Tutte le notizie21.816
Vertenza Tirrenia Cin: Uiltrasporti: "Grande confusione e nessuna certezza"
I commenti dei due segretari sulle ultime notizie riguardanti la situazione
"Dopo che il tribunale di Milano ha concesso ulteriore tempo a Tirrenia Cin per una possibile composizione della vertenza relativa ad un credito di 180 milioni di Euro vantato da Tirrenia in amministrazione... segue
Parte dal porto di Livorno l'esperimento EasyLog
Il 12, 13 e 14 maggio viene attivato il nuovo software Ict per la movimentazione delle merci
Il progetto Interreg Marittimo Italia-Francia EasyLog si avvia alla fase sperimentale. Il progetto promosso dalla Cciaa della Maremma e del Tirreno (province di Livorno e Grosseto) offre alle imprese del... segue
Nel Regno Unito un limitatore di velocità per le nuove auto
A partire dal 2022 per aumentare la sicurezza
Il Regno Unito ha vissuto diverse "rivoluzioni" interne da quando è uscito dall’Unione europea. Una di queste è senza dubbio quella relativa all’obbligo di velocità che gli automobilisti britannici devono... segue
Vincenzo Onorato esce allo scoperto: vogliono farci fallire
In un post sul profilo Facebook l'armatore ribadisce: "Tirrenia e Cin sono liquide e quindi vivissime"
La vicenda Tirrenia Cin si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo l'ulteriore rinvio sulla decisione definitiva, rimandata al 24 maggio dal tribunale di Milano, ecco adesso arrivare via Facebook una dura... segue
Firenze, Lucca, Pisa e Livorno unite da mobilità sostenibile
Prosegue la collaborazione tra le 4 città
Altro passo in avanti verso il Piano urbano della mobilità sostenibile di area vasta e metropolitana integrato fra i territori della Toscana nord occidentale che coinvolge i comuni di Firenze, Livorno,... segue
Tages chiude col botto il secondo fondo d'investimenti nelle energie alternative
477 milioni di Euro è la raccolta del fondo Helios II in cui sono entrati due grandi investitori istituzionali, Enpam e Sara Assicurazioni
Tages Capital sgr, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico, ha chiuso la raccolta del suo secondo fondo Tages Helios II a... segue
Anas, statale 671 della Val Seriana chiusa per incidente
Lavori alla galleria Monte Covolo lungo la Gardesana Occidentale
La strada statale 671 della Val Seriana è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Montenegrone e Albino a causa di un incidente avvenuto al km 27,500. Nel sinistro,... segue
Interporto di Gorizia, traffici in crescita
Nel primo trimestre 2021 +39,7% di merci movimentate in più
Segnali incoraggianti dall'Interporto di Gorizia-Sdag (600 mila metri quadrati di superficie adibiti a sistemi di trasporto) nonostante il periodo di pandemia. L'amministratore unico Giuliano Grendene... segue
Enrico Gennasio, il nome nuovo per l'acquisizione di Cantieri di Pisa
Di recente si era fatta avanti Tankoa Yachts
Enrico Gennasio: è questo il nome nuovo che va approfondito per quel che riguarda la sorte di Cantieri di Pisa. Per alcune settimane ci sono state diverse descrizioni in merito al destino dell’azienda ed... segue
Citroën presenta My Ami Cargo il microvan per consegne
Lunga solo 2,41 metri il veicolo è omologato come quadriciclo e offre un volume di carico di 400 litri e una portata di 140 chili
Citroën spinge verso il basso le dimensioni dei veicoli per la distribuzione urbana. La casa francese ha presentato My Ami Cargo, microvan elettrico derivato dall’omonima autovettura da città. A fronte di... segue
Anno europeo ferrovie: il "Connecting Europe Express" attraverserà 26 Paesi in 36 giorni
Ce ha annunciato ieri itinerario e calendario
Ieri, in occasione della Giornata dell'Europa, la Commissione ha annunciato l'itinerario ed il calendario del "Connecting Europe Express", nel quadro dell'anno europeo delle ferrovie 2021. Partendo il... segue
Cesmot: nuovo focus su ferrovie regionali del Lazio
In concessione con l’azienda romana Atac
"A distanza di 5 anni dal precedente, ed in vista sia dell’imminente avvio della campagna elettorale per le elezioni comunali che del passaggio di due delle tre ex concesse ad ASTRAL/CoTraL , riteniamo, i... segue
