motorizzazioni elettriche future vetture

Sono iniziati da qualche settimana nello stabilimento Stellantis di Verrone, in provincia di Biella, i lavori per l’allestimento di 56 macchine utensili che, una volta ultimate (sei sono già in fase di... segue

Sciopero nazionale trasporto ferroviario mercoledì 19 marzo (9-17)

Previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale

Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni re... segue

Sicily by Car si espande a Bologna

Con l’apertura di un ufficio multifunzionale

Ancora un’altra apertura in Italia per Sicily by Car, società italiana tra i principali operatori del settore autonoleggio, che questa volta triplica la sua presenza a Bologna, snodo nevralgico tanto pe... segue

Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo

Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino

"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue

Stato del sistema ferroviario: il viceministro Rixi alla Camera dei deputati

Privatizzazione delle ferrovie, investimenti, prospettive per il Tpl e le nomine nel Gruppo Fs

Ieri il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi ha preso parte a un'audizione presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati per fare il punto della situazione sul sistema... segue

Salvini incontra il ministro degli Esteri ungherese

Al centro del colloquio le relazioni transatlantiche e la cooperazione tra Italia e Ungheria

Oggi a Roma si è svolto l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e il ministro degli affari esteri e del commercio internazionale ungherese, Péter Szijjártó, per... segue

Sardegna: 91 milioni per la continuità territoriale

Investimenti su collegamenti aerei e marittimi per garantire la mobilità con il continente e le isole minori

La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Sardegna, presentata in Commissione di bilancio, dedica una parte significativa delle risorse al settore dei trasporti, l'obiettivo è quelli di migliorare... segue

Cotral aderisce allo sciopero nazionale del 21 marzo

I sindacati chiedono aumenti salariali, riduzione dell'orario lavorativo e maggiori tutele per la sicurezza

Venerdì 21 marzo le organizzazioni sindacali Cobas lavoro privato, Adl Cobas, Sgb e Cub trasporti hanno aderito a uno sciopero nazionale della durata di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative... segue

Crescita record per il traffico crocieristico nei porti di Roma e del Lazio

Aumento dei passeggeri e degli accosti a Civitavecchia, mentre il traffico merci registra un calo del 6,5%

Nei porti di Roma e del Lazio, il 2024 mette in luce il fiorente mercato delle crociere. Sono 3.459.238 i crocieristi transitati nel 2024 a Civitavecchia (+4,3% rispetto al 2023), cifra che, stando alle... segue

LetExpo 2025: si conclude oggi con numeri da record

Oltre 130 mila visitatori alla fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese

La quarta edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese, si chiude oggi con numeri da record. L'evento organizzato da Alis (Associazione logistica... segue

Israele valuta Tesla per l'acquisto di veicoli ad uso governativo

L'azienda è invitata a presentare l'offerta, non sono ancora noti ulteriori dettagli

Sembrerebbe che il governo israeliano ha richiesto a Tesla di presentare un'offerta per la fornitura di veicoli per l'utilizzo personale da parte dei funzionari statali. Secondo quanto riporta la stampa... segue

Ccsl: avanzate le richieste sindacali di modifica del premio per il prossimo biennio

In corso le trattative con Stellantis, Iveco e Cnhi

Per quanto riguarda le trattative per il rinnovo del contratto collettivo specifico di lavoro (Ccsl) le organizzazioni sindacali, Fim-Uilm-Fismic-Uglm-Aqcfr, hanno avanzato richieste di modifica del premio... segue

Formula 1, domenica riparte il mondiale in Australia

Montezemolo: spero molto e vedo una convinzione, un ottimismo, una determinazione che mi fa ben sperare

La stagione 2025 della Formula 1 è pronta a ripartire. Il primo appuntamento del campionato è in programma per questo weekend in Australia. Luca di Montezemolo, ex presidente della Ferrari e attuale pr... segue

