Autorità3.213
Gioia Tauro riduce le tasse di ancoraggio
Il provvedimento riguarda l'annualità 2021 anche per Corigliano Calabro, Crotone e Vibo Valentia
Il porto di Gioia Tauro ha deciso di ridurre le tasse di ancoraggio. Le portacontainer di stazza superiore alle 80.000 tonnellate avranno, infatti, una riduzione del 100% sulle tasse di ancoraggio del... segue
Un comitato contro i fumi delle navi
Porto di Ancona, 300 firme raccolte in una petizione per uno scalo ecosostenibile
"Stop ai fumi delle navi". È questo lo slogan di una petizione che ha raccolto circa 300 firme i componenti del Comitato Porto-Città Ancona. Il comitato è nato dopo una serie di incontri tra associazioni, mo... segue
Entro maggio la riforma delle aree ristoro nel servizio trasporti
Le perplessità di Aigrim, l'Associazione imprese grande ristorazione multilocalizzate
L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) emanerà entro maggio 2022 le nuove regole per i bandi di gara relativi alla ristorazione nelle aree di servizio. Secondo Aigrim (Associazione imprese grande r... segue
Trasporto pubblico locale il focus domani del Congresso Fit-Cisl
Si parlerà di ordinamento amministrativo navigazione e lavoro marittimo
Il trasporto pubblico locale sarà il tema portante della tavola rotonda del secondo giorno di lavori del XII Congresso Fit-Cisl, in corso a Sorrento (Napoli). Domani, martedì 5 aprile, dopo un focus su... segue
Assarmatori sbarca a Bruxelles
Dario Bazargan responsabile del nuovo ufficio
Assarmatori, l’associazione aderente a Confcommercio-Conftrasporto che riunisce numerose compagnie italiane di navigazione e alcune tra le principali compagnie estere attive in ogni segmento del trasporto m... segue
Terremoto Fincantieri
Si infittiscono le voci che vedono fuori i vertici: cambio al timone tra scandali e nepotismo
Fincantieri cade sotto i colpi degli scandali. E delle voci di corridoio. Nelle stanze del potere si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni che vogliono un cambio al vertice del più importante g... segue
Emergenza Covid: linee-guida nei trasporti per il ritorno alla normalità
Validate dal Cts ed adottate con ordinanza ministri Speranza e Giovannini
Niente più green pass per salire su autobus e metropolitane, mentre rimane l’obbligo di green pass ottenuto da vaccinazione, da guarigione o da tampone, cosiddetto green pass base, per accedere su aerei, tr... segue
Camalli in fermento nel porto di Genova
Sciopero Usb contro il passaggio degli armamenti dallo scalo. Pensionamenti alla Culmv
Il porto di Genova sta vivendo un momento di particolare fermento. Ieri è stato proclamato lo sciopero delle attività a cui ha aderito oltre l’80% dei portuali nei due terminal del porto di Genova dov... segue
Accordo tra Gruppo Tarros e Adsp La Spezia
Presentata oggi l’intesa per lo sviluppo del Terminal del Golfo e del territorio
AdSP di La Spezia e il Gruppo Tarros si mettono insieme per migliorare i servizi offerti dalla comunità portuale. Mario Sommariva, presidente AdSP mar Ligure orientale e Alberto Musso, presidente del... segue
Regione Liguria: 20 milioni di interventi in difesa del suolo
8 progetti per il Pnrr: proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha firmato oggi la proposta inviata al Dipartimento nazionale di Protezione civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa per oltre... segue
Riunione del Comitato di gestione dell’Adsp dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Approvate variazioni di bilancio 2022 e piano operativo triennale delle opere 2022-2024
Si è ruinino ieri mattina, in modalità virtuale, il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, guidato dal presidente Andrea Agostinelli. Tra i punti post... segue
Porto di Brindisi: presentazione del calendario crocieristico 2022
Domenica verrà inaugurata una stagione da record
Domenica 3 aprile alle 10:00, nella sala Ex Comitato della sede di Brindisi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adsp Mam), piazza V. Emanuele II n.7, il presidente Ugo Pa... segue
Giordo fuori dalle nomine in Fincantieri
Tolte le deleghe al dg della divisione navi militari: pesa il dossier Colombia