Big Bud 747, alla scoperta del trattore più grande del mondo
Il nome prende spunto dall'omonimo velivolo
Un peso non indifferente ed un utilizzo insospettabile. Big Bud 747 è il nome di quello che viene considerato il trattore già grande del mondo. I numeri sono a dir poco impressionanti: a pieno carico p... segue
Trenord lancia "Gite in treno"
Il nuovo programma presentato a "Bit 2021" si articola in cinque categorie
Con l’arrivo della bella stagione Trenord inaugura “Gite in treno”, il nuovo programma di itinerari ed idee per il tempo libero in Lombardia, fra località note ed angoli nascosti, proposte di sport, divert... segue
Dhl accelera sulla decarbonizzazione
Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile
Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue
Anas: aperta al traffico nuova variante di Cividale del Friuli
Nuovo tracciato di 1,8 chilometri
Investimento di oltre 4,5 milioni, nuovo tracciato di 1,8 km che include un sottopasso alla linea ferroviaria e un percorso ciclopedonale. Anas (Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante... segue
Nuovi bus a idrogeno per la provincia di Bolzano
Presentazione ufficiale il 13 maggio
La Provincia di Bolzano prosegue con la strategia che prevede investimenti in mezzi a emissioni zero desinati al trasporto pubblico di persone. Tre nuovi bus con batterie a idrogeno saranno impiegati a... segue
Elbana di Navigazione digitalizzerà i processi di gestione operativa della flotta
Riconfermata la fiducia nel gruppo IB
La compagnia Elbana di Navigazione ha riconfermato la sua fiducia nel gruppo IB con l’obiettivo di digitalizzare i processi di gestione operativa della flotta, attraverso l’impiego della tecnologia svi... segue
Stretto di Messina. Giovannini: Gruppo lavoro attraversamento stabile
Il ministro ha trasmesso alle Camere relazione finale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha tramesso ai presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati la relazione finale del Gruppo di lavoro t... segue
Nissan sta per chiudere tre stabilimenti produttivi in Spagna
A rischio ci sono migliaia di posti di lavoro
Una decisione che ha spiazzato proprio tutti: la casa automobilistica giapponese Nissan ha chiuso in via definitiva tre stabilimenti produttivi con il proprio marchio che si trovano in Spagna. Gli impianti... segue
Aula Camera: alle ore 12 su decreto traffico crociere merci a Venezia
Oggi la discussione generale
In Aula alla Camera dei deputati oggi alle ore 12 le seguenti discussioni generali: disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia d... segue
Share Now propone 4 misure per salvaguardare il settore
Dall’IVA al 10% all’abolizione del canone annuale
Share Now, in quanto operatore di car sharing a flusso libero leader in Europa, si fa ancora una volta portavoce dell’importanza di incentivare un servizio divenuto ormai una colonna portante della mobilità ur... segue
Tav Verona-Vicenza, raggiunto accordo con associazioni agricole
Su esproprio per acquisizione aree necessarie
“È stato raggiunto un importante risultato che permetterà la semplificazione della procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione della linea AC/AV tratta Verona-bivio di Vi... segue
Sequestro di una stamperia abusiva e di ricambi "Iveco" contraffatti
Alle operazioni hanno partecipato anche i periti della società di produzione veicoli
È stata sequestrata una vera e propria fabbrica di produzione del falso, operativa nel comasco ed in grado di immettere sul mercato decine di migliaia di pezzi di ricambio per autoveicoli contraffatti.... segue
Stazioni italiane sempre più a misura di viaggiatore
Lo rivela l’osservatorio di mercato di Rfi
Sempre più alta la qualità delle stazioni del Gruppo FS percepita dai viaggiatori, soddisfatti per il 96,8% nel corso del 2020, indice di gradimento che sale al 97,5% nel primo trimestre del 2021. È il... segue
Draghi magico: il 50% di investimenti Pnrr per le ferrovie del Sud diventa 40%