Dazi Usa: anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita

Confindustria Ancma: esprime la sua forte preoccupazione per le conseguenze della risposta europea alle misure protezionistiche americane

Anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita dai dazi imposti dall'America all'Europa. A lanciare l'allarme è Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo... segue

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Eni plenitude

Verifiche in corso sulle modalità di rinnovo dei contratti

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Eni plenitude per una possibile pratica commerciale scorretta. L'indagine riguarda le modalità con cui la s... segue

Logistica più sostenibile: Polo Fs avvia un nuovo modello intermodale

Collaborazione con Baraclit e Murano per il trasporto dei prefabbricati - VIDEO

Una logistica più efficiente e sostenibile è l'obiettivo del nuovo modello di trasporto intermodale sviluppato da Polo logistica Fs in collaborazione con Baraclit e Murano Spa, il progetto è stato presentato du... segue

Modifiche alla circolazione ferroviaria per i lavori al nodo di Genova

Interventi previsti tra il 15 e 16 marzo

Brevi. Proseguono i lavori per la realizzazione del progetto unico del terzo valico/nodi di Genova, saranno realizzati interventi nella tratta tra Quadrivio Torbelli e Genova Borzoli per costruire due... segue

Fincantieri consegna a Marghera la Norwegian Aqua

Si tratta della prima nave della classe prima plus. Domani verrà varata la nave gemella Norwegian Luna

Fincantieri ha ufficialmente consegnato la Norwegian Aqua, si tratta della prima nave classe prima plus, realizzata per l'armatore statunitense.L'imbarcazione ha una stazza lorda di 156,300 tonnellate,... segue

Trasporto pubblico lombardo: regione a lavoro per superare le carenze di autisti

Lucente: ha annunciato l’attivazione di tavoli tecnici permanenti in ogni provincia

La Regione Lombardia è consapevole delle difficoltà che sta attraversando il trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma, specialmente in alcune aree dove la carenza di autisti sta causando disservizi per i... segue

Aeroporto di Ancona. GdF-Adm: incrementati controlli e sequestri nel 2024

Stupefacenti, sigarette, alcolici, abbigliamento, cibo e valuta

Anche nel corso del 2024 la consolidata collaborazione tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di finanza (GdF) ha consentito di intensificare l’attività di controllo presso l’aeroporto internazionale dell... segue

Porti italiani: serve un nuovo modello di governance per garantire maggiore efficienza e competitività

Federlogistica propone di lasciare ai presidenti dell'Autorità portuali la scelta dei segretari generali

Davide Falteri, presidente di Federlogistica, lancia l'allarme riguardante la scelta dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale, sottolineando l'urgenza di una riforma della governance per... segue

Approvato lo spin-off della divisione automotive da parte di Continental

Finanziamenti e revisione della politica dei dividendi

Il supervisory board di Continental ha approvato lo spin-off della divisione automotive, e ha raccomandato all'assemblea annuale degli azionisti di confermare la decisione. In base alla risoluzione che... segue

Economia dello spazio: proposta di Meritocrazia Italiana

Partecipata pubblico-privata con SpaceX

Il 6 marzo 2025 la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge riguardante l'economia dello spazio, attualmente è al vaglio del Senato. Le legge nello specifico prevede che aziende dell'Unione... segue

Nuovo treno elettrico per l'Emilia Romagna

Entro fine anno verranno consegnati tutti e dieci i nuovi convogli

In Emilia-Romagna è entrato in servizio un nuovo treno elettrico pop monopiano, si tratta del quarto dei dieci che saranno attivi entro la fine del 2025. I nuovi convogli sono acquistati da Trenitalia... segue

Smart #5 supera i test invernali in nord Europa

Guida sicura e comfort anche in condizioni estreme. Il lancio del suv elettrico è previsto per l'estate 2025

Il team di ricerca e sviluppo di smart ha messo alla prova la nuova smart #5 in condizioni estreme, il veicolo ha percorso oltre 3 mila chilometri da Mora (Svezia) fino a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi... segue