Press
Agency

Cronaca1.089

Viaggi estivi: attenzione al caro prezzi sui trasporti

"Da evitare strutture improvvisate ed offerte ingenuamente percepite come convenienti"

Dal 2019 ad oggi i costi dei viaggi sono aumentati dal +25% fino al +70%. Quelli delle strutture ricettive sono saliti del +32%. E per quanto riguarda la ristorazione essa ha subito una notevole impennata:... segue

Morto Silvio Berlusconi

Era ricoverato al "San Raffaele" di Milano, aveva 86 anni

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, 86 anni, è morto oggi all’ospedale "San Raffaele" di Milano alle ore 10:34, dove era ricoverato da venerdì, per essere sottoposto ad "accertamenti pro... segue

Marche: via libera a connessione porto-SS16

Obiettivo: potenziare triangolo logistico porto-interporto-aeroporto

Arriva il via definitivo al progetto di collegamento diretto tra il porto di Ancona, la strada statale 16 e le grandi infrastrutture viarie del territorio. A dare l'autorizzazione al cosiddetto "Ultimo... segue

Aeroporto Fiumicino: sanzionati tassisti abusivi

Atzeni (Uiltrasporti): "Vengano predisposti presidi fissi a tutela di operatori ed utenti Tpl"

Le sanzioni economiche ad autisti abusivi presso l'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino sono una piaga continua che non è stata risolta in modo definitivo. Un problema che si riscontra presso... segue

Venezia: ricorso su bretella ferrovia-aeroporto

Attesa per pronunciamento del Consiglio di Stato su ricorso contro impatto ambientale

Sono giorni cruciali per il futuro della bretella di collegamento fra la linea ferroviaria Venezia-Trieste e l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. Nelle prossime settimane infatti si attende il... segue

Calabria: arrivano navi, ma servono aerei

Versace (sindaco Reggio): "Compagnie non investono se manca programmazione"

"Registriamo che giunti alle porte dell'estate, con l'arrivo a Reggio Calabria delle prime navi da crociera e dopo gli eventi per il 50esimo del ritrovamento dei Bronzi di Riace andati comunque bene, ci... segue

Corsa allo spazio: Europa rischia di star fuori

Oggi in grado solo di volare nel cosmo attraverso cooperazione internazionale

L'Europa rischia di restare fuori nella corsa allo spazio globale e di perdere tecnologie chiave, ha dichiarato l'astronauta danese Andreas Mogensen, nel corso di una conferenza-stampa di presentazione... segue

Rinvio sciopero: critiche da Confindustria Viaggi

Astoi: "Evitare danni al settore. Rischio tilt 4 giugno per aeroporti e vettori aerei"

L'Associazione tour operator italiani (Astoi) di Confindustria, che rappresenta oltre il 90% delle aziende del settore in Italia sottolinea come, pur comprendendo l'esigenza di rinviare lo sciopero del... segue

Sciopero aereo trasporto Italia (2): eccezioni al rinvio

Sindacati Cub e Usb confermano la mobilitazione di 24 ore per il 19 maggio

I sindcati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta hanno rinviato al 4 giugno lo sciopero nazionale di 4 ore del trasporto aereo proclamato per domani 19 maggio. Confermano la mobilitazione invece le... segue

Trasporto aereo: sindacati, rinviato sciopero lavoratori handling di domani

Emergenza alluvione nel Paese ha la priorità, ma Governo intervenga per rinnovo contratto

“Abbiamo differito lo sciopero programmato per domani, venerdì 19 maggio, delle lavoratrici e dei lavoratori dell’handling aeroportuale”. Lo rendono noto Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti ed Ugl Traspo... segue

Sciopero aereo Italia: cosa aspettarsi

Lista completa dei disservizi provocati dalla mobilitazione nazionale di venerdì 19 maggio

Sciopero aereo nazionale fino a 24 ore in Italia nella giornata di domani, venerdì 19 maggio. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl trasporto aereo. I... segue

Ciclismo, Uci: "No ad elicottero per trasferimenti"

Associazione bacchetta la squadra Soudal Quick-Step

Il ciclista Remco Evenepoel deve dire addio al Giro d'Italia 2023. Fino a ieri capo classifica, il giovane belga è risultato positivo al covid-19 dopo un test con tampone antigenico effettuato dalla s... segue

Genova: sequestrati giocattoli illegali

Porti ed aeroporti: operazione congiunta GdF ed Adm

Sequestrati a Genova oltre 95.544 giocattoli potenzialmente pericolosi per la salute. La merce si trovava all'interno di alcuni magazzini presso il porto e l'aeroporto "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri.... segue