Dopo avere illustrato il recovery plan alla Camera, nelle schede inviate a Bruxelles si riduce l'impegno di spesa per le infrastrutture del Mezzogiorno
Era lunedì 26 aprile quando il premier Mario Draghi illustrando il recovery plan nell'aula, della Camera dichiarava: "Non è una questione di campanili: se cresce il sud, cresce anche l'Italia. Più del 50... segue
In arrivo 3,5 milioni per la Città metropolitana di Genova
Lo annuncia Edoardo Rixi, responsabile nazionale Infrastrutture della Lega: "permetteranno alle amministrazioni di iniziare l'iter per opere fondamentali"
"Oltre 3,5 milioni di Euro in arrivo a Genova per la Città metropolitana per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture". Lo annuncia in una nota il deputato della Lega Edoardo Rixi, componente d... segue
Milano si prepara a celebrare quasi un secolo di storia di Atm
Dal 15 al 30 maggio in vendita il biglietto speciale "Atm 1931-2021"
Sono trascorsi quasi 90 anni dal 22 maggio 1931, data in cui veniva costituita l’Azienda Tranviaria Municipale. Per questo l'azienda offre un "viaggio" tra passato e presente, che racconta attraverso a... segue
Leonardo, i conti non tornano
Trimestrale con ricavi a +7,7% ma flusso di cassa a -1,4 miliardi. Bluebell Partners ufficializza l'azione di responsabilità contro Profumo
Non bastano risultati in linea con le attese per placare le polemiche su Leonardo e, soprattutto, sul suo amministratore delegateo Alessandro Profumo. Saranno anche "in linea con le previsioni di ripresa... segue
Il porto di La Spezia nel segno della continuità
Il presidente dell'Adsp Sommariva propone a segretario generale l'ex Di Sarcina
Potrebbe essere considerato un ritorno, più ancora che una conferma, quello che vede protagonista in queste ore Francesco Di Sarcina. Il presidente dell'Adsp di La Spezia, Mario Sommariva, infatti, proporrà l... segue
Taxi-Ncc Sardegna. "Via alle erogazioni ristori già dalla prossima settimana"
Assessore Fasolino: "Boccato d'ossigeno per circa 700 operatori"
Partirà la prossima settimana la fase di erogazione delle risorse una tantum messe a disposizione per 674 operatori del trasporto locale. Si tratta dei ristori per gli operatori dei taxi, Ncc (Noleggio... segue
Porto di Ravenna, segnali di ripresa
Numeri in rialzo nel primo trimestre 2021: la movimentazione complessiva è rimbalzata del 4,1%
"I segnali di ripresa dei traffici portuali attestati dai dati sul primo quadrimestre diffusi dall’Autorità portuale indicano una tenuta, sono incoraggianti e inducono a un moderato ottimismo". Lo afferma Eu... segue
Piaggio non ha bisogno di passerelle
Il segretario Uilm Genova Antonio Apa anticipa la posizione del sindacato in vista dell'incontro di lunedì con il ministro Orlando
"Che la visita di lunedì 10 maggio, del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando nello stabilimento Piaggio, non diventi una inutile passerella, non ne abbiamo bisogno". Inizia così i... segue
Bollo auto. Regione Veneto proroga a settembre la scadenza
Approvato nuovo disegno di legge
Su proposta dell’Assessore referente per i Tributi, il Bilancio e la Programmazione, Francesco Calzavara, la giunta regionale del Veneto ha approvato un nuovo disegno di legge che proroga al 30 settembre i... segue
Ponte sullo stretto, Spirlì: "è un dovere dell'Europa"
Il presidente della Regione a Villa San Giovanni per una iniziativa a favore della grande opera
"Realizzare il Ponte sullo Stretto non è una necessità locale, è un dovere europeo, italiano". Lo ha detto a Villa San Giovanni il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’iniziativa "Prog... segue
Adm: indetta asta per imbarcazione a vela sottoposta a sequestro
Il prezzo a base d’asta per la Oceanis Zephyros è stato fissato in 32 mila Euro
È stata messa all’asta un’imbarcazione a vela denominata Zephyros, marca Oceanis 50 di fabbricazione francese, lunga 15 metri e del valore stimato di 85 mila Euro. L’imbarcazione, battente bandiera americ... segue
Giro d'Italia: protocollo d’intesa tra i player di Veneto e Friuli V.G.
