Porti3.029
Mims. Conferenza unificata: intesa su tre schemi di decreto
Per infrastrutture portuali, edilizia sociale e contratto lavoro Tpl
La Conferenza unificata ha dato ieri il via libera a tre schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Il primo riguarda l’assegnazione alle Autorità di s... segue
Salvati nella notte 379 migranti
Impegnato nelle operazioni pattugliatore della Guardia Costiera "Diciotti"
Il pattugliatore "Diciotti" della Guardia Costiera ha concluso questa notte le operazioni di sbarco di 379 migranti salvati nel Mediterraneo e trasportati al porto di Crotone. I profughi erano stati soccorsi... segue
Malaga: i porti liguri presenti al Seatrade Cruise Med 2022
L'importante evento spagnolo del comparto crocieristico del Mediterraneo
Anche la Liguria protagonista oggi 14 settembre e domani 15 settembre al Seatrade Cruise Med di Malaga, il principale evento del settore crocieristico del Mediterraneo, che attende più di 2 mila visitatori e... segue
Al via Fiera crociere Mediterraneo, dopo tre anni di stop
I porti italiani ritornano oggi e domani al "Seatrade Med"
La portualità italiana in questi giorni è di nuovo tutta riunita per partecipare alla fiera più importante del Mediterraneo in ambito crocieristico. Si apre oggi (14 e 15 settembre), infatti, "Seatrade Cr... segue
Approvato Deasp dei porti dello Stretto
Per strategie ed iniziative di breve e medio-lungo termine -ALLEGATO
Il sistema portuale dello Stretto si è dotato del Documento di pianificazione energetica ed ambientale (Deasp), strumento che contiene le strategie e le iniziative di breve e medio-lungo termine dell'Ente... segue
Gara europea per rimorchiatori a Venezia
Appalto vale 326 milioni: offerte entro il 17 ottobre
Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale ha pubblicato un nuovo bando di gara per l'affidamento della concessione del servizio di rimorchio portuale negli scali di Venezia e di Chioggia... segue
Art tiene d'occhio sistema portuale
Al via monitoraggio a tutela della concorrenza fino al 7 ottobre
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha pubblicato ieri una delibera riguardante il sistema portuale, con la quale il presidente dell'authority, Nicola Zaccheo, intende "avviare la verifica di... segue
Fincantieri: celebrazione per arrivo in Qatar di corvetta e pattugliatore
Gruppo inaugura uffici a Doha; le unità presto in servizio
L’arrivo in Qatar della corvetta “Al Zubarah” e del pattugliatore (Opv –Offshore Patrol Vessel) “Musherib”, costruiti presso il cantiere militare integrato di Riva Trigoso e Muggiano, è stato celebrato co... segue
Più fusioni ed acquisizioni nel settore infrastrutturale italiano
È quanto emerge dalla terza edizione di un sondaggio
Nonostante la guerra in Ucraina e le relative conseguenze economiche gli investitori istituzionali si aspettano per i prossimi 12 mesi un aumento della competizione delle operazioni di fusione ed acquisizione... segue
Guerra ucraina: porto greco diventa snodo delle armi
Questa estate anche nave italiana avrebbe scaricato blindati
Le rotte per la fornitura di materiale bellico all'Ucraina da parte dei Paesi della North Atlantic Treaty Organization (Nato) hanno nella città greca di Alessandropoli, a pochi chilometri dalla Turchia,... segue
Al via test su navi teleguidate dallo spazio
Progetto italo-norvegese per ormeggio e guida autonoma
L'Agenzia spaziale italiana (Asi) ha dato il via ad un progetto innovativo per la guida satellitare di navi di grandi dimensioni (Pctc, Pure Car e Truck Carrier). Si chiama Grimaldi Satellite Assisted... segue
Antonio Apa su situazione Ansaldo Energia replica all'ad
Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Liguria in una nota
Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, in merito alla situazione di Ansaldo Energia, dichiara in un comunicato-stampa che: "Sono stupito e meravigliato dalla bella sinfonia che Giuseppe Marino (ceo a... segue
Isole Egadi: prorogati orari estivi aliscafi
Fino al 30 settembre per tutte le tratte da/per porti Trapani e Marsala
Prorogati fino al prossimo 30 settembre 2022 gli orari estivi degli aliscafi per tutte le tratte che collegano le isole Egadi con i porti di Trapani e di Marsala. Una scelta che accoglie la richiesta dell'amministrazione... segue