La partita delle nomine che interessa grandi gruppi come Fincantieri ma anche Snam e Italgas è arrivata a una stretta decisiva e comincia a fare i conti con i problemi legati agli ultimi scandali: uno... segue
Fincantieri: varata quarta corvetta per il Qatar
Ponte di volo e hangar attrezzati per un elicottero NH-90
Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), il varo di “Sumaysimah”, quarta unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della dif... segue
Covid, rischio blocco container al porto di Shanghai
Le autorità cinesi impongono restrizioni alla circolazione di persone e merci
IL porto di Shanghai è nuovamente al centro dell'attenzione mondiale. La recrudescenza del Covid ha spinto infatti le autorità cinesi ad attuare restrizioni alla circolazione delle persone e alle attività pr... segue
Porto Livorno, approvate le modifiche al Rigassificatore
Ok della Regione: Via alla Olt Offshore Lng Toscana per aumentare gli accosti di bettoline
È stato approvato dalla Regione Toscana il procedimento di Via statale, ossia di Valutazione di impatto ambientale, per la modifica non strutturale al Terminale di rigassificazione di Livorno. Il progetto... segue
Istituto tecnico nautico di Torre del Greco rischia di perdere sede
Confitarma: patrimonio da tutelare
L’Istituto tecnico nautico “Cristoforo Colombo”, realtà di Torre del Greco (Napoli), rischia di dover lasciare la sua sede, di proprietà dell’Azienda sanitaria locale, senza certezze sulla prosecuzione delle att... segue
Audizione sul disastro della "Moby Prince"
Si svolge oggi alle ore 14:35
Oggi martedì 29 marzo alle ore 14:35, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” (12 aprile 1991) svol... segue
Prima toccata stagionale a Marghera
Sono partite le crociere in laguna con l'arrivo oggi della Msc Sinfonia
Ricomincia la stagione crocieristica nella laguna di Venezia, ma si sposta a Marghera. La Msc Sinfonia, proveniente da Taranto, è approdata stamattina alle 8 presso la banchina Veneto del Tiv, il Terminal... segue
Marghera, le raffineria fanno male ai crocieristi
Ambiente Venezia: crociere "incompatibili" con le aree "a rischio industriale rilevante"
Dalle parti della laguna veneta le grandi navi non hanno pace. Cacciate da Venezia, adesso si fa largo l'ipotesi di un esposto in Procura per far luce sul traffico delle navi-passeggeri nelle aree di Marghera.... segue
Federagenti: misure d'emergenza e no burocrazia nei porti ed in mare
Meno vincoli imposti da sette ministeri tra le proposte
Secondo Federagenti (Federazione nazionale agenti, raccomandatari marittimi e mediatori marittimi), che ribadisce con forza la necessità di una concentrazione di competenze presso la presidenza del Consiglio,... segue
Progetto Msc per il nuovo terminal del porto di Valencia
Presentato da Terminal Investment di Gianluigi Aponte costa 1,4 miliardi di Euro
Msc investe in un nuovo terminal container nel porto spagnolo di Valencia. Il progetto è stato presentato da Til ossia Terminal Investment, società della galassia terminalistica dell'armatore Gianluigi A... segue
Circle semplifica la logistica
Con la nuova piattaforma Milos supply chain si riducono i tempi di attesa nei nodi portuali
Circle Group, l'azienda genovese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, lancia sul mercato la suite Milos Global supply chain... segue
Lazio: domani convegno Assotir con le autorità locali
Si parlerà di logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture
Logistica urbana, tavolo della legalità, formazione e infrastrutture. Saranno questi gli argomenti principali che verranno affrontati nel corso del convegno "Autotrasporto merci: anello essenziale della... segue
Gruppo Msc: accordo per aumento di capitale in Moby
Fit-Cisl: bene intesa, ora confronto su riorganizzazione e piano
Le famiglie Aponte ed Onorato comunicano in una breve nota di "aver raggiunto un’intesa finalizzata ad un aumento di capitale in Moby SpA da parte del Gruppo Msc. Quest’aumento di capitale è finalizzato a sa... segue
Trasporti e logistica del Mediterraneo
Appuntamento alle ore 11:00 nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto
Attualissimo il convegno "Trasporti e Logistica del Mediterraneo: un sistema integrato di territori, aziende e piattaforme" previsto nell'ambito del Traspoday - Fiera del Trasporto e che si svolgerà presso... segue
Adriatico hub logistico del Mediterraneo
Per farlo bisogna ridisegnare la mappa degli scali. A partire da quelli stranieri
L'Adriatico hub mediterraneo di domani? Può essere una soluzione, a patto che si riesca a ridisegnare completamente la mappa dei porti grandi, medi e piccoli presenti nel vasto bacino di quel mare, ritoccando... segue
Genova, tempi lunghi per il processo Torre piloti
In corso l'udienza del secondo processo sulla strage di nove anni fa in porto
Mentre si celebrano le date per la costruzione della nuova Torre piloti del porto di Genova, i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2024 dalle parti del padiglione Jean Nouvel, iI processo di appello per... segue
Venezia, rumors in banchina
Dopo 5 anni Di Marco si dimette da direttore di Vtp. Oggi il Tar decide sulla questione Duferco
Cambio ai vertici di Vtp, Venezia terminal passeggeri. Dopo poco più di cinque anni da direttore, Galliano Di Marco ha deciso di lasciare Vtp. Ufficialmente "per motivi familiari e personali" anche se... segue
Apa (Uilm Genova) su risultati Fincantieri: meritano riconferma attuale management
Le dichiarazioni del segretario generale
Antonio Apa, segretario generale Uilm Genova, dichiara in una nota che: "Ancora una volta Fincantieri va oltre l’onda lunga del Covid e dell’attuale instabilità dei mercati e dei prezzi delle materie prim... segue
Webinar Confitarma su sanzioni Usa-Ue in risposta alla crisi Russia-Ucraina
L'impatto sul settore marittimo
Il 21 marzo il Gruppo giovani armatori ha organizzato il webinar "US and EU sanctions in response to Russia-Ukraine crisis. The impact on the maritime sector". I relatori dell'evento sono stati David Peyman,... segue
Confitarma: consiglio avvia rinnovo presidenza
Esaminate tematiche di interesse del settore e nomine
Ieri 22 marzo, a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito in presenza ed in videoconferenza, il consiglio generale di Confitarma (Confederazione italiana armatori) che ha esaminato le principali... segue
Waterfront di Genova, 8,3 milioni di Euro per la Marina Fiera
Investimenti dal 2021 al 2028 di Porto Antico per il porticciolo in città
Oltre 8,3 milioni di Euro tra il 2021 e il 2028. È questa l'entità degli investimenti previsti da Porto Antico per la Marina Fiera di Genova, il porto turistico nel centro di Genova. La cifra è relativa al... segue
A Grimaldi il collegamento Civitavecchia, Arbatax e Cagliari
Dopo sei mesi di gestione temporanea il gruppo armatoriale vince la gara per quella definitiva
È il gruppo Grimaldi ad aver vinto la gara indetta dal ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la gestione definitiva della concessione sulla continuità territoriale lungo la rotta ma... segue
L'ira di Boris Johnson contro P&O Ferries
Secondo il governo, l'armatore ha infranto la legge licenziando 800 marittimi
Tempi duri per la torica P&O Ferries, che dal 1960 ha gestito i servizi di traghetto nel Regno Unito, nel Mare del Nord e nel Canale della Manica. Il premier britannico, Boris Johnson ha infatti paventato... segue
Tirrenia Cin, opposte decisioni del Tar del Lazio
Annullata una sanzione del ministero ma confermata l'altra comminata per la stessa violazione
Identica violazione contrattuale, avvenuta in mesi diversi, comporta una sanzione si e una no. È quanto accaduto a Tirrenia Cin-Compagnia italiana di navigazione: la stessa violazione, commessa a distanza... segue
Porto di Taranto hub dell'energia green
A Expo Dubai il presidente dell'Adsp Sergio Prete spiega la nuova Blue economy dello scalo
Il porto di Taranto sarà lo scalo della produzione di energia green. Lo conferma il presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio Sergio Prete all'Expo Dubai. La realizzazione, dicono le a... segue
Ferretti debutta alla Borsa di Hong Kong
Il cantiere ritenta la quotazione dopo vent'anni: raccolta tra 211 e 273 mln Euro
Ferretti ritenta la carta della Borsa. Il secondo cantiere nautico al mondo, noto per i suoi yacht extralusso torna in Borsa dopo ventidue anni. L'ipo sul listino di Hong Kong scatta oggi e dovrebbe andare... segue