Relativamente alla gestione dell'infomobilità
Quattro tappe, tra cui le più attese, difficili e affascinanti della celebre corsa rosa: 762 chilometri, 11.400 metri di dislivello sfilando le più belle località del Nordest, tra cui Verona, Cittadella, Ca... segue
Superstrada MeBo, da lunedì via ai lavori di risanamento a Vilpiano
Gli interventi dureranno due settimane
Nel corso degli interventi di risanamento previsti sulla superstrada MeBo (Merano-Bolzano), a partire da lunedì 10 maggio 2021 inizieranno i lavori lungo la carreggiata Nord nei pressi dell'uscita Vilpiano/Nalles... segue
Si apre la stagione della grande vela internazionale in Liguria
In attesa di The Ocean Race Europe a giugno
Dopo tanti mesi di fermo forzato, ritorna la grande vela a Genova e in Liguria. Già da questo fine settimana con le Regate di Primavera – Splendido Mare Cup di Portofino, organizzate dallo Yacht Club It... segue
Auto. Citroën: "Non c'è futuro per i motori diesel"
Le parole dell'amministratore delegato Cobée
Con l’avvento dell’elettrico, cosa ne sarà dei motori diesel? Vincent Cobée, amministratore delegato di una casa automobilistica importante come Citroën, ha dato ben poche speranze a questo tipo di ali... segue
Riprendere a progettare per creare occupazione
Pietro Salini, ad di Webuild: "Rfi sta sviluppando un piano da 58 miliardi di Euro, di cui 35 da mettere a gara"
"Vogliamo crescere in Italia, creando occupazione e realizzando opere sostenibili, e per farlo chiediamo solo di poter lavorare. Abbiamo molti cantieri aperti e altri da aprire in tante regioni". Lo dice... segue
Soddisfazione di Assarmatori per il tavolo su mare e porti
Il presidente Stefano Messina è intervenuto alla prima riunione dell'organismo voluto dal ministro Giovannini
"Mi pare che si sia partiti con il piede giusto", È stata questa la prima reazione del presidente di Assarmatori Stefano Messina, che esprime la soddisfazione della categoria per la creazione di uno specifico... segue
Ferrovia Trapani-Palermo, approvata eliminazione passaggi a livello
Progetto definitivo da 15 milioni di Euro
"Con l'approvazione del progetto definitivo da parte del governo Musumeci, muoviamo un passo decisivo per liberare il territorio di Trapani dai vecchi passaggi a livello della ferrovia via Milo. Abbiamo... segue
Per Lamborghini Urus record mondiale di velocità su ghiaccio
Il primato è stato registrato ufficialmente
Un record davvero singolare, ma che ha il merito di portare ancora più in alto il marchio Lamborghini. Lo scorso mese di marzo, un esemplare di Urus ha percorso diversi chilometri sulla superficie ghiacciata... segue
Estate 2021, oltre 7mila i collegamenti di Trenitalia
In vendita i primi biglietti per gli spostamenti dei prossimi mesi
Sono acquistabili i collegamenti di Trenitalia per l’estate 2021. Sui sistemi di vendita è possibile scegliere tra Frecce e treni regionali per viaggi a partire da domenica 13 giugno. Da sabato 8 maggio, si... segue
Cancelleri (Mims). "Approvate due norme di grande rilevanza per lavoratori ed imprese"
"Questo emendamento è di aiuto nel contrastare crisi in atto nel trasporto marittimo" dichiara sottosegretario
Il sottosegretario Mims (ministero Infrastrutture e mobilità sostenibili) Giovanni Carlo Cancelleri, dichiara in una nota che: "Grazie al Decreto sostegni, in sede di conversione, sono state approvate d... segue
Yacht. Varato ISA Super Sportivo 100ft GTO
Presso il cantiere anconetano di Palumbo
ISA Super Sportivo 100ft GTO è stata varata presso il cantiere di Palumbo Superyachts Ancona. Una freccia color argento di 30 metri dal design sportivo con sovrastruttura in vetro che verrà presentata i... segue
Tirrenia. Fit-Cisl. "Mise ci convochi per risolvere vertenza"
Il sindacato lo chiede in una nota
"A distanza di quasi un anno la crisi di Tirrenia non si è ancora risolta e questo a scapito dei lavoratori, provati da questo lungo periodo di incertezza e preoccupati dalla nuova articolazione dei servizi... segue
Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani
La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova
Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue
Lancia Delta Integrale sta per rinascere in versione elettrica
Proposta restomod della francese GCK
Il potere di essere differenti: lo slogan coniato per la Lancia Delta è ancora valido per uno dei modelli più iconici di sempre di questo marchio, per la precisione nella versione Integrale. C’è un’azienda france... segue