Operazione "Atalanta": nave "Fasan" in esercitazione anti-pirateria
Svoltasi nei giorni scorsi nel Golfo di Aden
Si è svolta nei giorni scorsi nelle acque del Golfo di Aden un'esercitazione complessa di contrasto alla pirateria e Maritime Security che ha coinvolto la motonave "Grande Napoli" di Grimaldi Lines, la... segue
Nuovo Gozzo 45 di Apreamare presentato a salone francese
Il classy cruiser fortemente mediterraneo
È stato presentato al pubblico ed alla stampa internazionale al "Cannes Yachting Festival" il nuovo Gozzo 45. Animo mediterraneo, spazi sorprendenti e qualità artigianale che da sempre definisce il marchio A... segue
Adm. Olbia: sequestrati reperti marini al porto ed in aeroporto
In poco più di un mese recuperati ben oltre 35 chili
Sabbia, ciottoli e conchiglie delle spiagge sarde si rivelano ancora un souvenir ambito dai turisti, nonostante l’incessante campagna di comunicazione sul danno ambientale conseguente a tale comportamento e... segue
Adm. Porto di Ancona: autorizzata ammissione di 63 opere d'arte
In tempi rapidi destinate alla realizzazione di una mostra
Adm (Agenzia dogane e monopoli) Ufficio di Ancona ha consentito la messa a disposizione in tempi rapidi di 63 opere d’arte destinate alla realizzazione della mostra “Cose dell'altro mondo! Da Monet a W... segue
Porto di Catania: nave dalla Croazia con 5 mila tonnellate di mais
Il carico partito dall'Ucraina è stato trasportato via gomma
Alle prime ore di ieri mattina ha fatto ingresso al porto di Catania la "Sds Green", nave battente bandiera italiana con a bordo oltre cinquemila tonnellate di mais di origine ucraina.Il carico di grano,... segue
Accordo tra Regione Fvg e Porto Nogaro per nave-pilota
Delibera autorizza comodato d'uso gratuito per il mezzo nautico
I servizi di logistica di Porto Nogaro potranno utilizzare una nave-pilota di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia, che sarà ceduta in comodato d'uso gratuito ai Pratici locali del porto, per s... segue
Gioia Tauro: nuova asta ferroviaria per Automar SpA
Compiuto ultimo miglio piena intermodalità del porto
L’ultimo miglio della piena intermodalità del porto di Gioia Tauro è compiuto. Anche il terminalista Automar SpA, che gestisce il trasbordo delle autovetture nello scalo calabrese, si è dotato di una... segue
Porto di Bari: sequestrati oltre 300 mila prodotti contraffatti
E non conformi ai requisiti di sicurezza
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Bari, in collaborazione con i militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Bari, nelle ultime settimane hanno proceduto al sequestro presso il locale... segue
Adm: gasolio non conforme a Porto Empedocle
Sequestro preventivo di serbatoio di carburante e denaro
Nell’ambito della campagna carburanti, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Porto Empedocle (Agrigento) hanno eseguito, presso una società di autotrasporto di Licata, un controllo qualitativo su... segue
Enel X Way installa colonnina a Cernobbio
In concomitanza con l'inizio della 48esima edizione del Forum Ambrosetti
La società di Enel specializzata in mobilità, Enel X Way, ha installato un punto di ricarica JuicePole (22 kW + 22) per imbarcazioni elettriche presso il molo di Villa d'Este, che si aggiunge a quello r... segue
Solinas: "Negli ultimi tre mesi oltre 3,6 milioni di arrivi porti ed aeroporti sardi"
L'isola meta preferita anche in autunno
"Secondo un’analisi di settore, la Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre ed ottobre. Perciò, dopo i numeri registrati in questi ultimi tre mesi, con oltr... segue
Porto di Livorno: scoperta sottofatturazione in import dalla Tunisia
Complesso accertamento su una partita di merce
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica, hanno portato a termine un complesso accertamento riguardante l’importazione di una p... segue
Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro
Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue
Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio
Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente
Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue
Incidente porto Crotone (2). Fit-Cisl: "È inaccettabile morire sul luogo di lavoro"
"Una emergenza da contrastare con diffusione cultura della sicurezza".