Incidente mortale nel porto Taranto. Sindacati: "Sicurezza al centro agenda politica"
Domani sciopero nazionale dei lavoratori portuali e suono sirene
“A distanza di poco meno di un anno è il secondo lavoratore che nel porto di Taranto perde la vita durante le operazioni di carico/scarico di pale eoliche. Bisogna scongiurare che eventi tragici come qu... segue
Porti e logistica settori chiave per un nuovo Sistema-Paese
Secondo Federagenti, la guerra in Ucraina apre nuovi scenari nella gestione delle merci
"Forse per la prima volta le eco della guerra in Ucraina stanno facendo scoprire all’Italia la sua dipendenza da fonti estere non solo per energia, ma anche per le materie prime e gli approvvigionamenti a... segue
L'Italia monitora presunto yacht di Putin
L'imbarcazione bloccata al porto di Marina di Carrara
La Guardia di Finanza italiana sta indagando per risalire alla proprietà dello yacht Scheherazade, del valore di 700 milioni di dollari, ormeggiato a Marina di Carrara. Secondo alcune indiscrezioni potrebbe... segue
Adsp: via alla gara per il primo stralcio del nuovo porto commerciale di Fiumicino
Resoconto della seduta del Comitato di gestione
Si è tenuta oggi la seduta del Comitato di gestione dell’Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al presidente dell’Adsp e al segretario generale Paolo Risso, eran... segue
Moby, Sindacati: dal Mise prime aperture per avvio confronto
Prosegue la mobilitazione
"Finalmente il ministero dello Sviluppo economico ha preso atto delle ragioni della nostra protesta". Così dichiarano Filt-Cgil e Fit-Cisl a seguito del presidio odierno delle lavoratrici e dei lavoratori... segue
Assarmatori: necessari nuovi accordi per garantire le materie prime
Tenutosi oggi il tavolo settoriale per la valutazione degli effetti sulle imprese del conflitto russo-ucraino
Mar Nero e Mar d’Azov off limits per le unità mercantili italiane. Nei porti russi del Baltico, come San Pietroburgo e Murmansk, rischio di ritorsione contro le navi italiane per le sanzioni imposte da... segue
Expo Dubai: lo scalo di Gioia Tauro protagonista del Calabria day
Destinato a diventare uno dei più importanti hub del traffico container nel Mediterraneo
Si è svolto oggi, presso il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, il Forum "Obiettivo Calabria. Una nuova porta per l’Europa", il Regional Day interamente dedicato alla Calabria. Una giornata intensa ch... segue
MMI: inizia vita operativa pattugliatore "Paolo Thaon di Revel"
Unità dotata di ponte di volo per operazioni con elicotteri tipo medio e pesante
Questa mattina, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (La Spezia), si è svolta la cerimonia di consegna alla Marina militare del primo Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) "Paolo Th... segue
Sostegni ter: ok Senato su novità introdotte per infrastrutture e mobilità
Diversi temi di competenza del Mims nel decreto-legge
Possibilità di rivedere gli accordi quadro per le opere infrastrutturali al fine di adeguarli agli incrementi dei prezzi dei materiali; estensione delle procedure semplificate per gli investimenti previsti... segue
Londra, indagine su alcuni yacht russi
Barche forse collegate a oligarchi. Boris Johnson negli Emirati per il caro-carburante
La Gran Bretagna sta indagando su un "piccolo numero di yacht" ormeggiati nei suoi porti. Le imbarcazioni potrebbero essere collegata a oligarchi russi o "compliti di Putin", più volgarmente "complici"... segue
Porto di Ancona, inizia l'era Garofalo
Sì alle bancbhine elettrificate e al raddoppio dello stabilimento Fincantieri
È iniziata ufficialmente martedì pomeriggio l'era di Vincenzo Garofalo a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico Centrale, quella che comprende i porti di Ancona, Pesaro, San Be... segue
Bureau Veritas Italia certifica le concessioni demaniali
L'ente propone un'interpretazione uniforme degli standard per i gestori delle spiagge
Non è bastato il corteo inscenato martedì scorso 14 marzo a Genova dai balneari. Bandiere nere e giubbotti rossi di salvataggio per dire no alla Bolkestein: sugli striscioni "No alle aste" è stato il me... segue