Biocarburante conquista scalo di San Francisco

Accordo per fornitura di 1,5 milioni di galloni di Sustainable Aviation Fuel

L'azienda Neste, produttore di Sustainable Aviation Fuel (Saf), ha stretto un accordo con il vettore aereo United Airlines per lo sviluppo del programma "My Saf", ossia un piano per l'implementazione di... segue

Nuovi bus tra Bari e Gargano

Regione stanzia fondi per collegare aeroporto alle mete turistiche

Torna per il decimo anno consecutivo il servizio di trasporto turistico "Gargano Easy to Reach", gestito dalla società Aeroporti di Puglia (AdP), che controlla lo scalo "Karol Wojtyla" di Bari-Palese.... segue

Sicurezza nei trasporti, Pellecchia (Fit-Cisl): passare dalle parole ai fatti

In occasione della Giornata mondiale che ricorre oggi

“La sicurezza sul lavoro non può essere uno slogan o un concetto astratto da rilanciare in occasione di tragedie, ma un tema centrale che mostra la cifra della civiltà di un Paese e necessita di un imp... segue

Ue: raggiunta intesa su biocarburanti

Urso (Mimit): "Sulla strada giusta per gli aerei. Presto analoga decisione per le auto"

I rappresentanti del Consiglio europeo e del Parlamento europeo hanno siglato ieri un'intesa sull'ultimo capitolo del pacchetto "Fit for 55", quello relativo ai carburanti sostenibili per l'aviazione civile... segue

Biglietti aerei on-line: verso tutela viaggiatori

Al via programma pilota per bloccare prezzi e dare garanzie ai consumatori

Diverse piattaforme on-line di prenotazione viaggi stanno mettendo a punto un meccanismo per offrire garanzie e stabilità dei prezzi. L'obiettivo principale è quello di evitare eccessive fluttuazioni s... segue

Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti

Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami

Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue

GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni

Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie

Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Aeroporto Salerno: operativo entro un anno

De Luca: "Prolungamento metropolitana, cinque nuove fermate ed interventi sulla viabilità"

L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, controllato dalla società Gestione servizi aeroporti campani (Gesac), sarà pienamente operativo entro un anno. Oggi è attivo solo per i voli privati non di linea. Lo... segue

Gruppo Fs ed ITA Airways rilanciano intermodalità

Lazzerini: "Disposti a chiudere rotte mantenute esclusivamente per voli in connessione"

Il vettore aereo di bandiera ITA Airways scommetterà sempre più sui collegamenti aerei intercontinentali e sull'intermodalità. Non idee, ma progetti concreti con nuovi investimenti per potenziare l'integrazione tr... segue

"E-Tech Europe 2023" a Bologna

Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)

Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue

Viaggi a Pasqua: meglio del 2019

Il valore medio aumenta a 3936 Euro del 2022

Le prenotazioni di viaggi nell'ultima settimana di Pasqua evidenziano dati incoraggianti e positivi. I volumi sono superiori ai dati registrati nel periodo precedente la pandemia. Inoltre i clienti sono... segue

Nuova procedura conciliativa di Art

Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anc... segue

CC Noe di Roma: inquinamento ambientale dal deposito Eni

Indagata azienda ed alcuni dirigenti; indagini per un anno e mezzo

Nella giornata odierna i Carabinieri (CC) del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Eni SpA ed a due dirigenti dell’azienda rit... segue

FedEx riorganizza la struttura

Prevista riduzione dei costi pari a 4 miliardi di dollari nel 2025

La multinazionale FedEx, società di trasporto specializzata nei settori spedizioni e logistica su gomma ed aereo, ha comunicato che accorperà quasi tutte le sue attività terrestri, nei cieli e di altro ti... segue

Russia attacca porto di Odessa

Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero

Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue

Il risiko sulle nomine in Istat

Sinopoli (Flc-Cgil): "Call sia aperta a tutti e con procedure trasparenti di valutazione"

Iniziato il risiko delle nomine dei nuovi vertici delle aziende a partecipazione pubblica. Il Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è alle prese con alcune scadenze i... segue

Una Pasqua salata per i trasporti

Il Mestre-Napoli sale da 76 Euro a 120 tra il 6 e 7 aprile

I passeggeri che prenotano all'ultimo momento un biglietto del treno o dell'aereo per Pasqua avranno a che fare con un forte aumento dei prezzi. I costi sono già schizzati alle stelle. Chi ha programmato... segue

Aeroporto Bergamo: esaminate offerte sulla stazione

Il grosso dei lavori per la costruzione dovrebbe iniziare a fine 2023

I lavori per la realizzazione della futura stazione ferroviaria dello scalo "Caravaggio" inizieranno in estate. Rete ferroviaria italianai (Rfi) ha comunicato a Regione Lombardia che l'esame delle otto... segue