“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità str... segue
Porto di Crotone: tre morti in un'esplosione
Tecnici erano al lavoro nella sala macchina imbarcazione attraccata per manutenzione
Tragedia al porto di Crotone, dove tre uomini sono deceduti a seguito di un'esplosione avvenuta ieri pomeriggio all’interno della sala macchina di una imbarcazione attraccata alla banchina per manutenzione. U... segue
Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"
Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti
"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue
Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo
Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto
Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue
Adm: effettuati controlli su nave con tonnellate di olio di semi di girasole
Era partita dall'Ucraina ed arrivata al porto di Marghera
I funzionari del reparto antifrode ed i chimici dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli hanno effettuato i controlli a bordo della nave "Zumrut Ana", partita dal porto ucraino di Chornomorsk ed a... segue
Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia
516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue
Codacons su fumi inquinanti da navi nel Golfo del Tigullio (Genova)
Associazione valuta azione inibitoria per tutelare salute ed ambiente
È stata, e probabilmente sarà ancora, una estate all'insegna dell'aria inquinata per residenti e vacanzieri nel Golfo del Tigullio (Genova). Specie nei week-end, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita L... segue
Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità
Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"
La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue
Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna
10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue
Venezia: allerta traffico marittimo e stradale
Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema
La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue
Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"
Nave da crociera battezzata in Islanda
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue
Al via il controesodo: aeroporti affollati
Negli scali milanesi attesi complessivamente circa 405.000 viaggiatori
L'ultimo week-end di agosto coincide per molti italiani con la fine delle vacanze, accelerata anche dalle condizioni meteorologiche, con l'allerta maltempo diramata in 11 Regioni. Il controesodo ha portato... segue
Porto Ancona: bloccata importazione articoli per equitazione
2920 articoli non avevano indicazione sede legale
Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica presso il porto dorico oggetti utilizzati per l’equ... segue
Risarcimento da 190 milioni per il no alle trivelle in Adriatico
Lo Stato italiano adesso ha 120 giorni per opporsi al provvedimento di condanna
La società petrolifera inglese Rockhopper ha ufficializzato l’esito dell'arbitrato internazionale iniziato nel 2017 e che dopo cinque anni ha stabilito che l’Italia dovrà compensare con 190 milioni di Eu... segue
Porto Gioia Tauro: Uiltrasporti contro ministro Giovannini
Rizzo: "Si rischia di promuovere territori con grosse limitazioni a discapito di eccellenze"
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, intervenuto in questi giorni alla 43esima edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli che si conclude oggi... segue
Napoli: nave greca in quarantena
Morto un soldato per Covid-19, altri due ricoverati in ospedale
La nave "Kanaris" della marina militare greca è attualmente ferma in rada nel Golfo di Napoli dopo il decesso di un soldato risultato positivo al Covid-19 ed il mezzo è stato messo in quarantena. Si t... segue
Aumenti a due cifre per il porto di Gioia Tauro
Lo scalo movimenterà fino a 3,5 milioni di Teu entro la fine del 2022
L'Autorità portuale di Gioia Tauro guarda all'orizzonte e vede un futuro prossimo sereno. Tutto merito dell’aumento del traffico-merci (container, auto, treni) registrato questa estate e che potrebbe po... segue
Porto di Venezia: scoperta merce in valigie importate
Rinvenute cinture e valigette; valore oltre 32 mila Euro
Rinvenute quasi 15.000 cinture ed oltre 600 valigette di plastica occultate in set di valigie importate.Nell’ambito dell’attività di controllo sulle merci in arrivo presso il porto di Venezia, i funzionari dell... segue
"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"
Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica
Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue
62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre
Sold-out in termini di adesioni di espositori
La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue
Msc "Seascape" sarà inaugurata a dicembre
Cerimonia a New York alla presenza della madrina Sophia Loren
Confermata la cerimonia di inaugurazione della nuova nave Msc "Seascape", che si terrà mercoledì 7 dicembre 2022 presso il Manhattan cruise terminal di New York, alla presenza della madrina storica, l... segue
Da Cdp fondi per porti di Genova e Savona
Finanziato sviluppo infrastrutturale opere stradali e ferroviarie
Migliorare l’accessibilità portuale, sia stradale sia ferroviaria, garantendo maggiore sicurezza e contribuendo alla rigenerazione urbana. Questo l’obiettivo del finanziamento del valore di 31,5 milioni di E... segue
Trapani: Capitaneria intensifica controlli sulle navi
Al vaglio documentazione bordo e verifiche in banchina su correttezza e sicurezza procedure
La Capitaneria di porto di Trapani ha intensificato i controlli a bordo delle navi-passeggeri dirette alle isole siciliane Egadi ed a Pantelleria. Si tratta di una iniziativa che mira a verificare il mantenimento... segue