Logistica: scoperto giro di fattura false

Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile

La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Germania: sciopero trasporti il 27 marzo

Braccia incrociate per 24 ore nei settori ferroviario, marittimo, autostradale e Tpl

È sciopero nazionale dei trasporti in Germania il prossimo lunedì 27 marzo. Lo hanno indetto i sindacati Evg e Verdi, proclamando la mobilitazione dei dipendenti del settore ferroviario a lunga tratta, d... segue

Luiss: nuovo responsabile relazioni esterne

Francesco Chiurco al coordinamento comunicazione Business School

La società Luiss Business School ha nominato un nuovo responsabile della direzione Relazioni esterne: si tratta di Francesco Chiurco, 56 anni, docente di comunicazione e relazioni con i media, con una... segue

Cnsas: oltre 10 mila missioni di soccorso nel 2022

Rapida crescita incidenti in mountain bike, anche con il diffondersi di e-bike -ALLEGATO

Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas), ente che effettua soccorsi tecnici -sanitari e non- in ambiente montano, in grotta e negli ambienti impervi del territorio nazionale con 7000... segue

Grecia: disagi nei trasporti

Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo

Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue

Usa: Casa Bianca contro ministro trasporti

"Battute omofobe" da parte dell'ex-vicepresidente Pence

Il portavoce della Casa Bianca, Karine Jean Pierre, ha bollato come "battute omofobe" le parole dell'ex-vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, sul ministro dei trasporti Pete Buttigieg: aveva scherzato... segue

Francia: sciopero generale il 15 marzo

Possibili disagi in tutto il settore trasporti: aeroporti, treni, bus e navi

Programmata per domani, 15 marzo, una giornata di sciopero generale in Francia. È l'ottavo giorno di mobilitazione nazionale indetta in modo unitario dai sindacati per protestare contro la riforma delle... segue

Frattasi a capo della cybersicurezza italiana

"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"

Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue

Sciopero nei trasporti in Francia

Aerei, bus, metro e treni fermi contro riforma pensioni

Disagi sui trasporti in Francia almeno fino a domani a causa dello sciopero nazionale che riguarda tutto il comparto dei trasporti: aerei, aeroporti, autobus, metropolitane, tram e treni. La mobilitazione... segue

Vettore aereo Latam vola con carburante Saf

Primo volo cargo intercontinentale per compagnia latino-americana

Il gruppo dell'aviazione latinoamericano Latam, basato in Cile, ha effettuato il suo primo collegamento aereo internazionale utilizzando Sustainable Aviation Fuel (Saf). Il volo è stato effettuato questi... segue

Amburgo: 120 posti per auto elettriche in aeroporto

Colonnine e parcheggi per vetture dei servizi cittadini di car-sharing

All'aeroporto internazionale di Amburgo-Fuhlsbüttel sono stati inaugurati 120 posti auto, con relative colonnine di ricarica elettrica, riservati alle vetture a zero emissioni del servizio car-sharing.... segue

Stati Uniti puntano sulla cybersecurity

Difendere informazioni sensibili pubbliche e private per scongiurare catastrofi

Occorre un "ecosistema digitale più resiliente" per fare del cyberspazio un luogo di rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. È quanto afferma l'agenzia National Cybersecurity Strategy (N... segue

Attacchi hacker: più rischi per aziende

Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati

Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue

Art su risoluzione non giurisdizionale controversie tra operatori ed utenti

A partire da oggi l'Autorità inizia ad esercitare le proprie funzioni

Le Adr relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave

Aerospazio: 60 assunzioni in Italia

Multinazionale avvierà nel 2023 reclutamento tra ingegneri e tecnici specializzati

La multinazionale tecnologica Thales, specializzata in sistemi per i settori aerospazio, difesa, trasporti e sicurezza ha comunicato che nel 2023 prevede di assumere oltre 12.000 persone per sostenere... segue

A Miami si investe in elicotteri e barche

Nuovi condomini di lusso offrono posti per imbarcazioni e servizi per aeromobili

In molti condomini di Miami, nel sud della Florida, non si costruiscono solo appartamenti con viste mozzafiato e raffinate boutique. Gli imprenditori immobiliari cercano di rispondere sempre più alla... segue

Birmingham punta sull'idrogeno

Siglato accordo per costruire strutture di rifornimento aeroportuali

La società di gestione dell'aeroporto di Birmingham, nel Regno Unito, ha siglato un accordo con la start-up dell'aviazione anglo-statunitense ZeroAvia, per lo sviluppo di nuove strutture per il rifornimento... segue